Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 19 del 8 / 05 / 2003
Deliberazione della Giunta Regionale 28 aprile 2003, n. 8-9090
L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Druogno (VCO). Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi ...
delibera
ART. 1
Di approvare, ai sensi degli artt. 15 e 17 della Legge Regionale 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni, la Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente del Comune di Druogno (VCO), adottata e successivamente integrata e modificata con deliberazioni consiliari n. 3 in data 14.4.1995, n. 36 in data 25.11.2001 e n. 24 in data 15.6.2002, subordinatamente allintroduzione ex officio, negli elaborati progettuali della Variante al Piano, delle ulteriori modifiche, precisazioni e condizioni specificatamente riportate nellallegato documento A in data 12.3.2003, che costituisce parte integrante del presente atto deliberativo, fatte salve comunque le prescrizioni del D.L. 30.4.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e del relativo Regolamento approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e successive modificazioni.
ART. 2
Con lapprovazione della presente variante, con le precisazioni, le condizioni e le modifiche introdotte ex officio di cui al precedente Art. 1, lo Strumento Urbanistico Generale del Comune di Druogno si ritiene adeguato al Piano per lAssetto Idrogeologico (P.A.I.), approvato con D.P.C.M. in data 24.5.2001.
ART. 3
La definitiva documentazione relativa alla Variante al Piano Regolatore Generale Comunale vigente del Comune di Druogno, debitamente vistata, si compone di:
Deliberazioni consiliari n. 3 in data 14.4.1995, n. 36 in data 25.11.2001, n. 24 in data 15.6.2002, esecutive ai sensi di legge, con allegato:
- Elab.1 - Relazione illustrativa (confermata dalla prima stesura)
- Elab.1a - Relazione illustrativa integrativa (nuova stesura)
- Elab.2a - Norme tecniche di attuazione con modificazioni apportate in controdeduzioni comunali alle osservazioni dei cittadini ed Enti,comprensivo del fascicolo Allegato A, Oasi di Druogno, Regolamento (sostitutivo delle precedenti NTA della prima stesura)
- Elab.3 - Relazione geologica generale - stesura Novembre 2001 (sostitutiva della precedente indagine geologico-tecnica della prima stesura)
- Tav.3P - Planimetria del territorio comunale extra-urbano, in scala 1:10000 (confermata dalla prima stesura)
- Elab.4 - Verifiche idrauliche (nuova stesura)
- Elab.4/a - Verifiche idrauliche - Rio Ragno (nuova stesura)
- Elab.4/b - Verifiche idrauliche - Rio Mur (nuova stesura)
- Elab.4/c - Verifiche idrauliche - Rio Rodo (nuova stesura)
- Elab.4/d - Verifiche idrauliche - Rio Sasseglio (nuova stesura)
- Elab.4/e - Verifiche idrauliche - Rio Sasso e Cadone (nuova stesura)
- Elab.4/f - Verifiche idrauliche - Rio Cui (nuova stesura)
- Elab.5 - Relazione geologico-tecnica relativa alle aree interessate da nuovi insediamenti (nuova stesura)
- Elab.6Pa - Aree ed edifici a carattere ambientale e documentario (Coimo, Albogno, Sagrogno, Sasseglio),in scala 1:500 (confermata dalla prima stesura)
- Elab.6Pb - Aree ed edifici a carattere ambientale e documentario (Druogno capoluogo, Cadone, Gagnone,Orcesco) in scala 1:500 (confermata dalla prima stesura)
- Tav.7Pa1 - Sviluppo del territorio urbanizzato(capoluogo) aggiornamento Novembre 2001, in scala 1:2000 (sostitutiva della precedente della prima stesura)
- Tav.7Pa2 - Sviluppo del territorio urbanizzato (capoluogo) aggiornamento Novembre 2001, in scala 1:2000 (sostitutiva della precedente della prima stesura)
- Tav.7Pb1 - Sviluppo del territorio urbanizzato (Coimo) aggiornamento novembre 2001, in scala 1:2000(sostitutiva della precedente della prima stesura)
- Tav.7Pb2 - Sviluppo del territorio urbanizzato (Coimo) aggiornamento Novembre 2001, in scala 1:2000 (sostitutiva della precedente della prima stesura)
- Tav.8a - Carta di sintesi della zonizzazione urbanistica e del rischio idrogeologico (capoluogo), in scala 1:5000 (nuova stesura)
- Tav.8b - Carta di sintesi della zonizzazione urbanistica e del rischio idrogeologico (Coimo), in scala 1:5000 (nuova stesura)
- Tav.9 - Carta geolitologica GEO1, in scala 1:10000 (nuova stesura)
- Tav.10 - Carta geomorfologica e dei dissesti Geo 2, in scala 1:10000 (nuova stesura)
- Tav.11 - Carta geoidrologica GEO 3, in scala 1:10000(nuova stesura)
- Tav.12 - Carta dellacclività GEO 4,in scala 1:10000(nuova stesura)
- Tav.13/a1 - Carta geomorfologica e dei dissesti GEO 5,in scala 1:2000 (nuova stesura)
- Tav.13/a2 - Carta geomorfologica e dei dissesti GEO 5, in scala 1:2000 (nuova stesura)
- Tav.14 - Carta geomorfologica e dei dissesti GEO 5, in scala 1:2000 (nuova stesura)
- Tav.15/a1 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica GEO 6, in scala 1:2000 (nuova stesura)
- Tav.15/a2 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica GEO 6, in scala 1:2000 (nuova stesura)
- Tav.16 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica GEO 6, in scala 1:2000 (nuova stesura)
- Tav.17 - Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dellidoneità allutilizzazione urbanistica GEO 6c, in scala 1:10000 (nuova stesura).
La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)