Bollettino Ufficiale n. 19 del 8 / 05 / 2003
CONCORSI
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Avviso per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per il Progetto Anchise: un servizio di qualità a sostegno dellanziano
E indetto pubblico avviso per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per il Progetto Anchise: un servizio di qualità a sostegno dellanziano.
Limporto complessivo lordo dellassegno della borsa di studio è fissato il Euro 10.000,00 lordi.
La durata dellincarico è di mesi 18 con un impegno di 15 ore settimanali.
Lincarico è incompatibile con la sussistenza di un lavoro dipendente con altro Ente pubblico o privato.
Il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di impiego né con lA.S.L. 16 di Mondovì né con Enti o Istituzioni presso cui viene svolta lattività di ricerca.
Requisiti per lammissione
Per essere ammessi allavviso i candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile stabilito per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione europea;
b) idoneità fisica allimpiego:
laccertamento dellidoneità fisica allimpiego è effettuato a cura dellA.S.L. prima dellinizio attività come borsista;
c) diploma di laurea in psicologia;
d) iscrizione nellalbo dellordine professionale attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Saranno considerati titoli preferenziali:
- lesperienza nella costruzione di questionari, nellelaborazione statistica dei risultati, nella somministrazione di questionari e materiali psicodiagnostica nellambito della psicologia delletà adulta e senile;
- la conoscenza informatica in particolare di software di elaborazione dati.
Non possono accedere alla borsa di studio coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.
Presentazione delle domande:
Le domande di ammissione allavviso, redatte su carta semplice ed indirizzate al Commissario dellAzienda Sanitaria Locale n. 16 di Mondovì - Ceva - Via San Pio V, 6 - 12084 Mondovì, devono pervenire entro il termine delle ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Le domande di ammissione allavviso si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo di raccomandata, con avviso di ricevimento, entro il termine indicato.
A tal fine fa fede il timbro a data dellufficio postale accettante. Qualora la scadenza coincida con giorno festivo o cada di sabato, il termine di presentazione si intende prorogato alle ore 12,00 del primo giorno successivo non festivo.
Nella domanda, regolarmente sottoscritta, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) le generalità, la data, il luogo di nascita e la residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
c) il Comune discrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) le eventuali condanne penali riportate;
e) i titoli di studio posseduti con particolare riferimento a quelli costituenti requisiti specifici di ammissione;
f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) i servizi prestati come impiegati presso Pubbliche Amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
h) il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui alla lettera a).
Alla domanda di partecipazione allavviso, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero auto certificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e materialmente presentate.
Alla domanda deve essere unito, in carta semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
Il mancato possesso anche di un solo requisito per la ammissione o la mancata sottoscrizione della domanda determinano lesclusione dallavviso.
Lassegnazione della borsa di studio sarà disposta previa formalizzazione di graduatoria degli aspiranti idonei che verrà redatta sulla base dei punteggi riportati da ciascun candidato a seguito di valutazione dei titoli e del colloquio.
Per la valutazione dei titoli e del colloquio si fa riferimento al D.P.R. 220/01 con un massimo di 20 punti per i titoli e 30 punti per il colloquio.
Il colloquio, tendente ad accertare le capacità attitudinali del candidato, verterà sulla natura e su argomenti attinenti alloggetto della ricerca, con valutazioni insindacabile a cura di apposita commissione giudicatrice.
Lassegnatario dovrà stipulare un contratto di assicurazione per la copertura del rischio di infortuni e responsabilità civile verso terzi.
Il Commissario si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare in tutto o in parte o modificare il presente bando a suo insindacabile giudizio senza obbligo di notifica e senza che i concorrenti possano accampare pretese o diritti di sorta.
La graduatoria di merito è approvata con provvedimento del Commissario dellAzienda Sanitaria Locale n. 16 ed è immediatamente efficace.
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio alle disposizioni di legge in vigore.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Personale Tel. 0174/550214 ed alla s.c. Psicologia Tel. 0174/550833.
Mondovì, 16 aprile 2003
Il Commissario
Luigi Cavagliani