Torna al Sommario Appalti

Bollettino Ufficiale n. 16 del 17 / 04 / 2003

APPALTI

Azienda ospedaliera San Giovanni Battista - Torino

Richiesta di partecipazione alla gara a procedura ristretta per l’aggiudicazione di servizi assicurativi per trentasei mesi

Ente appaltante: A.S.O. San Giovanni Battista di Torino - Struttura Complessa Patrimonio - C.so Bramante n. 88 - Torino

Servizi assicurativi (responsabilità civile, spese legali e peritali, infortuni, all risks) per il Presidio Ospedaliero “San Giovanni - Antica sede” per trentasei mesi (dalle ore 24.00 del 31.12.2003 al 31.12.2006). Importo complessivo massimo euro 700.000,00

Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: D.Lgs. 17.3.1995 n. 157 e s.m.i.,

Non sono ammesse offerte parziali, indeterminate, condizionate, incomplete;

Numero dei prestatori di servizi che verranno ammessi a presentare offerte: tutte le Ditte istanti in possesso dei requisiti previsti nel presente bando;

Varianti: non ammesse;

Ammessi raggruppamenti di impresa ex art. 11 D. Lgs. 157/95 e s.m.i.

Non è richiesta la trasformazione di tali raggruppamenti in una forma giuridica determinata, tale trasformazione è richiesta solo qualora dovessero risultare aggiudicatarie.

In tal caso nella domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritto l’impegno a costituirsi in ATI.

Nel caso di imprese riunite, le dichiarazioni richieste dovranno essere relative a ciascuna delle Imprese, sia capogruppo che mandanti e dovranno essere redatte e/o sottoscritte come da fac-simili da richiedere alla S.C. Patrimonio.

Le imprese che partecipano ad un raggruppamento non possono partecipare anche singolarment eo fare parte di altri raggruppamenti.

Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione: ore 12.00 del giorno 8.5.2003

Le imprese dovranno far pervenire le domande di partecipazione in carta resa legale e le relative dichiarazioni (utilizzare la modulistica allegato A e allegato B all’uopo predisposta) al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliera “San Giovanni Battista” di Torino - AA. GG. Segreteria Protocollo ed Archivio - C.so Bramante, 88 - 10126 Torino, e recare, evidenziata sulla busta, la seguente dizione: “Richiesta di partecipazione alla gara a procedura ristretta per l’aggiudicazione di servizi assicurativi per trentasei mesi”.

La modulistica può essere richiesta o ritirata presso la Struttura Complessa Patrimonio - V. Nizza n. 138 - 4^ piano - Torino, fax 011.633.3001, tel. 011.633.5904, e-mail: nbeccati@molinette.piemonte.it.

Il recapito del plico dovrà essere effettuato secondo le norme del Codice Postale (recapito tramite Ente Poste o corriere autorizzato) e rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giungesse a destinazione in tempo utile.

Lingua: italiano;

Criteri di aggiudicazione: licitazione privata ex art. 23 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157 e s.m.i., e cioè a favore della ditta che avrà presentato l’offerta economicamente più conveniente. Si procederà anche in caso di presentazione di una sola offerta, purchè valida e congrua.

A norma dell’art. 10 della L. 675/96, modificato dall’art. 1 del D. Lgs. 123/97, si comunica che i dati raccolti nell’ambito della presente procedura d’appalto sono esclusivamente finalizzati allo svolgimento della stessa; i partecipanti alla gara, conferendo i dati richiesti, autorizzano implicitamente l’utilizzazione dei dati limitatamente agli adempimenti della procedura d’appalto. Il rifiuto a fornire i dati richiesti nel bando determina l’esclusione dalla gara.

I dati saranno comunicati agli organi ed uffici dell’amministrazione aggiudicatrice investiti del procedimento e si ribadisce che la loro utilizzazione e diffusione è limitata agli adempimenti procedimentali sopra descritti. L’accesso da parte degli interessati e dei controinteressati è disciplinato dalla L. 241/90.

I diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui all’articolo 13 della L. 675/96 a cui si rinvia espressamente.

Il presente avviso non vincola l’Amministrazione.

Data di invio del bando e data di ricevimento del bando da parte dell’Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee: 19.3.2003

Il Direttore Generale
Giovanni Monchiero