Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 14 del 3 / 04 / 2003
Deliberazione della Giunta Regionale 31 marzo 2003, n. 72-8904
Legge 285/2000 e s.m.i. Interventi per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006". Attuazione Opere connesse" - Approvazione bozza di convenzione per la realizzazione degli interventi sul sistema fognario, acquedotti e collettori
A relazione degli Assessori Cavallera, Racchelli
Vista la legge 9.10.2000, n. 285 recante Interventi per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006;
visto il D.P.C.M. firmato in data dicembre 2002 e registrato in data 27 dicembre 2002 con il quale venivano dichiarate connesse ai XX Giochi Olimpici Invernali le opere di cui allelenco proposto con D.P.G.R. Piemonte n. 96 del 12.11.2002;
rilevato che, tra le opere classificate connesse dal citato D.P.C.M. 18 dicembre 2002, vi sono quelle relative ad interventi sul sistema fognario, acquedotti e collettori;
vista la D.G.R. n. 51-8364 del 3 febbraio 2002 che disciplina lattuazione delle opere connesse, uniformandola alle procedure per lapprovazione dei progetti per i Giochi Olimpici Invernali così come definite dalla D.G.R. n. 42-4336 del 5.11.2001 e modificate dalla D.G.R. n. 41-7279 del 7.10.2002 e D.G.R. n. 44-7807 del 25.11.2002, fatte salve eventuali specificità delle opere connesse definite da successivi provvedimenti della Giunta Regionale;
visto lart. 1 lettera b) della legge di modifica alla n. 285/2000, recentemente approvata dal Parlamento, che dispone che lindividuazione dei soggetti competenti alla realizzazione delle opere connesse sia effettuata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente della Giunta Regionale;
ritenuto che, per quanto attiene gli interventi sul sistema fognario,acquedotti e collettori, la progettazione e la realizzazione possano essere affidate, a seguito di indicazione dellAutorità dAmbito n. 3 Torinese, alla Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT S.p.A.) e allACEA Pinerolese Industriale S.p.A. (ACEA S.p.A) in quanto aziende pubbliche che gestiscono il servizio idrico integrato nelle aree interessate dallo svolgimento delle Olimpiadi;
ritenuto opportuno stipulare con tali Aziende apposita convenzione, atteso che le medesime risultano tecnicamente e finanziariamente in grado di far fronte alla progettazione e realizzazione degli interventi di cui trattasi ed hanno inoltre dichiarato la disponibilità a provvedere alle anticipazioni finanziarie necessarie per avviare tempestivamente la progettazione, per poter procedere allappalto e realizzazione delle opere in tempo utile per lo svolgimento della manifestazione;
la Giunta Regionale, unanime, vista lurgenza di procedere nellespletamento delle procedure,
delibera
- di proporre in qualità di soggetti competenti alla progettazione e realizzazione delle opere connesse ai XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 e segnatamente di quelle relative agli interventi sul sistema fognario, acquedotti e collettori, la SMAT S.p.A. e lACEA S.p.A. in quanto individuate dallAutorità dAmbito n. 3 Torinese quali Aziende che gestiscono il servizio idrico integrato nelle aree interessate allo svolgimento delle Olimpiadi;
- di stipulare con tali Aziende, lAgenzia Torino 2006 e lAutorità dAmbito n. 3 apposita convenzione, la cui bozza è unita quale parte integrante della presente deliberazione, che disciplina la progettazione e la realizzazione delle opere, subordinandone lefficacia allemanazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri previsto dallart. 1, lettera b), della legge di modifica alla n. 285/2000;
- di incaricare la Direzione regionale Pianificazione delle risorse idriche a convocare le Conferenze dei Servizi necessarie per la semplificazione delle procedure.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dellart. 65 dello Statuto e dellart.14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)
Allegato
CONVENZIONE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE RIGUARDANTI IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (ACQUEDOTTI, FOGNATURE E IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE) CONNESSE AI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006".
PREMESSO CHE:
* con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in data 18/12/2002 vennero approvati gli interventi e le opere da ritenere connettibili ai giochi Olimpici Invernali 2006 così come definiti nel decreto del Presidente della Giunta Regionale del Piemonte n. 96 del 12 novembre 2002;
* la Deliberazione della Giunta Regionale N. 51-8364 del 3 febbraio 2003 elenca, fra le opere connesse ai XX Giochi Olimpici Invernali, quelle relative a interventi sul sistema fognario - acquedotti - collettori, disciplinandone, tra laltro, le fasi attuative;
* in forza delle disposizioni dellarticolo 1, lettera b) della legge recante Modifiche ed integrazioni alla legge 9/10/2000, n.285, concernente gli interventi per i Giochi Olimpici invernali Torino 2006", recentemente approvata dal Parlamento, lindividuazione dei soggetti competenti alla realizzazione delle opere connesse" è effettuata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente della Regione Piemonte;
* in conformità alle disposizioni normative sopra richiamate la realizzazione delle opere connesse, oggetto della presente convenzione, può essere attribuita alla Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (nel seguito denominata SMAT S.p.A.) e allAcea Pinerolese Industriale S.p.A. (nel seguito denominata ACEA S.p.A.), in quanto aziende pubbliche che gestiscono, a dimensione significativa, il servizio idrico integrato nelle aree interessate allo svolgimento delle Olimpiadi;
* le stesse aziende hanno depositato agli atti dellAutorità dAmbito n. 3 Torinese in data 13 settembre 2002 prot. n. 202318, atto costitutivo di unATI, ai sensi e per le finalità di cui alla deliberazione della Conferenza della stessa Autorità dambito n. 63/2002 ;
* la Deliberazione n. 75 del 4 luglio 2002 della Conferenza dellAutorità dAmbito n. 3 Torinese ha, fra laltro, stabilito:
a. di disporre che venga sviluppata la progettazione preliminare anche delle opere considerate inseribili;
b. di individuare nella SMAT S.p.A. e in ACEA S.p.A. i Soggetti Gestori tecnicamente e finanziariamente in grado di far fronte alla progettazione e alla realizzazione delle opere connesse ai Giochi Olimpici 2006, relative a interventi sul sistema fognario - acquedotti - collettori, tenuto conto dei criteri ed indirizzi contenuti nelle norme richiamate nella premessa della Deliberazione di cui trattasi, dando atto che gli stessi hanno dichiarato la disponibilità a farsi carico delle attività indicate provvedendo, se del caso, alle anticipazioni finanziarie necessarie ad avviare tempestivamente la progettazione;
* le opere pubbliche in parola, essendo comprese tra quelle da realizzare secondo le previsioni del Piano dambito, approvato con deliberazione n. 107/2002 della Conferenza dellAutorità dAmbito n. 3 Torinese, di cui allart. 11 c. 3 della Legge 5 gennaio 1994 n. 36, si configurano come unanticipazione stralcio del Piano stesso e, pertanto, rientrano nella competenza dellAutorità dAmbito oltre che, ai sensi della L. 285/2000, dei soggetti indicati nella citata Deliberazione della Giunta Regionale
a. * come previsto nella deliberazione della Giunta Regionale sopra richiamata il costo complessivo della progettazione è stimato in Euro 2.324.000,00 che, in forza del presente atto, saranno ripartiti come segue: alla SMAT Euro 920.000,00 e allACEA Euro 1.404.000,00;
* i suddetti costi di progettazione si intendono IVA inclusa e * saranno erogati, nelle more della disponibilità dei fondi previsti nella Legge Finanziaria 2002 e 2003, su presentazione delle fatture, quando interverrà lapprovazione in linea tecnica dei progetti definitivi da parte dei competenti organi tecnici Regionali; eventuali maggiori costi documentati saranno anticipati da ACEA S.p.A e SMAT S.p.A e potranno essere recuperati nel corso della realizzazione delle opere.
* la progettazione e la realizzazione delle opere di cui trattasi hanno tempi molto ristretti, dovendo le opere essere compiutamente concluse in tempo utile per lo svolgimento delle manifestazioni olimpiche;
TRA
- la Regione Piemonte, (omissis) rappresentata dallIng. Salvatore De Giorgio, (omissis), Responsabile della Direzione Pianificazione delle Risorse Idriche, domiciliato ai fini del presente atto presso la sede della Regione Piemonte in Torino via Principe Amedeo 17, autorizzato alla sottoscrizione della presente Convenzione;-
- lAgenzia per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 nella persona del Direttore Ing. Domenico Arcidiacono, (omissis) autorizzato alla sottoscrizione della presente Convenzione;
- LAutorità dambito n. 3 Torinese, con sede in Torino, (omissis), nella persona del Direttore Generale, Ing. Silvano Ravera, (omissis), autorizzato alla sottoscrizione della presente Convenzione
- - La SMAT S.p.A., con sede in Torino, C.so XI Febbraio 14, (omissis), nella persona dellAmministratore Delegato, Ing. Paolo Romano, (omissis), autorizzato alla sottoscrizione della presente Convenzione;-
- LACEA S.p.A., con sede in Pinerolo, via Vigone 42, (omissis), nella persona del Direttore Generale, Ing. Francesco Carcioffo, (omissis), autorizzato alla sottoscrizione della presente Convenzione; a.
Si conviene e si stipula quanto segue
Art. 1 Premesse
1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto.
Art. 2 Oggetto della Convenzione
1. SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A. si impegnano a progettare e realizzare le opere connesse riguardanti il servizio idrico (acquedotti, fognature e impianti di depurazione delle acque reflue) necessarie a integrare e completare le infrastrutture esistenti e in corso di realizzazione nelle aree interessate dai Giochi Olimpici Invernali Torino 2006", al fine di garantire il miglior standard del servizio stesso.
2. Le opere da realizzare riguardano i territori delle Comunità Montane Alta Valle Susa, Bassa Valle Susa, Val Chisone e Germanasca, Pinerolese e Pedemontano, Val Pellice compreso il comune di Garzigliana e sono individuate con i numeri dal n. 50 al n. 63 nellAllegato alla DGR n. 51-8364 del 3 febbraio 2003, per un costo totale di Euro 46.482.000,00.2.
Art. 3 Riparto degli interventi
1. SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A. ripartiranno la progettazione e la realizzazione degli interventi di cui al punto precedente secondo la seguente suddivisione:
* SMAT S.p.A.: Alta Valle Susa e Bassa Valle Susa;
* ACEA S.p.A.: Val Chisone e Germanasca, Pinerolese e Pedemontana, Val Pellice con estensione al comune di Garzigliana;
come analiticamente riportato nella tabella allegata alla presente convenzione per farne parte integrante e sostanziale.
Art. 4 Modalità
1. SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A. si impegnano a realizzare le opere nel rispetto delle vigenti norme in materia di pubblici appalti (lavori, servizi, forniture) garantendo il completamento della progettazione definitiva di cui trattasi entro il 30 settembre 2003.
2. SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A. garantiscono le anticipazioni delle quote di rispettiva competenza occorrenti alla copertura delle spese per lesecuzione della progettazione definitiva e dei relativi oneri accessori, che sono comunque garantite da copertura finanziaria secondo quanto previsto dalla L. 285/2000 e sue modifiche successive, o da altre fonti di finanziamento pubblico.
3. Alla SMAT S.p.A. ed allACEA S.p.A. saranno riconosciute dallAutorità dambito n. 3 Torinese le spese sostenute per la progettazione preliminare e non coperte da finanziamento pubblico.
4. La progettazione di cui trattasi, sarà impostata su un quadro preliminare che tenga conto di tutte le opere in corso di realizzazione o di progettazione, degli studi pregressi e delle segnalazioni di esigenze del servizio idrico effettuate in varie sedi da parte delle amministrazioni comunali interessate.
5. SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A. informeranno con continuità la Regione Piemonte, lAgenzia per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 e lAutorità dambito n. 3 Torinese dello sviluppo delle attività, sottoponendo al parere degli stessi le scelte salienti che verranno via via operate, quali limpostazione delle procedure di appalto, la definizione delle attività progettuali, i risultati e le scelte di intervento.
Art. 5 Coordinamento con i programmi olimpici
1. Le modalità e i tempi di attuazione degli interventi, oltre a quanto stabilito negli articoli precedenti, terranno conto e si adatteranno alle esigenze dei programmi relativi alle manifestazioni Olimpiche Torino 2006".
2. Su indicazione dellAgenzia per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006 SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A. provvederanno a introdurre nel processo progettuale le eventuali necessità di coordinamento delle operatività di cantiere, in relazione al quadro complessivo delle priorità per i siti Olimpici.
3. La Regione Piemonte, secondo quanto previsto dalla L.285/00 e s.m.i., provvederà alla Convocazione delle Conferenze dei Servizi su richiesta della stazione appaltante.
Art. 6 Durata ed efficacia
1. La presente convenzione è valida per il tempo strettamente necessario alla completa attuazione degli interventi. La sua efficacia è subordinata allemanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri previsto dallart. 1, lettera b), della legge di modifica alla n. 285/2000.
Art. 7 Foro Competente
1. Per leventuale contenzioso, non risolvibile in via amichevole, che dovesse insorgere nellapplicazione del presente contratto è competente il Foro di Torino.
Art. 8 Spese
1. Tutte le spese ed oneri inerenti la stipulazione, redazione e registrazione della presente convenzione, sono a carico di SMAT S.p.A. ed ACEA S.p.A.
La presente convenzione è sottoscritta:
Per la Regione Piemonte
(Ing. Salvatore DE GIORGIO)
Per lAgenzia Torino 2006
(Ing. Domenico ARCIDIACONO)
Per lAutorità dAmbito n. 3 Torinese
(Ing. Silvano RAVERA)
Per la SMAT S.p.A.
(Ing. Paolo ROMANO)
Per lACEA S.p.A.
(Ing. Francesco CARCIOFFO)