Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1

Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 11

Codice 21.2
D.D. 30 ottobre 2002, n. 535

L.R. 24.1.2000 n. 4 e s.m.i. - Piano annuale di attuazione 2000 - Formalizzazione della concessione dei contributi di cui al Paragr. 1.11 lett. C) del Piano Triennale degli interventi 2000-2002 a favore di Enti attuatori di Progetti di intervento inseriti nei Programmi integrati

(omissis)

IL DIRIGENTE

(omissis)

determina

- Di formalizzare la concessione dei contributi in conto capitale di cui al paragrafo 1.11 lett. C) del “Piano Triennale degli interventi 2000-2002" e del ”Piano annuale di attuazione 2000" previsti dalla L.R. 24/1/2000 n. 4  e s.m.i., agli Enti indicati nell’allegato A), parte integrante del presente atto, con a fianco di ciascuno di essi indicato la denominazione e l’indicazione del progetto, la spesa ammessa a contributo e l’entità del contributo concesso, per un totale complessivo di Euro 40.545.133.00;

- di revocare i contributi in conto capitale di cui al paragrafo 1.11 lett. C) del “Piano Triennale degli interventi 2000-2002" agli Enti elencati nell’allegato B), parte integrante del presente atto, per espressa rinuncia da parte dei medesimi Enti all’ammissione alle provvidenze disposta con la precedente Determinazione dirigenziale n. 264 del 27/6/2002, per un totale complessivo di Euro 301.727,00=;

- di revocare al Comune di Vidracco, per le motivazioni espresse in premessa, l’ammissione al contributo in conto capitale nella misura di Euro 228.186,00 disposta, ai sensi del paragrafo 1.11 lett. C) del Piano Triennale degli interventi 2000-2002 attuativo della L.R. 4/2000 e s.m.i., con Determinazione dirigenziale n. 264 del 27/6/2002, per la realizzazione del progetto relativo all’"ecomuseo dell’acqua e sentieristica afferente";

- di dare atto che l’importo complessivo dei contributi in conto capitale concessi con le precedenti determinazioni n. 370 del 31.7.2001, n. 264 del 27/6/2002 e con il presente atto risulta essere pari a Euro 46.432.741,66 (L. 89.906.324.695) e che a tale importo si può fare fronte con le risorse già trasferite nel “Fondo” costituito presso la Finpiemonte S.p.A., Ente strumentale della Regione nonchè mandatario della gestione dei contributi concessi a sensi del “Piano annuale di attuazione 2000 e triennale degli interventi 2000-2002" previsti dalla L.R. 4/2000 e s.m.i..

Ne consegue pertanto un’economia di spesa pari a Euro 529.913,00 (L. 1.026.054.645) sullo stanziamento del “Fondo”, costituito presso Finpiemonte S.p.A., per la gestione dei contributi concessi ai sensi del “Piano annuale di attuazione 2000".

Il Dirigente responsabile
Aldo Migliore