Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 10
Codice 17
D.D. 12 novembre 2002, n. 396
D.G.R. 14-7095 del 16/09/2002 Direzione Commercio e Artigianato. Affidamento di incarico di assistenza tecnica a Viatec S.r.l. in materia di sistemi di qualità e certificazione. Approvazione schema di convenzione
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
Di approvare lo schema di convenzione di cui allallegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
di affidare alla Viatec S.r.l., in persona del presidente e legale rappresentante Dr. Renzo Del Duro, lincarico per la consulenza da prestarsi al Settore Promozione - Sviluppo e credito dellartigianato in materia di Assistenza tecnica per lattuazione dellarticolo 20 della L.R. n. 21/1997 e limplementazione di una banca dati sui sistemi di qualità e certificazione nel settore artigiano piemontese - Compenso Euro 30.600 (o.f.i.), secondo quanto specificato nel citato schema di convenzione;
di approvare il compenso, ritenuto congruo, secondo quanto previsto dalla convenzione;
agli oneri previsti dalla suddetta convenzione si farà fronte con successivo impegno della somma di Euro 30.600 sul capitolo 10870/2003, già prenotata con deliberazione della Giunta regionale n. 14-7095 del 16/09/2002 (Prenotazione n. 100150).
Il pagamento dei compensi alla Viatec S.r.l. avverrà secondo quanto stabilito allart. 6 della predetta convenzione; in particolare, qualora il pagamento della prestazione non sia effettuato nei termini stabiliti, per causa imputabile alla Regione, saranno dovuti gli interessi moratori con lapplicazione del tasso fissato annualmente con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dellEconomia e delle Finanze, secondo la normativa in materia di Lavori Pubblici.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso al T.A.R. della Regione Piemonte, entro il termine di sessanta giorni dalla piena conoscenza del presente atto da parte degli interessati.
Il Direttore regionale
Marco Cavaletto