Bollettino Ufficiale n. 08 del 20 / 02 / 2003
APPALTI
Comune di Mazzè (Torino)
Estratto di bando di gara mediante pubblico incanto - Progetto di arredo urbano nel centro storico e di riqualificazione delle aree intorno al castello sito sulla sommità della collina morenica di Mazzè
Ente appaltante: Comune di Mazzè, piazza della Repubblica n. 2, 10035 Mazze, tel: 011/9835901; fax: 011/9830478; e-mail: uff_tecnico@comunemazze.it
Lavori oggetto dellappalto: pavimentazione strade del centro storico e installazione nuovo impianto di illuminazione pubblica.
Importo complessivo dellappalto: 492.896,21 Euro.
Importo soggetto a ribasso dasta: Euro 475.360,23.
Importo oneri per la sicurezza: 17.535,98 Euro.
Requisiti di partecipazione: attestazione SOA in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere.
Categoria prevalente: strade, autostrade, ponti ecc. - OG3 - Euro 298.233,15
Categoria scorporabile: illuminazione pubblica - OG10 - Euro 185.879,95
Finanziamento: lopera è finanziata con contributo della Regione Piemonte DOCUP 2000 - 2006 e mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.
Termine ultimazione lavori: giorni 150 naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna lavori.
Termine ricezione offerte: le offerte devono pervenire entro e non oltre le ore 11,30 del 08/03/2003 a pena di esclusione.
Apertura plichi e buste contenenti le offerte economiche: ore 9,00 del giorno 10/3/03 presso la sede municipale.
Il procedimento di gara sarà quello previsto dallart. 21, commi 1 e 1 bis della Legge 109/94 e s.m.i. e pertanto i lavori saranno appaltati a corpo con il metodo del prezzo più basso mediante ribasso percentuale sullimporto dei lavori posto a base di gara, con esclusione automatica delle offerte anomale.
Il bando e il disciplinare sono disponibili sul sito www.regione.piemonte.it/oop/bandi e sul sito www.mattiaca.it mentre gli allegati per la produzione della documentazione e delle offerte sono disponibili presso lufficio tecnico comunale. E obbligatoria la dichiarazione di presa visione degli atti e dei luoghi.
Il Responsabile del procedimento
Arturo Andreol