Finalità |
|
Azioni |
soggetti attuatori dei programmi |
A) -
favorire l’aggregazione e l’associazionismo fra i giovani attraverso
l’istituzione di consulte e forum giovanili locali |
l.r. 16/1995, art.1 |
sostegno
a progetti che, anche attraverso azioni propedeutiche di indagine,
informazione e formazione per l’associazionismo giovanile, prevedano
l'istituzione di consulte e forum giovanili locali e l'attivazione di
apposite strutture pubbliche dedicate al coordinamento degli interventi
rivolti ai giovani; |
Province, Comuni, Comunità Montane,
Associazioni in raccordo con gli Enti locali competenti |
B)
promuovere lo sviluppo di un sistema coordinato di informazione ai giovani * |
l.r. 16/1995, art.1 e art.5 |
sostegno
alla rete dei servizi Informagiovani attivati dagli Enti Locali: interventi
per la loro ulteriore qualificazione e per attività volte alla promozione
dell'associazionismo giovanile; |
Province
Comuni, Comunità Montane |
C)
attuare interventi per l’effettivo inserimento dei giovani nella società e
per prevenire e contrastare fenomeni di emarginazione e devianza |
l.r. 16/1995, art.1 e art.5 |
Sostegno
a progetti finalizzati a sviluppare forme di autoorganiz-zazione dei giovani
o che portino a realizzazioni concrete e riconosciute dalle comunità locali
nei diversi campi della espressione, della comunicazione, delle relazioni
sociali, dell’ambiente e della qualità della vita; |
Province,
Comuni, Comunità Montane, associazioni e cooperative giovanili |
D) -
promuovere e svilup-pare, scambi socio-culturali, in particolare con i Paesi
della Comunità Europea** |
l.r. 16/1995, art.1 e art.5 |
Sostegno
a progetti finalizzati alla mobilità giovanile mediante iniziative di scambio
socioculturale, purchè ricomprese nei protocolli siglati dal Ministero degli
Affari Esteri ovvero inserite nell'ambito dei programmi "Gioventù per
l'Europa" e "Socrates"; |
Province,
Comuni, Comunità Montane, associazioni e cooperative giovanili |
E) -
realizzare attività culturali e del tempo libero per i giovani |
l.r. 16/1995, art.1 |
Sostegno
a progetti ideati e realizzati dai giovani; |
Province,
Comuni, Comunità Montane, associazioni e cooperative giovanili |
F) -
favorire iniziative e realizzare progetti per la prevenzione sociale e la
promozione della salute pubblica, incentivando iniziative ideate dai giovani |
l.r. 16/1995, art.1 “Carta” |
sostegno
a progetti che prevedano, attraverso la concertazione tra le organizzazioni
giovanili, i rappresentanti locali e le ASL competenti, azioni preventive a
livello locale; |
Province,
Comuni, Comunità Montane, associazioni e cooperative giovanili |
G) -
favorire la partecipazione dei giovani a programmi di concerta-zione per la
creazione di spazi urbani, politiche delle abitazioni e dell’ambiente urbano |
l.r. 16/1995, art.1 “Carta” |
sostegno
a progetti degli Enti locali rivolti ai giovani nell'ambito di programmi di
qualificazione e recupero di spazi urbani in armonia con i programmi di
educazione ambientale della Regione in materia di ecologia urbana,
(Assessorato Regionale Ambiente). |
Province,
Comuni, Comunità Montane |