Bollettino Ufficiale n. 02 del 9 / 01 / 2003
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Asti - Comune di Calliano (Asti)
Decreto del Presidente della Provincia di Asti n.80322 del 15.11.02 Approvazione dellAccordo di Programma tra la Provincia di Asti ed il Comune di Calliano - ex art. 34 D.Lgs.n. 267/2000 - finalizzato alla messa in sicurezza dellincrocio tra la S.P. n.ro 29 al km. 1+700 e la S.C. Montarsone in Comune di Calliano
(omissis)
Il Presidente della Provincia di Asti
(omissis)
decreta
E approvato lAccordo di Programma tra la Provincia di Asti ed il Comune di Calliano sottoscritto in data 5 novembre 2002 e finalizzato alla messa in sicurezza dellincrocio tra la S.P. n.ro 29 al km. 1+700 e la S.C. Montarsone in Comune di Calliano.
(omissis)
Estratto dellAccordo di Programma:
(omissis)
Articolo 1
(Premesse)
Le premesse di cui sopra fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo di Programma.
Articolo 2
(Finalità ed obiettivi)
Lobiettivo del presente Accordo di Programma consiste nella progettazione e sistemazione di un punto pericoloso sulla S.P. 29 al km 1+700 nel Comune di Calliano.
Il progetto prevede la modifica del tracciato della strada comunale di Montarsone al fine di rendere più sicuro linnesto della stessa con la S.P. 29.
Articolo 3
(Approvazione ed applicazione del progetto)
3.1 I sottoscrittori, con il presente accordo di programma, recepiscono e fanno proprio il Progetto Preliminare che correda il presente Accordo riguardante la sistemazione di un punto pericoloso sulla S.P. 29 al km. 1+700 nel Comune di Calliano; le parti si impegnano a dare attuazione agli interventi concordati nel presente Accordo ed a concluderne la realizzazione secondo larticolazione temporale riportata nel successivo articolo 9, salvo modifiche, rimodulazioni, proroghe e rinnovi concordati tra le parti.
3.2 Il presente accordo è approvato, ex art. 34, comma 4°, D.Lgs 267/2000, mediante atto formale del Presidente della Provincia di Asti ed è pubblicato sul BUR.
3.3 Ulteriori scadenze, precise ed inderogabili, potranno essere indicate nelle successive integrazioni del presente Accordo.
Articolo 4
(Contenuti)
Il programma illustrato ai punti precedenti prevede una serie di iniziative finalizzate a:
- acquisire le aree individuate ai mappali n. 60 e 61 del foglio 6 del Comune di Calliano;
- approvare il progetto preliminare dellopera;
- predisporre ed approvare il progetto definitivo dellopera;
- finanziare lopera;
- acquisire i pareri, le autorizzazioni e le concessioni atte alla realizzazione dellopera;
- appaltare ed eseguire lintervento.
Articolo 5
(Impegni della Provincia di Asti)
La Provincia di Asti, in qualità di Ente esecutore dellintervento, si impegna:
- ad approvare il Progetto Preliminare che correda il presente Accordo di Programma;
- a predisporre il progetto definitivo dellopera ai sensi della L. 109/94, nonché del regolamento di attuazione 554/99, sulla base del calendario degli impegni e dei lavori previsto dal presente documento allarticolo 9;
- a svolgere tutte le attività tecnico-amministrative connesse alla realizzazione dellopera;
- a finanziare lopera per la somma relativa agli impegni presi nel presente documento;
- ad appaltare ed a richiedere lesecuzione delle opere nel rispetto delle normative vigenti in materia di lavori pubblici;
- a svolgere tutte le attività connesse con lesecuzione dellopera quali direzione lavori, coordinamento della sicurezza, collaudi ecc..;
- a completare lintervento nel termine di diciotto mesi dalla sottoscrizione del Presente Accordo affinchè la strada sia comunque percorribile per quella data.
Articolo 6
(Impegni del Comune di Calliano)
Il Comune di Calliano, in qualità di Ente titolare del bene oggetto dellintervento, si impegna:
- allacquisizione delle aree interessate allintervento in merito ai mappali n. 60 e 61 del foglio 6 del Comune di Calliano;
- al rilascio di tutte le autorizzazioni e concessioni di sua competenza relative alla realizzazione dellintervento nel massimo di giorni trenta dalla richiesta.
Articolo 7
(Copertura finanziaria)
Il costo complessivo dellintervento ammonta ad Euro 69.205,22 (sessantanovemiladuecentocinque/22).
La copertura finanziaria è assicurata come previsto nellelenco annuale 2001 approvato con DCP n. 71026 del 29.12.2000.
Articolo 8
(Modalità Attuative)
Gli Enti partecipanti al progetto, nonché sottoscrittori del presente accordo, si adopereranno per produrre tutti gli atti formali necessari alla realizzazione dellinfrastruttura ed allattuazione del presente Accordo.
Articolo 9
(Tempi di realizzazione)
Lattuazione delle iniziative dovrà rispettare la seguente tempistica:
1) Il Comune di Calliano si impegna:
- a procedere allacquisto delle aree interessate allintervento in merito ai mappali n. 60 e 61 del foglio 6 del Comune di Calliano entro sei mesi dalla firma del Presente Accordo;
- al rilascio di tutte le autorizzazioni e concessioni di sua competenza relativa alla realizzazione dellintervento nel massimo di giorni trenta dalla richiesta.
2) La Provincia di Asti si impegna:
- a completare lintervento nel termine di diciotto mesi dalla stipula del presente documento.
Articolo 10
(Competenze ad opera ultimata)
Ad avvenuta ultimazione dellopera in progetto il Comune di Calliano assumerà in carico il tratto di strada comunale così come risultante dalla modifica del tracciato.
Articolo 11
(Durata)
11.1 Il presente Accordo di Programma si considererà attuato nel momento in cui la realizzazione dellinfrastruttura sarà completata.
11.2 Il presente Accordo di Programma ha una durata di anni due ma potrà essere prorogato, per motivate esigenze, con il consenso unanime dei soggetti firmatari.
11.3 I tempi di durata contenuti nel presente Accordo potranno essere modificati ed integrati, su proposta di uno dei soggetti firmatari; tali successive integrazioni e modifiche potranno essere sottoposte al Collegio di Vigilanza, qualora non rivestano carattere sostanziale. Negli altri casi saranno oggetto di vere e proprie integrazioni dellAccordo e saranno approvate e sottoscritte dai firmatari dellAccordo stesso.
Articolo 12
(Modalità operative)
12.1 Al fine di rendere operativi gli accordi sopra descritti, le parti convengono di procedere alla costituzione di un Collegio di Vigilanza, ex art. 34, comma 7°, D.Lgs. 267/2000, con compiti di approfondimento, monitoraggio e controllo sullapplicazione del presente Accordo di Programma, circa lespletamento delle procedure necessarie alla realizzazione dellinfrastruttura, attraverso un impegno comune al superamento concordato di tutti i possibili fattori imprevisti che possono rallentare il percorso delliniziativa.
12.2 Detto organismo sarà composto da:
- Il Presidente della Provincia di Asti (o da un suo delegato)
- Il Sindaco del Comune di Calliano o da un suo delegato)
12.3 Il Presidente della Provincia di Asti, o lAssessore da lui delegato, presiederà questo organismo e provvederà a convocare il Collegio di Vigilanza periodicamente.
12.4 Le parti si impegnano a trasmettere al Responsabile del Procedimento ogni informazione utile per la verifica dellattuazione del programma.
12.5 Lapprovazione del presente accordo di programma comporta la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza dellopera da realizzare ex art. 34, comma 6°, D.Lgs. 267/2000.
Tale dichiarazione cessa di avere efficacia se lopera non ha avuto inizio entro tre anni.
Articolo 13
(Controversie)
13.1 Le eventuali controversie tra le parti in ordine allinterpretazione ed allesecuzione dei contenuti del presente Accordo di Programma non sospenderanno lesecuzione dellAccordo stesso e saranno preliminarmente esaminate dal Collegio di Vigilanza, di cui allart. 12 del presente Accordo.
13.2 Ove la controversia non sia risolta dal Collegio di Vigilanza, la soluzione della stessa è deferita ad arbitri. In tal caso, ciascuna parte designa un arbitro; gli arbitri così nominati designano a loro volta un terzo arbitro, presidente; in caso di disaccordo, la nomina del terzo arbitro è richiesta al Presidente del Tribunale di Asti. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 806 ss del c.p.c., in tema di arbitrato.
Asti, 5 novembre 2002
per la Provincia di Asti
Il Presidente
Roberto Marmo
Per il Comune di Calliano
Il
Sindaco
Paolo Belluardo