Bollettino Ufficiale n. 52 del 24 / 12 / 2002
ANNUNCI LEGALI
Comune di Feletto (Torino)
Assegnazione dei posteggi sullarea mercatale - Bando di concorso per il rilascio delle autorizzazioni di tipologia a) ai sensi dellart. 28 comma 3 del d.lgs. n. 114/98
Il Responsabile del Servizio
Visto il D.Lgs. n. 114 del 31.3.1998;
Vista la L.R. n. 28 del 12.11.1999;
Visto il D.C.R. n. 626-3799 del 1.3.2000;
Visto il D.G.R. n. 32-2642 del 2.4.2001;
Accertata la disponibilità di posteggi per lesercizio del commercio su area pubblica con cadenza settimanale di codesto Comune sita in Via Fascio e Piazza S. Pietro;
E indetto un:
Bando di concorso per il rilascio delle autorizzazioni di tipologia a) ai sensi dellart. 28 comma 3 del d.lgs. n. 114/98.
1. Domande
1.1 Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 22.2.2003 ore 12,00, in bollo, direttamente a mano c/o lUfficio Protocollo di codesto Comune o a mezzo lettera raccomandata, indirizzata a: Comune di Feletto - Ufficio Commercio, Piazza Martiri Felettesi n. 4, 10080 Feletto (TO).
1.2 Nella domanda, compilata secondo lo schema di cui allAllegato A, devono essere dichiarati a pena di inammissibilità:
- larea mercatale;
- il numero del posteggio;
- il settore merceologico;
- il possesso dei requisiti morali previsti dallart. 5 del D.Lgs. n. 114/98;
- il possesso dei requisiti professionali nel caso di settore merceologico alimentare o misto, previsti dallart. 5 del D.Lgs. n. 114/98.
1.3 In caso di società il possesso dei requisiti professionali è richiesto al legale rappresentante o ad altra persona specificamente preposta allattività commerciale, nelle forme previste dalla D.G.R. n. 42-29532 del 1.3.2000, capitolo 2, punto 3.
1.4 Qualora la domanda risulti irregolare o incompleta, il responsabile del procedimento ne da notizia al soggetto interessato entro 10 gg. dal ricevimento, indicando le cause dellirregolarità o dellincompletezza. Le integrazioni richieste dovranno pervenire entro 30 gg. dalla richiesta, pena larchiviazione della pratica.
1.5 La domanda di autorizzazione deve essere sottoscritta dal richiedente a pena di nullità; la sottoscrizione non è soggetta ad autenticazione nel caso in cui si è apposta in presenza del dipendente addetto allistruttoria, ovvero nel caso in cui listanza si è presentata unitamente a copia fotostatica, anche non autenticata, del documento didentità del sottoscrittore.
1.6 Le domande che perverranno al di fuori del termine indicato nel bando di concorso verranno respinte e non daranno luogo ad alcun tipo di priorità per il futuro.
2. Area mercato
2.1 Larea del mercato in questione è individuata nella Via Fascio e Piazza S.Pietro.
3. Posteggi
3.1 I posteggi disponibili oggetto di assegnazione sono i seguenti:
Numero Dimensioni Mq. Tot.
N. 04 4x6,6 26,40
N. 06 4x9,0 36,00
N. 10 4x8,0 32,00
N.
15 4x9,0 36,00
N. 16 4x8,0 32,00
N. 17 4x9,0 36,00
N. 19 4x7,4 29,60
N. 24 4x8,0 32,00
N.
21 4x6,0 24,00
N. 25 4x8,0 32,00
N. 26 4x8,0 32,00
N. 27 4x8,0 32,00
N. 28 4x8,0 32,00
3.2 Il posteggio disponibile riservato ai produttori agricoli è il seguente:
Numero Dimensioni Mq. Tot.
N. 22 4x9,0 36,00
3.3 Presso lUfficio Commercio del Comune di Feletto, in orario 11,15-12,15 dal lunedì al sabato, è possibile prendere visione della planimetria dei posteggi, loro collocazione e disponibilità.
3.4 Il Regolamento Comunale non prevede la suddivisione del mercato in settori merceologici, pertanto ciascun posteggio potrà essere assegnato indifferentemente al settore alimentare o extra-alimentare.
3.5 Fa eccezione il posteggio n. 22 per il quale verrà formata unapposita graduatoria riservata ai produttori agricoli che vendano direttamente al dettaglio i prodotti ottenuti esclusivamente nei loro fondi per coltivazione o allevamento previo rilascio da parte del Sindaco dellautorizzazione di cui alla L. 9.2.1963 n. 59 e s.m.i.
4. Criteri di priorità di accoglimento
delle istanze
4.1 Costituirà titolo di priorità per la formazione della graduatoria:
- il n. di presenze sul mercato di cui trattasi;
- maggiore anzianità nellattività di commercio su area pubblica del soggetto titolare dellautorizzazione, così come risultante dal registro delle imprese.
5. Assegnazione posteggi
5.1 Una volta proceduto alla stesura della graduatoria sulla base dei criteri già citati di cui al pt. 4 si procederà allassegnazione dei posteggi che verranno rilasciati in regime di concessione decennale a coloro che saranno utilmente piazzati in graduatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili.
5.2 Per ogni ulteriore informazione, e durante ogni fase del procedimento, ci si potrà rivolgere allUfficio Commercio di codesto Comune nella persona del Responsabile del Servizio Sig. Recco Vincenzo
in orario dUfficio dal Lunedì al Sabato ore 11,15 - 12,15 o a mezzo telefono al n. 0124/490547.
6. Pubblicità
6.1 Il bando è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e affisso allAlbo Pretorio del Comune di Feletto e dei Comuni circostanti.
6.2 La graduatoria e la lista degli esclusi saranno pubblicate allAlbo Pretorio del Comune di Feletto per quindici giorni consecutivi; tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti dellesito delle domande.
Feletto, 17 dicembre 2002
Il Responsabile del Servizio
Vincenzo Recco
Allegato (fare riferimento al file PDF) A
Domanda in Bollo
Di partecipazione al bando di assegnazione di posteggi per lesercizio del commercio su area pubblica di Tipologia a) ai sensi dellart. 28 comma 3 del D.L.vo n. 114/98.
Il/La Sottoscritto/a _____
Nato/a a _____ Il _____
Residente a _____ in Via _____ _____ n. _____
Codice Fiscale _____
In proprio o in qualità di Legale Rappresentante della Società _____
(Indirizzo) _____
(Codice Fiscale o P.Iva) ______
CHIEDE
Lassegnazione di n. 1 posteggio in regime di concessione decennale, c/o larea mercatale del Comune di Feletto per il giorno settimanale Venerdì, e contestuale rilascio della relativa autorizzazione di tipologia a).
A tal fine, e a conoscenza delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di falsità di atti e dichiarazioni mendaci previste dallart. 489 del C.P., sotto la propria personale responsabilità,
DICHIARA
[] Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dallart. 5, comma 2 e 4 del D.Lgs. 114/98.
[] Di essere in possesso dei requisiti professionali previsti dallart. 5, comma 5, del D.Lgs. 114/98 per la vendita dei generi alimentari.
[] Di essere iscritto (ovvero di aver provveduto alliscrizione del proprio delegato) al R.E.C. al n. _____ per lattività di somministrazione di alimenti e bevande.
[] Che non sussistono nei propri confronti Cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui allart. 10 della L. 31.5.65, n. 575" (Antimafia).
[] Di essere titolare delle seguenti autorizzazioni per il commercio su area pubblica: n. _____ data _____ tipologia _____ settore _____
_____, lì _____
Firma del dichiarante _____