Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 51 del 19 / 12 / 2002

Deliberazione della Giunta Regionale 18 novembre 2002, n. 71-7748

LR 41/98 POR 2000/2006 FSE Ob.3 Misura B1 Linea 4. Assegnazione mediante accantonamento di Euro 774.685,35 sui cap. 11340,11358 e 11357 del bilancio di previsione 2002 e pluriennale 2002/2004 a favore della Direzione 15 Form.Prof.le-Lav. e prenotazione di Euro 774.685,35 sui cap. 11340,11358 e 11357 del bilancio previsionale 2003 a favore della medesima direzione. Criteri di riparto delle risorse alle Province

(omissis)

LA GIUNTA REGIONALE

a voti unanimi ...

delibera

1) di assegnare mediante accantonamento la somma di di Euro 774.685,35 sui cap. n. 11340 (Euro 348.608,41), (101636/A) 11358 (Euro 340.861,55) (101637/A) e 11357 (Euro 85.215,39) (101638/A) del bilancio regionale 2002 alla Direzione regionale Formazione Professionale -Lavoro.

2) di prenotare la somma di Euro 774.685,35 sui cap. n. 11340 (Euro 348.608,41), (100207/P) 11358 (Euro 340.861,55) (100208/P) e 11357 (Euro 85.215,39) (100209/P) del bilancio previsionale regionale 2003 in favore della medesima direzione;

3) di stabilire che la suddivisione delle risorse complessive pari a Euro 1.549.370,70 avviene secondo le seguenti modalità :

* il 20% del totale, pari a Euro 309.874,14 a favore della Regione Piemonte in ragione dell’esercizio delle funzioni ad essa assegnate

* il rimanente 80% del totale pari a Euro 1.239.496,56 suddiviso a favore delle Province piemontesi.

4) di stabilire che il riparto previsionale delle risorse finanziarie disponibili tra le Province piemontesi è definito in base ai seguenti criteri (ed è quello esplicitato nella tabella costituente l’allegato 1 che è parte integrante e sostanziale della seguente deliberazione) :

* una quota percentuale per Provincia, in base alle risorse finanziarie assegnate a ciascuna di esse per la realizzazione delle azioni previste dalle linee 2 e 5 della Misura B1 nella DGR 20-3574 del 23/7/2001, essendo la Linea 4 della Misura B1 prevista a sostegno delle Linee 2 e 5

* una quota fissa per Provincia, pari all’ 1,8 % del totale del finanziamento,per coprire costi organizzativi

* una quota di supporto specifico per le Province di recente istituzione ( Biella e VCO), pari allo 0,9 % del totale del finanziamento

5) di stabilire che l’assegnazione alle Province delle risorse loro spettanti è subordinato alla comunicazione da parte delle stesse alla Regione delle modalità di utilizzo dei finanziamenti. Detti finanziamenti dovranno essere destinati , così come previsto dalla Linea d’ intervento 4 della Misura B1 del Complemento di Programmazione POR Ob. 3 FSE 2000-2006 della Regione Piemonte denominata “Azioni complementari di supporto al raccordo interistituzionale”, alle due seguenti tipologie di azioni :

* azione 1) creazione di un organismo di raccordo permanente tra i diversi attori che operano nei confronti delle categorie svantaggiate al fine di favorire la definizione di buone prassi e di percorsi integrati di intervento

* azione 2) attivazione di specifiche professionalità esterne di supporto alla regione e alle province per la gestione ed il coordinamento dei servizi previsti dalla misura B1 (fino ad un massimo di 25.822, 84 Euro lordi annui per persona).

6) di stabilire che l’erogazione dei finanziamenti alle Province avverrà con le seguenti modalità:

* erogazione del 50% del totale delle risorse a disposizione di ogni singola Provincia (pari al totale delle risorse riservate a ciascuna di esse per l’anno 2002) a seguito della comunicazione di cui al precedente punto 5

* erogazione del 50% rimanente (pari al totale delle risorse riservate a ciascuna di esse per l’anno 2003) , previa dimostrazione documentale alla Regione dell’avvenuta spesa della prima tranche di finanziamento secondo le indicazioni fornite da ogni singola Provincia.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 65 dello Statuto e dell’art. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.

(omissis)