Bollettino Ufficiale n. 50 del 12 / 12 / 2002
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Torino
Bando diretto alla concessione di contributi in conto capitale per la realizzazione di impianti alimentati a biomassa superiori a 350 kw
La Provincia di Torino ha approvato con DGP n. 273393 del 3/12/2002 un bando diretto alla concessione di contributi in favore dei comuni della provincia di Torino per la realizzazione di impianti alimentati a biomassa con potenzialità superiore a 350 kW.
Possono formulare domanda di contributo i comuni della provincia di Torino, in qualità di proprietari della centrale da realizzare. Limpianto potrà essere al servizio anche di utenze non comunali.
Le domande devono essere inviate, a pena di inammissibilità, entro 120 giorni solari dalla data di pubblicazione sul B.U.R., a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o presentata direttamente in busta chiusa alla Provincia di Torino, Via Valeggio 5, 10128 Torino - Servizio Risorse Energetiche - entro le ore 12:00 del giorno di scadenza del termine di cui sopra.
Alla domanda, redatta in conformità al modello di cui allAllegato A, deve essere allegata, a pena di inammissibilità, la seguente documentazione in duplice copia:
- la scheda tecnica di cui allAllegato B in formato cartaceo ed elettronico;
- piano finanziario di cui allAllegato C;
- dichiarazione sostitutiva che attesti che per la realizzazione degli interventi non è richiesta alcuna autorizzazione o atto analogo o che elenchi quelli necessari alla realizzazione dellintervento ai sensi della normativa vigente (Allegato D);
- dichiarazione sostitutiva di atto notorietà che attesti che il contributo provinciale sia compatibile con eventuali contributi ricevuti o richiesti ad altri enti pubblici o privati (Allegato D);
- il progetto preliminare dellimpianto e delle opere edili strettamente necessarie allintervento sottoscritto da un tecnico abilitato;
- autorizzazione a eseguire lintervento sottoscritta dal proprietario della struttura edilizia, qualora diverso dal soggetto richiedente;
- lettere di intenti di eventuali enti pubblici o privati che hanno dichiarato la loro disponibilità a concedere contributi a fondo perduto per la realizzazione dellimpianto;
- lettere di intenti che attestino la presenza di accordi e intese sulla fornitura del materiale di approvvigionamento dellimpianto. In tali lettere deve essere data indicazione circa i quantitativi, le caratteristiche qualitative e la provenienza di tale materiale;
- planimetrie da cui risulti lubicazione dellintervento da realizzare.
Sulla base delle richieste pervenute entro le scadenze fissate, sarà elaborata una graduatoria di merito dei progetti presentati. Ai progetti collocati ai primi posti della graduatoria sarà attribuito un contributo finanziario pari al valore minore tra 250.000 Euro e il 75% delle spese ammissibili, dettagliate nel piano finanziario preventivo (All.C).
Le domande di contributo saranno valutate sulla base dei seguenti criteri:
- Sostenibilità socio-economica: piano economico, quota di cofinanziamento, lettere di intenti di terzi finanziatori, ricadute occupazionali, analisi costi-benefici dellinvestimento e del cash-flow dellintervento.
- Sostenibilità ambientale: emissioni, piano di approvvigionamento forestale, logistica.
- Sostenibilità energetica: rendimento termico nominale utile di impianto determinato in base alle norme UNI-CEN vigenti, tipologia di utenze servite, diagramma di carico e modalità, flessibilità e affidabilità del sistema di gestione dellimpianto.
Le risorse destinate allincentivazione degli interventi di cui al presente bando sono determinate in Euro 500.000,00.
Il bando nella sua versione integrale e la modulistica necessaria alla richiesta di contributo è scaricabile direttamente da internet nella sezione bandi e gare della seguente pagina: www.provincia.torino.it/ambiente/energia.