Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 49 del 5 / 12 / 2002
Deliberazione della Giunta Regionale 11 novembre 2002, n. 63-7671
L.R. 93/95. Accantonamento ed assegnazione a favore della Direzione Regionale Turismo-Sport-Parchi della somma di Euro 185.924,10, stanziata sul capitolo 14620 del bilancio di previsione per lesercizio finanziario 2002. Approvazione degli obiettivi e dei criteri
A relazione dellAssessore Racchelli:
Premesso che la Regione Piemonte ha tra le proprie competenze la materia sportiva e che le finalità da perseguire e i compiti da svolgere sono quelle indicate nella l.r. 93/95, che disciplina sia gli interventi riguardanti limpiantistica sportiva sia gli interventi concernenti la promozione delle attività sportive e fisico-motorie;
visto che la l.r.51/97, dispone che nel rispetto delle scelte operate con gli atti di programmazione e di bilancio, agli Organi di direzione politica compete la quantificazione delle risorse finanziarie da destinare alle diverse finalità e lassegnazione a ciascuna Direzione Regionale di una quota parte del bilancio dellAmministrazione, commisurata agli obiettivi ed ai programmi da realizzare;
vista la D.C.R. n. 229-10389 del 28/03/2002, con la quale il Consiglio Regionale ha approvato i Programmi pluriennali per la promozione sportiva e per limpiantistica sportiva anni 2002-2005, in attuazione della l.r. n. 93/95 Norme per lo sviluppo dello sport e delle attività fisico-motorie";
vista la D.G.R. n. 48 - 6659 del 15/7/2002, con la quale la Giunta Regionale ha approvato il Programma di interventi per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie per lanno 2002;
visto lart. 17 della l.r. 51/97, il quale dispone che è competenza degli Organi politici, la definizione degli obiettivi e dei programmi da attuare, lindicazione delle priorità, laccantonamento e lassegnazione, a tal fine, alle Direzioni Regionali di quote parte del bilancio, nonché la definizione dei criteri per lassegnazione delle risorse ai soggetti esterni;
vista la l.r. n.13/2002 che approva il Bilancio di previsione per lanno finanziario 2002 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2002/2004;
considerato che nel Bilancio di previsione per lesercizio finanziario per lanno 2002, approvato con la l.r. 13/2002, tra i capitoli destinati alla promozione delle attività sportive e fisico-motorie, di competenza della Direzione Turismo-Sport-Parchi è indicato il cap. 14620 Spese per gli interventi di promozione e programmazione sportiva anche attraverso ladesione della Regione con quote associative a enti, istituti, associazioni e comitati ai sensi della l.r. 6/77;
preso atto che è stata stanziata sul cap. 12581 Contributi alle Province per lattuazione dei programmi di formazione sportiva (l.r. 93/95), del bilancio di previsione per lesercizio finanziario 2002, un importo pari a Euro 103.291,00;
vista la nota prot. n. 18889/21 del 30/9/2002, con la quale il Direttore Regionale Responsabile della Direzione Turismo-Sport-Parchi ha chiesto al Direttore Regionale Responsabile della Direzione Regionale Bilanci e Finanze, una variazione compensativa tra il cap. di spesa 12581 (in riduzione) ed il cap. 14620 (in aumento), inclusi nellUPB 21041, per un importo di Euro 103.291,00;
considerato che la richiesta è motivata dallesigenza di implementare le risorse finanziarie sul cap. 14620 Spese per gli interventi di promozione e programmazione sportiva anche attraverso ladesione della Regione con quote associative a Enti, Istituti, Associazioni e Comitati correlati ad eventi sportivi, per far fronte alle maggiori necessità finanziarie, anche in funzione delle Olimpiadi 2006 e che, pertanto, comporterà un incremento di eventi sportivi;
vista la D.G.R. n. 70 - 7229 del 30/9/2002, con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di variare il bilancio della Regione per lesercizio finanziario 2002 UPB 21041 nellambito della voce spesa corrente, sia per quanto concerne la competenza, sia per quanto concerne la cassa, trasferendo Euro 103.291,00 dal cap. 12581 Contributi alle Province per lattuazione dei programmi di formazione sportiva (l.r. 93/95), al cap. 14620 Spese per gli interventi di promozione e programmazione sportiva anche attraverso ladesione della Regione con quote associative a Enti, Istituti, Associazioni e Comitati correlati ad eventi sportivi;
atteso che occorre provvedere allaccantonamento ed allassegnazione di Euro 103.291,00, sul capitolo 14620 della Direzione Regionale Turismo-Sport-Parchi, e di impegnare la suddetta somma con successivi provvedimenti dirigenziali al fine di attuare le iniziative individuate nel Programma Pluriennale di interventi per la promozione sportiva anni 2002-2005 e nel Programma di interventi per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie per lanno 2002;
visto, inoltre, che la Commissione Europea sulla G.U.C.E. del 1/5/2001, ha pubblicato linvito a presentare proposte di progetti pilota (rif. DG EAC n. 20/01) a favore delle campagne antidoping nello sport in Europa, promuovendo una importante occasione per implementare le iniziative contro luso delle sostanze dopanti;
visto, altresì, che per poter cogliere questa occasione, avendo lAmministrazione regionale condotto fin dal 1999 iniziative di sensibilizzazione su temi esposti, la Giunta Regionale con la D.G.R. n. 28 - 3271 del 18/6/2001, ha approvato il progetto Sport Invernali Puliti, che va allinsegna della campagna Sport Pulito, da presentarsi quale candidatura del bando della Commissione Europea sopraccitato e, contestualmente, ha prenotato sul cap. 14620 del bilancio per lesercizio finanziario 2002, la somma di Euro 82.633,10 (lire 160.000.000 - prenot. n. 100103), da destinarsi allattuazione del progetto;
vista la D.G.R. n. 46 - 5138 del 21/1/2002, con la quale la Giunta Regionale ha confermato, tra laltro, lassegnazione sul bilancio 2002, le risorse stanziate sul cap. 12581 (acc. n. 100103);
preso atto che con la nota inviata dal competente ufficio della Commissione Europea, nostro prot. n. 22276/21.4 del 21/9/2001, questultima ha comunicato la decisione di non accoglimento del progetto stesso;
considerato opportuno, pertanto, annullare il suddetto accantonamento n. 100103, sul cap. 14620 del bilancio 2002, per limporto di Euro 82.633,10;
considerato, di conseguenza, che si rende opportuno riaccantonare la somma di Euro 82.633,10 stanziata sul cap. 14620/2002, per realizzare iniziative legate agli sport invernali,
preso atto, altresì, che tra le finalità da perseguire in ordine alla promozione delle attività sportive e fisico-motorie rientrano quelle descritte nei seguenti Assi facenti parte del Programma pluriennale di interventi per la promozione sportiva anni 2002-2005, approvato con D.C.R. n. 229 - 10389 del 28/3/2002 e del Programma di interventi per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie per lanno 2002, approvato con D.G.R. n. 48 - 6659 del 15/7/2002:
* Asse 2 Promozione delle attività fisico-motorie
Misura 2.2. Sostegno allorganizzazione di grandi eventi sportivi. Tale misura è volta al sostegno di manifestazioni sportive di valenza nazionale ed internazionale di alto livello tecnico e agonistico e di promozione dellimmagine dei territori in cui si svolgono e /o che valorizzino politiche di investimento infrastrutturale attuate o in corso di attuazione";
* Asse 3 Formazione ed istruzione sportiva
Misura 3.1. Formazione ed istruzione sportiva e fisico motoria in età scolare. La misura prevede lattivazione di collaborazioni con gli enti scolastici per sostenere azioni di promozione dellattività fisico-motoria e lindividuazione di percorsi formativi e di istruzione sportiva in coerenza con le norme vigenti ed in particolare la l.r. 63/95;
preso atto, in base a quanto stabilito nel Programma Pluriennale per la promozione sportiva e nel Programma di interventi per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie per lanno 2002, dei seguenti obiettivi specifici da perseguire con lutilizzo delle risorse stanziate sul capitolo di spesa diretta 14620/2002,:
* affermare il ruolo e limmagine del Piemonte quale regione con vocazione al grande sport;
* sostenere le capacità tecnico-organizzative del territorio a produrre eventi ripetibili negli anni;
* valorizzare gli investimenti infrastrutturali e di impiantistica sportiva;
* promuovere azioni di valorizzazione dei territori e di visibilità nel contesto nazionale e internazionale;
* perseguire linterazione tra attività sportive e attività turistiche e culturali;
* promuovere azioni di concertazione tra gli enti territoriali ed il sistema sportivo.
considerato opportuno individuare i seguenti criteri di massima per la promozione sportiva per lanno 2002, in base ai quali dovranno essere gestiti gli stanziamenti messi a disposizione sul capitolo di spesa 14620:
a) la predisposizione di una apposita struttura organizzativa e tecnologica per la manifestazione;
b) la partecipazione di atleti di rilevanza nazionale ed internazionale;
c) il coinvolgimento di un significativo numero di spettatori partecipanti sul luogo della manifestazione, da documentare attraverso fotografie e immagini registrate in VHS;
d) la veicolazione dellinformazione della manifestazione, attraverso i mass-media;
e) ladesione della manifestazione alla campagna istituzionale Sport Pulito, mediante la veicolazione del marchio;
f) il riscontro che si tratti di uniniziativa rilevante e difficilmente ripetibile sul territorio regionale (meeting, convegni specialistici, incontri sportivi di rilevanza mondiale, ecc.);
g) la valorizzazione di infrastrutture e impianti sportivi del territorio;
vista la l.r. 7/2001, concernente Ordinamento contabile della Regione Piemonte;
considerato, che con nota di assegnazione, il Direttore Regionale Responsabile della Direzione Regionale Turismo-Sport-Parchi, potrà procedere ad assegnare le risorse finanziarie al Responsabile del Settore Sport, entro i limiti delle spese che possono essere impegnate;
ritenuto, quindi, opportuno provvedere allaccantonamento dello stanziamento di Euro 103.291,00= e di Euro 82.633,10=, per una somma complessiva di Euro 185.924,10=, al fine di poter consentire lattuazione degli interventi previsti in materia di promozione sportiva e fisico-motoria, di cui ai criteri ed obiettivi sopra elencati, in attuazione del Programma pluriennale di interventi per la promozione sportiva anni 2002-2005, approvato con D.C.R. n. 229 - 10389 del 28/3/2002 e del Programma di interventi per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie per lanno 2002, approvato con D.G.R. n. 48 - 6659 del 15/7/2002 e delle finalità di cui alla l.r. 93/95;
tutto ciò premesso, la Giunta Regionale unanime,
delibera
* per le motivazioni espresse in premessa:
1) di annullare laccantonamento n. 100103, effettuato con la D.G.R. n. 46 - 5138 del 21/1/2002 sul cap. 14620 del bilancio 2002, per limporto di Euro 82.633,10;
2) di accantonare e di assegnare a favore della Direzione Regionale Turismo-Sport-Parchi, la somma complessiva di Euro 185.924,10, costituita da: (Accanton. n. 101591).
- Euro 103.291,00 derivanti dalla variazione compensativa tra il cap. 12581 e il cap. 14620 del bilancio di previsione per lesercizio finanziario 2002;
- Euro 82.633,10, derivanti dallannullamento dellaccantonamento n. 100103;
somma complessiva prevista sul capitolo 14620 in materia di Promozione delle attività sportive e fisico-motorie, per le azioni di intervento che saranno realizzate per perseguire gli obiettivi riguardante la promozione delle attività sportive e fisico-motorie descritti nei seguenti Assi facenti parte integrante del Programma pluriennale di interventi per la promozione sportiva anni 2002-2005, approvato con D.C.R. n. 229 - 10389 del 28/3/2002 e del Programma di interventi per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie per lanno 2002, approvato con D.G.R. n. 48 - 6659 del 15/7/2002;
* Asse 2 Promozione delle attività fisico-motorie
Misura 2.2. Sostegno allorganizzazione di grandi eventi sportivi. Tale misura è volta al sostegno di manifestazioni sportive di valenza nazionale ed internazionale di alto livello tecnico e agonistico e di forte valenza che abbiano una ricaduta dimmagine sui territori in cui si svolgono;
* Asse 3 Formazione ed istruzione sportiva
Misura 3.1. Formazione ed istruzione sportiva e fisico motoria in età scolare. La misura prevede lattivazione di collaborazioni con gli enti scolastici per sostenere azioni di promozione dellattività fisico-motoria e lindividuazione di percorsi formativi e di istruzione sportiva in coerenza con le norme vigenti ed in particolare la l.r.63/95;
3) di approvare, ai sensi dellart. 17 comma 1, della l.r. 51/97, gli obiettivi e i criteri riportati in premessa, per lassegnazione della somma di Euro 185.924,10, stanziata sul capitolo 14620 del Bilancio di previsione per lesercizio finanziario 2002, approvato con la l.r. 13/2002.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dellarticolo 65 dello Statuto e dellart. 14 del D.P.G.R. n. 8/R/2002.
(omissis)