Bollettino Ufficiale n. 48 del 28 / 11 / 2002
ANNUNCI LEGALI
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Deliberazione della Giunta Provinciale n. 360/02 del 30/10/2002 - L.R. 14/12/98 n. 40 e s.m.i., D.G.P. n. 417/99 e s.m.i. - Fase di Valutazione della procedura di V.I.A. relativamente al progetto di coltivazione di una nuova cava di serizzo in Località Rivasco nel Comune di Premia (VB), presentato dalla Ditta CO-VER Natural Stone S.r.l. - Giudizio di compatibilità ambientale, approvazione del progetto ed autorizzazione allesercizio
La Giunta Provinciale
(omissis)
Visti:
- la L.R. 40/98 e s.m.i.;
- la D.G.P. 417/99;
- la D.G.P. 140/00;
- il D.Lgs. 22/97 e s.m.i.;
- la L.R. 59/95 e s.m.i.;
- la D.C.I. del 27/7/1984 e s.m.i.;
- il D.Lgs. 152/99, s.m.i;
- la L.R. 45/89;
- la D.G.R. n. 112-31886 del 3/10/1989;
- la C.P.G.R. n. 2/AGR del 31/1/1990;
- la C.P.G.R. n. 21/LAP del 18/9/95;
- la L.R. 69/78;
- il D.P.R. n. 128 del 9/4/1959;
- la L.R. 28/96;
- la L.R. 23/96;
- il D.Lgs. 624/96;
- la D.G.R. n. 40-5384 del 25/2/2002;
- il D.P.C.M. del 1/3/1991;
- il D.Lgs. 277/91;
- la L. 447/95;
- il D.P.C.M. del 14/11/1997;
- il D.M. LL.PP. del 11/3/1988;
- il D.P.A.E. Regione Piemonte;
- il D.Lgs. 490/99;
- il D.P.R. 616/77;
- il R.D. 1775/33, s.m.i.;
- le C.P.G.R. n. 9/AQA del 17/9/2002 e n. 11/AQA del 17/12/2002;
- la L.R. 20/2002;
- il D.Lgs. 29/93;
- la L. 127/97;
- la L.R. 44/00 e s.m.i.;
- il D.Lgs. 267/00;
- la L. 241/90 e s.m.i.;
- la normativa di settore non espressamente richiamata sopra;
- il Decreto del Presidente della Provincia n. 25/2002 prot. n. 41307/Pres. del 10/10/2002, con il quale sono stati individuati i Responsabili dei Servizi dellEnte.
Ritenuto di poter esprimere giudizio positivo di compatibilità ambientale ed approvare il progetto ed autorizzarne lesercizio come specificato in oggetto, in esito al parere favorevole con prescrizioni emerso dalla Conferenza di Servizi, in particolare in riferimento alla Terza Seduta della stessa del 10/10/2002.
(omissis)
delibera
per quanto motivato in premessa
1. di prendere atto dellesito della Conferenza di Servizi, svoltasi nelle sedute del 22/7/2002, del 29/8/2002 e del 10/10/2002, ed in particolare di quanto emerso nel corso della Terza Seduta del 10/10/2002 della Conferenza stessa, il cui verbale costituisce parte integrante del presente atto (Allegato A);
2. di approvare il progetto ed autorizzare lesercizio, ai sensi e per gli effetti della normativa sopra elencata, alla coltivazione di una nuova cava di serizzo in Località Rivasco nel Comune di Premia (VB), C.T.R. Foglio Rivasco - Sez. 036050, N.C.T. Foglio 24 Mapp. 11, presentato dalla Ditta CO-VER Natural Stone S.r.l. con sede in Via 42 Martiri, 165, Verbania (VB), rappresentata dal Legale Rappresentante Sig. Giuseppe Dal Ben, in riferimento alla documentazione presentata sopra citata presentata dalla Ditta CO-VER Natural Stone S.r.l. e consegnata unitamente alla presente deliberazione alla Ditta stessa in n. 1 (uno) copia timbrata e firmata in ogni sua parte dal Responsabile del Servizio Valutazione Impatto Ambientale della Provincia del Verbano Cusio Ossola, per quanto compatibile con le disposizioni di cui al presente atto;
3. di dare atto che, ai sensi degli articoli 12 e 13 della L.R. 40/98 e s.m.i. la presente deliberazione esprime giudizio positivo di compatibilità ambientale, comprensivo delle autorizzazioni, pareri, nulla osta o altri atti di analoga natura necessari alla realizzazione delle opere previste in progetto ai sensi delle norme elencate in precedenza, relativamente al progetto di cui al punto 2;
4. di dare atto che, ai sensi dellart. 13, comma 2, della L.R. 40/98 e s.m.i., le determinazioni concordate nella Conferenza dei Servizi, descritte nel verbale conclusivo della conferenza stessa, sostituiscono gli atti di rispettiva competenza dei Soggetti istituzionali e territoriali interessati di cui allart. 9 della L.R. 40/98 e s.m.i.;
5. di assoggettare lapprovazione e lautorizzazione di cui al punto 2 ed il giudizio di compatibilità ambientale di cui al punto 3 al rispetto delle prescrizioni emerse nellambito delle sedute della Conferenza dei Servizi da parte dei Soggetti istituzionali e territoriali interessati di cui allart. 9 della L.R. 40/98 e s.m.i., ognuno per quanto di propria competenza, ed in particolare riportate nel Verbale della Terza Seduta della Conferenza dei Servizi stessa e nei pareri o atti, citati precedentemente, che costituiscono parte integrante alla presente deliberazione (Allegati A - B - C - D - E - F );
6. di dare atto che lapprovazione e lautorizzazione di cui al punto 2 ha validità ai sensi e per gli effetti della normativa elencata in precedenza dalla data di notifica del presente atto e nel rispetto delle prescrizioni di cui al punto 5;
7. di dare atto che le eventuali domande di rinnovo alle autorizzazioni o altri atti di analoga natura di cui al precedente punto 4, assorbite dal presente atto, dovranno essere presentate ai Soggetti competenti per leggi di settore, secondo le procedure ed i tempi propri delle norme di rispettiva e relativa competenza;
8. di dare atto, altresì, che linosservanza di quanto prescritto comporterà, in relazione alla gravità dellinfrazione riscontrata, ladozione dei provvedimenti e delle sanzioni previsti dalle norme di settore da parte dei Soggetti di competenza;
9. di dare notizia del presente provvedimento, con cui si rende il giudizio di compatibilità ambientale, comprensivo delle autorizzazioni, pareri, nulla osta o altri atti di analoga natura necessari alla realizzazione delle opere previste in progetto ai sensi delle norme elencate in precedenza, relativamente al progetto di cui al punto 2, mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ed invio di copia completa dello stesso a tutti i Soggetti interessati di cui allart. 9 della L.R. 40/98 e s.m.i.;
10. di notificare il presente provvedimento alla Ditta CO-VER Natural Stone S.r.l. con sede in Via 42 Martiri, 165, Verbania (VB), con lavvertenza che avverso allo stesso è ammesso ricorso giurisdizionale avanti al T.A.R. territorialmente competente entro il termine di 60 giorni e ricorso al Capo dello Stato entro il di 120 giorni, termini decorrenti, entrambi, dalla data di notifica del presente atto.
Inoltre con separata votazione, a voti unanimi espressi nelle forme e nei modi di legge
delibera
di dichiarare, stante lurgenza, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.Lgs. 267 del 18/8/2000.
(omissis)