Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 46 del 14 / 11 / 2002
Agenzia Interregionale per il Fiume Po (Aipo) - Parma
Criteri e direttive per la gestione della fase transitoria. primi adempimenti. Seduta del 14 maggio 2002. Deliberazione n. 3/2002
VISTA la legge 15 marzo 1997, n.59 e successive modifiche, recante Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regione ed agli Enti Locali per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa;
VISTO il decreto legislativo 31 marzo 1998, n.112 e successive modifiche, recante Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n.59";
CONSIDERATO che il d.lgs.112/1998, allart. 92, ha disposto il riordino del Magistrato per il Po, struttura periferica del Ministero dei Lavori pubblici, essendo state conferite le relative funzioni alle Regioni ai sensi dellart. 89 del medesimo decreto;
VISTO lart. 4 del D.P.C.M.14 dicembre 2000 (pubblicato sulla G.U. n.39 del 16 febbraio 2001), adottato in attuazione dellart. 7 del d.lgs.112/1998, che ha previsto un regime di proroga, previo accordo tra il Ministero competente e le Regioni, delle funzioni del Magistrato per il Po fino allistituzione di un organismo interregionale da parte delle Regioni del bacino del fiume Po, attesa la necessità di garantire lo svolgimento delle funzioni sopra citate nel rispetto dellunitarietà del bacino idrografico;
CONSIDERATO che in data 2 agosto 2001 le Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno sottoscritto lAccordo Costitutivo dellAgenzia Interregionale per la gestione del fiume Po (AIPO), che è stato recepito attraverso lemanazione di specifiche leggi regionali;
VISTO laccordo sancito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato e Regioni in data 18 aprile 2002, che prevede una fase transitoria intercorrente tra la formale istituzione dellAIPO e il conseguimento della piena operatività della nuova struttura, rappresentato dalla conclusione entro il termine del 31 ottobre 2002 di adempimenti pregiudiziali, quali il trasferimento allAIPO delle risorse umane, finanziarie e strumentali da parte dello Stato, ai sensi dellart. 7 del d.lgs.112/1998, nonché lapprovazione del regolamento di organizzazione, del regolamento di contabilità e del bilancio preventivo da parte del Comitato di Indirizzo dellAIPO;
CONSIDERATO che lAIPO risulta formalmente istituita con lentrata in vigore dellultima delle leggi regionali di recepimento del citato Accordo Costitutivo e che - ai sensi dellart.1, comma 4, dellaccordo sancito in data 18 aprile 2002 dalla Conferenza Stato-Regioni - lAIPO subentra nelle competenze del Magistrato per il Po dalla data di nomina del Direttore da parte del Comitato di Indirizzo;
VISTA la Deliberazione n. 1/2002 in data 14 maggio 2002, con la quale si è costituito ed insediato il Comitato di Indirizzo dellAIPO e ne è stata affidata la prima Presidenza biennale allAssessore competente per materia della Regione Emilia Romagna ed è stato individuato il Segretario verbalizzante del Comitato per la durata del periodo transitorio, avente scadenza in data 31 ottobre 2002;
VISTA la Deliberazione n. 2/2002 in data 14 maggio 2002, con la quale il Comitato di Indirizzo ha designato il Direttore dellAgenzia ai sensi dellart. 9, comma 1, dellAccordo Costitutivo;
CONSIDERATO che, ai sensi dellart. 2, comma 5, del medesimo accordo, le Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto devono contribuire al supporto funzionale e organizzativo dellAIPO;
RITENUTO, pertanto, di procedere alla definizione di criteri e direttive necessarie alla gestione della predetta fase transitoria, attesa lindifferibilità di adempimenti essenziali allassetto organizzativo e funzionale dellEnte;
CONSIDERATO indispensabile, a tal fine, definire le funzioni e i compiti assegnati alla Segreteria del Comitato di Indirizzo e costituire inoltre un Gruppo di lavoro interregionale finalizzato, nellambito dei criteri e delle direttive stabiliti dal Direttore, alla predisposizione:
1. del regolamento interno del Comitato di Indirizzo;
2. del regolamento di organizzazione dellAgenzia;
3. del regolamento di contabilità;
4. del bilancio preventivo;
5. del logo dellEnte;
6. delle linee-guida per gli atti amministrativi dellEnte;
RITENUTO di attribuire alla Segreteria del Comitato, affidata durante la fase transitoria alla dott.ssa Silvia Riva, funzionario della Regione Piemonte, le funzioni e i compiti connessi alla verbalizzazione delle sedute dellorgano collegiale, nonché il coordinamento amministrativo dei lavori del citato Gruppo interregionale, chiedendo alla Regione Piemonte:
c) di autorizzare il proprio funzionario ad assumere le funzioni di Segretario verbalizzante delle sedute del Comitato di Indirizzo per la durata del periodo transitorio, avente scadenza in data 31 ottobre 2002;
d) di anticipare le spese di funzionamento collegate allattribuzione dellincarico, prevedendo il pagamento di un importo mensile forfetario, a titolo di rimborso spese, a valere sulle risorse finanziarie individuate per le spese di funzionamento dai DD.P.C.M.12 ottobre 2000 e 14 dicembre 2000; tale anticipazione sarà restituita dallAIPO alla Regione Piemonte secondo quanto previsto dallart. 6, comma 2, del citato accordo. Detto importo forfetario netto mensile è stimato in 1000 euro.
RITENUTO, inoltre, opportuno che per la costituzione del sopraccitato Gruppo di lavoro ciascun Assessore regionale segnali i nominativi dei partecipanti, tenendo conto delle seguenti aree oggetto delle attività del Gruppo:
- affari istituzionali;
- bilanci e finanze;
- personale e organizzazione;
- sistemi informativi;
- difesa del suolo;
e che, in considerazione di tali aree di attività, la Regione Lombardia coordini gli adempimenti inerenti la materia finanziaria e la Regione Emilia Romagna quelli relativi alla materia dellorganizzazione del personale, in quanto Regioni capofila per materia;
VISTO laccordo sancito in Conferenza Stato-Regioni in data 18 aprile 2002;
VISTA la Deliberazione n. 1/2002 in data 14 maggio 2002;
Tutto ciò premesso e per quanto sopra esposto, il Comitato di Indirizzo dellAIPO, allunanimità dei componenti,
delibera
9. di costituire un Gruppo di lavoro interregionale finalizzato, nellambito dei criteri e delle direttive stabiliti dal Direttore, alla predisposizione:
a) del regolamento interno del Comitato di Indirizzo;
b) del regolamento di organizzazione dellAgenzia;
c) del regolamento di contabilità;
d) del bilancio preventivo;
e) del logo dellEnte;
f) delle linee-guida per gli atti amministrativi dellEnte;
10. di stabilire che, per la costituzione del sopraccitato Gruppo di lavoro, ciascun Assessore regionale provvede a segnalare i nominativi dei propri partecipanti, tenendo conto delle seguenti aree oggetto delle attività del Gruppo:
- affari istituzionali;
- bilanci e finanze;
- personale e organizzazione;
- sistemi informativi;
- difesa del suolo;
11. di rinviare ad un successivo provvedimento la presa datto dei nominativi dei partecipanti al Gruppo di lavoro;
12. di prevedere che, in considerazione di tali aree di attività, la Regione Lombardia coordini gli adempimenti relativi alla materia finanziaria e la Regione Emilia Romagna quelli concernenti lorganizzazione del personale;
13. di attribuire alla Segreteria del Comitato di Indirizzo - affidata durante la fase transitoria alla dott.ssa Silvia Riva, funzionario della Regione Piemonte - le funzioni e i compiti connessi alla verbalizzazione delle sedute dellorgano collegiale, nonché il coordinamento amministrativo dei lavori del citato Gruppo interregionale, chiedendo - per i motivi esposti in premessa e preso altresì atto che, ai sensi dellart. 2, comma 5, dellaccordo sancito in Conferenza Stato-Regioni in data 18 aprile 2002, le Regioni devono contribuire al supporto funzionale e organizzativo dellAIPO - alla Regione Piemonte:
a) di autorizzare il proprio funzionario ad assumere le funzioni di Segretario verbalizzante delle sedute del Comitato di Indirizzo per la durata del periodo transitorio, avente scadenza in data 31 ottobre 2002;
b) di anticipare le spese di funzionamento collegate allattribuzione dellincarico, prevedendo il pagamento di un importo mensile forfetario, a titolo di rimborso spese, a valere sulle risorse finanziarie individuate per le spese di funzionamento dai DD.P.C.M.12 ottobre 2000 e 14 dicembre 2000; tale anticipazione sarà restituita dallAIPO alla Regione Piemonte, secondo quanto previsto dallart. 6, comma 2, del citato accordo. Detto importo forfetario netto mensile è stimato in 1000 euro.
La presente deliberazione sarà pubblicata sui Bollettini Ufficiali delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto.
Il Presidente
Marioluigi Bruschini
Il Segretario verbalizzante
Silvia Riva