Bollettino Ufficiale n. 46 del 14 / 11 / 2002
APPALTI
I.P.A.B. Istituto San Camillo - Centallo (Cuneo)
Bando licitazione privata - Servizio di pulizia degli immobili
In esecuzione del provvedimento n. 58 del 20/9/2002 adottato dal Collegio Commissariale viene indetta licitazione privata - con le modalità previste dallart. 23 - 1º comma lettera b) del D.Lgs. 157/1995 e del D.Lgs. 65/2000 per laggiudicazione del servizio di pulizia degli immobili - individuato alla categoria di servizio n. 14 e al numero di riferimento CPC n. 874 dellAllegato 1 al D.Lgs. 157/1995 e dal D.Lgs. 65/2000 - da svolgersi presso la sede dellente di Via Ospedale n. 38/42 - Centallo.
Ente appaltante: I.P.A.B. Istituto San Camillo - Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo (Cn).
Durata: 18 (diciotto) mesi dalla data della firma della convenzione fatta salva la facoltà dellente di prorogarlo secondo quanto previsto dal Capitolato di Appalto.
Importo a base dasta e importo presunto del servizio: limporto posto a base dasta ammonta a euro 12,67 (dodici/67) orarie comprensive di ogni onere e costo ad esclusione unicamente dellImposta sul Valore Aggiunto.
La spesa complessiva per il periodo sopra citato, al netto dellI.V.A., ammonta in via presuntiva a Euro 95.025,00 (Novantacinquemilaventicinque/00). Non sono ammesse varianti rispetto al servizio da svolgere e revisioni delle condizioni economiche per tutta la durata del rapporto con la ditta aggiudicataria.
Aggiudicazione: Laggiudicazione del servizio avrà luogo mediante licitazione privata ai sensi del combinato disposto di cui art. 23 - 1º comma lettera b) - del D.Lgs. 157/1995 e D.Lgs. 65/2000 nonchè del R.D. 82781924 a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa dai punti di vista tecnico/economico con i criteri di cui al D.P.C.M. 13/3/1999, n. 117 e in base ai seguenti elementi e punteggi:
Progetto tecnico al quale viene attribuito il valore ponderale totale di 60 (sessanta) punti. Il citato punteggio viene ripartito nei seguenti sotto elementi ai quali viene attribuito il seguente punteggio:
1 - sistema organizzativo punti 15 (quindici);
2 - metodologie tecnico operative punti 20 (venti);
3 - sicurezza e tipi di macchinari utilizzati punti 20 (venti);
4 - prodotti e strumenti utilizzati punti 5 (cinque).
Offerta economica alla quale viene attribuito il valore ponderale totale di 40 (quaranta) punti. Verrà effettuata la verifica dellanomalia delle offerte ai sensi dellarticolo 25 del D.Lgs. 157/1995 e D.Lgs. 65/2000.
Luogo di esecuzione: presso sede ente Via Ospedale 38/42 Centallo (Cn).
Finanziamento: fondi bilancio ente.
Partecipazione: sono ammesse a partecipare alla gara tutte le ditte che abbiano liscrizione alla C.C.I.A.A. che svolgono attività di pulizia e le cooperative che abbiano liscrizione alla C.C.I.A.A. e liscrizione Albo Regionale delle cooperative sociali - sezione B, ai sensi della L.R. 18/1994 e successive modifiche ed integrazioni, che svolgono attività di pulizia. Potranno partecipare ditte singole o riunite in associazione temporanea dimpresa o consorzio costituiti ai sensi e con le modalità di cui allart. 11 del D.Lgs. 157/95 e D.Lgs. 65/00.
Termine per la presentazione della domanda di partecipazione: considerata lurgenza determinata dalla ravvicinata scadenza del corrente rapporto contrattuale e la necessità di garantire il servizio dovuto, la domanda di partecipazione alla gara, ai sensi dellarticolo 10 comma 8 del D.Lgs.157/95 e del D.Lgs. 65/2000 e redatta in lingua italiana su carta in competente bollo, dovrà pervenire allI.P.A.B. Istituto San Camillo - Via Ospedale n. 38/42 - 12044 Centallo (CN) esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre le ore 12,30 del sedicesimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Nel caso in cui tale giorno coincidesse con un giorno festivo o prefestivo il termine viene automaticamente posticipato al primo e successivo giorno lavorativo. La domanda di partecipazione - nel richiamare ed accettare le condizioni e disposizioni previste dal bando di gara - dovrà essere corredata, a pena di esclusione, da:
Dichiarazione del legale rappresentante resa sotto forma di auto certificazione allegando copia fotostatica di documento di identità in corso di validità di chi la sottoscrive e contenente le seguenti attestazioni:
1) - per le ditte gli estremi delliscrizione alla C.C.I.A.A. - per le cooperative sociali gli estremi delliscrizione alla C.C.I.A.A. - per le cooperative sociali gli estremi delliscrizione alla C.C.I.A.A. e alla sezione B dellAlbo regionale delle cooperative sociali ai sensi della L.R. 18/1994;
2) che la ditta o la cooperativa Società è iscritta al registro delle imprese di pulizia o allAlbo delle imprese artigiane riportandone gli estremi di tale iscrizione;
3) che la ditta o la cooperativa non si trova, alla data in cui effettua la dichiarazione, in nessuna delle condizioni previste dallart. 12 del D.Lgs. 157/95 e D.Lgs. 65/2000 e comunque in nessuna delle condizioni che possano escludere la ditta o la cooperativa dalla partecipazione ad appalti indetti dalla pubblica amministrazione;
4) di possedere i requisiti di capacità economica e finanziari previsti dallart. 13 del D.Lgs. 157/95 e D.Lgs. 65/2000;
5) di possedere i requisiti di capacità tecnica previsti dallart. 14 del D.Lgs. 157/95 e D.Lgs. 65/2000;
6) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili possedendo apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti lottemperanza alle norme di cui alla legge 68/1999 Ovvero di non essere nelle condizioni di assoggettabilità alla predetta norma (barrare la casella interessata) avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15;
avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra i 15 e i 35 e non avendo effettuato alcuna assunzione dal 18/1/2000 (data di entrata in vigore della Legge 68/1999);
7) elenco dei servizi di pulizia svolti dalla ditta o dalla cooperativa sociale presso enti pubblici o privati nellultimo triennio (1999/2000/2001) con lindicazione del fatturato distinto anno per anno;
8) di possedere, la certificazione di Qualità Aziendale conforme alle norme vigenti allegando copia della certificazione stessa.
(Nel caso in cui non fosse in possesso della certificazione dichiarare che Non si è in possesso della certificazione richiesta).
Certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti lottemperanza alle norme di cui alla legge 68/1999 con la quale venga attestata lavvenuto adempimento da parte della ditta dellobbligo di presentare il prospetto informativo di cui allarticolo 9 - comma 6 - della Legge citata.
Altre indicazioni: Nel caso in cui la dichiarazione non sia conforme o sia incompleta, anche solo parzialmente, rispetto a quanto richiesto ovvero manchi la documentazione richiesta comporterà lautomatica esclusione dalla gara. La richiesta di partecipazione non vincola in alcun modo questo ente nei confronti dei richiedenti. Non sono ammesse varianti al servizio da svolgere rispetto a quanto previsto dal Capitolato di Appalto, dalla lettera di invito e dal presente bando.
Linvito verrà inviato entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R. Piemonte. Nel caso in cui pervenga una sola domanda di partecipazione lente si riserva - a suo insindacabile giudizio e senza che per questo possano essere sollevate eccezioni - di procedere ad invitare altre ditte del settore che attestino il possesso dei requisiti richiesti, in modo da garantire una effettiva concorrenza. Non sono ammesse offerte in aumento o condizionate e laggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta ammissibile. I depositi cauzionali sono regolati dalle norme previste dal Capitolato di appalto.
Lente si riserva la facoltà di acquisire la documentazione definitiva per la verifica di quanto auto certificato e/o dichiarato nei punti previsti in precedenza.
Informativa ai sensi dellarticolo 10 della legge 675/96:
i dati raccolti ai fini della gara, saranno trattati esclusivamente per procedere allespletamento della gara, nellosservanza della normativa in materia di appalti pubblici; tali dati saranno archiviati in locali dellEnte appaltante e saranno oggetto di comunicazione e/o diffusione solo in esecuzione di precise disposizioni normative. I concorrenti potranno esercitare i diritti di cui allart. 13 della Legge 675/96. Il titolare del trattamento è lEnte appaltante.
Per ulteriori informazioni rivolgersi nellorario dufficio alla Segreteria - Sig. Racca Dario Responsabile del procedimento - dellI.P.A.B. Istituto San Camillo - Via Ospedale 38/42 - 12044 Centallo (CN) TF.0171/214037.
Centallo, 30 ottobre 2002
Il Responsabile del Procedimento
Dario Racca