Bollettino Ufficiale n. 43 del 24 / 10 / 2002
CONCORSI
Provincia Lombardo-Veneta dellOrdine Ospedaliero di S. Giovanni di Dio - Fatebenefratelli - Milano
Indizione pubblici concorsi
Sono indetti concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura dei seguenti posti presso il Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine Consolata - Fatebenefratelli di S. Maurizio Canavese:
a) dirigente medico (ex Iº livello) per larea medica e delle specialità mediche: n. 2 posti per la disciplina di geriatria;
b) personale non dirigenziale: n. 1 posto di assistente sociale, n. 6 posti di fisioterapista, n. 1 posto di logopedista, n. 1 posto di educatore professionale e n. 15 posti di infermiere.
Il trattamento economico dei posti messi a concorso è quello stabilito dai rispettivi vigenti Contratto collettivo aziendale del personale medico dirigente del 4 aprile 2000 e dal C.C.N.L. ARIS-AIOP-FNS.
Per i posti di personale non dirigenziale si applica la riserva del 35% al personale già in servizio.
I requisiti di ammissione al concorso sono quelli previsti dal d.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483 (per i dirigenti) e dal d.P.R. 27 marzo 2001, n. 220 (per il personale non dirigenziale):
- cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
- idoneità fisica allimpiego;
- laurea in medicina e chirurgia;
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in altra ad essa equipollente od affine, ai sensi dei dd.mm. 30 e 31 gennaio 1998 e successive integrazioni e modificazioni;
diploma universitario od equipollente (per fisioterapista, logopedista, educatore professionale ed infermiere);
- per assistente sociale: diploma abilitante alla specifica professione previsto dalla vigente legislazione;
- iscrizione al relativo albo professionale, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche Amministrazioni.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.
La domanda di ammissione al concorso, redatta su carta semplice e firmata dallaspirante, dovrà essere indirizzata e fatta pervenire alla Provincia Lombardo-Veneta dellOrdine Ospedaliero di S. Giovanni di Dio, Fatebenefratelli, via Cavour 2 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI), entro e non oltre il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Nella domanda laspirante deve indicare:
- cognome e nome, data e luogo di nascita e residenza;
- il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle medesime;
- le eventuali condanne penali riportate;
- i titoli di studio posseduti;
- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- i servizi prestati presso pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
- il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta pervenire ogni necessaria comunicazione.
Nella domanda vanno precisati i posti ed il Presidio presso cui si intende concorrere.
Alla domanda devono essere uniti:
1) i certificati da cui risulti il possesso rispettivamente della laurea in medicina e chirurgia, dellabilitazione allesercizio della professione di medico chirurgo, della specializzazione richiesta, del relativo diploma richiesto per il personale non dirigenziale e delliscrizione ai rispettivi albi professionali di appartenenza;
2) tutte le certificazioni relative ai titoli che laspirante ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
3) curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
4) un elenco, in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti presentati;
5) attestazione di versamento della tassa di concorso non rimborsabile di Euro 10,33 (dieci/33) da effettuarsi sul c.c.p. N. 58655200 intestato a Provincia Lombardo-Veneta dellOrdine Ospedaliero S. Giovanni di Dio, Fatebenefratelli, Via S. Vittore 12 - 20123 Milano.
I titoli devono essere prodotti in carta semplice, debitamente autenticati.
Per quanto concerne la legalizzazione ed autenticazione dei documenti, nonché lautocertificazione, si fa riferimento in quanto applicabili, alle disposizioni vigenti in materia, specie al d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000. La dichiarazione sostitutiva circa la conformità alloriginale delle fotocopie dei documenti presentati deve essere accompagnata da copia fotostatica di un valido documento di identità. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Non è ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, ecc. dopo la scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
Le prove desame per i dirigenti medici sono le seguenti:
a) prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
b) prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina messa a concorso: la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
Per il personale non dirigenziale:
1) le prove desame sono le seguenti:
- prova scritta: argomento scelto dalla commissione, attinente alla materia oggetto del concorso, mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: comprensiva, oltre che di materie attinenti il profilo specifico messo a concorso, di elementi di informatica e di verifica della conoscenza, a livello iniziale, della lingua inglese o francese.
2) i punti da assegnare sono 100, cosi ripartiti: 30 per i titoli (15 per i titoli di carriera; 3 per i titoli accademici e di studio; 4 per le pubblicazioni ed i titoli scientifici ed 8 per il curriculum formativo e professionale) e 70 per le prove desame (30 per la prova scritta, 20 per la prova pratica e 20 per la prova orale).
LAmministrazione procederà alla nomina dei vincitori risultanti dalla graduatoria formulata dallapposita Commissione esaminatrice.
I vincitori dovranno assumere servizio entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di nomina. Qualora, senza giustificato motivo, non assumessero servizio entro tale termine, decadranno dalla nomina e lamministrazione potrà indire un nuovo concorso oppure nominare altri candidati risultati idonei, secondo lordine della graduatoria.
I vincitori sono tenuti a regolarizzare i documenti già presentati e richiesti dal bando ed a presentare i documenti richiesti per lammissione allimpiego che lAmministrazione preciserà nella lettera di nomina.
LAmministrazione si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di prorogare, modificare, sospendere od annullare i presenti concorsi, senza obbligo di comunicarne i motivi e senza che i candidati possano avanzare pretese o diritti di sorta.
Allatto dellassunzione il vincitore di concorso dovrà sottoscrivere la promessa con cui si impegna ad uniformare il proprio comportamento etico-professionale ai principi etico-religiosi dellEnte da cui dipende il Presidio. Lo stesso è tenuto ad osservare tutte le norme previste dal regolamento tecnico - organizzativo e quelle che regolano il rapporto di lavoro nel Presidio cui il concorso si riferisce.
LAmministrazione si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria dei presenti concorsi per ricoprire identici posti che a qualunque titolo si renderanno disponibili sia presso il Presidio stesso che presso le strutture appartenenti allEnte ed aventi regolamenti approvati.
Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa riferimento alle vigenti disposizioni in materia ed al regolamento tecnico organizzativo del Presidio.
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti allUfficio Concorsi dellOrdine in Cernusco sul Naviglio (MI), via Cavour n. 2, tel. 029276325.
Milano, 9 ottobre 2002
Il Direttore Generale Priore Provinciale
M. Alessandra Massei Fra Sergio Schiavon
Fac - simile di domanda
Alla Direzione Generale
Provincia Lombardo-Veneta
dellOrdine Ospedaliero
di S. Giovanni di Dio,
Fatebenefratelli
Via Cavour, 2
20063 Cernusco sul Naviglio
Il/La sottoscritto _____ chiede di essere ammess____ al concorso pubblico a n. ____ posti di ____ (specificare) presso il Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata Fatebenefratelli di S. Maurizio Canavese.
Dichiara sotto la propria responsabilità:
- di essere nat ____ a ____ il _____
- di risiedere a ____ via ____ n. ____;
- di essere in possesso della cittadinanza italiana;
- di essere iscritt ____ nelle liste elettorali del Comune di ____;
- di non aver riportato condanne penali;
- di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: ____;
- di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari ____;
- di avere/non avere prestato servizio presso pubbliche Amministrazioni: ____;
Il domicilio presso cui deve, ad ogni effetto, essermi fatta pervenire ogni necessaria comunicazione, è il seguente: ____ (precisare anche il numero telefonico).
Data ____ Firma ____