Bollettino Ufficiale n. 43 del 24 / 10 / 2002
CONCORSI
ASL n. 8 - Chieri (Torino)
Avvisi pubblici per il conferimento di incarichi temporanei quale Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione
E indetto avviso pubblico per il conferimento di incarichi temporanei quale:
- Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione.
La partecipazione è riservata a medici specializzandi iscritti al III e IV anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dellUniversità degli Studi di Torino.
La durata di tali incarichi sarà almeno pari alla durata residua prevista per il completamento del corso di specializzazione.
Contestualmente alla presa di servizio lAmministrazione Universitaria procederà alla sospensione dellerogazione della borsa di studio.
Le condizioni economiche sono quelle stabilite per la corrispondente posizione funzionale dal vigente contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la dirigenza medico - veterinaria.
Possono partecipare al suddetto pubblico avviso coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:
a) Cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Ai sensi dellart. 37 del d.leg.vo 29/1993 laccesso allimpiego è esteso ai cittadini degli Stati membri dellUnione Europea.
b) Idoneità fisica allimpiego.
Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette è effettuato, a cura dell A.S.L., prima dell immissione in servizio.
Requisiti specifici e titoli di studio (da allegare obbligatoriamente alla domanda):
- laurea in medicina e chirurgia;
- iscrizione al III o IV anno della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione;
- iscrizione nellAlbo dellordine dei Medici - Chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando di avviso pubblico. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione allavviso pubblico, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo o siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso Pubbliche Amministrazioni.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione.
Nella domanda di partecipazione (datata e firmata) gli aspiranti devono indicare:
1. cognome e nome;
2. la data, il luogo di nascita e la residenza;
3. il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 37 del decreto l.vo n. 9/1993;
4. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5. le eventuali condanne penali riportate;
6. i titoli di studio posseduti;
7. il possesso dei requisiti specifici per lammissione allavviso;
8. la loro posizione nel riguardo degli obblighi militari;
9. il possesso della patente di guida, precisando il tipo di patente.
10. Lautorizzazione allAzienda al trattamento dei dati personali, ai sensi della legge 31/12/1996 n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
Alla domanda di partecipazione allavviso redatta su carta semplice, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato. I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Alla domanda deve essere unito in triplice copia, in carta semplice, un elenco dei documenti e titoli presentati.
Nella domanda di ammissione allavviso, laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione.
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda di partecipazione allavviso pubblico, sottoscritta, redatta in carta semplice esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, allA.S.L. n. 8 - Ufficio Concorsi - Via Ospedale, 13 - 10022 Carmagnola (TO), entro le ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante.
Il termine sopraindicato è perentorio e non si terrà alcun conto delle domande, dei documenti e dei titoli comunque presentati o spediti dopo la scadenza, quale ne sia la causa, anche se non imputabile al candidato.
LAzienda si impegna a consentire allo specializzando la frequenza alle lezioni e ai tirocini formativi obbligatori, anche presso altre strutture della Scuola.
I vincitori saranno invitati a presentare la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro:
1) estratto per riassunto dellatto di nascita;
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di godimento dei diritti politici;
4) certificato generale del casellario giudiziale;
5) originale o copia notarile del titolo di studio richiesto dallavviso pubblico;
6) documento attestante la posizione nei confronti degli obblighi militari;
7) certificato di residenza;
8) certificato di idoneità fisica allimpiego da richiedersi al servizio di medicina legale della sede di destinazione;
9) n. 2 fotocopie del codice fiscale.
E data facoltà ai vincitori in sostituzione dei certificati di cui ai precedenti punti n. 1, 2, 3, 6, 7, di produrre dichiarazione sostitutiva di certificazioni utilizzando apposito modulo, che verrà consegnato dallufficio assunzioni dellente.
I documenti di cui sopra dovranno essere prodotti entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione da parte dellAzienda Sanitaria Locale A.S.L. n. 8. I vincitori che, senza giustificato motivo non assumano servizio entro il termine stabilito dallAmministrazione, decade dalla nomina stessa.
L Azienda Sanitaria Locale n. 8 si riserva la facoltà, di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente pubblico avviso, a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concorrenti possano accampare pretese e diritti di sorta.
Per ogni eventuale informazione rivolgersi allUfficio Concorsi dellA.S.L. n. 8 Tel. 011/97.19.407.
Il Commissario
Giorgio Rabino