Bollettino Ufficiale n. 43 del 24 / 10 / 2002
CONCORSI
Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)
Concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
In esecuzione della deliberazione n. 308 del 10.10.2002 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami, in conformità alla vigente normativa concorsuale, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.
Alla stessa posizione funzionale è attribuito il trattamento economico previsto dalle disposizioni di legge nonchè dagli accordi nazionali sindacali in vigore per il personale del Servizio Sanitario Nazionale.
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal D.P.R. 220/01. Si applica il D.P.R. 445 del 28.12.2000.
Requisiti generali e specifici per lammissione:
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
Requisiti generali:
a) - cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
b) - idoneità fisica allimpiego:
- laccertamento della idoneità fisica allimpiego - con losservanza delle norme in tema delle categorie protette - è effettuato da una struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale, prima dellimmissione in servizio;
- il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 761/79, é dispensato da visita medica.
Requisiti specifici:
a) - Titolo di studio:
Diploma Universitario di Tecnico di Radiologia conseguito ai sensi dellarticolo 6, comma 3, del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dellesercizio dellattività professionale e dellaccesso ai pubblici uffici
2) Iscrizione al relativo Albo Professionale attestata da certificato rilasciato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dellavviso. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando lobbligo di iscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dallelettorato attivo nonchè coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.
Presentazione delle domande:
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda di partecipazione al concorso redatta sullapposito modello allegato quale fac simile al presente bando (All.to 1) ed indirizzata al Legale Rappresentante dellAzienda Sanitaria Ospedaliera San Luigi, Regione Gonzole, 10 Orbassano - Cap. 10043, che dovrà pervenire entro il perentorio termine delle ore. 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione dei presente bando, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale.
La domanda dovrà essere prodotta entro il termine di scadenza che è perentorio:
A) direttamente presso lU.O.A. Amministrazione del Personale - settore concorsi in orario dUfficio (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30)
In tal caso la firma in calce deve essere apposta in presenza del dipendente addetto alla ricezione dellistanza.
Qualora la scadenza coincida con il giorno festivo, il termine di presentazione sintende prorogato alle ore 12.00 del primo giorno successivo non festivo
oppure
B) a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevuta di ritorno.
In tal caso la domanda, debitamente sottoscritta con firma non autenticata, deve essere inviata unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante, che fa fede ai fini dellammissibilità alla presente selezione.
La mancata presentazione o spedizione della documentazione entro il termine di scadenza, qualunque ne sia la causa, anche non imputabile allaspirante, comporterà la non ammissione di questultimo alla presente selezione.
Gli interessati, sotto la propria responsabilità, nella domanda devono espressamente indicare:
1) - Il cognome e nome;
2) - La data, il luogo di nascita e la residenza;
3) - Il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
4) - Il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5) - Le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dichiarare espressamente di non averne riportate;
6) - I titoli di studio posseduti, con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellIstituto o degli Istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;
7) - La posizione nei riguardi degli obblighi militari;
8) - I servizi prestati come impiegati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego. In caso negativo dichiarare espressamente di non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
9) - Il possesso dei requisiti specifici per lammissione al concorso;
10) - Il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui al punto 2);
11) - Lautorizzazione allA.S.O. San Luigi al trattamento dei dati personali, ai sensi della Legge 31.12.96 n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della presente procedura.
LAmministrazione è esente da ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Documenti da allegare alla domanda:
Alla domanda di partecipazione al concorso gli aspiranti devono allegare i seguenti documenti:
- Documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando
- Tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale datato e firmato.
Alla domanda deve essere inoltre unito un elenco in carta semplice della documentazione prodotta, datato e firmato.
Nella certificazione relativa ai servizi resi presso la Pubblica Amministrazione deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In tal caso lattestazione deve precisare anche la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Non saranno valutati titoli presentati oltre il termine di scadenza del presente bando.
Lintera documentazione richiesta potrà essere prodotta:
A) In originale;
B) Mediante copia autenticata:
con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui agli artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2000 il candidato può attestare la conformità alloriginale dei titoli preentati in fotocopia semplice. Tale dichiarazione può essere inserita direttamente nella domanda oppure in un foglio a parte dove tutti i documenti siano elencati progressivamente.
C) Mediante dichiarazione sostitutiva di certificazioni (All. 2):
Ai sensi del disposto degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/200 il candidato può presentare, in allegato alla domanda di ammissione ed al titolo definitivo, una dichiarazione sostitutiva di certificazione o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relative al possesso dei requisiti specifici richiesti dal presente bando di concorso ed al possesso di ulteriori titoli che ritenga opportuno evidenziare agli effetti della valutazione di merito.
Ai sensi del disposto dellart. 71 del D.P.R. 445/00 lAmministrazion effettuerà idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atto di notorietà.
Presentazione alle prove di concorso
I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nei giorni, nellora e nella sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dal concorso, qualunque sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.
Prove di esame:
Le prove di esame saranno le seguenti:
Prova scritta: può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica sugli interventi che richiedono luso di radiazioni ionizzanti (sia artificiali che naturali), di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare, nonchè sugli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica.
Prova pratica: vertente su materie della prova scritta e consistente nellesecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale:verte su materie della prova scritta oltre che su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta tra le seguenti: francese o inglese.
Il diario della prova scritta nonchè la sede della medesima sarà comunicato ai candidati non meno di quindici giorni prima dellinizio della prova stessa con raccomandata con avviso di ricevimento.
Lavviso per la partecipazione alla prova pratica e orale o della effettuazione della prova scritta, pratica ed orale nello stesso giorno sarà dato ai candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi devono sostenerle.
Nel caso in cui le prove siano sostenute nel medesimo giorno la comunicazione dellavvenuta ammissione alla prova pratica ed orale sarà dato al termine della effettuazione rispettivamente della scritta e pratica.
Valutazione di titoli
La Commissione Esaminatrice dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 30 punti per i titoli;
b) 70 punti per le prove desame.
I punti per le prove desame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 20 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera: punti 15
b) titoli accademici, di studio: punti 5
c) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 4
d) curriculum formativo e professionale: punti 6.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
La valutazione del servizio di leva e dei titoli acquisiti durante lespletamento dello stesso, nonchè la valutazione del servizio civile, previste dallart. 39 comma 13) del D.Lgs. 196/95 e dallart. 6 comma 3) della Legge 230/98, saranno effettuate dalla commisione in conformità a predeterminati criteri predisposti nel verbale di concorso.
Adempimenti finali
La commissione al termine delle prove di esame formula la graduatoria di merito dei candidati. E escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna delle prove desame la prevista valutazione di sufficienza.
La graduatoria viene pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Ai sensi dellart. 2, comma 9) della Legge n. 191/98, se due o più candidati ottengono, a conclusione delle operazioni di valutazione dei titoli e delle prove di esame, pari punteggio, è preferito il candidato più giovane di età.
Il rapporto di lavoro si costituisce con la stipulazione del contratto individuale.
LAzienda, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale per la costituzione del rapporto di lavoro, inviterà il vincitore a presentare, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta:
a) i documenti corripsondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso per i quali non sia prevista autodichiarazione sostitutiva;
b) certificato generale del casellario giudiziale;
c) altri titoli che danno diritto ad usufruire della riserva, precedenza e preferenza a parità di valutazione.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito la nomina medesima mediante false dichiarazioni nella domanda, o mediante presentazione di documenti falsi e/o viziati da invalidità non sanabile.
Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione dellAzienda Sanitaria Ospedaliera, in conseguenza di quanto sopra.
LAmministrazione provvede dufficio ad accertare, nelle forme di legge, lidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, prima dellammissione in servizio.
Il dipendente assunto in servizio a tempo indeterminato è soggetto ad un periodo di prova previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. La nomina diventa definitiva dopo il compimento con esito favorevole del periodo di prova della durata di mesi sei.
LAmministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ne rilevasse lopportunità.
LAzienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro, ai sensi della vigente normativa.
Ai sensi dellart. 20 della legge n. 104/92 i candidati portatori di handicap hanno facoltà di indicare nella domanda di partecipazione al concorso lausilio necessario in relazione ai proprio handicap, nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove.
Si precisa che la presente procedura di attivazione di avviso pubblico di concorso è comunque sottoposta alle disposizioni dettate dalle leggi finanziarie in vigore e da quelle emanande, compresi gli accordi Nazionali di Lavoro.
Il Direttore Generale
Alessandro Bertinaria
Allegato 1)
Fac-simile della domanda
(in carta semplice)
Al Legale Rappresentante
Azienda Sanitaria Ospedaliera
San Luigi di Orbassano
Il sottoscritto ____ (cognome e nome, le donne coniugate dovranno indicare il cognome da nubili), nato a ____ (provincia di ____) il ____, residente in ____ (provincia di ____) via ____, n. ____, chiede di essere ammesso al concorso per la copertura di n. ____ posto/i di ____ vacante/i presso codesta Azienda Sanitaria Ospedaliera.
Consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti dalla presente dichiarazione, con particolare riferimento alle sanzioni penali richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, dichiara che:
1) è in possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
2) è iscritto nelle liste elettorali del comune di ____ (1);
3) ha riportato le seguenti condanne penali: ____ (2);
4) é in possesso dei seguenti titoli di studio:
laurea/diploma in ____, conseguito in data ____, presso lUniversità/Istituto ____;
5) per quanto riguarda gli obblighi militari, la propria posizione è la seguente ____;
6) ha prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni: ____ (3)
ovvero:
non ha mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
7) è in possesso dei requisiti specifici di ammissione al concorso previsti dal relativo bando di cui allallegato n. 2 (4);
8) è in possesso dei titoli da considerarsi ai fini della valutazione di merito, di cui allallegato n. 2 (5);
9) ha diritto alla precedenza o alla preferenza a parità di merito, ai sensi dellart. 5 del D.P.R. 487/94, in quanto appartenente alla seguente categoria: ____ (6);
10) desidera ricevere ogni comunicazione relativa allavviso al seguente indirizzo: ____ (cognome, nome, indirizzo città, c.a.p., telefono).
Data, ____
Firma ____
(a)
(a) La sottoscrizione, da non autenticarsi, è apposta dallinteressato in presenza del dipendente addetto alla ricezione della domanda di ammissione allavviso.
In caso di invio a mezzo posta, la domanda dovrà essere sottoscritta con firma non autenticata e presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento di identità può essere inviata per via telematica (art. 38 comma 3) del D.P.R. 445/00).
Listanza inviata per via telematica è valida se sottoscritta mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato dal sistema informatico con luso della carta di identità elettronica (art. 38 comma 2) del D.P.R. 445/00.
Note:
(1) In caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali indicarne i motivi.
(2) In mancanza di condanne penali dichiarare espressamente di non averne riportate.
(3) Indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
(4) (5) Ai sensi del disposto degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 il candidato deve presentare, in allegato alla domanda o contestualmente ad essa ed a titolo definitivo, una dichiarazione sostitutiva di certificazione o una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al possesso dei requisiti specifici o dei titoli di merito prodotti. Dette dichiarazioni sostitutive potranno essere redatte secondo lo schema di cui allallegato 2).
(6) Omettere tale dichiarazione in caso di non appartenenza ad alcuna categoria di cui allart. 5 del D.P.R. 487/94.
Allegato 2)
Dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli Artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000
Io sottoscritto ____ nat____ a ____ il ____ residente in ____ prov. ____ via ____ consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti dalla presente dichiarazione, con particolare riferimento alle sanzioni penali richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445/00, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
DICHIARO:
1) di possedere i seguenti requisiti specifici richiesti per la partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato a n. 1 posto di: ____
2) di possedere i seguenti titoli da considerarsi ai fini della valutazione di merito: ____.
Il sottoscritto è consapevole che, ai sensi dellart. 71 del D.P.R. 445/00, lAmministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese.
Letto, confermato e sottoscritto
lì ____
Il Dichiarante 1) ____
Il sottoscritto è informato di quanto richiamato dallart. 10 della Legge 675/96 ed autorizza lA.S.O. al trattamento dei propri dati personali per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Letto, confermato e sottoscritto.
lì ____
Il Dichiarante 1) ____
1) La sottoscrizione, da non autenticarsi, è apposta dallinteressato in presenza del dipendente addetto alla ricezione della domanda di ammissione allavviso. In caso di invio della domanda a mezzo posta le relative dichiarazioni sostitutive dovranno essere sottoscritte con firma non autenticata e presentare unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento di identità può essere inviata per via telematica (art. 38 comma 3) del D.P.R. 445/00).
Le dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se sottoscritte mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore è identificato dal sistema informatico con luso della carta di identità elettronica (art. 38 comma 2) del D.P.R. 445/00.