Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 38 del 19 / 09 / 2002
Codice 29.6
D.D. 3 giugno 2002, n. 162
Organizzazione percorso di formazione continua rivolta al personale infermieristico operante nei Dipartimenti di Assistenza Territoriale. Impegno della somma di Euro 41.350,00= sul cap. 12176/2002 (A 100628 DGR 46-6043 del 13.5.2002)
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- Di dare attivazione al programma formativo approvato con D.G.R. 46-6043 del 13.5.2002 e previsto dal Piano Sanitario Regionale;
- di approvare il programma di formazione continua rivolto al personale dipendente delle ASR operante nei Dipartimenti di Psichiatria e nei Servizi di Salute Mentale, perseguendo gli obiettivi fissati nella convenzione di seguito precisata, per circa 200 ore complessive rivolto a 35 operatori:
- di fissare le seguenti date di svolgimento: 16-17-18-19-20/9/2002, 7-8-9-10-11/10- 11-12-13-14-15/11, 2-3-4-5-6/12/2002, 29-30-31/1/2003, 10-11-12-13/2/2003;
- di stabilire i seguenti criteri di inserimento nel percorso formativo:
- un dipendente per ogni ASL (due per le ASL territorialmente più ampie)
- attività lavorativa espletata nel servizio specifico
- curriculum professionale e formativo;
- di affidare lorganizzazione delle attività formative al CESPI (Centro Studi Professioni Infermieristiche) di Via XX Settembre 76 Torino - stipulando apposita convenzione (allegato B), in considerazione della complessità, la particolarità e la specificità della materia in argomento;
- di impegnare la somma di Euro 41.350,00= sul cap. 12176/2002 attingendo dallaccantonamento n. 100628/A effettuato con DGR 46-6043 del 13.5.2002, necessaria per lorganizzazione del percorso formativo;
- di erogare la somma di Euro 41.350,00=, anche in misura graduale, al CESPI (Centro Studi Professioni Infermieristiche) a presentazione di una relazione redatta dai responsabili del progetto formativo sullattività svolta e sui risultati ottenuti (che sarà trattenuta agli atti del Settore Regionale competente), e di regolare documentazione fiscale che sarà vistata per regolarità della prestazione dal dirigente del Settore Regionale competente.
Il Dirigente responsabile
Patrizia Camandona