Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 35 del 29 / 08 / 2002
Codice 32.3
D.D. 23 aprile 2002, n. 63
Legge regionale 38/2000 - Iscrizioni allAlbo regionale dei soggetti svolgenti attività musicali popolari - Anno 2002
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- Di approvare, in applicazione dei criteri di cui allarticolo 2 della legge regionale 38/2000, delle DD.GG.RR. n. 37-381 del 4 luglio 2000 e n. 38-2290 del 19 febbraio 2001, nonchè degli articoli 1 e 2 del Regolamento di cui ai decreti del Presidente della Giunta Regionale n. 6/R del 17 luglio 2000 e n. 3/R del 5 marzo 2001, liscrizione allAlbo regionale dei soggetti svolgenti attività musicali popolari delle seguenti 31 Associazioni (in ordine alfabetico per Comune-sede allinterno dellordine alfabetico delle Province):
Provincia di Alessandria |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Gruppo “Tre Martelli” Associazione “Trata Birata” |
Alessandria |
complesso strumentale |
|
|
|
Provincia di Asti |
|
|
Nessuna domanda presentata |
|
|
|
|
|
Provincia di Biella |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Banda Musicale del Favaro |
Biella |
complesso bandistico |
Banda Musicale di Roppolo |
Roppolo |
complesso bandistico |
Filarmonica di Crocemosso |
Valle Mosso |
complesso bandistico |
|
|
|
Provincia di Cuneo |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Gruppo Musicale “San Domenico Savio” |
Bra |
complesso bandistico |
Società Filarmonica Morozzese |
Morozzo |
complesso bandistico |
Gruppo Corale “La Reis” |
San Damiano Macra |
corale/gruppo vocale |
|
|
|
Provincia di Novara |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Banda Musicale di Caltignaga |
Caltignaga |
complesso bandistico |
Banda Musicale Trecatese |
Trecate |
complesso bandistico |
|
|
|
Provincia di Torino |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Società Filarmonica di Brandizzo |
Brandizzo |
complesso bandistico |
Corale “Eufonie |
Candiolo |
corale/gruppo vocale |
Filarmonica Candiolese ”A. Vivaldi" |
Candiolo |
complesso bandistico |
Banda Musicale di Collegno |
Collegno |
complesso bandistico |
Filarmonica “Valle Sacra” |
Colleretto Castelnuovo |
complesso bandistico |
Banda Musicale di Giaglione |
Giaglione |
complesso bandistico |
Banda Music. Comun. Giaveno e Valsangone |
Giaveno |
complesso bandistico |
Filarmonica “Vittorio Ferrero |
Leinì |
complesso bandistico |
Banda Music. Munic. di Palazzo C/se |
Palazzo Canavese |
complesso bandistico |
Società Filarmonica Piobesina |
Piobesi Torinese |
complesso bandistico |
Complesso Band. Music. di Piossasco |
Piossasco |
complesso bandistico |
Accademia Filarmonica ”Aldo Cortese" |
Pont Canavese |
complesso bandistico |
Coro Alpino Rivoli |
Rivoli |
corale/gruppo vocale |
Corpo Musicale Viucese |
Viù |
complesso bandistico |
|
|
|
Provincia di Verbania |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Premiata Società Filarmonica di Calasca |
Calasca Castiglione |
complesso bandistico |
Corpo Filarmonico Cannarese |
Cannero Riviera |
complesso bandistico |
Corpo Musicale “Santa Cecilia” |
Crodo |
complesso bandistico |
Corpo Musicale “Santa Cecilia” |
Gravellona Toce |
complesso bandistico |
Coro “Edelweiss” |
Malesco |
corale/gruppo vocale |
Gruppo Folkl “La famiglia dei rododendri” |
Valstrona |
gruppo folkloristico |
Coro “Valdossola” |
Villadossola |
corale/gruppo vocale |
|
|
|
Provincia di Vercelli |
|
|
Associazione iscritta |
Comune Sede |
Categoria di iscrizione |
Gruppo Folkloristico “I Goti’c” |
Santhià |
gruppo folkloristico |
- di dare atto che la presente determinazione non comporta oneri di spesa.
Ledizione 2002 dellAlbo regionale dei soggetti svolgenti attività musicali popolari - comprendente sia i 31 neo-iscritti che i 219 soggetti già inclusi nellAlbo 2001 - verrà pubblicata con idoneo comunicato di questa Direzione Regionale sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, così come disposto dallarticolo 4 del Regolamento di cui a decreti del Presidente della Giunta Regionale n. 6/R del 17 luglio 2000 e n. 3/R del 5 marzo 2001.
Ai sensi dellart. 3 del suddetto Regolamento, liscrizione alle Associazioni allAlbo approvata con la presente determinazione ha validità decennale, fatte salve cancellazioni dufficio o su istanza di parte.
Trascorsi dieci anni le Associazioni iscritte potranno confermare con apposita istanza scritta, pena la cancellazione, liscrizione allAlbo.
Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio entro sessanta giorni dalla data di avvenuta notificazione ovvero di ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla data di avvenuta notificazione.
Il Direttore regionale
Rita Marchiori