Bollettino Ufficiale n. 32 del 8 / 08 / 2002
APPALTI
Comune di Vercelli
Bando di gara di pubblico incanto per appalto lavori di ristrutturazione edificio comunale Villa Cingoli da adibire a centro socio-assistenziale semi residenziale per minori
1. Stazione appaltante
codice appalto: 23/2002/llpp
ente appaltante: Comune di Vercelli
Indirizzo: P.zza Municipio n. 1 - cap. 13100
telefono: 0161/5961
www.comune.vercelli.it - settorellpp.seg.@comune.vercelli.it
Responsabile unico del procedimento (L. 109/94):
dott. ing. Alessandro Ceoloni
Responsabile del procedimento amministrativo: dott. Mario Fiore
2. Procedura di gara
Appalto mediante pubblico incanto ai sensi della Legge n. 109/1994 e ss.mm
3. Luogo, Descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni
3.1. luogo di esecuzione: via Ariosto ang. C.so S. Martino - Vercelli;
3.2. descrizione dei lavori: opere necessarie per la ristrutturazione completa di ex fabbricato residenziale da adibire a centro socio assistenziale, quali: opere edili per consolidamento, risanamento, integrazioni strutturali, opere impiantistiche quali impianto elettrico, impianto di riscaldamento, impianti idraulici, opere di sistemazione esterna;
3.3. importo complessivo dellappalto (compresi oneri per la sicurezza): Euro 594.617,33, interamente contabilizzati a corpo;
categoria prevalente: edifici civili ed industriali OG1 classifica Euro 516.456,90
lavorazioni scorporabili a qualificazione obbligatoria: OS30 (sono lavorazioni che possono essere subappaltate per intero o affidate ad unimpresa mandante ovvero eseguite dallappaltatore purchè in possesso dei relativi requisiti);
lavorazioni subappaltabili ma non scorporabili a qualificazione obbligatoria: OS4, OS3, OS28 (sono lavorazioni che possono essere subappaltate nellambito della quota del 30% dellimporto complessivo dellappalto o affidate ad unimpresa mandante ovvero eseguite dallappaltatore purchè in possesso dei relativi requisiti);
3.4 oneri per lattuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 20.681,93 (ventimilaseicentottantuno/93);
3.5. lavorazioni di cui si compone lintervento
Lavorazione Categoria Importo
1) Edifici civili ed industriali OG1 456.230,55
2)
Impianti elettrici e telefonici OS30 61.919,98
3) Impianti elettromeccanici
-
trasportatori OS4 22.724,10
4) Impianto idrico - sanitario OS3 20.827,90
5)
Impianti termici e
di condizionamento OS28 32.914,79
3.6. modalità di determinazione del corrispettivo:
a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della Legge 109/94 e successive modificazioni;
4. Termine di Esecuzione
Durata contrattuale 310 (trecentodieci) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
E intendimento consegnare i lavori sotto riserve di legge terminate le procedure per la scelta dellimpresa appaltatrice.
5. Documentazione
Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa alle procedure di aggiudicazione dellappalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale
di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso:
Comune di Vercelli - Settore Lavori Pubblici - via Q. Sella 1 Vercelli
previo appuntamento con la segreteria nei giorni di:
Lun-Mar-Merc: dalle ore 8.30 - 12.00/14.30 - 17.00
Giov-Ven: dalle ore 8.30 - 13.00
E possibile acquistarne una copia, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, presso la copisteria SPEGI situata in via Dante 86 in Vercelli, negli orari di consueta apertura, con prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero 0161/596.427 (Settore LL.PP.), con pagamento diretto al ritiro presso la stessa copisteria.
Il disciplinare di gara è altresì disponibile sul sito Internet www.comune.vercelli.it
6. Termine, Indirizzo di Ricezione, Modalità di Presentazione e Data di Apertura delle Offerte
1. termine: 3.9.2002 - ORE 12
2. indirizzo: Comune di Vercelli Ufficio Protocollo Generale P.zza Municipio 5 - 13100 Vercelli
3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al precedente punto 5;
3. apertura offerte: la gara di pubblico incanto verrà esperita il 4.9.2002, ore 9,30 presso una sala al piano primo del Palazzo
Comunale di Vercelli.
7. Soggetti ammessi allapertura delle offerte
I legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto
10 ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. Cauzione:
Lofferta dei concorrenti deve essere corredata:
1. da una cauzione provvisoria di Euro 11.892,35, pari al 2% (due per cento) dellimporto dei lavori e forniture costituita ai sensi dellart. 30 della Legge 109/94 e ss.mm. alternativamente:
- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso Tesoreria Comunale B.P.N. Vercelli;
- da fideiussione bancaria, polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando;
2. dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino allemissione del certificato di collaudo provvisorio;
9. Finanziamento:
Euro 3.353,87 con Riconversione patrimoniale ed i restanti Euro 771.331,48 con fondi propri dellAmministrazione;
10. Soggetti ammessi alla gara:
I concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della Legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b), e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alla lettera d) e) ed e-bis, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellarticolo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allarticolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Condizioni minime di carattere economico e recnico necessarie per la partecipazione
I concorrenti devono possedere:
(caso di concorrente stabilito in Italia)
i concorrenti allatto dellofferta devono possedere attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere;
(caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti allUnione Europea)
i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal DPR 34/2000 accertati, ai sensi dellarticolo 3, comma 7, del suddetto DPR 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; la cifra daffari in lavori di cui allarticolo 18, comma 2, lettera b), del suddetto DPR 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre volte limporto complessivo dei lavori a base di gara;
12. Termine di validità dellofferta
Lofferta è valida per 180 giorni dalla data dellesperimento della gara;
13. Criterio di Aggiudicazione:
Massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;
14. Varianti:
non sono ammesse offerte in variante;
15. Altre Informazioni
a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui allarticolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla Legge n. 68/99;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallarticolo 21, comma 1-bis, della Legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallarticolo 30, comma 2, della Legge 109/94 e successive modificazioni nonché la polizza di cui allarticolo 30, comma 3, della medesima legge e allarticolo 103 del D.P.R. 554/1999 con le modalità di cui allart. 33 del Capitolato Speciale di Appalto;
f) si applicano le disposizioni previste dallarticolo 8, comma 11-quater, della Legge 109/94 e successive modificazioni;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allarticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui allarticolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro;
j) ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui allarticolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallarticolo 21 del capitolato speciale dappalto;
k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dagli articoli 21-22 del capitolato speciale dappalto;
l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allarticolo 10, comma 1-ter, della Legge 109/94 e successive modificazioni;
o) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dellarticolo 32 della Legge 109/94 e successive modificazioni;
p) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dellarticolo 10 della legge 675/96, esclusivamente nellambito della presente gara;
q) responsabile del procedimento: dott. ing. Alessandro Ceoloni, via Q. Sella 1 - Vercelli - tel. 0161/596.435
Vercelli, 25 luglio 2002
Il Dirigente del Settore Il Responsabile Unico
Amm.zione Gen.le del Procedimento
ed
Istituzionale Mario Fiore
A. Ceoloni