Bollettino Ufficiale n. 32 del 8 / 08 / 2002
APPALTI
Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino
Bando di gara ad asta pubblica n. 16/2002
1) Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - via Bertola, 48 - 10122 Torino (Italia) - tel. 011/5549.111 - fax 011/538313 - Sito Internet: http://www.aem.torino.it
2) Procedura di gara: sta pubblica ai sensi dellart. 20 comma 1 l. 109/1994 e s.m.i. e art. 76 comma 1 D.P.R. n. 554/1999.
3) Luogo, descrizione, importo dei lavori:
3.1. Luogo di esecuzione: Comune di Torino;
3.2. Descrizione: Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti elettrici speciali in edifici comunali - Lotti A.1- A.2 -A.3 - B - C
3.3. Importo complessivo a base di gara Euro 576.241,95 (di cui oneri per la sicurezza Euro 5.762,43) così suddiviso:
Lotto A.1: fornitura e posa in opera di nuovi impianti di sicurezza, adeguamento normativo e funzionale di impianti di sicurezza già esistenti, comprendenti impianti di antintrusione, di rivelazione automatica di fumi, gas, allarme manuale e spegnimento automatico di incendio.
Importo a base di gara Euro 206.582,76 (di cui oneri per la sicurezza Euro 2.065,83) Categoria richiesta OS30.
Lotto A.2: fornitura e posa in opera di nuovi impianti di comunicazione, adeguamento normativo e funzionale di impianti già esistenti e rifacimento, in sostituzione, di impianti esistenti comprendenti impianti di telefonia interna, citofonia, videocitofonia, diffusione sonora, impianti di videosorveglianza, motorizzazione cancelli, portoni e serrande, ricezione segnali radio e TV .
Importo a base di gara Euro 191.481,56 (di cui oneri per la sicurezza Euro 1.914,82). Categoria richiesta OS30.
Lotto A.3: fornitura e posa in opera di nuovi impianti di orologeria elettrica, di orologi pilota con sincronizzazione via radio e rifacimento impianti obsoleti.
Importo a base di gara Euro 87.797,67 (di cui oneri per la sicurezza Euro 877,98).
Lotto B: opere per la realizzazione di celle frigorifere a servizio delle camere mortuarie di residenze per anziani.
Importo a base di gara Euro 38.734,27 (di cui oneri per la sicurezza Euro 387,34).
Lotto C: opere di impianti di sicurezza del Borgo Medievale di Torino.
Importo a base di gara Euro 51.645,69 (di cui oneri per la sicurezza Euro 516,46).
4) Termine di esecuzione: Lotti A.1 - A.2 - A.3: 360 giorni solari consecutivi a partire dalla data di consegna lavori, con eventuale prosecuzione, a discrezione dellAEM, fino al raggiungimento dellimporto contrattuale.
Lotto B: 60 giorni solari consecutivi dalla data di consegna lavori.
Lotto C: 90 giorni solari consecutivi dalla data di consegna lavori.
5) Documentazione: copia dei Capitolati Generale e Speciale dAppalto con relativi allegati e le Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione con allegati saranno in visione, previo appuntamento, presso lUfficio Protocollo di via Bertola 48 - Torino, ed acquistabili, previo versamento (sul c/c n. 14079/14 - COD ABI 06320, COD CAB 01000, aperto presso la Cassa di Risparmio di Torino - sede di via XX Settembre, 31 - precisando come causale ritiro documenti relativi al bando n. 16/2002) di un diritto fisso di euro 30. La documentazione sarà fornita su supporto informatico.
6) Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura offerte: le offerte redatte in conformità a quanto indicato nelle Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione dovranno:
a) pervenire esclusivamente entro le ore 12,00 del giorno 04/09/2002.
b) essere indirizzate alla Direzione dellAEM, via Bertola, 48 - 10122 Torino;
c) essere redatte in lingua italiana.
Presso i locali dellAzienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. di corso Svizzera, 95 - Torino si procederà allapertura dei plichi secondo il seguente calendario: prima seduta pubblica il giorno 05/09/2002 alle ore 10,00; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 17/09/2002 alle ore 10,00 (v. Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione).
7) -
8) Cauzione: lofferta dei concorrenti dovrà essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% dellimporto del lotto maggiore per il quale viene presentata offerta, costituita alternativamente:
- da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo stato presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o presso le aziende autorizzate a titolo di pegno a favore della stazione appaltante;
- da fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, avente le caratteristiche di cui allart. 30 comma 2 bis della l. 109/94 e s.m.i., con validità di almeno 180 giorni dalla data di scadenza di cui al punto 6a) del presente bando;
b) dalla dichiarazione di un istituto bancario, o di una compagnia di assicurazione, contenente limpegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante;
Si applicano le disposizioni di cui allart. 8 comma 11-quater della legge n. 109/1994 e s.m.i.
9) Finanziamento: da parte della Città di Torino.
10) Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, comma 1, della l. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, o da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, comma 5 della l. 109/94 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, comma 7 del D.P.R. n. 34/2000.
11) Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: per i lotti A1 e A2: possesso dellattestato SOA nella categoria OS30 per classifica adeguata allimporto a base di gara; per i lotti A3, B e C: possesso di tutti i requisiti di cui allart. 28 del D.P.R. n. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo in relazione al lotto per cui si intende concorrere. Il requisito di cui allart. 28 comma 1 lettera a) deve riferirsi a lavori analoghi a quelli posti in appalto.
12) Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dal termine fissato per la sua presentazione.
13) Criterio di agigudicazione: ai sensi dellart. 21 comma 1 lett. a) l. 109/94 e s.m.i. con esclusione automatica delle offerte che presentano un ribasso percentuale pari o superiore alla soglia di anomalia calcolata ai sensi dellart. 21 comma 1 bis della citata legge.
Lotti A.1, A.2, A.3 e C: ribasso percentuale sui rispettivi Elenchi prezzi posti a base di gara;
Lotto B: ribasso percentuale sullimporto a corpo dei lavori posto a base di gara. Laggiudicazione dei singoli lotti avverrà a favore delle imprese che avranno presentato per ciascun lotto lofferta complessivamente più conveniente per AEM.
14) -
15) Altre informazioni:
- Ad ogni impresa verrà aggiudicato al massimo un lotto;
- si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
- in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
- ai fini della stipulazione della polizza di assicurazione di cui allart. 103 del D.P.R. 554/1999, si precisa che, per ogni lotto, la somma da assicurare per danni di esecuzione ammonta a:
Lotti A1-A2-A3 : Euro 1.000.000,00
Lotti B e C: Euro 500.000,00
e che il massimale per la polizza di assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi ammonta a Euro 500.000,00 per ciascun lotto.
- nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, comma 1, lett. d), e) ed e-bis), della l. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11), del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui allart. 95 del D.P.R. 554/1999;
- i subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi;
- la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10, comma 1-ter, della l. 109/94 e s.m.i.;
- verranno ammessi ribassi percentuali con al massimo due cifre decimali, a pena di esclusione; ai sensi dellart. 10 l. 675/1996 si informa che i dati comunicati ad AEM dai partecipanti alla gara potranno essere sottoposti ad operazioni di trattamento al fine di gestire la procedura di aggiudicazione o per adempiere a specifici obblighi legislativi. Il titolare del trattamento è lAEM stessa;
- il Responsabile dAppalto con i compiti di cui allart. 7, comma 6 del D.P.R. 554/1999 è ling. Fulvio Valerio;
- si invitano le imprese concorrenti ad utilizzare la modulistica allegata alle Modalità di presentazione dellofferta ed aggiudicazione;
- ulteriori informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri telefonici:
- 011.5549.373 (ufficio Protocollo) per richiedere copia del bando di
gara e per il ritiro della documentazione;
- 011.5549.169 (rag. Giovanna Fusco) per informazioni di carattere amministrativo - orario 9 - 12 Lunedì - Mercoledì - Venerdì;
- 011.5549.955 (sig.ra Arianna Matzeu) per informazioni a carattere tecnico - orario 9 - 12 Lunedì - Mercoledì - Venerdì.
Il Direttore Generale LAmministratore Delegato
Roberto Garbati Franco Reviglio