Torna al Sommario Annunci

Bollettino Ufficiale n. 32 del 8 / 08 / 2002

ANNUNCI LEGALI


Provincia di Alessandria

Determinazione dirigenziale n. 439 del 5.6.2002. Domanda (Prot. n. 16622 del 30/12/1997) e successive integrazioni (Prot. n. 12125 del 12/8/1998) della Ditta Costanzo Luigi per rinnovo e subingresso a sanatoria nella concessione di derivazione d’acqua ad uso irriguo dal Fiume Bormida in Comune di Castellazzo Bormida

Il Dirigente di Settore

(omissis)

determina

di assentire, fatti salvi i diritti dei terzi ed ogni altra eventuale autorizzazione prescritta dalla legislazione vigente, il rinnovo e subingresso a sanatoria nella concessione di derivazione d’acqua dal Fiume Bormida in Comune di Castellazzo Bormida ad uso irriguo a favore della Ditta Costanzo Luigi - (omissis) assentita precedentemente con D.M.LL.PP. n. 97383 in data 2/12/1972 alla Ditta Cresta Giacomo, Giuseppe e Vittorio F.lli.

La concessione è accordata per anni trenta, successivi e continui, decorrenti dal 31/3/1993, giorno successivo alla scadenza del precedente D.P.R. n. 97383 in data 2/12/1972 nella misura massima di mod. 0,38 (l/s 38) e media di mod. 0,35 (l/s 35).

- di approvare il disciplinare di concessione relativo alla derivazione in oggetto, alla cui osservanza è subordinato l’esercizio della medesima, regolarmente sottoscritto tra le parti in data 22/1/2002, costituente parte integrante della presente Determinazione Dirigenziale e conservato agli atti.

- Il concessionario si impegna, in particolare:

- a corrispondere alla Regione Piemonte, di anno in anno anticipatamente, a decorrere dal 31/3/2002 il canone stabilito nella misura di legge;

- a lasciare defluire liberamente a valle della captazione la portata minima istantanea di l/s 450 fino al 31/12/2004 e di l/s 900 dal 1/1/2005;

(omissis)

Il Dirigente del Settore
Difesa del Suolo - Via - Protezione Civile
Ing. Claudio Coffano

Estratto del disciplinare:

Art. 7 - Garanzie da osservarsi - Saranno a carico del Concessionario l’esecuzione ed il mantenimento di tutte le opere che, in conseguenza della derivazione concessa, si rendessero in qualunque momento necessarie, sia per attraversamenti di strade, canali, scoli e simili, sia per le difese della proprietà e del buon regime del Fiume Bormida.

Il Responsabile del Servizio
Mario Gavazza