Bollettino Ufficiale n. 30 del 25 / 07 / 2002
APPALTI
Comune di Grugliasco (Torino)
Bando di gara pubblico incanto - lavori di sistemazione a verde pubblico attrezzato Comune di Grugliasco, aree di intervento relative a Programma di Recupero Urbano - art. 11 L. 493/93 - Ambito A: v. Olevano, v. Montanaro, c.so F.lli Cervi; Ambito B: v. Mameli, v. F.lli Bandiera
1. - Stazione appaltante: Comune di Grugliasco, Piazza Matteotti n. 50 - C.A.P. 10095 Tel. 011-40131 - fax 011-780.50.27
2. - Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/94 smi.
3.1 - Luogo di esecuzione: Comune di Grugliasco, aree di intervento relative al Programma di Recupero Urbano - art. 11 L. 493/93 - Ambito A: v. Olevano, v. Montanaro, c.so F.lli Cervi; Ambito B: v. Mameli, v. F.lli Bandiera;
3.1 -Descrizione: lavori di sistemazione a verde pubblico attrezzato;
3.3 - Importo complessivo dellappalto (compresi gli oneri per la sicurezza): euro 918.855,73 oltre iva, di cui soggetti a ribasso: euro 901.252,63; classifica III;
Categoria prevalente: OS24; classifica: II; importo: euro 443.291,78;
3.4 - Oneri per lattuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: euro 18.603,10;
3.5 - Ulteriori lavorazioni di cui si compone lintervento diverse dalla categoria prevalente e superiori al 10% dellimporto complessivo (artt. 73-74 D.P.R. 554/99 smi):
1) categoria OG3; classifica I; limporto 180.258,21 euro lavorazioni subappaltabili e scorporabili, ai fini della costituzione di A.T.I., la cui esecuzione, diretta o in subappalto o in A.T.I., è condizionata al possesso di adeguata qualificazione S.O.A.;
2) categoria OG6; classifica I; importo 109.480,46 euro lavorazioni subappaltabili e scorporabili, ai fini della costituzione di A.T.I. la cui esecuzione, diretta o in subappalto i in A.T.I., è condizionata al possesso dei requisiti di cui allart. 28 del D.P.R. 34/2000;
3) Categoria OG11; classifica I; importo 144.755,32 euro lavorazioni subappaltabili e scorporabili, ai fini della costituzione di A.T.I., la cui esecuzione, diretta o in subappalto o in A.T.I., è condizionata al possesso dei requisiti di cui allart. 28 del D.P.R. 34/2000;
3.6 - Modalità determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19 c, 4 e 21 c. 1, lett. b), della L. 109/94 s.m.i.;
4 - Durata dellappalto: giorni 210 naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. Documentazione: copia del presente bando è disponibile presso la Segreteria LL.PP. al 3º piano del Palazzo Comunale dal lun. al ven. in orario 9-12 e su richiesta mezzo fax al n. 011/4013.715. Il disciplinare di gara (contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dellofferta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dellappalto), gli elaborati tecnici ed il capitolato speciale di appalto sono solo in visione presso la Segreteria LL.PP. e disponibili in copia, su prenotazione a pagamento, presso la copisteria Copyrid di Torino, v. Boggio n. 38/A (n. tel. 011/4334202);
6.1 Termine perentorio presentazione offerte: 4/9/2002 ore 12.
6.2 Indirizzo: Grugliasco, p.zza Matteotti n. 50 - Ufficio Protocollo;
6.3 Modalità presentazione offerte: quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5;
6.4 Apertura plichi: seduta pubblica: il 5/9/2002 ore 9.30 nel Palazzo Comunale (esame della documentazione, ai fini dellammissibilità delle ditte partecipanti, eventuale sorteggio previsto dallart. 10 c. 1 quater L. 109/94 s.m.i. per la verifica dei requisiti di cui allart. 28 DPR 34/2000 relativamente alle categorie scorporabili OG6 e OG11 ed eventuale rinvio alla seconda seduta per lapertura delle offerte economiche ed aggiudicazione, qualora non già espletata nella prima); eventuale seconda seduta pubblica: il 18.9.2002 ore 9.30 nel Palazzo Comunale;
7. Cauzione provvisoria: Euro 18.397,11 pari al 2% dellimporto complessivo dei lavori costituita, alternativamente da:
- versamento in contanti presso la Tesoreria Comunale;
- fidejussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nellelenco speciale di cui allart. 107 D.Lgs. 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica; la fidejussione deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1;
- assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Grugliasco;
8 - Finanziamento: mutuo e trasferimenti;
9 - Soggetti ammessi allapertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
10 -Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui allart. 10, c. 1, L. 109/94 s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dellart. 13, c. 5 L. 109/94 s.m.i., nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3, c. 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. Requisiti di carattere economico e tecnico necessari per la partecipazione, pena lesclusione: attestazione in corso di validità, rilasciata da Società di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata che documenti il possesso della qualificazione, per classifiche adeguate, nella categoria prevalente OS24 nonchè, se non affidate in A.T.I. o in subappalto, nelle categorie scorporabili OG3, OG6 e OG11. Oppure, in alternativa: attestazione SOA relativa alla categoria prevalente OS24 e, se non affidata in subappalto o in A.T.I., anche alla categoria scorporabile OG3, nonchè possesso dei requisiti di cui allart. 28 DPR 34/2000 relativamente alle altre categorie scorporabili OG6 e OG11, se non affidate in subappalto in A.T.I.
Ai fini della partecipazione alla gara è richiesta, altresì, la presa visione dei luoghi oggetto dellintervento, previo appuntamento da concordarsi, almeno 24 ore prima, presso il competente Ufficio Tecnico Comunale (n. tel. 011/401 3.765-722);
12 - Termine di validità dellofferta: lofferta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione;
13 - Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto allimporto complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando;
14. Altre informazioni:
a) in relazione alle cause di esclusione dalla gara si applicano le disposizioni di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99 s.m.i., nellart. 10 L. 575/65 s.m.i. e nellart. 17 della L. 68/99 s.m.i.;
b) si procederà allesclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dallart. 21, c. 1-bis, della L. 109/94 s.m.i.; nel caso di offerte in numero inferiore a 5 non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comune la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
c) si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
e) laggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dallart. 30. c. 2, della L. 109/94 s.m.i.
f) si applicano le disposizioni previste dallart. 8, c. 11-quater della L. 109/94 s.m.i.;
g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e lofferta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dellart. 10, c. 1, lett. d), e) ed e-bis), L. 109/94 smi i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti nella misura di cui allart. 95, c. 2, del DPR 554/99, qualora associazioni di tipo orizzontale e nella misura di cui allart. 95, c. 3, DPR 554/99, qualora associazioni di tipo verticale;
i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dellUnione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro;
j) la contabilità dei lavori sarà effettuata ai sensi del titolo XI del DPR 554/99 sulla base delle aliquote percentuali di cui allart. 45, c. 6, del suddetto DPR, applicate allimporto contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dellimporto degli oneri per lattuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dallart. 20 dellelaborato progettuale n. 4 Condizioni generali di contratto;
k) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi in materia (art. 34 L. 109/94 s.m.i., art. 18 L. 55/90 s.m.i., art. 141 D.P.R. 554/99 s.m.i., D.P.R. 34/2000);
l) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dallaggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con lindicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
m) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10, c.1 - ter., L. 109/94 s.m.i.;
n) è esclusa la competenza arbitrale;
o) responsabile del procedimento: Ing. Omar Bodrito (n. tel. 011/4013.765-722).
Grugliasco, 12 luglio 2002
Il Dirigente Settore LL.PP.
Massimo Porchietti