Bollettino Ufficiale n. 28 del 11 / 07 / 2002
CONCORSI
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Avviso pubblico per soli titoli e colloquio per il conferimento di numero uno incarico in regime di convenzione per lattività di Operatore Pari, da assegnare alla Unità di Strada Sottovento per interventi rivolti alla popolazione tossicodipendente del territorio della ASL 5
In esecuzione della Deliberazione n. 869 del 20/6/02, del Commissario della Azienda Sanitaria Locale 5 di Collegno, si rende noto che si procederà allespletamento dellavviso pubblico per il conferimento di n.1 (uno) incarico in regime di collaborazione coordinata continuativa di Operatore Pari della durata di anni due, per venticinque ore settimanali da assegnare alla Unità di Strada Sottovento per interventi rivolti alla popolazione tossicodipendente del territorio della Azienda ASL 5, con turni di lavoro con orario articolato.
La graduatoria sarà formulata in base alla valutazione dei titoli e al superamento di un colloquio che verterà su argomenti inerenti lattività da intraprendere.
Gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) diploma di scuola media di 1° grado
c) documentazione di pregressa o attuale presa in carico da parte di un Servizio per le tossicodipendenze pubblico, del territorio nazionale, per/da almeno due anni
d) attività documentata, volontaria o retribuita svolta per almeno un anno presso Servizi per le tossicodipendenze, strutture per la riabilitazione e il reinserimento di persone tossicodipendenti riconosciute Enti Ausiliari o presso Associazioni che svolgano attività nellambito della patologia delle dipendenze
e) patente B
E costituita una riserva di posti per gli eventuali candidati che documentino di aver prestato attività formalizzata di operatori pari nel campo della riduzione del danno per almeno sei mesi oltre al periodo utilizzato come requisito: tali candidati saranno inseriti in una specifica graduatoria, cui lAzienda ASL 5 attingerà prioritariamente.
I requisiti di cui al presente avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito in esso per la presentazione delle domande di ammissione.
Il difetto di anche solo uno dei requisiti prescritti comporta la non ammissione allavviso.
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda redatta in carta semplice a:
Azienda Regionale ASL 5 - Servizio tossicodipendenze - Sede di Rivoli - via Balegno n. 6
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi ai numeri telefonici 0119551742 Dott. Rocco Mercuri, 011 4017246 dott. Le Foche Galdino, 3356058079 dott.ssa Elena Porta.
Le domande devono pervenire non oltre il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. A tale fine non farà fede il timbro postale.
Gli interessati sotto la propria responsabilità devono espressamente indicare nella domanda:
1) cognome e nome
2) data e luogo di nascita e residenza
3) possesso della cittadinanza italiana o equivalente
4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali., ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
5) i titoli di studio posseduti
6) il possesso dei requisiti per lammissione allAvviso Pubblico
7) leventuale attività svolta in qualità di operatore pari nel campo della riduzione del danno per un periodo di almeno sei mesi
8) i servizi prestati presso pubbliche Amministrazioni
9) il domicilio presso il quale ad ogni effetto deve essere inoltrata ogni necessaria comunicazione, in caso di mancata indicazione ad ogni effetto vale la residenza indicata al punto 2.
Con la partecipazione allAvviso pubblico è implicita da parte degli aspiranti laccettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni presenti.
LAmministrazione declina fin dora ogni responsabilità di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dellindirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione stessa.
Alla domanda di ammissione allavviso devono essere allegati i seguenti documenti:
1) certificazione di cui ai precedenti punti c), d), e);
2) le eventuali certificazioni comprovanti lattività svolta in qualità di operatore pari per almeno sei mesi;
3) tutte le certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria (stati di servizio, specializzazioni, pubblicazioni, partecipazione a seminari, convegni. etc.)
4) curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato dal concorrente.
I titoli devono essere prodotti in originale, in copia legale o autenticata, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
La mancata presentazione dei documenti di cui al punto 1) comporta la non ammissione allavviso.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa ed essere attinenti o affini alla materia di cui al presente avviso.
I vincitori dellAvviso saranno invitati a presentare entro 30 giorni, sotto pena di decadenza nei diritti conseguiti alla partecipazione allavviso, i seguenti documenti:
1) certificato di nascita
2) certificato di cittadinanza
3) certificato di godimento dei diritti politici
La documentazione richiesta sia essa da allegarsi alla domanda o da presentare allatto dellavvio della attività dovrà essere prodotta o in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero possono essere prodotte dichiarazioni sostitutive di certificazioni e sostitutive dellatto di notorietà (unitamente alla presentazione della fotocopia di una documento di riconoscimento) nei soli modi e nei limiti previsti dalla vigente normativa ai sensi di legge.
Coloro che, senza giustificato motivo, non assumono servizio entro quindici giorni dal termine stabilito nel provvedimento di incarico decadono dallincarico stesso.
Decadono inoltre dallincarico coloro che lo abbiano conseguito mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Il provvedimento di decadenza è adottato con provvedimento dellAmministrazione.
LAmministrazione provvede dufficio ad accertare nelle forme di legge il requisito dellidoneità fisica allimpiego, prima del conferimento dellincarico.
Il Commissario si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente Avviso.
Il Commissario
Nicolò Coppola