Bollettino Ufficiale n. 28 del 11 / 07 / 2002
APPALTI
R.S.A. S.r.l. Balangero (Torino)
Avviso di aste pubbliche
In esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data 13 giugno 2002 è indetto il I esperimento di distinte gare mediante asta pubblica per:
1) appalto opere di messa in sicurezza e risanamento ambientale delle vasche di decantazione del rio Pramollo da eseguirsi in località Balangero e suddivisi in:
- regimazione idraulica;
- prosciugamento dei bacini;
- regolarizzazione delle pendenze; ricopertura e impermeabilizzazione provvisoria;
- ricopertura e sistemazione finale.
Importo dappalto Eu. 387.342,67= (euro trecentottantasettemilatrecentoquarantadue/67) oltre I.V.A., di cui:
- Importo soggetto a ribasso Eu. 345.320,65= (euro trecentoquarantacinquemilatrecentoventi/65) oltre I.V.A.;
- Oneri per la sicurezza Eu. 42.022,02= (euro quarantaduemilaventidue/02) oltre I.V.A..
Categoria prevalente, ex artt. 72, 73 e 141 del D.P.R. n. 554/99: Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale (Cat. OG12) per Eu. 302.975,97= (Class. II).
Lavorazioni scorporabili Opere di Ingegneria naturalistica (Cat. OG13) per Eu. 84.366,70= (Class. I) a qualificazione obbligatoria, con possibilità di subappalto o costituzione associazione temporanea di tipo verticale, per le Ditte non in possesso della relativa qualificazione, ex artt. 72, 73 e 141, D.P.R. n. 554/99.
Durata dei lavori: gg. 500 (giorni cinquecento) naturali, consecutivi dal verbale di consegna.
Pagamenti: art. 26 del Capitolato Speciale dAppalto, ex art. 114 e segg. D.P.R. n. 554/99.
2) Appalto lavori di manutenzione straordinaria del canale recettore delle acque provenienti dallarea di cantiere afferenti al Rio Pramollo
- nellarea di pertinenza dellex miniera di amianto di Balangero e Corio.
Importo dappalto Eu. 92.416,88= (euro novantaduemilaquattrocentosedici/88) oltre I.V.A., di cui:
- Importo soggetto a ribasso Eu. 76.560,12= (euro settantaseimilacinquecentosessanta/12) oltre I.V.A.;
- Oneri per la sicurezza Eu. 15.856,76= (euro quindicimilaottocentocinquantasei/76) oltre I.V.A..
Natura dei lavori: Opere di Ingegneria naturalistica.
Ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione i lavori sintendono appartenenti alla Cat. OG13.
Durata dei lavori: gg. 120 (giorni centoventi) naturali, consecutivi dal verbale di consegna.
Pagamenti: art. 32 dello Schema di Contratto, ex art. 114 e segg. D.P.R. n. 554/99.
Per entrambi gli appalti, considerata lobbligatorietà di redigere il Piano di Lavoro, ex art. 34 del D.Lgs. n. 277/91 ed i tempi necessari per lapprovazione di tale piano, la decorrenza del tempo contrattuale non potrà comunque essere successiva a 150 giorni dalla data di stipulazione del contratto.
I lavori sono finanziati con la Legge n. 257/92, art. 11.
Le gare avranno luogo nella Sala Consiliare del Comune di Balangero, Viale Copperi n. 16, dinnanzi al Presidente incaricato, assistito dal Segretario incaricato e da due testimoni, il giorno giovedì 1° agosto 2002, rispettivamente:
gara n. 1 - unica seduta: ore 10,00 - gara n. 2 - I seduta: ore 12,00 e Lunedì 2 settembre 2002 - gara n. 2 - II seduta: ore 10,00
Le gare saranno esperite ai sensi dellart. 21, c. 1 e 1 bis L. n. 109/94 e s.m.i., con presentazione di offerte segrete da confrontarsi con gli importi soggetti a ribasso suindicati, per la gara n. 2) con verifica, ai sensi dellart. 10, c. 1-quater, stessa Legge, dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati e, per entrambe le gare, qualora le offerte ammesse siano almeno cinque, si procederà allesclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media.
Qualora le offerte ammesse siano meno di cinque, le offerte che presentino un carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione saranno soggette a verifica di congruità da parte del Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 89, comma 4 del D.P.R. n. 554/99.
Sono ammesse a presentare offerta imprese riunite che abbiano conferito, o si impegnino a conferire, mandato collettivo speciale con rappresentanza allimpresa qualificata come Capogruppo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 10 e segg. L. n. 109/94 e s.m.i., 93 e segg. del D.P.R. n. 554/99, nonché imprese dei Paesi appartenenti allUnione europea, alle condizioni previste dallart. 8, comma 11-bis stessa Legge.
La deliberazione succitata e gli elaborati tecnici di ciascun progetto sono visibili nelle consuete ore dufficio (lunedì-venerdì h. 9,30/12,30) presso la sede della R.S.A. S.r.l., Viale Copperi n. 15 - Balangero (TO), Tel. n. 0123/347412.
Gli elaborati tecnici di ciascun progetto possono essere richiesti alla R.S.A. S.r.l., Viale Copperi n. 15 - Balangero (TO), Tel. n. 0123 347412 - Telefax n. 0123/347415, previo pagamento, in contanti della somma di Eu. 100,00=, per ciascun progetto, oltre eventuali spese di spedizione.
Tali elaborati saranno inviati alle Ditte entro due giorni dalla data di ricezione della richiesta.
Per il sopralluogo è necessario contattare preventivamente lUfficio Tecnico della R.S.A. S.r.l.
Gli importi contenuti nelle dichiarazioni concernenti il possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, lofferta e le eventuali giustificazioni a corredo devono essere espressi esclusivamente in Euro.
Per ciascuna gara, lofferta segreta, redatta in lingua italiana ed in competente bollo, validamente sottoscritta dal Titolare o dal Legale Rappresentante della Ditta, o Ditte di cui allart. 13, c. 5 della L. n. 109/94 e s.m.i., dovrà contenere:
- lindicazione del numero di partita I.V.A. della Ditta;
- lenunciazione in cifre ed in lettere della percentuale di ribasso offerto,
dovrà quindi essere chiusa in busta debitamente suggellata con ceralacca, pena lesclusione dalla gara, e su questa busta dovranno essere scritti il cognome, il nome o la ragione sociale, lindirizzo della Ditta concorrente, loggetto dellappalto cui lofferta si riferisce nonchè la dicitura: Contiene offerta.
Per ciascuna gara, detta busta suggellata, contenente lofferta, dovrà essere chiusa in una seconda busta, anchessa suggellata con ceralacca, pena lesclusione dalla gara, che oltre alle generalità ed indirizzo dellofferente dovrà pure riportare sopra lindicazione completa ed esatta dellappalto cui si riferisce, dovrà essere indirizzata: Alla R.S.A. S.r.l. Viale Copperi n. 15 - 10070 Balangero (TO) e dovrà pervenire alla R.S.A. S.r.l. entro le ore 12,00 del giorno Mercoledì 31 luglio 2002, dintesa che il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga in tempo utile.
Si avverte che, oltre il detto termine, non resta valida alcuna altra offerta, anche sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente e non si farà luogo a gara di miglioria nè sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.
Per ciascuna gara, nella seconda busta dovranno pure essere acclusi, pena lesclusione, assieme a quella suggellata dellofferta, i seguenti documenti, comprovanti la capacità ad obbligarsi:
1) Dichiarazioni del Titolare o del Legale Rappresentante della Ditta, o Ditte di cui allart. 13, c. 5 della L. n. 109/94 e s.m.i., redatte secondo i modelli allegati al presente avviso rispettivamente sotto A), B) e C), che i concorrenti hanno facoltà di utilizzare ai sensi dellart. 48 del D.P.R. n. 445/2000, dalle quali risulti:
A) lattestazione, di cui allart. 71, 2° comma del D.P.R. n. 554/99 (in bollo, Mod. A);
B) il possesso dei requisiti di ordine generale per laffidamento di cui agli artt. 75 del D.P.R. n. 554/99 e 17 del D.P.R. n. 34/2000, in sostituzione delle relative certificazioni, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 (in carta semplice, Mod. B).
Tale dichiarazione devessere corredata dalla copia fotostatica del documento didentità del dichiarante;
C) il possesso dei requisiti di ordine speciale per laffidamento, secondo le vigenti disposizioni sulla qualificazione delle imprese (in carta semplice, Mod. C).
2) Cauzione provvisoria, per la gara n. 1) di Eu. 7.746,85=, (ovvero, per le Ditte che dichiarino il possesso della certificazione di sistema di qualità ai sensi dellart. 8, comma 11-quater della Legge n. 109/94 e s.m.i., di Eu. 3.873,43=) e per la gara n. 2) di Eu. 1.848,34=, (ovvero, per le Ditte che dichiarino il possesso della certificazione di sistema di qualità ai sensi dellart. 8, comma 11-quater della Legge n. 109/94 e s.m.i., di Eu. 924,17=), accompagnata, ai sensi dellart. 100, 2° comma del D.P.R. n. 554/99, dallimpegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia definitiva qualora lofferente risultasse aggiudicatario, costituita mediante:
a) assegno circolare non trasferibile intestato alla R.S.A. S.r.l.,
oppure:
b) Fidejussione bancaria, polizza assicurativa fidejussoria o garanzia fidejussoria, rilasciata da uno dei fidejussori di cui allart. 107 del D.P.R. n. 554/99, di durata non inferiore a centottanta giorni dalla data di presentazione dellofferta, contenente:
- clausola di pagamento a semplice richiesta;
- ai sensi dellart. 30, comma 2 bis della L. n. 109/94 e s.m.i., la seguente dichiarazione: Il fidejussore procederà, senza preventiva pretesa di determinazione del danno o della conoscenza dei crediti dellAppaltatore, con espressa rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, al pagamento entro 15 giorni dalla richiesta di incameramento della cauzione da parte della R.S.A. S.r.l. nel caso in cui questa proceda alla dichiarazione di decadenza della ditta aggiudicataria per mancata prestazione della cauzione definitiva nei termini fissati.
Ai sensi dellart. 108 del D.P.R. n. 554/99, in caso di concorrenti riuniti, le garanzie fidejussorie ed assicurative sono presentate, su mandato irrevocabile, dallimpresa mandataria o capogruppo, in nome e per conto di tutti i concorrenti.
Detta cauzione provvisoria verrà restituita alle Ditte non aggiudicatarie entro 30 giorni dallaggiudicazione.
3) Per ciascuna gara, ricevuta rilasciata dalla R.S.A. S.r.l., attestante che il Titolare o Legale Rappresentante o il Direttore Tecnico dellImpresa concorrente o dellImpresa capogruppo, ovvero incaricato a ciò espressamente delegato dal Legale Rappresentante, ha preso visione dei luoghi ed ha ritirato copia degli atti di gara.
Per le associazioni temporanee di imprese ed i consorzi di cui allart. 10, comma 1, lett. d), e), e-bis) L. n. 109/94 le dichiarazioni sopra elencate dovranno essere prodotte, per Consorzio e consorziate, e, oltrechè dallImpresa mandataria, anche da ciascuna Impresa mandante.
Si dà atto che il possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi è regolato dallart. 95 del D.P.R. n. 554/99.
Si rammenta che le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e luso di atti falsi, sono puniti con le sanzioni penali richiamate nellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Considerato che lAmministrazione procede ad una tornata di più gare dappalto nella medesima giornata, è sufficiente la presentazione, da parte della Ditta concorrente a più di una gara, delle dichiarazioni 1B) e 1C) relative allappalto di importo più elevato, dichiarazioni che devono essere allegate allofferta relativa alla prima delle gare cui la Ditta concorre, secondo lordine stabilito dallEnte, fatta salva la dichiarazione di cui al punto 1A), la cauzione provvisoria di cui al punto 2) e la ricevuta di cui al punto 3), da presentarsi distintamente per ciascun appalto.
Con la presentazione dellofferta il concorrente implicitamente ammette di essere a perfetta conoscenza delle prescrizioni che regolano la gara.
Le offerte redatte in modo imperfetto o comunque condizionate saranno considerate nulle e come non presentate.
La misura del ribasso dovrà essere unica ed uniforme per tutti i prezzi di ciascun appalto.
Per la gara n. 2) per il combinato disposto degli artt. 10, c. 1-quater, L. n. 109/94 e s.m.i e 18 del D.P.R. n. 34/2000, le Ditte dovranno esibire a comprova della qualificazione tecnica posseduta, Attestato di qualificazione in corso di validità per una categoria coerente con la natura dei lavori in oggetto, rilasciato da una Società di attestazione - SOA - regolarmente autorizzata, ovvero i seguenti documenti per il quinquennio di riferimento:
- dichiarazioni annuali I.V.A., per le Ditte diverse dalle Società di capitali;
- bilanci, riclassificati in conformità alle direttive europee, se tenuti, e relative note di deposito e riepilogative;
- dichiarazione sulla consistenza dellorganico, distinta nelle varie qualifiche, da cui desumere la corrispondenza con il costo indicato nei bilanci da rendere conformemente al disposto dellart. 18, comma 10 del D.P.R. n. 34/2000;
- modelli riepilogativi annuali attestanti i versamenti effettuati allINPS, INAIL e Casse Edili, in ordine alle retribuzioni corrisposte ai dipendenti ed ai relativi contributi;
- dichiarazioni dei redditi corredate da autocertificazione circa la quota riferita allattrezzatura tecnica, ai sensi dellart. 18, comma 9 D.P.R. n. 34/2000, per le Ditte diverse dalle Società di capitali;
- certificati di esecuzione dei lavori similari a quelli oggetto del presente appalto, contenenti lespressa dichiarazione dei Committenti che i lavori eseguiti sono stati realizzati regolarmente e con buon esito;
- descrizione delle caratteristiche essenziali dellattrezzatura compresa la certificazione.
Gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta, esclusivamente in caso di inadempienza della R.S.A. S.r.l., trascorsi 180 giorni dalla data della gara dappalto.
I lavori debbono essere eseguiti secondo le prescrizioni del relativo progetto, nonchè della citata deliberazione e del presente avviso.
LAmministrazione, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dellAppaltatore, si riserva la facoltà di cui allart. 10, c. 1-ter della L. n. 109/94 e s.m.i.
Il subappalto è regolato dagli artt. 34 della L. n. 109/94 e s.m.i. e 141 del D.P.R. n. 554/99, ai sensi dellart. 11 del Capitolato Speciale dAppalto, per la gara n. 1) e dellart. 13 dello Schema di Contratto, per la gara n. 2).
Le Ditte aggiudicatarie dovranno trasmettere alla Stazione appaltante, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori o cottimisti, copia delle fatture quietanzate, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
Laggiudicazione degli appalti sarà definitiva ad unico incanto.
Si procederà allaggiudicazione di ogni appalto qualora venga presentata, per ciascuna gara, anche una sola offerta purchè ritenuta valida.
Chi presiederà le aste giudicherà insindacabilmente sullammissibilità o meno di ciascun concorrente osservando quanto qui stabilito e le norme in materia, quindi procederà allapertura delle buste contenenti le offerte, in pubbliche sedute, darà lettura delle offerte stesse e procederà allaggiudicazione dei lavori, ai sensi della legislazione citata, salvo la definitiva approvazione con apposita Deliberazione.
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 112 del D.P.R. n. 554/99 e 8, 1° c. del D.M. LL.PP. n. 145/2000, tutte le spese di contratto, bollo, registrazione ed accessorie, occorrenti per la gestione dei lavori sono a carico delle Ditte aggiudicatarie.
LI.V.A. è a carico della R.S.A. S.r.l.
Laggiudicazione della gara n. 1) è subordinata alla condizione che, a carico della Ditta aggiudicataria e dei soggetti indicati allart. 2 del D.P.R. n. 252/98 (Legge antimafia) risulti linsussistenza delle cause di divieto, di decadenza o di sospensione dei procedimenti di cui allart. 10 della Legge 31 maggio 1965, n. 575, mentre laggiudicazione della gara n. 2) non è assoggettata alla vigente legislazione antimafia.
La Ditta aggiudicataria della gara n. 1) sarà tenuta:
-a comprovare la dichiarazione 1C), con la produzione dellAttestato di qualificazione in corso di validità, per categoria e classifica adeguate ai lavori in appalto, rilasciato da una Società di attestazione - SOA - regolarmente autorizzata, ai sensi del D.P.R. n. 34/2000;
- a prestare nei modi di legge la cauzione definitiva;
- a stipulare la polizza assicurativa che copra i danni subiti prevista dagli artt. 30, comma 3, della L. n. 109/94 e s.m.i. e 103 del D.P.R. n. 554/99; la somma assicurata devessere di Eu. 774.685,34= (euro settecentosettantaquattromila seicentottantacinque/34). La polizza deve inoltre assicurare la Stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dellesecuzione dei lavori;
- a presentare il Mod. GAP debitamente compilato nella parte riservata allImpresa, ai sensi della Circolare della Prefettura di Torino, Div. Gab. n. 9700904 del 1° giugno 2000;
- a fornire le comunicazioni previste dal Regolamento approvato con D.P.C.M. 11 maggio 1991, n. 187 (artt. 1 e 4);
- a presentare relativamente al piano di sicurezza gli elaborati di cui allart. 31, della L. n. 109/94 e s.m.i., nei termini previsti dal comma 1-bis, stesso articolo;
- a redigere il Piano di Lavoro ex art. 34 del D.Lgs. n. 277/91 ed a presentarlo alla competente Autorità Sanitaria entro 30 giorni dalla data di stipulazione del contratto.
La Ditta aggiudicataria della gara n. 2) sarà tenuta:
- a comprovare le dichiarazioni presentate a corredo dellofferta, ai sensi dellart. 10, comma 1-quater della L. n. 109/94 e s.m.i., con la produzione di quanto indicato nel presente avviso, qualora non sorteggiata in corso di procedura;
- a prestare nei modi di legge la cauzione definitiva;
- a stipulare la polizza assicurativa che copra i danni subiti prevista dagli artt. 30, comma 3, della L. n. 109/94 e s.m.i. e 103 del D.P.R. n. 554/99; la somma assicurata devessere di Eu. 184.833,76= (euro centottantaquattromilaottocentotrentatrè/76). La polizza deve inoltre assicurare la Stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dellesecuzione dei lavori;
- a presentare il Mod. GAP debitamente compilato nella parte riservata allImpresa, ai sensi della Circolare della Prefettura di Torino, Div. Gab. n. 9700904 del 1° giugno 2000;
- a fornire le comunicazioni previste dal Regolamento approvato con D.P.C.M. 11 maggio 1991, n. 187 (artt. 1 e 4);
- a presentare relativamente al piano di sicurezza gli elaborati di cui allart. 31, della L. n. 109/94 e s.m.i., nei termini previsti dal comma 1-bis, stesso articolo;
- a redigere il Piano di Lavoro ex art. 34 del D.Lgs. n. 277/91 ed a presentarlo alla competente Autorità Sanitaria entro 30 giorni dalla data di stipulazione del contratto.
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa espresso riferimento, oltre che alle Leggi indicate, a tutte le altre norme e condizioni contenute nel Regolamento per lamministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato approvato con R.D. n. 827/24.
Per ogni controversia che dovesse insorgere con le Ditte aggiudicatarie, in relazione ai contratti, si adirà lAutorità Giudiziaria del Foro di Torino, ai sensi dellart. 20 del Codice di Procedura Civile.
Si comunica inoltre che, ai sensi del combinato disposto dellart. 80 del D.P.R. n. 554/99, dellart. 24 della L. n. 340/2000 e del D.M. n. 20/2001, viene data notizia delle presenti gare mediante pubblicazione di avviso allAlbo Pretorio dei Comuni di Balangero e Corio, presso la R.S.A. S.r.l., sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, nonché per estratto sui quotidiani La Stampa e Repubblica, e per via telematica sullapposito sito della Regione Piemonte www.regione.piemonte.it/governo/bollettino.
Informativa ai sensi dellart. 10 legge n. 675/96
Si informa che il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria e leventuale rifiuto comporta lesclusione dalla gara. Il trattamento dei dati, compresi i dati soggetti a verifica dufficio, da parte della R.S.A. S.r.l. ha la finalità di acquisire gli elementi necessari per lammissione alla gara e viene eseguito su supporto cartaceo e/o informatico. Titolare del trattamento dei dati personali è la R.S.A. S.r.l. - Viale Copperi n. 15 nella persona del Legale Rappresentante. Responsabile del trattamento è il Responsabile del procedimento. I dati conferiti potranno essere comunicati o diffusi a terzi soltanto nei casi previsti da norme di legge o regolamenti. Lart. 13 della Legge riconosce allinteressato il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento."
Per informazioni rivolgersi alla R.S.A. S.r.l. Uff. Tecnico, (Tel. 0123/347412).
Balangero, 3 luglio 2002
Il Responsabile del Procedimento
Antonio Ghione
Allegato (fare riferimento al file PDF) A)
Dichiarazione ex art. 71, 2° comma del D.P.R. n. 554/99 (da rendere in bollo)
Ai fini della partecipazione alla gara dappalto in oggetto,
Il sottoscritto _____
Nato a _____ il _____
In qualità di _____
Della Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____ Codice attività _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
dichiara
- di avere esaminato gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico;
- di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori;
- di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, nonchè di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori;
- di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;
- di aver verificato la disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori nonchè di attrezzature adeguate allentità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
- di aver tenuto conto, nella formulazione dellofferta, degli oneri previsti per i piani di sicurezza;
- ai sensi dellart. 34 della L. n. 109/94 e s.m.i., dellart. 141 del D.P.R. n. 554/99 e del D.P.R. n. 34/2000,i lavori o parte delle opere che sintendono subappaltare sono i seguenti: (*)
_____
_____
_____
_____
- ai sensi dellart. 13, comma 4° della L. n. 109/94 e s.m.i., per i Consorzi di cui allart. 10, comma 1°, lett. b) e c), stessa Legge, si concorre per la seguente impresa consorziata:(*)
Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
- di partecipare alla gara in oggetto in raggruppamento temporaneo dimprese
in qualità di _____ con le seguenti Ditte: (*)
Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
In qualità di _____
Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
In qualità di _____
- ai sensi dellart. 10, comma 1 bis della L. n. 109/94 e s.m.i., sussistono situazioni di cui allart. 2359 C.C. in riferimento alle seguenti Ditte: (*)
_____
_____
_____
_____ lì, _____
Il Dichiarante
_____
(*) barrare le righe non utilizzate
Allegato (fare riferimento al file PDF) B)
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni
(ai sensi del D.P.R. n. 445/2000)
Ai fini della partecipazione alla gara dappalto in oggetto,
Consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e luso di atti falsi, sono puniti con le sanzioni penali richiamate nellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000,
Il sottoscritto _____
Nato a _____ il _____
In qualità di _____
Della Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____ Codice attività _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
DICHIARA (*)
- che la Ditta sopra generalizzata è iscritta alla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di _____
Ufficio Registro Imprese di _____
nella sezione _____ al n. _____
per attività ed oggetto sociale corrispondente al presente appalto;
Data inizio attività dellimpresa _____
- (in ogni caso) Direttore Tecnico è il Sig. _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- (per le Ditte individuali) Titolare è il Sig. _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- (per le Società in nome collettivo) Soci con poteri di firma e rappresentanza sono i Sigg.ri:
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- (per le Sociatà in accomandita semplice) Soci accomandatari con poteri di firma e rappresentanza sono i Sigg.ri:
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- _____, nato a _____ (___) il _____, codice fiscale _____;
- (per gli altri tipi di Società o Consorzi) gli Amministratori muniti di poteri di firma e legale rappresentanza sono i Sigg.ri:
_____, nato a _____ (___) il _____, qualifica _____ codice fiscale _____;
_____, nato a _____ (___) il _____, qualifica _____ codice fiscale _____;
_____, nato a _____ (___) il _____, qualifica _____ codice fiscale _____;
_____, nato a _____ (___) il _____, qualifica _____ codice fiscale _____;
- (per le Cooperative e loro Consorzi), che la Ditta sopraindicata è iscritta altresì nel Registro Prefettizio ovvero nello Schedario Generale della Cooperazione
al n. _____ dal _____, Sezione _____ (a norma degli artt. 13 e 15 lett. B, D.L.C.P.S. n. 1577/47 e art. 6 L. n. 127/71);
- ai sensi dellart. 75 del D.P.R. n. 554/1999, introdotto dallart. 2 del D.P.R. n. 412/2000, di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione ivi previste e precisamente:
- che la Ditta ed i soggetti sopraindicati non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo;
- che i soggetti sopraindicati non hanno in corso un procedimento per la dichiarazione di una delle sopraelencate situazioni;
- che i soggetti sopraindicati non hanno pendente alcun procedimento per lapplicazione di una delle misure di prevenzione di cui allart. 3 della L. n. 1423/1956;
- che nei confronti dei soggetti sopraindicati e per i soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ex art. 444 c.p.p., per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale, anche a seguito di patteggiamenti della pena e che non sussistono sentenze delle quali è prevista la non menzione nel Certificato del Casellario Giudiziale, ovvero:
- di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata; (*)
- di non aver violato il divieto dintestazione fiduciaria ex art. 17 L. n. 55/90;
- di non aver commesso gravi infrazioni alle norme in materia di sicurezza ed a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro;
- di non aver commesso grave negligenza o malafede nellesecuzione di altri lavori affidati da questa Stazione appaltante;
- di non aver commesso irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di appartenenza;
- di non aver reso, nellanno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara;
- di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;
- di ottemperare alle norme sul lavoro dei disabili, ai sensi dellart. 17 della L. n. 68/99, se tenuti, ovvero di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria;
Ai sensi della L. n. 675/96 il sottoscritto autorizza la raccolta dei presenti dati per le finalità riportate nellinformativa contenuta nellavviso della gara in oggetto.
_____ lì, _____
Il Dichiarante
____
(*) barrare o depennare le righe non utilizzate
n.b.: Alla presente dichiarazione devessere allegata copia fotostatica di valido documento di riconoscimento del soggetto dichiarante.
Allegato (fare riferimento al file PDF) C)
Dichiarazione di qualificazione tecnica
(ai sensi del D.P.R. n. 34/2000)
(dichiarazione per la gara n. 1)
Ai fini della partecipazione alla gara dappalto in oggetto,
Il sottoscritto _____
Nato a _____ il _____
In qualità di _____ _____
Della Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____ Codice attività _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
DICHIARA
- di essere in possesso di Attestazione di qualificazione in corso di validità per categoria e classifica adeguate ai lavori in oggetto, rilasciata da una Società di attestazione - SOA - regolarmente autorizzata, ai sensi del D.P.R. n. 34/2000;
- di essere in possesso della qualificazione obbligatoria relativa alla Cat. OG13 (classifica I)
ovvero (*)
- che lAssociazione temporanea dimprese dichiarata allAllegato A) risulta in possesso della qualificazione obbligatoria relativa alla Cat. OG13 (classifica I), come infraspecificato:
La Ditta _____
La Ditta _____
La Ditta _____
_____ lì, _____
Il Dichiarante
_____
(*) depennare lopzione che non interessa
(*) n.b.: in caso di A.T.I. alla presente dichiarazione devessere allegata copia fotostatica di valido documento di riconoscimento del soggetto dichiarante.
(dichiarazione per la gara n. 2)
Ai fini della partecipazione alla gara dappalto in oggetto,
Il sottoscritto _____
Nato a _____ il _____
In qualità di _____
Della Ditta _____
Partita I.V.A. n. _____ Codice attività _____
Con sede legale in _____ (____), via _____ n. ___
DICHIARA
- di essere in possesso di Attestazione di qualificazione in corso di validità per categoria e classifica adeguate ai lavori in oggetto, rilasciata da una Società di attestazione - SOA - regolarmente autorizzata, ai sensi del D.P.R. n. 34/2000
ovvero
- che limporto dei lavori assimilabili ai lavori in oggetto, eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando non è inferiore allimporto del contratto da stipulare;
- di aver sostenuto per il personale dipendente, un costo complessivo non inferiore al 15% dellimporto dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando;
- di possedere adeguata attrezzatura tecnica;
- di essere già stata sottoposta a verifica con esito positivo, in occasione di altra procedura bandita da questo Ente nellanno precedente la pubblicazione del presente avviso, per laffidamento di lavori di valore uguale o superiore rispetto a quello oggetto del presente appalto,
ovvero (*)
- che lAssociazione temporanea dimprese dichiarata allAllegato A) risulta in possesso della necessaria qualificazione come infraspecificato:
La Ditta _____
La Ditta _____
La Ditta _____
_____ lì, _____
Il Dichiarante
_____
(*) depennare lopzione che non interessa
(*) n.b.: in caso di A.T.I. alla presente dichiarazione devessere allegata copia fotostatica di valido documento di riconoscimento del soggetto dichiarante.