Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 27 del 4 / 07 / 2002
Deliberazione della Giunta Regionale 3 giugno 2002, n. 18-6203
AA.SS.RR.. - Procedimento regionale di verifica degli atti aziendali - Art. 3 D.Lgs. n. 502/1992 s.m.i. - D.G.R. n. 80-1700 dell11.12.2000. ASL 16 di Mondovi - Ceva. Atto n. 458 del 27.3.2002 Atto Aziendale dellASL 16: approvazione. Formulazione di rilievi
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi ...
delibera
- di prendere atto delladozione, da parte del Direttore Generale dellASL 16 di Mondovì - Ceva della deliberazione n. 458 del 27.3.2002 avente ad oggetto Atto Aziendale dellASL 16: approvazione;
- di formulare, ai sensi e per gli effetti di cui alla D.G.R. n. 80-1700 dell11.12.2000, i seguenti rilievi:
- il Titolo II - punto 6 - deve essere integrato con riferimento ai criteri per la costituzione del Comitato di dipartimento e relative funzioni, conformemente agli indirizzi regionali di cui alla D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000- All. A) - Tit. II - lett. D);
- le previsioni di cui al Titolo IV, punto 5, concernenti la regolamentazione interna omettono, contrariamente alle indicazioni di cui alla D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000- All. A), par. 1.2, punto 4, il regolamento aziendale disciplinante organizzazione e funzionamento dei distretti; non sono inoltre esplicitati i criteri e le modalità di conferimento dellincarico di direttore di distretto (D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000- All. A) par. 1.2, punto 8);
- le competenze delle Aree veterinarie di sanità animale ed igiene delle produzioni zootecniche non sono correttamente ed esaustivamente enunciate; in particolare relativamente allArea C viene omessa lindicazione delle competenze in materia di controllo della riproduzione animale e vigilanza sullo smaltimento dei rifiuti animali ad alto e basso rischio; la competenza in materia di sorveglianza sanitaria su selvatici e sinatropi deve trovare corretta collocazione tra le funzioni di Area A; attività quali assistenza zooiatrica, interventi di disinfezione e disinfestazione, controllo delle malattie dismetaboliche non rientrano tra le competenze dei Servizi Veterinari ASL;
- la struttura complessa Neuropsichiatria Infantile trova idonea collocazione nel Dipartimento Materno Infantile (D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000- All. B) - Tit. I);
- la funzione Valutazione e controllo strategico deve essere disciplinata conformemente alle indicazioni regionali (D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000- All. B) - Tit. IV);
- lAtto Aziendale deve disciplinare, compatibilmente con le esigenze organizzative aziendali, i tempi per la costituzione del Dipartimento di Patologia delle Dipendenze (D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000, All. B che ha recepito laccordo Stato-Regioni del 21.1.99);
- il regolamento sulla costituzione, sui compiti e sul funzionamento del Collegio di direzione dovrebbe opportunamente individuare con maggior precisione il quorum strutturale per la validità delle sedute dellorganismo collegiale;
- lAtto Aziendale deve prevedere in modo più esaustivo i criteri per laffidamento dei contratti per la fornitura di beni e servizi di importo inferiore a quello stabilito dalla normativa comunitaria (D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000 all. A-par. 1.2 - punto 9), coerentemente, per quanto concerne le spese in economia, alle indicazioni di indirizzo di cui alla D.G.R. n. 29-24445 del 28.4.1998, all. 7 Regolamento tipo per gli acquisti in economia delle Aziende Sanitarie Regionali; si segnala in particolare lopportunità di specificare il numero di fornitori/consulenti da interpellare in relazione allimporto della fornitura/consulenza (art. 10 e 15 Reg.);
- lAzienda deve trasmettere alla Regione, così come previsto dalla D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000, ladottando documento concernente la dotazione organica attribuita a ciascuna articolazione organizzativa in coerenza con le previsioni dellatto aziendale; leventuale assunzione di personale deve essere effettuata nel rispetto dei dettami e delle procedure di cui alle recenti disposizioni nazionali e regionali;
- la realizzazione dei contenuti dellAtto Aziendale concernenti lassetto organizzativo, ed in particolare la riorganizzazione di attività e listituzione di nuove strutture organizzative, di qualunque tipo, per leventuale, espansione o avvio di nuove attività, è subordinata alla compatibilità con le risorse economiche assegnate allAzienda in esito ai provvedimenti regionali di programmazione ed indirizzo, tenuto conto, prioritariamente, delle esigenze di razionalizzazione delle attività e recupero di efficienza gestionale;
- la comunicazione allAzienda Sanitaria avverrà nei termini previsti dalla D.G.R. n. 80-1700 dell11.12.2000 e con le modalità di cui alla D.D. 18/2001.
(omissis)