Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 27 del 4 / 07 / 2002
Deliberazione del Consiglio Regionale 11 giugno 2002, n. 244 - 18714
Modifica delle declaratorie della Struttura speciale Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale e della Direzione Opere Pubbliche
(omissis)
IL CONSIGLIO REGIONALE
(omissis)
delibera
* di trasferire:
- le funzioni in materia di Protezione civile dalla Struttura Speciale Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale (S.1) alla Direzione Regionale Opere Pubbliche(25);
- il Settore Protezione civile e le posizioni organizzative ad esso afferenti dalla Struttura Speciale Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale alla Direzione Regionale Opere Pubbliche;
* di modificare lallegato alla deliberazione del Consiglio regionale n. 442-14210 del 30 settembre 1997 per le parti relative alle declaratorie della Struttura Speciale Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale (S.1) e della Direzione Regionale Opere Pubbliche(25) i cui contenuti, a seguito delle modifiche apportate, sono descritti nelle schede allegate, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Allegato A).
Allegato (fare riferimento al file PDF) A alla PDCR n. 316: Modifica delle declaratorie della Struttura Speciale Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale e della Direzione Opere Pubbliche.
STRUTTURA SPECIALE - S1
GABINETTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE
Compete alla struttura speciale lassistenza tecnica ed il supporto operativo al Presidente della Giunta Regionale, per quanto concerne gli aspetti politico-amministrativi, per le relazioni con le strutture regionali e con i diversi soggetti istituzionali e politici, lo Stato, le Regioni, Enti ed Associazioni esterne, a carattere nazionale ed internazionale, nonché, lindirizzo ai Settori, che ne costituiscono articolazione, in conformità con gli obiettivi assegnati, in materia di:
Cura dei rapporti del Presidente della Giunta Regionale con i diversi soggetti istituzionali, con il Governo Centrale, con la Conferenza Stato Regioni, con la Conferenza dei Presidenti - raccordo con il Consiglio Regionale, con Enti ed Associazioni, Direzioni e Settori regionali - sede regionale di Roma - Cabina di regia e coordinamento delle politiche comunitarie per laccesso ai fondi strutturali - sede regionale di Bruxelles - coordinamento e raccordo per quanto concerne lattività di nomina di competenza della Giunta Regionale - affari comunitari e progetti partenariali regionali - affari internazionali - gemellaggi - cooperazione allo sviluppo - coordinamento iniziative e manifestazioni che coinvolgono le associazioni piemontesi nel mondo - interventi promozionali dellimmagine del Piemonte allestero - programmazione e raccordo interventi a favore dei giovani - supporto tecnico e operativo per lapplicazione delle sanzioni amministrative per le violazioni a norme nelle materie di competenza regionale - recupero dei crediti derivanti da atti ingiuntivi inerenti al pagamento delle sanzioni amministrative.
La Struttura Speciale si articola nei seguenti Settori:
S1.1 - RAPPORTI STATO REGIONI
S1.2 - SUPPORTO AL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE COMUNITARIE PER LACCESSO AI FONDI STRUTTURALI - UFFICIO DI BRUXELLES
S1.3 - UFFICIO DI ROMA
S1.4 - AFFARI INTERNAZIONALI E COMUNITARI
S1.6 - CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO
DIREZIONE REGIONALE - 25
OPERE PUBBLICHE
Compete alla Direzione lassistenza tecnica alla Giunta Regionale per lesercizio delle funzioni di definizione degli obiettivi e dei programmi da attuare, nonché lattività di coordinamento ed indirizzo ai Settori, che ne costituiscono articolazione, in conformità alle indicazioni dellOrgano di Governo, in materia di:
Programmazione, gestione e finanziamento delle opere pubbliche di competenza regionale anche in materia di viabilità provinciale e comunale, sedi municipali, pubblica illuminazione, cimiteri - interventi per lo sgombero della neve - interventi di pronto soccorso e tutela pubblica incolumità - danni a privati - ricerca e regolamentazione tecnica - banca dati OO.PP. - legislazione regionale in materia di OO.PP. - comitato regionale per le opere pubbliche - linee elettriche - gestione decentrata delle attività inerenti alla gestione tecnica (anche sotto laspetto progettuale e di direzione lavori) ed amministrativa delle opere pubbliche e sistemazione idrogeologica, delle opere igieniche, ospedaliere, socio-sanitarie, di interesse turistico-ricettivo e sportivo, di competenza regionale, nonché connesse alledilizia comunale - protezione civile.
La Direzione si articola nei seguenti Settori:
25.1 - OPERE PUBBLICHE
25.2 - INFRASTRUTTURE E PRONTO INTERVENTO
25.3 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Torino
25.4 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Alessandria
25.5 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Asti
25.6 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Cuneo
25.7 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Novara
25.8 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Vercelli
25.9 - DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Verbania
25.10- DECENTRATO OO.PP. E DIFESA ASSETTO IDROGEOLOGICO - Biella
25.11- PROTEZIONE CIVILE
25.11
PROTEZIONE CIVILE
Compete al Settore, nel rispetto dellindirizzo della Direzione Regionale ed in conformità con gli obiettivi fissati dagli Organi di Governo, lo svolgimento delle attività in materia di:
Coordinamento per quanto di competenza delle attività di protezione civile e cura dei relativi rapporti con i soggetti e gli organismi interessati; programmazione della materia e promozione del volontariato; predisposizione, cura e sistematico aggiornamento di dati ed informazioni rilevanti per gli obiettivi della protezione civile; gestione della sala operativa in caso di emergenza; collaborazione con le strutture regionali competenti per la gestione operativa di emergenze conseguenti a calamità naturali.
(omissis)