Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 27 del 4 / 07 / 2002
Codice 19.20
D.D. 8 aprile 2002, n. 37
D.P.R. 616/77, art. 82, commi 1 e 2 - Titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali (D.lgs. 29.10.1999 n. 490) - Beni Ambientali - Autorizzazione e reiezioni dinterventi nelle zone soggette ai disposti del titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali
Premesso che lart. 82 del D.P.R. 616/77 delega alle Regioni lesercizio delle funzioni amministrative già esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato in materia di tutela dei beni ambientali e paesaggistici, ed in particolare, al punto b) del comma 2 del citato articolo, delega espressamente le funzioni amministrative concernenti la concessione dei nulla-osta per la realizzazione di opere modificative dello stato dei luoghi nelle località soggette a vincolo di tutela paesistico-ambientale;
considerato che lart. 151 del D.Lgs. 490/99 recante Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali prevede lobbligo di sottoporre alla Regione i progetti delle opere da realizzare nelle zone tutelate ai sensi del succitato decreto legislativo;
constatato che, con lentrata in vigore della legge regionale 8 agosto 1997, n. 51 Norme sullorganizzazione degli uffici e sullordinamento del personale regionale pubblicata sul B.U.R.P. del 03.09.97, si dà piena attuazione ai principi stabiliti dal D.Lgs. 29/93 in materia di pubblico impiego, ed in particolare a quello fondamentale di separazione tra attività di indirizzo e controllo ed attività di gestione, con la conseguente attribuzione alle competenti strutture regionali del potere di emanare i provvedimenti relativi;
tutto ciò premesso
IL DIRIGENTE
- visti gli artt. 4 e 17 del D.Lgs. 165/2001
- visto lart. 22 della L.R. 51/97
- in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia del presente provvedimento dalla Giunta Regionale - Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale - con provvedimento deliberativo della Giunta Regionale n. 2/22503 del 22.9.97;
- visto lart. 82, commi 1 e 2, del D.P.R. 616/77
- visto il Titolo II del T.U. sui Beni Culturali ed Ambientali (D.Lgs. 490/99)
- vista listruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nellallegato elenco A e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)
- vista listruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nellallegato elenco B e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali con lindicazione di modalità, vincoli e condizioni sotto la cui osservanza il nulla-osta è concesso (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)
- vista listruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nellallegato elenco C e le conseguenti relazioni negative alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)
determina
Di autorizzare, ai sensi dellart. 151 del D.Lgs. 490/99, lesecuzione delle opere indicate nellelenco A allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
di autorizzare, ai sensi dellart. 151 del D.Lgs. 490/99, lesecuzione - secondo le prescrizioni indicate nelle relazioni tecniche precitate - delle opere indicate nellelenco B allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
- di non autorizzare, ai sensi dellart. 151 del D.Lgs. 490/99, lesecuzione delle opere indicate nellelenco C allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione.
Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per il territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o dalla piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 6.12.71, n. 1034; ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione ai sensi del D.P.R. 24.11.71, n. 1199.
Il Dirigente responsabile
Margherita Bianco
ELENCO A
1) Torino
Autorizzazione per conservazione opere abusivamente eseguite - Via Goito angolo Via San Pio V, Fg. 189 mapp. 11.
Richiedente: Immobiliare Goito S.r.l., nella persona dellAmm.re Delegato Gigi Fava
2) Baveno
Autorizzazione per innalzamento e rifacimento prato.
Richiedente: Soc. Camping Orchidea snc
3) Pettenasco
Autorizzazione per variante ristrutturazione edilizia ed ampliamento fabbricato ad uso residenziale.
Richiedente: Maulini Renzo e privati vari.
4) Tollegno
Autorizzazione per ristrutturazione edilizia di fabbricato esistente a destinazione produttiva.
Richiedente: Immobiliare Repubblica S.r.l.
5) Avigliana
Autorizzazione per ampliamento sottotetto.
Richiedente: Valetti Rinaldo
6) Villalvernia
Autorizzazione per ampliamento di capannone industriale.
Richiedente: Ditta Albasider S.p.A.
7) Asti
Autorizzazione per ampliamento fabbricato e realizzazione di autorimessa privata.
Richiedente: Biasi Giovanni - Finco Lucia
8) Castellar
Autorizzazione per ampliamento fabbricato rurale ad uso deposito e tettoia aperta.
Richiedente: Maero Remigio
9) Pettenasco
Autorizzazione per realizzazione di nuovo fabbricato.
Richiedente: Sartirano Luigi - Di Costanzo Rigoni Michele
10) San Secondo di Pinerolo
Autorizzazione per ristrutturazione con parziale demolizione, ampliamento e sopraelevazione di fabbricato - Fg. 14 mapp. 144.
Richiedente: Avaro Alberto
11) Nole
Autorizzazione per progetto di nuova tettoia ad uso stalla di sosta.
Richiedente: Fornelli Alessandro
12) Coniolo
Autorizzazione per ampliamento fabbricato adibito a civile abitazione. - Fg. 11 mapp. 258-252-474 - Via Nuova 33.
Richiedente: Peluso Gabriele e Ferraris Nicoletta
13) Carema
Autorizzazione per realizzazione di sbarramento a geometria variabile.
Richiedente: Grosso Alberto
14) Mongrando
Autorizzazione per allestimento stalla per bovini in fabbricato esistente.
Richiedente: Mercandino Silvana
15) Trivero
Autorizzazione per realizzazione nuovo sentiero pedonale.
Richiedente: Don Secondino Lanzone
16) Andorno Micca
Autorizzazione per prolungamento di parte della tettoia.
Richiedente: Negro Giuseppe
17) Pecco
Autorizzazione per installazione di impianto di teleradio telecomunicazione cellulare in regione Bunt.
Richiedente: Omnitel Pronto Italia S.p.A..
18) Soprana
Autorizzazione per lavori di risanamento conservativo al mulino ad acqua sullOstola - Adeguamento alle normative di sicurezza.
Richiedente: Comune di Soprana
19) Beura Cardezza
Autorizzazione per miglioramento fondiario (cotica erbosa e viabilità di accesso al pascolo) in località Alpe Ogliana di Pozzuolo.
Richiedente: Comune di Beura Cardezza
ELENCO B
1) Boves
Autorizzazione per recupero e ampliamento fabbricato.
Richiedente: Pellegrino Pietro
2) Lanzo Torinese - Balangero
Autorizzazione per prolungamento acquedotto generale delle Valli di Lanzo in località Bettole.
Richiedente: Comunità Montana Valli di Lanzo
ELENCO C
1) Lesa
Autorizzazione per lavori di formazione strada per attività silvicola.
Richiedente: Sig. Conti Mario Adele e Maria Cristina