Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 23 del 6 / 06 / 2002
Deliberazione della Giunta Regionale 13 maggio 2002, n. 14-6012
AA.SS.RR.. - Procedimento regionale di verifica degli atti aziendali - Art. 3 DLgs. n. 502/1992 s.m.i. - D.G.R. n. 80-1700 dell11.12.2000. ASL 3 di Torino. Atto n. 246/013/2002 del 7.3.02 Esito ai rilievi espressi dalla Regione Piemonte con provv della G. Regionale n. 40-5226 del 4.2.02 e conseguente adeguamento dellAtto Az. dellASL 3 adottato con delib. n. 1601/013/2001 del 14.12.01". Formulazione di rilievi
(omissis)
LA GIUNTA REGIONALE
a voti unanimi ...
delibera
- di prendere atto delladozione, da parte del Direttore Generale dellASL 3 di Torino, della deliberazione n. 246/013/2002 del 7.03.02 Esito ai rilievi espressi dalla Regione Piemonte con provvedimento della Giunta Regionale n. 40-5226 del 4.02.2002 e conseguente adeguamento dellAtto Aziendale dellASL 3, adottato con deliberazione n. 1601/013/2001 del 14.12.2001;
- di formulare, ai sensi e per gli effetti di cui alla D.G.R. n. 80-1700 dell11.12.2000, i seguenti rilievi:
- per laffidamento dei contratti concernenti la fornitura di beni e servizi di importo inferiore a quello stabilito dalla normativa comunitaria, relativamente ai casi non ricadenti nel campo di applicazione della D.G.R. n. 29-24445 del 28.4.1998, all. 7, Regolamento tipo per gli acquisti in economia delle Aziende Sanitarie Regionali, lAtto Aziendale, pur potendo rinviare la disciplina di dettaglio al regolamento sugli acquisti, deve prevedere criteri generali (D.G.R. 80-1700 dell11.12.2000 all. A-par.1.2-punto9) quali, a titolo meramente esemplificativo ed in relazione allimporto della fornitura, idonee forme di pubblicità, opportunità di interpellare un adeguato numero di fornitori, dimostrazione delleconomicità dellacquisto mediante specifica relazione del responsabile del procedimento;
- la realizzazione dei contenuti dellAtto Aziendale concernenti lassetto organizzativo, ed in particolare la riorganizzazione di attività e listituzione di nuove strutture organizzative, di qualunque tipo, per leventuale, espansione o avvio di nuove attività, è subordinata alla compatibilità con le risorse economiche assegnate allAzienda in esito ai provvedimenti regionali di programmazione ed indirizzo, tenuto conto, prioritariamente, delle esigenze di razionalizzazione delle attività e recupero di efficienza gestionale;
- la comunicazione allAzienda Sanitaria avverrà nei termini previsti dalla D.G.R. n. 80-1700 dell11.12.2000 e con le modalità di cui alla D.D. 18/2001.
(omissis)