Bollettino Ufficiale n. 21 del 23 / 05 / 2002
APPALTI
Comune di Manta (Cuneo)
Bando di gara per laffidamento per anni due del servizio di assistenza alla persona nelle sezioni RAF, RA e RAA della Casa di Riposo Maero di Manta
Il Responsabile del Servizio
in esecuzione della propria determinazione n. 13 del 9 maggio 2002
rende noto
che il Comune di Manta intende appaltare, mediante gara di appalto - concorso ai sensi dellart. 40 del R.D. 23/5/1924, n. 827 e dellart. 23 lettera b) del D. Lgs. 157/95, il servizio di assistenza alla persona presso la struttura residenziale per persone anziane Maero in Manta (CN).
Laggiudicazione sarà effettuata in ottemperanza ai principi contenuti nella L. 8.11.1991, n. 381 e nella L.R. 9.6.1994, n. 18, da apposita Commissione tenuto conto dei criteri e parametri previsti nel capitolato speciale di appalto disponibile, unitamente agli altri documenti, presso la sede del Comune e così riassunti: prezzo: max punti 55, progetto max punti 35, referenze scritte e certificate per servizi similari max punti 6, professionalità del personale impiegato in forza alla data del 31 dicembre 2001 max punti 3, pubblicazioni, organizzazione seminari, ecc. max punti 1.
Limporto presuntivo dellappalto è determinato in Euro 598.442,00 - I.V.A. esclusa.
La durata del contratto è di anni 2 (due).
Le specifiche tecniche del servizio sono contenute nel Capitolato speciale dappalto.
Le domande di partecipazione, redatte su carta legale da Euro 10,33 dovranno pervenire anche a mezzo raccomandata A.R. entro le ore 12 del giorno 10 giugno 2002, pena lesclusione, al seguente indirizzo: Comune di Manta Piazza del Popolo 1 - 12030 Manta.
Sulla busta dovrà essere apposta la seguente dicitura: Domanda di Partecipazione per lappalto-concorso del Servizio di assistenza alla persona presso la struttura residenziale Casa di riposo Maero" di Manta."
A tale domanda il soggetto interessato dovrà allegare una dichiarazione, nelle forme di cui allarticolo 46 del D.P.R. 445/2000 in competente bollo, nella quale attesta, sotto la propria responsabilità quanto segue:
a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o dì concordato preventivo né che sia in corso a proprio carico un procedimento per la dichiarazione di una tale situazione;
b) di non aver subito condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale o per delitti finanziari;
c) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana;
d) di essere In regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione.
Le suddette dichiarazioni saranno successivamente verificate, tenuto altresì conto che se le vicende ivi previste si verificassero durante la fase di contrattazione, questultima si estinguerà in seguito ad apposita comunicazione dellAmministrazione, senza pregiudizio dellazione penale per i reati in cui si fosse eventualmente incorsi per dichiarazioni mendaci. Si precisa che verranno esclusi dalla partecipazione alla gara quei soggetti che nellesercizio della loro attività abbiano commesso un errore grave o serie inadempienze nellesecuzione degli obblighi contrattuali assunti, accertati con qualsiasi mezzo di prova addotto da parte di questa Amministrazione appaltante. Verranno altresì esclusi quei soggetti che si siano resi gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni che possono essere richieste dal presente bando.
e) di essere iscritto alla C.C.I.A.A. per lattività inerente il presente appalto;
f) di aver eseguito negli ultimi due anni presso enti di natura pubblica e in via continuativa per almeno un anno, la gestione di servizi alla persona, come dal presente bando indicato, specificando lEnte appaltante, la data di inizio attività ed il relativo importo contrattuale;
g) lassenza di ogni causa di esclusione dalla partecipazione agli appalti pubblici;
h) il recapito con indicazione di numero di telefono e di fax a cui dovrà essere inviata ogni comunicazione inerente al presente appalto.
Possono presentare offerta di invito anche imprese raggruppate con osservanza, pena esclusione, delle disposizioni di cui allart. 10 del D. Lgs. 24.7.1992 n. 358; ogni impresa del raggruppamento deve avere i requisiti e fornire le dichiarazioni di cui ai punti a), b), c), d), e), g), h).
Il requisito di cui al punto g) dovrà essere soddisfatto dalla capogruppo.
LAmministrazione appaltante si riserva la facoltà di aggiudicare il servizio anche in presenza di una sola offerta, purché valida.
LAmministrazione appaltante si riserva comunque la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione. Si fa presente che non sono ammesse varianti alla disciplina del servizio così come indicato nel capitolato doneri e che la cauzione definitiva, richiesta al solo aggiudicatario è pari al 5% dellimporto netto di contratto.
Le lettere di invito saranno spedite entro dieci giorni dalla data di scadenza delle domande di partecipazione.
Si precisa, altresì, che linosservanza di anche uno solo degli adempimenti prescritti o richiesti dal presente bando per essere ammessi alla successiva gara, comporterà la non ammissibilità della relativa richiesta dinvito.
La richiesta dinvito non vincola lAmministrazione.
Responsabile del procedimento è il signor Fausto Lamberti segretario amministrativo della Casa di Riposo Maero telefono 0175/85205 - 86133 dal lunedì al sabato ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 17,30.
Manta, 9 maggio 2002
Il Responsabile del Servizio
Fausto Lamberti