Bollettino Ufficiale n. 18 del 2 / 05 / 2002
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Vercelli
Avviso di pubblicazione - Estratto della determinazione del dirigente del settore pianificazione territoriale n. 36309 del 18.12.2001
(omissis)
determina
Art. 1
Entro i limiti di disponibilità dellacqua e fatti salvi i diritti dei terzi, è riconosciuto allAssociazione dIrrigazione Ovest Sesia subentrante ai diritti di derivazione dacqua della Nobile Casa Arborio di Gattinara, assumendo la titolarità del condominio della Roggia Marchionale, titolare dellistanza in data 24.6.1997 presentata ai sensi della L.R. 88/96, il rinnovo dellutenza di cui alla domanda di riconoscimento n. 1765 in data 6.4.1926 presentata dai Sigg.ri Nobili Arborio di Gattinara, per poter continuare a derivare acqua ad uso irriguo dal Rio Versa o Ronzano mediante tre prese denominate Bussolina, Zuccone e Perpetua, ubicate in Comune di Buronzo, per un quantitativo dacqua prelevata di circa 150 l/sec. con una superficie irrigabile di 75 ha di terreni ubicati nei Comuni di Buronzo e Balocco con restituzione delle acque così utilizzate in Comune di Balocco.
(omissis)
Art. 4
LAssociazione dIrrigazione Ovest Sesia, titolare della concessione ha lobbligo di mantenere il Deflusso Minimo Vitale in alveo in applicazione dellart. 22 del D.Lgs. n. 152/99 e successive modifiche e integrazioni. Il mancato rispetto degli obblighi di rilascio, ove imposti, comporta lapplicazione di provvedimenti sanzionatori a carico del titolare della concessione.
LAmministrazione Provinciale si riserva la facoltà di richiedere modifiche alle opere di presa in modo da renderle idonee alla risalita dei pesci. A carico del concessionario saranno eseguite e mantenute tutte le opere necessarie per la difesa della proprietà e del buon regime del corpo idrico alimentatore.
Il titolare della derivazione terrà sollevata ed indenne lautorità concedente da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonchè da ogni reclamo o azione che potessero essere promossi da terzi per il fatto della presente concessione. Esso è tenuto a consentire laccesso da parte del personale della Pubblica Amministrazione incaricato di effettuare accertamenti e/o misure.
Art. 5
Salvo i casi di rinuncia, decadenza e revoca, la concessione è accordata per un periodo di anni trenta successivi e continui decorrenti dalla data del 1.2.1997 giorno successivo alla scadenza della proroga di cui alla L.R. 38/89.
In caso di mancato rinnovo della concessione e nei casi di decadenza o rinuncia si applicano le disposizioni di cui allallegato E del Regolamento Regionale 5.3.2001 n. 4/R.
(omissis)
Vercelli, 16 aprile 2002
Il Direttore di Settore
Giorgio Gaietta