Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 11 del 14 / 03 / 2002
Codice 14.4
D.D. 7 dicembre 2001, n. 853
Legge regionale 2 luglio 1999, n. 16 - art. 29. Progetto Integrato Rinascita della Villa Aliberti tra le vigne del Pelaverga D.O.C.: recupero funzionale per una nuova ospitalità rurale (Comune di Castellar) - Beneficiaria la Comunità Montana Valli Po, Bronda e Infernotto (Cn) - Approvazione progetto definitivo
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
- Di approvare le risultanze del Verbale di Istruttoria citato in premessa;
- in favore della Comunità Montana Valli Po, Bronda e Infernotto (Cn), il contributo in conto capitale di Lire 640.000.000 (Euro 330.532,42) riferito al seguente quadro economico:
ristrutturazione per adeguamento funzionale
risanamento per il ripristino delle strutture esistenti
ampliamento per la formazione di locali di servizio
sistemazione dellarea esterna di pertinenza del fabbricato
quadro economico di progetto
lavori a base dasta L. 670.000.000
(Euro 346.026,12)
oneri per la sicurezza
esclusi dal ribasso dasta L. 12.000.000
(Euro 6.197,48)
IVA al 10% su lavori L. 68.200.000
(Euro
35.222,36)
Arredi ed attrezzature L. 250.000.000
(Euro 129.114,22)
IVA al 20%
su arredi e attrezzature L. 50.000.000
(Euro 25.822,85)
Spese generali e tecniche L. 49.800.000
(Euro
25.719,55)
Totale progetto L. 1.100.000.000
(Euro 568.102,59)
- di prendere atto che, al finanziamento dellopera, concorrono gli Enti pubblici sotto elencati nella misura a fianco di ognuno indicata, come di seguito riportato:
a) Comune di Castellar L. 60.000.000 (Euro 30.987,41)
b) C.M. Valli Po, Bronda e Infernotto L. 100.000.000 (Euro 51.645,69)
c) Soggetto privato L. 300.000.000 (Euro 154.937,07)
d) Contributo Regione Piemonte (L.R. 16/99 art. 29) L. 640.000.000 (Euro 330.532,42)
A completamento di quanto sopra, si propongono le sotto elencate prescrizioni e modalità di erogazione del finanziamento:
a) Ad avvenuto e documentato avvio delle iniziative, potrà essere liquidato un anticipo pari al 50% del contributo spettante. A tal fine dovrà essere trasmessa a questo Settore la seguente documentazione:
- lettera della Comunità Montana di dichiarazione di avvio degli interventi e di richiesta di corresponsione dellanticipo;
- per acquisti e forniture: copia dei preventivi di spesa / atti di aggiudicazione delle forniture e/o acquisti / copia dei contratti tra Comunità Montana e Imprese aggiudicatarie delle forniture e/o acquisti / atti di richiesta forniture e/o acquisti
- per lavori: atti di aggiudicazione dei lavori / copia del contratto con limpresa aggiudicataria / dichiarazione di consegna e inizio lavori.
b) Eventuali variazioni, che potranno intervenire in corso dopera e tali da modificare significativamente le categorie di spesa riassunte nella presente Determinazione, dovranno essere immediatamente segnalate.
c) Lultimazione degli interventi dovrà avvenire entro 12 mesi dalla data della Determinazione di approvazione del programma e di assegnazione definitiva del contributo.
Per la liquidazione del saldo, dovranno pervenire al Settore Economia Montana i seguenti documenti:
relazione finale e quadro economico degli interventi effettivamente realizzati;
contabilità finale dei lavori;
copia degli atti di acquisto di attrezzature e arredi;
atti della Comunità Montana, di approvazione della contabilità finale;
richiesta di corresponsione del saldo, vincolato al pagamento delle fatture in sospeso maturate e non ancora liquidate;
copia conforme delle fatture e delle parcelle dei professionisti già quietanzate con la liquidazione dellanticipo, accompagnate da copia del mandato di pagamento;
- altra eventuale documentazione ritenuta utile per la rendicontazione finale (es. materiale fotografico comparativo).
A liquidazione di saldo avvenuta la Comunità Montana trasmetterà copia conforme delle successive fatture liquidate, accompagnate da copia del mandato di pagamento.
LAmministrazione regionale non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni o molestie verso terzi derivanti dallesecuzione delle opere finanziate.
La somma di L. 640.000.000 (Euro 330.532,42) verrà impegnata con successivo provvedimento sul Bilancio della Regione Piemonte per lanno 2002.
Il Direttore regionale
Nino Berger