Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 08 del 21 / 02 / 2002
Codice 19
D.D. 1 febbraio 2002, n. 12
L.R. 5 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i., art.17, 6° comma - Comune di Nizza Monferrato - Variante obbligatoria al P.R.G.C. di adeguamento al P.S.F.F. - Parere vincolante espresso dalla Conferenza di Servizi
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
1) di recepire il parere favorevole unanimemente espresso dalla Conferenza di Servizi sulla proposta di variante obbligatoria al P.R.G.C. adottata dal Comune di Nizza Monferrato con Deliberazioni n. 11 del 16.3.2001 e n. 21 del 30.7.2001, costituito da:
* Parere istruttorio espresso nella seduta del 17.01.2002 dalle Direzioni Regionali Pianificazione e Gestione Urbanistica, Servizi Tecnici di Prevenzione e Difesa del Suolo modificato come segue:
a pag. 1 è eliminata la dizione Occorre prevedere nelle norme di attuazione lo stralcio della porzione dellarea R.C.3 localizzata oltre largine esistente e sostituita con la seguente: Nellestratto delle Norme Tecniche di Attuazione il testo dellart. 13.4 R.C. Zone di completamento" dopo le parole Fiume Po, è così modificato la porzione di area della zona R.C.3 interessata dalla correzione cartografica che rappresenta largine esistente su cui è posto il limite della fascia A coincidente con la B, identificata verso il corso del Torrente Belbo, non può concorrere allapplicazione dei parametri edilizi ed urbanistici in caso di interventi edificatori nella zona R.C.3 ;
* Documenti ed elaborati tecnici sotto elencati prodotti nella seduta del 17.1.2002 dai Tecnici incaricati dal Comune e sotto elencati:
- Relazione illustrativa;
- Estratto delle Norme Tecniche di attuazione con le modifiche decise in Conferenza;
- Tav. 1 - Planimetria del P.R.G.C. vigente con individuazione delle Fasce A - B - C - Assetto Generale del territorio - Stato di fatto. Scala 1:5.000;
- Tav. 2 - Planimetria del P.R.G.C. vigente con individuazione delle Fasce A -B - C - Sviluppo del Concentrico - Stato di fatto. Scala 1:2.000;
- Tav. 3 - Planimetria del P.R.G.C. vigente con individuazione delle Fasce A -B - C - Sviluppo delle Aree limitrofe al Concentrico - Stato di fatto: Scala 1:2.000;
- Tav. 4 - Planimetria del P.R.G.C. vigente con individuazione delle Fasce A - B - C - Assetto Generale del territorio - Progetto: Scala 1:5.000;
- Tav. 5 - Planimetria del P.R.G.C. vigente con individuazione delle Fasce A - B - C- Sviluppo del Concentrico - Progetto. Scala 1:2.000;
- Tav. 6 - Planimetria del P.R.G.C. vigente con individuazione delle Fasce A -B - C - Sviluppo delle Aree limitrofe al Concentrico - Progetto. Scala 1:2.000;
2) di trasmettere la presente determinazione, unitamente al parere vincolante di cui al punto 1) che ne costituisce parte integrante, al Comune di Nizza Monferrato, per il prosieguo delliter di approvazione della variante obbligatoria secondo la procedura formalizzata nellallegato 1 alla D.G.R. 24 maggio 2000, n. 32 - 73, punto 1) della Procedura di approvazione, in premessa specificata;
3) di notificare la presente determinazione, unitamente al parere vincolante di cui al punto 1) che ne costituisce parte integrante, al Magistrato per il Po ed allAutorità di Bacino, ai sensi e per gli effetti dellart. 14 ter, comma 7, della legge 7 agosto 1990, n. 241, così come sostituito dallart. 11 della legge 24 novembre 2000 n. 340.
Il Dirigente responsabile
Ennio Castellani
Allegato
L.R. 5 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i., art. 17, 6° comma - Comune di Nizza Monferrato - Variante al P.R.G.C. di adeguamento al P.S.F.F.
Conferenza di servizi - seconda riunione
Parere istruttorio finale
I sottoscritti arch. Piervincenzo Armosino, in rappresentanza della Direzione Regionale Pianificazione e Gestione Urbanistica, geol. Andrea Piano, in rappresentanza della Direzione Regionale Servizi Tecnici di Prevenzione, ing. Emilio Zulli, in rappresentanza della Direzione Regionale Difesa del Suolo,
Premesso
che in data 17 dicembre 2001 si era svolta la prima riunione della Conferenza di servizi nella quale era emerso che:
- confrontate le indicazioni progettuali della variante al P.R.G.C. di adeguamento al P.S.F.F. e preso atto che le fasce di adeguamento al P.S.F.F., sono in parte differenti da quelle approvate dal predetto piano stralcio, occorre acquisire il parere dalle autorità competenti in merito alle modifiche apportate.
- si rileva che manca la normativa per la fascia C (Circolare Presidente Giunta Regionale PSFF n.8/pet del 08.07.1999) si precisa comunque che la circolare consente di rimandare ad una variante successiva la definizione delle limitazioni allattività costruttiva in detta fascia.
- per le aree normative ricadenti in fascia B manca la chiara esplicitazione delle ricadute di tale previsione rispetto a quanto definito dal P.R.G.C. vigente.
- si ritiene opportuno venga precisato che nel caso di sovrapposizione tre le fasce fluviali, le prescrizioni geologiche di cui alla circ. 7/lap, le fasce di rispetto di cui al T.U. 25.07.1904 n. 523 e le distanze di rispetto di cui allart. 29 della l.r. 56/77 s.m.i. si applicano comunque le norme più restrittive.
(*) - occorre prevedere nelle norme di attuazione lo stralcio della porzione dellarea RC3 localizzata oltre largine esistente.
Tenuto conto
- Che il Magistrato per il Po, Ufficio Operativo di Alessandria, con nota n.7223 del 18 dicembre 2001 nel comunicare limpossibilità di partecipare alla Conferenza di Servizi di cui alloggetto, esprimeva il nulla osta idraulico alla rideterminazione delle Fasce A e B del tratto urbano del Torrente Belbo per ottenere la coincidenza delle fasce con il sistema dei muri arginali esistenti nel concentrico del Comune di Nizza Monferrato.
- Che il Settore Pianificazione Difesa del Suolo con nota n. 335 del 16.01.2002 condivide la delimitazione della fascia fluviale A coincidente con B del T. Belbo proposta dal Comune di Nizza Monferrato.
Preso atto
Che lamministrazione comunale di Nizza Monferrato ha ottemperato a quanto richiesto in sede di prima riunione, operando le integrazioni al testo delle Norme tecniche di Attuazione (cfr. art. 14.8; art. 13.11; art.13.6 e art.13.4).
Ritengono
Approvabile la Variante obbligatoria al P.R.G.C, ai sensi del 6° comma dellart.17 della L.R.56/77 s.m.i., per ladeguamento al Piano Stralcio delle Fasce Fluviali approvato con D.P.C.M. del 24.07.1998, proposta dal Comune di Nizza Monferrato.
(*) Il testo evidenziato è modificato da quello riportato in corsivo al punto 1) del dispositivo della determinazione.
Il Dirigente responsabile
Ennio Castellani