Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 08 del 21 / 02 / 2002
Codice 5.2
D.D. 20 novembre 2001, n. 164
Corsi di approfondimento informativo rivolti agli appartenenti delle Forze dellOrdine sui temi del maltrattamento fisico-psicologico e violenza sessuale ai danni dei minori e della gestione dei conflitti. Spesa L. 34.000.000 (Euro 17559,53). Cap. 11180/2001
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- Di istituire per le considerazioni in premessa illustrate due corsi di approfondimento informativo per rappresentanti delle Forze dellOrdine (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Municipale) sul tema di gestione dei conflitti e del maltrattamento fisico-psicologico, della violenza sessuale sui minori;
- di affidare per conto della Regione Piemonte, allUNICRI (Research Officer United Nations Interregional, Crime and Justice Research Institute) - Viale Maestri del Lavoro, 10 Torino, braccio operativo delle Nazioni Unite per la prevenzione del crimine e la giustizia penale, lorganizzazione e gestione degli stessi;
- di impegnare la somma di L. 34.000.000 (Euro 17559,53) a favore dellUNICRI (Research Officer United Nations Interregional, Crime and Justice Research Institute) a titolo di copertura delle spese per la realizzazione dei corsi suddetti;
- di autorizzare lerogazione, la liquidazione ed il pagamento ad avvenuta registrazione dellimpegno, previa presentazione della nota di spesa vistata, per conformità dal Dirigente del Settore Polizia Locale della somma di L. 34.000.000 (Euro 17559,53) a favore dellUNICRI (Research Officer United Nations Interregional, Crime and Justice Research Institute) - Viale Maestri del Lavoro, 10 Torino, a titolo di organizzatore e coordinatore dei corsi sul maltrattamento fisico psicologico e violenza sessuale ai danni dei minori e sulla gestione dei conflitti.
Alla somma complessiva di L. 34.000.000 (Euro 17559,53) si fa fronte con lo stanziamento di cui al cap. 11180/2001 che presenta la necessaria disponibilità.
Avverso alla presente è ammesso il ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 60 giorni dalla data di ricevimento della stessa.
Il Dirigente responsabile
Stefano Bellezza