Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 08 del 21 / 02 / 2002
Codice 19.2
D.D. 19 dicembre 2001, n. 212
D.P.R. 616/77, art. 82, commi 1 e 2 - Titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali (D.lgs. 29.10.1999 n. 490) - Beni Ambientali - Autorizzazione e reiezione dinterventi nelle zone soggette ai disposti del titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali
Premesso che lart. 82 del D.P.R. 616/77 delega alle Regioni lesercizio delle funzioni amministrative già esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato in materia di tutela dei beni ambientali e paesaggistici, ed in particolare, al punto b) del comma 2 del citato articolo, delega espressamente le funzioni amministrative concernenti la concessione dei nulla-osta per la realizzazione di opere modificative dello stato dei luoghi nelle località soggette a vincolo di tutela paesistico-ambientale:
considerato che lart. 151del D.Lgs. 490/99 recante Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali prevede lobbligo di sottoporre alla Regione i progetti delle opere da realizzare nelle zone tutelate ai sensi del succitato decreto legislativo;
constatato che, con lentrata in vigore della legge regionale 8 agosto 1997, n. 51 Norme sullorganizzazione degli uffici e sullordinamento del personale regionale pubblicata sul B.U.R.P. del 03.09.97, si dà piena attuazione ai principi stabiliti dal D.Lgs. 29/93 in materia di pubblico impiego, ed in particolare a quello fondamentale di separazione tra attività di indirizzo e controllo ed attività di gestione, con la conseguente attribuzione alle competenti strutture regionali del potere di emanare i provvedimenti relativi;
tutto ciò premesso
IL DIRIGENTE
- visto lart 82, commi 1 e 2, del D.P.R. 616/77
- visto il Titolo II del T.U. sui Beni Culturali ed Ambientali (D.Lgs. 490/99)
- visti gli artt. 3 e 16 del D.Lgs. 29/93, come modificato dal D.Lgs. 470/93
- visto lart. 22 della L.R. 51/97
- in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia del presente provvedimento dalla Giunta Regionale - Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale - con provvedimento deliberativo della Giunta Regionale n. 2/22503 del 22.9.97;
- vista listruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nellallegato elenco A e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)
- vista listruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nellallegato elenco B e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali con Indicazione di modalità, vincoli e condizioni sotto la cui osservanza il nulla-osta è concesso (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)
determina
di autorizzare, ai sensi dellart. 151 del D.Lgs. 490/99, lesecuzione delle opere indicate nellelenco A allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
di autorizzare, ai sensi dellart. 151 del D.Lgs. 490/99, lesecuzione - secondo le prescrizioni indicate nelle relazioni tecniche precisate - delle opere indicate nellelenco B allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per il territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o dalla piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 6.12.71, n. 1034; ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione ai sensi del D.P.R. 24.11.71, n. 1199.
Il Dirigente responsabile
Margherita Bianco
Elenco A
1) CANTALUPO LIGURE
Autorizzazione per lavori di consolidamento franoso al km 1+400 lato sx, bonifica, risanamento del corpo stradale e rifacimento della pavimentazione bituminosa tra le progressive km 0+000 e km 4+850 - S.P. n. 115.
Richiedente: PROVINCIA DI ALESSANDRIA
2) ROBILANTE
Autorizzazione per realizzazione di stazione radiobase rurale per telefonia mobile GSM e DCS - Loc. Strada Formentere.
Richiedente: SIRTI S.p.A. - LEINI
3) TORINO
Autorizzazione per sostituzione vecchia chiosco in Corso Re Umberto.
Richiedente: CAVANNA PIERANGELO
4) PAESANA
Autorizzazione per richiesta parere per conservazione di tettoia aperta.
Richiedente: ALLIO BRUNO E FRANCO
5) VICOFORTE
Autorizzazione per conservazione di opere abusivamente realizzate Capannone industriale con annessa residenza - Fraz. Santuario Fg. 20 mapp. 561-560-580-
Richiedente: IMPRESA RIVAROSSA S.r.l.
6) BIELLA
Autorizzazione per variante al progetto di collegamento tra il tenimento di S. Gerolamo e la Cascina Ottaviana.
Richiedente: SOCIETA OTTAVIANA S.r.l.
7) POLONGHERA
Autorizzazione per piano di edilizia convenzionato.
Richiedente: CORDERO SEBASTIANO
8) ROBASSOMERO
Autorizzazione per conservazione opere abusivamente eseguite - Via Grangia Pol, 2.
Richiedente: RODELLA ENZO - DEVIETTI GOGGIA DOMENICA
9) VALDUGGIA
Autorizzazione per costruzione cabina elettrica di trasformazione MT/BT.
Richiedente: ENEL DISTRIBUZIONE ZONA VERCELLI
10) PINEROLO
Autorizzazione per taglio di bosco in loc. Costagrande.
Richiedente: PONS PIERINA
11) GASSINO TORINESE
Autorizzazione per sanatoria per opere abusive in area boscata.
Richiedente: AMATO MICHELE
12) DOMODOSSOLA
Autorizzazione per costruzione di unità artigianale in zona P.I.P.
Richiedente: BIONDO FRANCESCO E CHIODIN GILBERTO
13) GIAVENO
Autorizzazione per conservazione di opera abusiva realizzata in assenza di autorizzazione - opere di sistemazione idrogeologica delle pendici.
Richiedente: VILLANI ALFONSO
14) GRAVELLONA TOCE
Autorizzazione per ampliamento casa di civile abitazione.
Richiedente: INNOCENZI BARTOLINO E BOZZOTTI ANTONELLA
15) MERGOZZO
Autorizzazione per variante in corso dopera a Determinazione n. 44 del 18.04.2000.
Richiedente: GROSSI ALFREDO
16) PELLA
Autorizzazione per richiesta di variante a determinazione n. 64 del 26.06.98
Richiedente: PORTA GIUSEPPE
17) FORMAZZA
Autorizzazione per demolizione e ricostruzione della Casa Alpina Pio XII - ACLI Milano - Loc. San Michele - fg. 49 mapp. 18-19-20-21-
Richiedente: IMMOBILIARE EDIL-TURISMO S.r.l. - MILANO
Elenco B
1) RIMELLA
Autorizzazione per lavori di completamento di un ricovero dalpe nellAlpe Capezzone.
Richiedente: COMUNE DI RIMELLA
2) VALDIERI
Autorizzazione per realizzazione di scogliera - loc. S. Anna
Richiedente: BLUOTTO DOMENICO
3) FRABOSA SOPRANA
Autorizzazione per costruzione di fabbricato rurale uso stalla - Variante
Richiedente: GRISERI PIERMICHELE
4) TRANA
Autorizzazione per costruzione di un capannone industriale con uffici
Richiedente: PODIO PIERLUIGI
5) CHIUSA DI PESIO
Autorizzazione per ristrutturazione fabbricati Fraz. Vigna - Loc. Lungaserra Fg. 34 mapp. 18
Richiedente: LA DOLCETTA FRANCO E VIARA ANNA
6) OLEGGIO
Autorizzazione per sanatoria per realizzazione box per cani da struttura agricola Loc. Cascina Solferina - Fg. 27 mapp. 31.
Richiedente: RANZANI PAOLO
7) TRAREGO VIGGIONA
Autorizzazione per ristrutturazione di fabbricato con spostamento planimetrico e cambio di destinazione duso Fg. 19 mapp. 153-155
Richiedente: TOMMASINI SANTINA
8) BARDONECCHIA
Autorizzazione per abbattimento di n. 2 piante di Abete rosso Via Cavour 29 - Fg. XV mapp. 743
Richiedente: FAZY ANTONIO
9) SESTRIERE
Autorizzazione per installazione impianto di teleradiocomunicazione Località Alpette.
Richiedente: BLU S.p.A. - NOKIA ITALIA S.p.A.
10) GOZZANO
Autorizzazione per realizzazione di autorimessa internata e modifica accessi.
Richiedente: ROTTI STEFANIA E ERLANK STEPHEN
11) STRESA
Autorizzazione per costruzione di casa bifamiliare
Richiedente: SOC. ZAFI s.n.c. DI ZAMBARDA FAUSTO E FINETTI RINO
12) TORINO
Autorizzazione per abbattimento di pianta di Cedrus Atlantica
Richiedente: GRANGETTO BRUNO