Bollettino Ufficiale n. 07 del 14 / 02 / 2002
ANNUNCI LEGALI
Provincia di Vercelli
Decreto del Presidente della Provincia di Vercelli - Approvazione dellAccordo di Programma ai sensi dellart. 34 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, tra la Provincia di Vercelli, la Regione Piemonte ed i Comuni di Pila - Scopa - Scopello e Varallo per la realizzazione ed il potenziamento di opere infrastrutturali relative al programma dinterventi per i Campionati Mondiali di Canoa 2002
Il Presidente della Provincia di Vercelli
Visto lAccordo di Programma ai sensi dellart. 34 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 per lattuazione dellintervento in oggetto, sottoscritto in data 8.11.2001 tra lAssessore al Turismo della Provincia di Vercelli, lAssessore al Turismo della Regione Piemonte ed i Sindaci dei Comuni di Pila - Scopa - Scopello e Varallo; finalizzato allo svolgimento dei Campionati mondiali di Canoa-Kayak della Valsesia ed alla conseguente creazione di un nuovo sistema turistico della Valle, in grado di generare equilibrate ricadute sia di tipo sociale che economico a favore di tutta la popolazione residente.
Richiamata la deliberazione n. 30693 del 30.10.2001 con la quale si dava mandato allAssessore al Turismo di firmare il suddetto Accordo e ad emanare il relativo decreto di approvazione ai sensi dellart. 27 della L. 8.6.1990 n. 142.
Visto lart. 27 della L. 8.6.1990 n. 142.
Visto lart. 34 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267.
decreta:
1. Lapprovazione dellallegato Accordo di Programma ai sensi dellart. 34 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, tra la Provincia di Vercelli, la Regione Piemonte ed i Comuni di Pila - Scopa - Scopello e Varallo e finalizzato alla realizzazione ed al potenziamento di opere infrastrutturali relative al programma dinterventi per i Campionati Mondiali di Canoa 2002 sottoscritto in data 8.11.2001;
2. di dare atto che lAccordo di Programma approvato, è costituito da una premessa e n. 18 articoli;
3. è disposta, pertanto la pubblicazione del presente decreto e dellallegato Accordo di Programma sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte con carattere di massima urgenza.
Accordo di Programma
ai sensi dellArt. 34 D. Lgs. 18-8-2000, n. 267
Testo
Unico delle leggi sullordinamento degli Enti Locali
tra
Regione Piemonte - Provincia di Vercelli - Comune di Pila - Comune di Scopa - Comune di Scopello - Comune di Varallo
per
Realizzazione di opere infrastrutturali relative agli interventi per i campionati mondiali di canoa 2002
Premesso che
Il presente Accordo è stato promosso, ai sensi dellArt. 34 del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, dalla Provincia di Vercelli, che provvede a compiere tutte le incombenze e le attività necessarie per la sua stipulazione.
La Provincia di Vercelli ha provveduto con provvedimento del Presidente in data 24.7.2001 a nominare il Responsabile del Procedimento nella persona della dott.ssa Manuela Ranghino - Direttore del Settore Sviluppo Socio Economico.
La Provincia di Vercelli ha provveduto con lettera in data 13.7.2001, a convocare la conferenza di cui allart. 34 del D. Lgs. n. 267/2000, dei soggetti interessati per verificare la praticabilità dellaccordo di programma e dare avvio alla relativa procedura.
Inoltre preso atto
che in sede di conferenza, di cui allArt. 34 - comma 3 - del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267, tenutasi in data 24.7.2001 presso la Regione Piemonte -Assessorato Turismo - sono state verificate dai partecipanti alla stessa la sussistenza di tutte le condizioni per avviare il programma finalizzato alla sottoscrizione dellAccordo di Programma.
che in data 24.7.2001 presso la Regione Piemonte - Assessorato Turismo - la Regione Piemonte, la Provincia di Vercelli, il Comune di Pila, il Comune di Scopa, il Comune di Scopello e il Comune di Varallo hanno siglato un Protocollo dintesa finalizzato alla realizzazione e potenziamento di opere infrastrutturali relative al programma di interventi per i campionati mondiali di canoa 2002.
che in data 17.10.2001 in sede di Conferenza dei Servizi di cui allart. 14, legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche, tenutasi presso la Regione Piemonte - Assessorato Turismo - i partecipanti alla stessa hanno dichiarato il loro assenso al programma relativo agli interventi compresi nel progetto mondiali di canoa 2002" e in particolare i rappresentanti degli Enti titolati al rilascio di pareri e autorizzazioni si sono espressi favorevolmente fornendo altresì le indicazioni, le integrazioni e le prescrizioni attuative tutte contenute nel verbale e nei pareri allegati.
Tutto ciò premesso le parti
convengono
Titolo Primo: Attività congiunte
Articolo 1
Validità delle premesse
Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Accordo.
Articolo 2
Finalità
La finalità del Protocollo è quella di realizzare un piano operativo di potenziamento delle infrastrutture necessarie ad uno svolgimento funzionale, efficace ed in sicurezza dei prossimi Campionati Mondiali di Canoa che si terranno in Valsesia dal 29.5 al 2.6.2002, che potrà garantire il miglioramento dellimmagine del territorio valsesiano.
Le opere previste costituiscono la garanzia necessaria per una buona riuscita dei campionati, garantendo unadeguata accoglienza a pubblico, atleti, organi di stampa e televisioni internazionali.
Articolo 3
Oggetto
Loggetto del presente Accordo di Programma è la realizzazione e il potenziamento, con relativo finanziamento, delle opere infrastrutturali nei Comuni di Pila, Scopa, Scopello e Varallo e più precisamente:
Comune di Pila (denominato progetto A)
- sistemazione della viabilità del tratto compreso tra il Comune di Pila ed il Comune di Scopello;
- realizzazione di n. 2 aree attrezzate;
- esecuzione di accesso al fiume per atleti e pubblico;
- percorso ciclopedonale lungo la sponda sinistra del fiume Sesia.
Costo totale L. 402.000.000=
Comune di Scopello (denominato progetto B)
- percorso ciclopedonale lungo la sponda sinistra del fiume Sesia;
- sistemazione del piazzale parco servizi.
Costo totale L. 742.000.000=
Comune di Scopa (denominato progetto C)
- miglioramento viabilità di accesso al parco servizi;
- sistemazione ed adeguamento del parco servizi;
- accesso al fiume imbarcazioni;
- illuminazione parco servizi;
- risagomatura alveo del fiume;
- sistemazione delle piste poste in parallelo allasse del fiume per accesso del pubblico alle gare;
- realizzazione zone panoramiche per il pubblico;
- realizzazione di area parcheggio;
- dislocazione servizi igienici e realizzazione idonea segnaletica verticale.
Costo totale L. 572.000.000=
Comune di Varallo (denominato progetto D)
adeguamento tecnologico attrezzature Sala Congressi Palazzo Scarognini - DAdda:
- rifacimento del sistema di diffusione e registrazione delle immagini;
- rifacimento impianto di diffusione del suono ed apparecchiature di controllo e mixaggio;
- rifacimento impianto traduzione simultanea.
Costo totale L. 170.000.000=
I progetti A, B, C, D e relativi sub-progetti, nonché il quadro riepilogativo dei costi e delle quote di cofinanziamento sono depositati presso la Provincia di Vercelli.
Articolo 4
Soggetti Partecipanti
I soggetti sottoscriventi il presente Accordo sono: la Regione Piemonte, la Provincia di Vercelli ed i Comuni di Pila, Scopa, Scopello e Varallo, che si dichiarano garanti e rispondono della concretizzazione e del conseguimento degli obiettivi del presente Accordo.
Articolo 5
Soggetto promotore ed attuatore
Il soggetto promotore del presente Accordo di Programma individuato nella Provincia di Vercelli, i soggetti attuatori sono individuati nei Comuni di Pila, Scopa, Scopello e Varallo, proprietari delle aree e delle strutture da realizzare o revisionare, i quali assumeranno la funzione di Stazione appaltante dei lavori, realizzando le opere e gli interventi individuati.
Inoltre i predetti Comuni, quali soggetti istituzionali, assumono limpegno di promuovere e sostenere iniziative di sviluppo e di completamento dellofferta turistica.
Tali iniziative saranno finalizzate allo svolgimento dei Campionati mondiali di Canoa-Kayak della Valsesia ed alla conseguente creazione di un nuovo sistema turistico della Valle, in grado di generare equilibrate ricadute sia di tipo sociale che economico a favore di tutta la popolazione residente.
Titolo Secondo: Compiti ed obblighi delle parti
Articolo 6
Obblighi delle parti
Le parti firmatarie del presente Accordo (in seguito dette più brevemente le Parti) concordano sulla necessità delle azioni di seguito
indicate e si impegnano ad attuarle secondo i termini e le modalità precisati negli articoli che seguono.
Le parti si impegnano altresì a compiere tutto quanto risulti necessario e utile per realizzare i Progetti nonché per consentire agli altri soggetti del presente Accordo di cooperare a detta realizzazione nellambito delle rispettive competenze.
Al fine del raggiungimento di tali obiettivi le Parti si impegnano a compiere ogni attività prevista nelle premesse.
Articolo 7
Progettazione ed esecuzione delle opere infrastrutturali
La progettazione, la direzione lavori, lesecuzione delle opere e delle attività necessarie alla realizzazione dei progetti sono in carico rispettivamente dei Comuni di Pila (progetto A), di Scopello (progetto B) di Scopa (progetto C) e di Varallo (progetto D), nonché affidati mediante contratti di appalto, aggiudicati ai sensi della vigente normativa comunitaria e italiana. In particolare verranno osservati scrupolosamente gli obblighi in materia di sicurezza stabiliti dal D. Lgs. 14 Agosto 1996 n. 494.
Articolo 8
Proprietà e possesso degli immobili
I Comuni di Pila e Varallo dichiarano di avere già la disponibilità delle aree necessarie alla realizzazione delle opere previste nel presente Accordo, i Comuni di Scopello e Scopa dichiarano di avere la disponibilità parziale delle aree necessarie e si impegnano a completare lacquisizione delle restanti aree prima dellinizio dei lavori.
Leventuale mancata disponibilità di parte delle aree comporterà la decadenza degli interventi previsti sulle stesse e del relativo cofinanziamento.
Articolo 9
Gestione
La gestione delle opere sarà a carico rispettivamente del Comune di Pila (progetto A), del Comune di Scopello (progetto B) del Comune di Scopa (progetto C) e del Comune di Varallo (progetto D) secondo la normativa vigente ed in particolare secondo quanto previsto dallArt. 113 del D. Lgs. n. 267/2000.
Articolo 10
Comunicazione e controllo
Lattività di comunicazione relativamente ai Progetti A, B, C e D è a carico delle stazioni appaltanti che si impegnano a fornire ai Settori Regionali e Provinciali competenti tutte le informazioni e i dati contabili necessari al monitoraggio dellavanzamento dellesecuzione delle opere. Inoltre i Comuni di Pila (progetto A), Scopello (progetto B) Scopa (progetto C) e di Varallo (progetto D) si impegnano a fornire, agli Enti aventi titolo a norma di legge e del presente accordo, tutte le informazioni richieste e a consentire laccesso per eventuali controlli disposti dagli Enti a ciò titolati dalla Legge.
Articolo 11
Finanziamento degli interventi
La Regione Piemonte, la Provincia di Vercelli, e rispettivamente il Comune di Pila (progetto A), il Comune di Scopello (progetto B) il Comune di Scopa (progetto C) e il Comune di Varallo (progetto D) si impegnano ad erogare i fondi necessari per la realizzazione dei Progetti A, B, C, D mediante cofinanziamento per un importo globale di L. 1.886.000.000.
I costi finanziari dei progetti infrastrutturali A, B, C, D sono pertanto così ripartiti:
Comune di Pila L. 120.650.000
Comune di Scopello L. 222.650.000
Comune di
Scopa L. 171.650.000
Comune di Varallo L. 51.050.000
Regione Piemonte L.
1.226.000.000
Provincia di Vercelli L. 94.000.000
Articolo 12
Termini di esecuzione degli interventi
e trasferimento delle
risorse
I Comuni di Pila, Scopello, Scopa e di Varallo si impegnano a terminare lattività di progettazione esecutiva, lappalto delle opere A, B, C, D lesecuzioni delle stesse e i relativi collaudi entro il termine utile per lo svolgimento dei Mondiali di Canoa 2002.
La Regione Piemonte - Settore Organizzazione Turistica - si impegna ad erogare il finanziamento pari a L. 1.226.000.000 ai Comuni di Pila, Scopello, Scopa e di Varallo su richiesta di ciascuno di questi e per ognuno degli interventi appaltati, secondo le seguenti modalità:
- 40% del finanziamento a seguito della comunicazione di inizio lavori;
- 40% del finanziamento a seguito della presentazione di stati di avanzamento lavori dimostranti il superamento del 30% dei lavori in appalto;
- 20% del finanziamento a presentazione del Certificato di Regolare esecuzione dei lavori o di collaudo e quadro riepilogativo della spesa.
Ciascun beneficiario si impegna a fornire alla Regione Piemonte le informazioni, la documentazione e i dati contabili inerenti lintervento di competenza, secondo le modalità e i tempi che verranno comunicati dagli stessi Settori Regionali competenti.
I Comuni di Pila, Scopello, Scopa e di Varallo si impegnano a cofinanziare gli interventi per una somma complessiva di L. 566.000.000.
La Provincia di Vercelli provvede allerogazione del contributo di L. 94.000.000 secondo le seguenti modalità:
- 70% a seguito della comunicazione di inizio lavori e il restante 30% a presentazione del Certificato di Regolare esecuzione dei lavori e quadro riepilogativo della spesa.
Titolo Terzo: Disposizioni finali
Articolo 13
Vincolatività dellAccordo
Le parti si obbligano a rispettare lAccordo in ogni sua parte e non possono compiere validamente atti successivi che violino od ostacolino il medesimo o che contrastino con esse.
Si obbligano altresì a compiere tutti gli atti applicativi e attuativi necessari alla sua esecuzione.
Articolo 14
Modifiche ai progetti
Non sono consentite varianti o modifiche sostanziali ai progetti ovvero che alterino le finalità o le caratteristiche funzionali degli interventi.
Eventuali varianti in corso dopera dovranno risultare conformi alle norme vigenti in materia; tali varianti dovranno altresì essere preventivamente comunicate, debitamente motivate, al Collegio di Vigilanza. Eventuali incrementi del costo delle opere, a seguito di dette varianti, che comportino il superamento dellimporto dei finanziamenti assegnati, saranno a carico dei beneficiari.
Articolo 15
Modifiche dellAccordo
Il presente Accordo può essere modificato con il consenso unanime dei soggetti che lhanno stipulato e con le stesse procedure seguite per la sua promozione, definizione, formazione, stipula ed approvazione.
Eventuali modifiche di carattere non sostanziale, proposte dai Soggetti sottoscrittori, saranno valutate dal Collegio di vigilanza che, nel caso le ritenga accoglibili, le sottoporrà allapprovazione degli Enti sottoscrittori senza che ciò comporti lavvio delle procedure di cui al comma precedente.
Non costituiscono modifiche dellAccordo gli eventuali Accordi di Programma ed altre convenzioni o disciplinari stipulati al fine di dare esecuzione alle disposizioni del presente Accordo, purché non ne limitino loperatività.
Articolo 16
Vigilanza e poteri sostitutivi
La vigilanza sullattuazione del presente Accordo è attribuita al Collegio di Vigilanza costituito, ai sensi dellArt. 34 del Decreto Lgs. 18 Agosto n. 267 Testo Unico delle Leggi sullOrdinamento degli Enti Locali.
Il Collegio, quando esercita le predette funzioni di vigilanza, è composto da:
- un componente nominato dallAssessore al Turismo della Regione Piemonte;
- un componente nominato dal Presidente della Provincia di Vercelli, che funge da Presidente del Collegio di Vigilanza.
- un componente nominato dal Sindaco del Comune di Pila;
- un componente nominato dal Sindaco del Comune di Scopello;
- un componente nominato dal Sindaco del Comune di Scopa;
- un componente nominato dal Sindaco del Comune di Varallo;
Il Collegio di Vigilanza ha il compito di vigilare sulla piena, sollecita e corretta attuazione dellAccordo, nel rispetto degli indirizzi sopra enunciati.
In particolare, il Collegio controlla la corretta applicazione e il buon andamento dellesecuzione dellAccordo e può inoltre disporre, ove lo ritenga opportuno, lacquisizione di documenti e informazioni.
Articolo 17
Controversie
Le eventuali controversie che dovessero insorgere tra le Parti in ordine allinterpretazione, applicazione ed esecuzione del presente Accordo non ne sospendono lattuazione e saranno sottoposte alla valutazione del Collegio di Vigilanza di cui allArticolo 12.
Nel caso in cui il Collegio medesimo non dovesse giungere ad alcuna risoluzione, entro 30 giorni saranno esaminate e decise da un collegio arbitrale.
Il Collegio arbitrale sarà formato da 3 membri, uno designato dalla Regione Piemonte, uno designato dalla Provincia di Vercelli ed uno congiuntamente dai Comuni di Pila - Scopello - Scopa - Varallo che giudicheranno con equità la questione entro 30 giorni dallavvio dellesame.
Articolo 18
Il presente Accordo è approvato a norma dellArt. 34 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267 Testo Unico delle Leggi sullOrdinamento degli Enti Locali, mediante provvedimento di approvazione, dal Presidente della Provincia di Vercelli, il quale curerà la pubblicazione dellAccordo sul B.U.R.
Torino, 8 novembre 2001
La Regione Piemonte
Ettore Racchelli
nella sua qualità di Assessore al Turismo
pro tempore della Regione
La Provincia di Vercelli
Carlo Riva Vercellotti
nella sua qualità di Assessore
al Turismo della Provincia
Il Comune di Pila
Germano Gilardi
nella sua qualità di Sindaco del Comune
Il Comune di Scopello
Giorgio Novarina
nella sua qualità di Sindaco del Comune
Il Comune di Scopa
Livio Riccio
nella sua qualità di Sindaco del Comune
Il Comune di Varallo
Pier Luigi Carrara
nella sua qualità di Vice Sindaco
del Comune