Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 06
Codice 32.3
D.D. 13 settembre 2001, n. 178
L.R. 58/78 art. 7. Seconda assegnazione contributi per attività espositive e culturali. Spesa L. 468.000.000 (Euro 24.173.550) (cap. 11725/01)
(omissis)
IL DIRETTORE
(omissis)
determina
Per le motivazioni illustrate in premessa e ai sensi della L.R. n. 58/78 art. 7, lassegnazione di contributi per una spesa complessiva di L. 468.000.000 a favore degli Enti e delle Associazioni di cui allAllegato A, che costituisce parte integrante della presente determinazione, per limporto a fianco di ciascuno di essi indicato.
La liquidazione dei contributi avverrà secondo le seguenti modalità:
. per gli importi inferiori ai 7 milioni in ununica soluzione a conclusione delliniziativa e su presentazione di una relazione artistica sullattività svolta (corredata da eventuale rassegna stampa), del rendiconto finanziario articolato in entrate e uscite e copia dei materiali prodotti.
. per gli importi superiori ai 7 milioni:
lacconto pari all80% ad avvenuta esecutività della determinazione e dietro presentazione da parte del beneficiario di una comunicazione che documenti lavvio delliniziativa;
il saldo del 20% dietro presentazione di:
. relazione artistica sullattività svolta, corredata da rassegna stampa;
. rendiconto finanziario articolato in entrate e uscite;
. copia dei materiali prodotti.
Per le iniziative già realizzate e rendicontate il contributo sarà erogato in ununica soluzione.
Il rendiconto finanziario deve essere presentato in forma di autocertificazione, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).
Lautocertificazione deve attestare la corrispondenza tra le spese esposte e la relativa documentazione giustificativa (fatture, ricevute fiscali, parcelle, scontrini, ecc.....), che deve essere conservata presso il beneficiario del contributo a disposizione per eventuali verifiche.
Resta infatti facoltà dellAmministrazione regionale leffettuazione di controlli a campione sulle rendicontazioni, attraverso la richiesta della documentazione originale di spesa.
Sono esclusi dai contributi per un triennio i soggetti che, a seguito dei controlli di cui sopra, risultino aver presentato documentazioni non veritiere o comunque difformi dal contenuto della rendicontazione.
Nella rendicontazione è ammessa lesposizione di spese generali, anche non documentate, purchè accertabili, fino a un massimo del:
. 15% per iniziative i cui costi di realizzazione non superano L. 100.000.000;
. 10% per iniziative i cui costi di realizzazione superano L. 100.000.000.
Qualora la rendicontazione finale documenti un importo di spesa inferiore al 50% di quanto dichiarato in sede di preventivo, sarà obbligo per il beneficiario fornire ampia e dettagliata motivazione scritta alla competente Direzione regionale, che, previa verifica, potrà provvedere alleventuale ridimensionamento del contributo, attraverso il recupero parziale o totale delle somme già erogate o attraverso la riduzione e la non erogazione del saldo.
Alla spesa complessiva di L. 468.000.000 (Euro 24.173.550) si fa fronte mediante i fondi accantonati con la DGR n. 22-3077 del 28.5.2001, con impegno sul cap. 11725/2001 (acc. n. 100857).
Il Direttore regionale
Rita Marchiori
Allegato (fare riferimento al file PDF)