Torna al Sommario del Supplemento ordinario n. 1
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 06
Codice 12.3
D.D. 7 novembre 2001, n. 187
L.R. 63/78. Spese per monitoraggio sulla presenza del nematode cisticolo Heterodera trifolii associato a barbabietola da zucchero: classificazione specifica, allevamento del nematode e valutazione della patogenicità su potenziali piante ospiti. Lire 14.880.000 (Euro 7.684,88) (Cap. 13520/2001)
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
- Di affidare, mediante trattativa privata, ai sensi dellart. 31, punto 1, lettera g, della L.R. 23 gennaio 1984, n. 8, e successive modificazioni ed integrazioni, allIstituto Sperimentale di Zoologia agraria di Firenze, con sede in Via Lanciola - Cascine del Riccio 50125 Firenze la fornitura dei seguenti servizi:
1. lidentificazione specifica del nematode Heterodera trifolii su 100 campioni di terreno provenienti da varie località del territorio della Regione Piemonte;
2. lisolamento, lallevamento ed il mantenimento di coltura pura del nematode Heterodera trifolii;
3. la valutazione della sua patogenicità su 21 tra specie e cultivar di potenziali piante ospiti (spontanee e coltivate).
- di formalizzare ai sensi della L.R. n. 8/84, e successive modificazioni ed integrazioni, la collaborazione mediante sottoscrizione da parte del Commissario straordinario dellISZA della convenzione firmata dal Dirigente responsabile del Settore Fitosanitario Regionale;
- di approvare lo schema di convenzione allegato alla presente determinazione per farne parte integrante;
- di liquidare allISZA le competenze in due soluzioni di cui una a stato avanzamento lavori e la seconda a consegna avvenuta di tutti i risultati, dietro presentazione di regolare fattura debitamente vistata per conformità dal Dirigente del Settore Fitosanitario regionale;
- di esentare lISZA dal presentare cauzione in quanto Ente di Diritto pubblico.
La spesa di Lire 14.880.000 (Euro 7.684,88) oneri fiscali compresi è impegnata sul cap. 13520 del bilancio per lanno 2001 (accantonamento n. 100474) a valere sulle risorse assegnate alla Direzione Regionale Sviluppo dellAgricoltura con D.G.R. 43-2295 del 19/2/2001.
Il Dirigente responsabile
Ivano Scapin