Torna al Sommario Indice Sistematico
Bollettino Ufficiale n. 06 del 7 / 02 / 2002
Codice S1.1
D.D. 26 novembre 2001, n. 1059
L.R. 41/85. Valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e dei luoghi della lotta di liberazione in Piemonte. Ammissione ed esclusione richieste anno 2001 ed assegnazione contributi. Spesa di L. 350.000.000 (pari a euro 180.759,92). Capitolo 20020/2001
Come è noto la L.R. 41/85 prevede che la Giunta Regionale provveda allindividuazione degli interventi per la valorizzazione dei luoghi che furono teatro della lotta di liberazione in Piemonte, su motivata proposta da parte del Comitato Regionale per laffermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana, di cui alla L.R. 7/76, sentiti gli Enti Locali e le Associazioni ed Organismi interessati.
Viste la note prot. C.R. n. 34590/4001D1 del 7.11.2001 e prot. C.R. n. 36645/4216D1/1240D153 del 23.11.2001, con le quali il Consiglio Regionale ha trasmesso a questa Presidenza i pareri del Comitato per laffermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana, sulle richieste di contributo corredati della relativa documentazione;
considerato che i criteri per lassegnazione dei contributi illustrati nell allegato A) parte integrante della presente determinazione, sono stati adottati dal Comitato Regionale per laffermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana in data 31.10.2001, e che sono i medesimi già recepiti dalla Giunta Regionale con D.G.R. N. 22-3575 del 23 luglio 2001;
ritenuto opportuno, sulla base dei criteri di cui allallegato A), conformarsi appieno al parere espresso dal succitato Comitato per lassegnazione dei contribuiti ai sensi della L.R. 41/85 per il 2001 di cui agli allegati B) e C) della presente determinazione di cui fanno parte integrante;
vista la nota prot. n. 26301/S1 dell11.10.2001 con la quale il Direttore del Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale ha assegnato la somma di L. 350.000.000 (pari a euro 180.759,92) sul Capitolo 20020/01 (A/101118) al Settore Rapporti Stato Regioni;
IL DIRIGENTE
Vista la L.R. 41/85
Visti gli artt. 3 e 16 del D.Lgs n. 29/93 e successive modificazioni
Visto lart. 22 della L.R. 51/97
vista la L.R. 7/2001
vista la L.R. 10/2001 Bilancio di previsione 2001 e pluriennale 2001-2003
nellambito delle risorse finanziarie assegnate ed in conformità con gli indirizzi in materia disposti dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 22-3575 del 23 luglio 2001, e dal Comitato Regionale per laffermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana
determina
- in conformità con quanto valutato dal Comitato Regionale per laffermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione Repubblicana in data 31.10.2001 e in data 22.11.2001 le istanze di cui allallegato B) della presente determinazione di cui fa parte integrante assegnando a ciascun destinatario le somme là indicate per un importo complessivo di L. 350.000.000 (pari a euro 180.759,92);
- di non accogliere, secondo quanto indicato dal Comitato Regionale per laffermazione dei valori della Resistenza e dei Principi della Costituzione Repubblicana in data 31.10.2001, le istanze di cui allallegato C) della presente determinazione che ne fa parte integrante, per le motivazioni là indicate.
Con la presente determinazione si provvede ad impegnare la somma di L. 350.000.000 (pari a euro 180.759,92) sul capitolo 20020 del bilancio 2001.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso al TAR Piemonte entro 60 giorni.
La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U.R. ai sensi dellart. 65 dello Statuto.
Il Dirigente responsabile
Anna di Aichelburg
All.to:
A) criteri
B) richieste ammesse
C) richieste escluse
Allegato A)
Legge regionale 18 aprile 1985, n. 41
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO
ARTISTICO-CULTURALE E DEI LUOGHI
DELLA LOTTA
DI LIBERAZIONE IN PIEMONTE
Criteri per lespressione del parere di competenza finalizzato allassegnazione dei contributi 2001
Le richieste di contributo devono essere presentate corredate di:
- progetto delle opere da eseguire,
- relazione tecnica,
- computo metrico estimativo e capitolato speciale di appalto,
- documentata scheda storica sui fatti accaduti nella zona.
Per gli Enti Locali:
- deliberazione con la quale il Comune richiedente si impegna, nel caso di concessione del contributo, a completare lintervento.
Per le Associazioni:
- dichiarazione del Presidente, o suo delegato, che certifichi limpegno nel caso di concessione del contributo a completare lintervento.
Gli interventi si devono riferire ad opere commemorative del periodo della Lotta di Liberazione.
Per quanto riguarda la sistemazione delle aree, si intendono le aree di pertinenza e/o a servizio dellopera commemorativa.
Nei progetti dei Comuni al di sotto dei 10.000 abitanti, o di Enti Morali ed Associazioni senza fini di lucro, il contributo potrà coprire il costo dellintera opera.
Allegato B)
LEGGE REGIONALE 18/4/1985 N. 41
RICHIESTE CONTRIBUTO ANNO 2001 AMMESSE
Ente: Comune di Silvano dOrba (AL)
Oggetto: manutenzione straordinaria al Monumento ai Caduti
Costo previsto: L. 35.500.000
Parere OO.PP.: favorevole
Contributo proposto: L. 20.000.000 (pari a Euro 10.329,14)
Ente: Comune di Venasca - A.N.P.I. sezione di Verzuolo
Oggetto: manutenzione straordinaria e risistemazione del cippo - monumento in ricordo di Mario Morbiducci
Costo previsto: L. 10.130.400
Parere OO.PP.: non ancora pervenuto
Contributo proposto: L. 7.000.000 (pari a Euro 3.615,20)
NOTE: Condizionato al parere favorevole delle Opere Pubbliche.
La Commissione esprime il parere che il contributo debba essere devoluto al Comune di Venasca.
Ente: Comune di Traves
Oggetto: Valorizzazione del patrimonio artistico culturale nei luoghi di lotta - liberazione nel territorio di Traves
Costo previsto: L. 40.000.000
Parere OO.PP.: favorevole con prescrizioni
Contributo proposto: L. 25.000.000 (pari a Euro 12.911,42)
Ente: Comune di Sessame (AT)
Oggetto: Ristrutturazione del monumento, delle croci commemorative e di una cappelletta votiva
Costo previsto: L. 33.500.000
Parere OO.PP.: favorevole
Contributo proposto: L. 18.000.000 (pari a Euro 9.296,22)
Ente: Comune di Monterosso Grana
Oggetto: completamento dellarea monumentale in Borgata Levata.
Costo previsto: L. 49.996.160
Parere OO.PP.: non ancora pervenuto
Contributo proposto: L. 30.000.000 (pari a Euro 15.493,71)
NOTE: Condizionato al parere favorevole delle Opere Pubbliche
Ente: Città di Alba
Oggetto: valorizzazione del Campo della Gloria
Costo previsto: L. 32.892.000
Parere OO.PP.: non ancora pervenuto
Contributo proposto: L. 20.000.000 (pari e Euro 10.329,14)
NOTE: Condizionato al parere favorevole delle Opere Pubbliche.
Ente: Provincia di Alessandria
Oggetto: valorizzazione dellarea della Benedicta
Costo previsto: L. 230.000.000
Parere OO.PP.: non ancora pervenuto
Contributo proposto: L. 100.000.000 (pari a Euro 51.645,69)
NOTE: Condizionato al parere favorevole delle Opere Pubbliche.
Ente: Associazione Casa della Resistenza Parco della Memoria e della Pace
Oggetto: Lavori di sistemazione
Costo previsto: L. 30.000.000
Parere OO.PP.: non ancora pervenuto
Contributo proposto: L. 30.000.000 (pari a Euro 15.493,71)
NOTE: Condizionato al parere favorevole delle Opere Pubbliche
Ente: Comune di Cuneo
Oggetto: ristrutturazione Casa Museo Galimberti
Costo previsto: L. 903.721.330
Parere OO.PP. : non ancora pervenuto
Contributo proposto: L. 100.000.000 (pari a Euro 51.645,69)
NOTE : Condizionato al parere favorevole delle Opere pubbliche
Allegato C)
LEGGE REGIONALE 18/4/1985 N. 41
RICHIESTE CONTRIBUTO ANNO 2001 ESCLUSE
Ente: Comune di Pieve di Vergonte (VCO)
Oggetto: Ristrutturazione di un edificio comunale, da adibire a sala mostra permanente e centro ricerche
Costo previsto: 150.000.000
Motivazione:
Non può essere accolta in quanto la stessa non rientra nelle finalità previste dalla L.R. 41/85.
Ente: Comune di Roure (TO)
Oggetto: spostamento di un monumento
Costo previsto: 16.000.000
Motivazione:
Non esaminabile per mancanza di documentazione.
Ente: Comune di Perletto
Oggetto: sistemazione di una lapide partigiana.
Motivazione:
Non esaminabile per mancanza di documentazione.
Ente: Comune di Bastia Mondovì
Oggetto: Realizzazione di biblioteca e un museo sulla Resistenza, ristrutturando un edificio scolastico.
Costo previsto: 150.000.000
Motivazione:
Non può essere accolta in quanto la stessa non rientra nelle finalità previste dalla L.R. 41/85.