Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 02 del 10 / 01 / 2002

Codice 19.20
D.D. 16 ottobre 2001, n. 148

D.P.R. 616/77, art. 82, commi 1 e 2 - Titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali (D.lgs. 29.10.1999 n. 490) - Beni Ambientali - Autorizzazione e reiezione d’interventi nelle zone soggette ai disposti del titolo II del T.U. Beni Culturali e Ambientali

Premesso che l’art. 82 del D.P.R. 616/77 delega alle Regioni l’esercizio delle funzioni amministrative già esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato in materia di tutela dei beni ambientali e paesaggistici, ed in particolare, al punto b) del comma 2 del citato articolo, delega espressamente le funzioni amministrative concernenti la concessione dei nulla-osta per la realizzazione di opere modificative dello stato dei luoghi nelle località soggette a vincolo di tutela paesistico-ambientale;

considerato che l’art. 151 del D.Lgs. 490/99 recante “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali” prevede l’obbligo di sottoporre alla Regione i progetti delle opere da realizzare nelle zone tutelate ai sensi del succitato decreto legislativo;

constatato che, con l’entrata in vigore della legge regionale 8 agosto 1997, n. 51 “Norme sull’organizzazione degli uffici e sull’ordinamento del personale regionale” pubblicata sul B.U.R.P. del 03.09.97, si dà piena attuazione ai principi stabiliti dal D.Lgs. 29/93 in materia di pubblico impiego, ed in particolare a quella fondamentale di separazione tra attività di indirizzo e controllo ed attività di gestione, con la conseguente attribuzione alle competenti strutture regionali del potere di emanare i provvedimenti relativi;

tutto ciò premesso

IL DIRIGENTE

- visto l’art. 82, commi 1 e 2, del D.P.R. 616/77

- visto il Titolo II del T.U. sui Beni Culturali ed Ambientali (D.Lgs. 490/99)

- visti gli artt. 3 e 16 del D.Lgs. 29/93, come modificato dal D.Lgs. 470/93

- visto l’art. 22 della L.R. 51/97

- in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia del presente provvedimento dalla Giunta Regionale - Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale - con provvedimento deliberativo della Giunta Regionale n. 2/22503 del 22.9.97;

- vista l’istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell’allegato elenco A e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)

- vista l’istruttoria condotta dal competente Settore Regionale in merito alle istanze indicate nell’allegato elenco B e le conseguenti relazioni favorevoli alla concessione dei nulla-osta, formulate dal Settore Beni Ambientali con l’indicazione di modalità, vincoli e condizioni sotto la cui osservanza il nulla-osta è concesso (relazioni che si intendono recepite integralmente nella presente determinazione)

determina

Di autorizzare, ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. 490/99, l’esecuzione delle opere indicate nell’elenco A allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

di autorizzare, ai sensi dell’art. 151 del D.Lgs. 490/99, l’esecuzione - secondo le prescrizioni indicate nelle relazioni tecniche precitate - delle opere indicate nell’elenco B allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale competente per il territorio entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione o dalla piena conoscenza secondo le modalità di cui alla legge 6.12.71, n. 1034; ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione ai sensi del D.P.R. 24.11.71, n. 1199.

Il Dirigente responsabile
Margherita Bianco

ELENCO A

1) QUARONA E BORGOSESIA

Autorizzazione per coltivazione di cava di granito - rinnovo D.G.R. n. 172-2102 del 09.10.1995 e determinazione n. 78 del 22.07.1998 - Loc. Maffoe

Richiedente: DITTA SODIS S.r.l.

2) BAGNOLO PIEMONTE

Autorizzazione per coltivazione di cava di gneiss - Località Bricco Volti (lotti 21-22-23)

Richiedente: DITTA MARINI MARINO

3) MARTINIANA PO

Autorizzazione per realizzazione opere di sistemazione idraulico/ agraria di alcuni tratti della rete irrigua

Richiedente: CONSORZIO IRRIGUO MARTINIANESE

4) VERBANIA

Autorizzazione per perizia suppletiva e di variante n. 2 I lotto esecutivo piano d’area delle piste ciclopedonali della Piana del Toce

Richiedente: COMUNE DI VERBANIA

5) ARONA

Autorizzazione per progetto di nuovo fabbricato residenziale unifamiliare

Richiedente: CATINO FRANCESCO - RUGGERI LILIANA

6) VARALLO POMBIA

Autorizzazione per demolizione impianti di lavorazione sabbia e sostituzione con nuovo impianto costituito da silos, tramogge e nastri - Fg. 23 mapp. 13-14-735-736-740-741-

Richiedente: SOCIETA’ CAVE DEL TICINO - VARALLO POMBIA

7) GHEMME

Autorizzazione per lavori di sistemazione idraulica del Torrente Strona

Richiedente: COMUNE DI GHEMME

8) PRAY

Autorizzazione per realizzazione di opere di prolungamento, collegamento al CORDAR e chiarificazione fognature comunali - I lotto -

Richiedente: COMUNE DI PRAY

9) TORINO

Autorizzazione per costruzione di edifici residenziali

Richiedente: LIORLU S.S.

ELENCO B

1) NOLE

Autorizzazione per ampliamento capannone - Fg. 7 mapp. 67-69-251-

Richiedente: BOGGIA ANTONIO

2) QUINCINETTO

Autorizzazione per costruzione fabbricato unifamiliare di civile abitazione - Regione Montiglie - Fg. 11 mapp. 147-159-160-

Richiedente: PANNOFINO FRANCESCO - PATTI ERINA

3) CASTELLAR

Autorizzazione per Piano Esecutivo Convenzionato - Realizzazione fabbricato di civile abitazione - lotti U1C, U1D - Str. Vicinale Via di Pagno - Fg. 4 mapp. 590-591-604-

Richiedente: FROSSASCO DANILO - DITTA FROSSASCO F.LLI SNC

4) LIMONE PIEMONTE

Autorizzazione per abbattimento di n. 3 alberi di alto fusto in Via Genova - Fg. 3 mapp. 544-

Richiedente: BOTTERO LIVIO

5) BORGOMANERO

Autorizzazione per progetto di un fabbricato destinato a sede amministrativa e logistica della Croce Rossa Italiana

Richiedente: RONCAGLIA SERGIO-PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE DI NOVARA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

6) PINEROLO

Autorizzazione per edificio pluripiano a carattere residenziale Variante in corso d’opera -

Richiedente: SOC. COLFIN SAS