Bollettino Ufficiale n. 02 del 10 / 01 / 2002
ANNUNCI LEGALI
Comune di Orbassano (Torino)
Decreto n. 4/2001 del 14/12/2001 - Espropriazione definitiva delle aree occorse per la realizzazione dei lavori di completamento del sistema di marciapiedi lungo la strada Piossasco
Il Dirigente IV Settore
Urbanistica e Sviluppo Economico
(omissis)
decreta
Art. 1
In favore del Comune di Orbassano è pronunciata lespropriazione definitiva delle aree di seguito descritte, meglio individuate in tinta rossa nella planimetria che si allega e che costituisce parte integrante del presente decreto, occorse per la realizzazione dei lavori di completamento del sistema di marciapiedi in Orbassano lungo la Strada Piossasco:
- area contraddistinta al Catasto Terreni al Foglio 27 Mappale n. 1219 (ex 185 b), superficie espropriata mq. 56; proprietà: Gnavi Gabriele - omissis -. - area contraddistinta al Catasto Terreni al Foglio 27 Mappale n. 1223 (ex 188 b), superficie espropriata mq. 24; proprietà: Forneris Cherubina Maria (erede di Forneris Edoardo) - omissis -.
- area contraddistinta al Catasto Terreni al Foglio 27 Mappale n. 1225 (ex 199 b), superficie espropriata mq. 135; proprietà: Carenini Ettore -omissis -.
- area contraddistinta al Catasto Terreni al Foglio 29 Mappale n. 456 (ex 48 b), superficie espropriata mq. 54; proprietà: Università degli Studi di Torino - omissis -.
- area contraddistinta al Catasto Terreni al Foglio 29 Mappale n. 458 (ex 103 b), superficie espropriata mq. 50; proprietà: Soc. Semplice Cottino Agricola c/o Cottino Dr. Vincenzo - omissis -.
- area contraddistinta al Catasto Terreni al Foglio 29 Mappale n. 460 (ex 104 b), superficie espropriata mq. 300 e al Foglio 29 Mappale n. 462 (ex 109 b), superficie espropriata mq. 56; proprietà: Trinchero Giulio - omissis -.
Il Comune di Orbassano è pertanto autorizzato a procedere alloccupazione permanente e definitiva degli immobili sopra indicati.
Art. 2
Il presente decreto sarà notificato agli aventi diritto nelle forme previste per la notificazione degli atti processuali civili, nonché pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Art. 3
A cura del Comune si dovrà provvedere, in termini durgenza, alla registrazione presso lUfficio del Registro di Rivoli, alla trascrizione presso il competente Ufficio del Territorio - Servizio Pubblicità Immobiliari e alladempimento altresì di tutte le formalità necessarie affinché le volture catastali e le trascrizioni apparenti dai libri censuari e ipotecari risultino in piena corrispondenza con la traslazione dei beni immobili disposta dal presente decreto.
Art. 4
Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati, possono essere fatti valere esclusivamente sullindennità.
Art. 5
Avverso il contenuto del presente decreto è ammesso ricorso giurisdizionale entro 60 giorni dalla notificazione del medesimo al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi della legge 6/12/1971 n. 1034, come modificata dalla legge 21/7/2000 n. 205, e dellart. 16 della Legge 28/1/1977 n. 10, ovvero entro 120 giorni ricorso straordinario al Capo dello Stato, come disposto dal D.P.R. 1199/1971.
Il Dirigente IV Settore
Urbanistica e Sviluppo Economico
/LB
Roberto Modugno