APPALTI

Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali “Agenzia Torino 2006" - Torino

Bando di gara a procedura aperta fornitura e posa in opera di arredi presso l’unità immobiliare sita in Torino, Galleria San Federico, 16

Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali “Agenzia Torino 2006"  - Torino

Bando di gara a pubblico incanto per affidamento incarico di svolgimento delle attività strumentali preordinate all’acquisizione mediante procedure espropriative di beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità inerenti il sito ubicato nei comuni di Ulzio e Salice d’Ulzio (Torino) per la realizzazione dell’impianto per le gare di bob, slittino e skeleton

Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali “Agenzia Torino 2006"  - Torino

Bando di gara a pubblico incanto per affidamento incarico di svolgimento delle attività strumentali preordinate all’acquisizione mediante procedure espropriative di beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità inerenti il sito ubicato nel comune di Pragelato (Torino) per la realizzazione dell’impianto per il salto con gli sci per i XX Giochi olimpici invernali “Torino 2006”

Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino

Bando di gara a procedura negoziata n. 26/2001 per servizio di manutenzione ordinaria dei sostegni e delle lanterne degli impianti semaforici della Città di Torino - Lotti Nord e Sud.

Comune di Bruino (Torino)

Estratto bando di gara servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti di illuminazione pubblica e cambio lampade semafori per il triennio dal 1.2.2002 al 31.1.2005

Comune di Cardè (Cuneo)

Estratto avviso d’asta pubblica - Lavori di ampliamento acquedotto comunale - IV lotto

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Pubblico incanto per l’appalto dei lavori di realizzazione parcheggio via delle Acacie

Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara) Servizio Socio Assistenziale Comuni Convenzionati ed Essociati

Estratto di bando di gara per pubblico incanto. fornitura di n. 8 scrivanie, n. 5 classificatori metallici, n. 3 armadi metallici, n. 10 sgabelli dattilo, n. 3 tavoli portacomputer con relativo montaggio e sistemazione

Comune di Coazze (Torino)

Lavori di restauro e risanamento conservativo di fabbricati siti in borgata tonda per la realizzazione del sito museale “la civiltà del pane” - Estratto bando di gara

Comune di Osasco (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica “Realizzazione fognatura nera in zona Prabello”

Comune di Pianezza (Torino)

Avviso di asta pubblica per servizio sgombero neve e spargimento materiale antigelo durante le stagioni invernali 2002/2003 - 2003/2004 - 2004/2005

Comune di Robassomero (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di realizzazione nuova strada comunale di P.R.G.C. tra via Venezia e via Fenoglio

Comune di San Carlo Canavese (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica - lavori di costruzione difesa spondale lungo il torrente Fisca

Comune di San Carlo Canavese (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica - lavori di sistemazione spondale torrente Fisca a protezione strada comunale della Virondina

Comune di Venaria Reale

Avviso di gara servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti meccaniche degli impianti di alimentazione dei motori ad iniezione e degli impianti elettrici dei veicoli commerciali, speciali e scuolabus di proprietà del Comune

Comune di Venaria Reale

Avviso di gara fornitura di capi di vestiario per i componenti della Polizia Municipale

Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Bando di gara pubblico incanto. Realizzazione degli interventi di sistemazione idrogeologica sul torrente Prebech nel Comune di Chianocco relative al 2° lotto 1° stralcio di progettazione localizzati nella parte più alta dell’asta torrentizia

Fondazione Fratelli Giovanni e Nicola Gallo - Rocca de’ Baldi (Cuneo)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto. lavori di ampliamento ed adeguamento alla normativa regionale della residenza per anziani

Poste Italiane S.p.A. - Direzione Centrale Immobiliare - Polo Immobiliare Piemonte e Valle d’Aosta

Avviso sorteggio formazione elenco ditte da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata-anno 2002

Regione Piemonte

Avviso di rettifica bando di gara

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dell’impianto di depurazione di Castiglione Torinese (To), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori di risistemazione di un tratto dell’alveo del Torrente Sangone nel Comune di Beinasco (To)

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano III in Comune di Torino

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano IV in Comune di Torino

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori di ampliamento e risanamento della rete fognaria nera nel Parco del Valentino in Comune di Torino

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica fornitura di tele di filtro per filtropresse


APPALTI

Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali ”Agenzia Torino 2006” - Torino

Bando di gara a procedura aperta fornitura e posa in opera di arredi presso l’unità immobiliare sita in Torino, Galleria San Federico, 16

1. Ente aggiudicatore: Agenzia Torino 2006.

2. Procedura aggiudicazione:

a) Pubblico incanto ex D.P.R. 573/94;

b) Acquisto di forniture.

3. Luogo esecuzione fornitura:

a) Torino;

b) fornitura e posa in opera di arredi presso l’unità immobiliare sita in Torino, Galleria San Federico, 16 destinata a sede legale dell’Agenzia Torino 2006 C.P.A. 20.10. Modalità e condizioni generali descritte nel Capitolato Speciale d’Appalto (“C.S.A.”). Importo a base di gara Lit. 90.000.000/Euro 46.481,12 I.V.A. esclusa.

4. Termine di consegna: ex art. 2 C.S.A.

5.

a) L’intera documentazione inerente la gara, comprendente (I) “Disciplinare di gara” facente parte integrante e sostanziale del presente bando e relativo allegato modello “Offerta economica”, (II) C.S.A. (III) “Schema di contratto” su supporto informatico CD ROM sarà inviata mediante servizio delle Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta fatta via fax dall’interessato con allegata fotocopia di ricevuta di versamento fatto dall’interessato medesimo di Euro 25,82/Lire 50.000 sul c/c n. 40212 c/o Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Torino, via XX Settembre 40, ABI 01005, CAB 01000, intestato a Agenzia Torino 2006, causale: “gara forniture mobili - acquisto documentazione complementare”;

b) Termine ultimo pervenimento richiesta informazioni complementari: ore 12.00 del giorno 14.01.2002. Le richieste di informazioni complementari sono inoltrabili e riscontrabili esclusivamente a mezzo fax al numero in epigrafe.

6.

a) Termine ultimo di ricevimento offerte: ore 12,00 del giorno 23.1.2002, pena esclusione;

b) indirizzo al quale devono essere inviate: punto 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”;

c) Le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

7.

a) Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti o loro delegati;

b) Apertura offerte giorno 24.1.2002 ore 10.00 presso indirizzo in epigrafe, 2º piano.

8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

9. Finanziamento: fondi ex L. 285/00; pagamento ai sensi C.S.A.

10. Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m.i.

11. Non versare cause esclusione ex art. 11 D.Lgs. n. 358/92 s.m.i., art. 17 L. 68/99, artt. 9 e 45 D.Lgs. 231/01; Iscrizione registro professionale ex art. 12 D.Lgs. n. 358/92 s.m.i. per oggetto sociale compatibile con la fornitura. Condizioni minime di carattere economico e tecnico (I) art. 13, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 358/92 s.m.i. (II) fatturato globale e fatturato per forniture analoghe a quelle oggetto del presente appalto svolte negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di importo complessivo rispettivamente almeno pari a L. 160.000.000/ euro 82.633,10 e L. 120.000.000 / euro 61.974,82 IVA esclusa, (III) principali forniture prestate negli ultimi tre anni (1998, 1999, 2000) di cui almeno una analoga oggetto di unico contratto di importo non inferiore a L. 40.000.000 / euro 20.658,27 IVA esclusa. In caso di raggruppamento temporaneo, i requisiti frazionabili di cui al punto (II) e (III) dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e, comunque, in misura non inferiore al 40% di quanto richiesto al raggruppamento nel suo complesso dalla Capogruppo e la restante percentuale cumulativamente dalla mandante o dalle mandanti, fermo restando che ciascuna mandante dovrà possedere i requisiti in misura non inferiore al 10% di quanto richiesto cumulativamente.

12. Offerte vincolato propria offerta: 120 giorni dalla data della gara.

13. Criterio di aggiudicazione: combinato disposto dell’art. 8 del D.P.R. 573/94 e dell’art. 19, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 358/92 (criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa) e secondo quanto indicato all’art. 2 del CSA.

14. Non ammesse offerte in aumento, parziali, incomplete, indeterminate, plurime, varianti.

15.

a) Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purchè valida e congrua.

b) Ammesso subappalto.

Il Dirigente Contratti e Appalti
Armando Bertolino




Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali ”Agenzia Torino 2006” - Torino

Bando di gara a pubblico incanto per affidamento incarico di svolgimento delle attività strumentali preordinate all’acquisizione mediante procedure espropriative di beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità inerenti il sito ubicato nei comuni di Ulzio e Salice d’Ulzio (Torino) per la realizzazione dell’impianto per le gare di bob, slittino e skeleton

1. Stazione appaltante: Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali “Torino 2006", Galleria San Federico, 16 - 10122 Torino, tel. 011 5221.233, fax 011 5221.214.

2. Pubblico incanto (procedura aperta) ex R.D. 827/24, per affidamento incarico di svolgimento delle attività strumentali preordinate all’acquisizione mediante procedure espropriative di beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità inerenti il sito ubicato nei comuni di Ulzio e Salice d’Ulzio (Torino) per la realizzazione dell’impianto per le gare di bob, slittino e skeleton per i XX Giochi olimpici invernali “Torino 2006".

Ammontare del corrispettivo a base di gara: Euro 143.575,01/L. 278.000.000, oneri previdenziali e IVA esclusi.

3. Luogo prestazione servizio: Ulzio e Salice d’Ulzio (Torino).

4. a) Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/95 e s.m.i.

4. b) Riferimenti normativi: R.D. 2440/23, R.D. 827/24, L. 285/00, artt. 11 e 12 D.Lgs. 157/95 s.m.i, D.P.R. 445/00.

4. c) Le unità partecipanti dovranno indicare nominativi soggetti incaricati e qualifiche professionali secondo “Disciplinare di gara”, allegato presente bando a farne parte integrante ad ogni effetto di legge.

5. Non ammesse offerte indeterminate, plurime, condizionate, incomplete, parziali o in aumento.

6. Non ammesse offerte in variante.

7. L’incarico di svolgimento delle attività strumentali di cui al punto 2. dovrà essere eseguito nei termini e con le modalità previsti nell’allegato A3 “Schema di contratto e relativo sub allegato A”.

8. a) Documentazione complementare inerente gara, comprendente l’allegato A “Disciplinare di gara” e relativi allegati A1 “Dichiarazione di possesso dei requisiti minimi di capacità economica e tecnica”, A2 “Scheda tecnica impianto bob”, A3 “Schema di contratto e relativo sub allegato A”, A4 modello “Offerta economica” su supporto informatico CD ROM sarà inviata mediante servizio Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta fatta via fax dall’interessato con allegata fotocopia ricevuta versamento fatto dall’interessato medesimo di Euro 25,82/ Lire 50.000 sul c/c. n. 40212 c/o Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Torino, via XX Settembre 40, ABI 01005, CAB 01000, intestato a Agenzia Torino 2006, causale: “gara procedure espropriative bob - acquisto documentazione complementare”.

8. b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12,00 del 21.1.2002 secondo modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

9. a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12,00 del 28.1.2002, pena esclusione.

9. b) Indirizzo al quale devono essere inviate: paragrafo 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

9. c) Lingua ufficiale: italiano.

10. a) Possono presenziare legali rappresentanti o persone munite di apposita delega scritta.

10. b) Apertura offerte in seduta pubblica: ore 11,00 del 29.1.2002 indirizzo in epigrafe.

11. Cauzione provvisoria Euro 2.871,50/Lire 5.560.000; definitiva pari 10% importo corrispettivo contrattuale; polizza R.C.P. massimale Euro 1.032.913,79/Lire 2.000.000.000.

12. Finanziamento: fondi ex L. 285/00; pagamenti ex allegato A3 “Schema di contratto e relativo sub allegato A”.

13. Forma giuridica: raggruppamento temporaneo ex art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i.

14. Il concorrente non deve versare cause esclusione art. 12 D.Lgs. 157/95 s.m.i., art. 17 L. 68/99, artt. 9, comma 2 e 45, comma 1 D.Lgs. 231/01, 32 ter, 32 quater c.p. e soddisfare condizioni minime carattere economico e tecnico indicate all’art. 3 del “Disciplinare di gara”.

15. Vincolatività offerta: 180 giorni dal 28.1.2002.

16. Criterio aggiudicazione in base:

a) caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavate dalla relazione tecnico-organizzativa di cui al punto 7.1 del “Disciplinare di gara”: massimo punti 50;

b) prezzo offerto: massimo punti 30;

c) multidisciplinarità ricavata dalla relazione tecnico-organizzativa di cui al punto 7.2 del “Disciplinare di gara”: massimo punti 20;

17. Non ammesso subappalto.

18. Responsabile del procedimento: Dott. Giovanni Iodice.

Il Dirigente Contratti e Appalti
Armando Bertolino




Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali ”Agenzia Torino 2006” - Torino

Bando di gara a pubblico incanto per affidamento incarico di svolgimento delle attività strumentali preordinate all’acquisizione mediante procedure espropriative di beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità inerenti il sito ubicato nel comune di Pragelato (Torino) per la realizzazione dell’impianto per il salto con gli sci per i XX Giochi olimpici invernali “Torino 2006”

1. Stazione appaltante: Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali “Torino 2006", Galleria San Federico, 16 - 10121 Torino, tel. 011 5221.233, fax 0115221.214.

2. Pubblico incanto (procedura aperta) ex R.D. 827/24, per affidamento incarico di svolgimento delle attività strumentali preordinate all’acquisizione mediante procedure espropriative di beni immobili o di diritti relativi ad immobili per l’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità inerenti il sito ubicato nel comune di Pragelato (Torino) per la realizzazione dell’impianto per il salto con gli sci per i XX Giochi olimpici invernali “Torino 2006".

Ammontare del corrispettivo a base di gara: Euro 68.172,31/L. 132.000.000, IVA esclusa.

3. Luogo prestazione servizio: Pragelato (Torino).

4. a) Ammessi raggruppamenti temporanei ex art. 11 D.Lgs. 157/95 e s.m.i.

4. b) Riferimenti normativi: R.D. 2440/23, R.D. 827/24, L. 285/00, artt. 8, comma 9, 11 e 12 D.Lgs. 157/95 s.m.i, D.P.R 445/00.

4. c) Le unità partecipanti dovranno indicare nominativi soggetti incaricati e qualifiche professionali secondo “Disciplinare di gara”, allegato presente bando a farne parte integrante ad ogni effetto di legge.

5. Non ammesse offerte indeterminate, plurime, condizionate, incomplete, parziali o in aumento.

6. Non ammesse offerte in variante.

7. L’incarico di svolgimento delle attività strumentali di cui al punto 2. dovrà essere eseguito nei termini e con le modalità previsti nell’allegato A3 “Schema di contratto e relativo sub allegato A”.

8. a) Documentazione complementare inerente gara, comprendente l’allegato A “Disciplinare di gara” e relativi allegati A1 “Dichiarazione di possesso dei requisiti minimi di capacità economica e tecnica”, A2 “Scheda tecnica impianto trampolino”, A3 “Schema di contratto e relativo sub allegato A” su supporto informatico CD ROM sarà inviata mediante servizio Poste Italiane S.p.A. a semplice richiesta fatta via fax dall’interessato con allegata fotocopia ricevuta versamento fatto dall’interessato medesimo di Euro 25,82/Lire 50.000 sul c/c. n. 40212 c/o Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Torino, via XX Settembre 40, ABI 01005, CAB 01000, intestato a Agenzia Torino 2006, causale: “gara procedure espropriative trampolino - acquisto documentazione complementare”.

8. b) Termine ultimo presentazione richieste informazioni complementari: ore 12,00 del 21.1.2002 secondo modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

9. a) Termine ultimo ricevimento offerte: ore 12,00 del 28.1.2002, pena esclusione.

9. b) Indirizzo al quale devono essere inviate: paragrafo 1., secondo forme e modalità indicate nel “Disciplinare di gara”.

9. c) Lingua ufficiale: italiano.

10. a) Possono presenziare legali rappresentanti o persone munite di apposita delega scritta.

b) Apertura offerte in seduta pubblica: ore 9,30 del 29.1.2002 indirizzo in epigrafe.

11. Cauzione provvisoria Euro 1.363,45/L. 2.640.000; definitiva pari 10% importo corrispettivo contrattuale; polizza R.C.P. massimale _ 1.032.913,79/ L. 2.000.000.000.

12. Finanziamento: fondi ex L. 285/00; pagamenti ex allegato A3 “Schema di contratto e relativo sub allegato A”.

13. Forma giuridica: raggruppamento temporaneo ex art. 11 D.Lgs. 157/95 s.m.i.

14. Il concorrente non deve versare cause esclusione art. 12 D.Lgs. 157/95 s.m.i., art. 17 L. 68/99, artt. 9, comma 2 e 45, comma 1 D.Lgs. 231/01, 32 ter, 32 quater c.p. e soddisfare condizioni minime carattere economico e tecnico indicate all’art. 3 del “Disciplinare di gara”.

15. Vincolatività offerta: 180 giorni dal 28.1.2002.

16. Criterio aggiudicazione in base:

I. caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche ricavate dalla relazione tecnico-organizzativa di cui al punto 7.1 del “Disciplinare di gara”: massimo punti 50;

b) prezzo offerto: massimo punti 30;

c) multidisciplinarità ricavata dalla relazione tecnico-organizzativa di cui al punto 7.2 del “Disciplinare di gara”: massimo punti 20;

17. Non ammesso subappalto.

18. Responsabile del procedimento: Dott. Giovanni Iodice.

Il Dirigente Contratti e Appalti
Armando Bertolino




Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - Torino

Bando di gara a procedura negoziata n. 26/2001 per servizio di manutenzione ordinaria dei sostegni e delle lanterne degli impianti semaforici della Città di Torino - Lotti Nord e Sud.

1. Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.A. - via Bertola 48 - 10122 Torino (Italia) - tel. 0039.011.5549.111 - fax 0039.011.538313 - Sito Internet: http://www.aem.torino.it/bandigara.

2. Natura dell’appalto: servizio di manutenzione ordinaria dei sostegni e delle lanterne degli impianti semaforici della Città di Torino - Lotti Nord e Sud. L’importo a base di gara per l’anno 2002 ammonta a Euro 568.102,59 di cui Euro 258.228,45 per il lotto Nord e Euro 309.874,14 per il lotto Sud. Ad un’impresa verrà aggiudicato un solo lotto, alle condizioni complessivamente più vantaggiose per AEM.

3. Luogo di esecuzione: Torino e comuni limitrofi;

4.

5.

6.

7. Termine per l’esecuzione: il servizio avrà durata di 1 anno, con inizio presumibilmente entro marzo 2002. Alla scadenza, l’AEM si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni contrattuali ed economiche, di anno in anno e fino ad un massimo di ulteriori tre anni.

8.

a. Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: entro le ore 12 del giorno 9 gennaio 2002;

b. Indirizzo al quale dovranno essere spedite le domande di partecipazione: Direzione dell’AEM Torino S.p.A. - via Bertola, 48 - 10122 Torino - Italia;

c. Lingua nella quale dovranno essere redatte le domande di partecipazione: italiana.

9. Cauzioni ed altre forme di garanzia richieste: all’Impresa aggiudicataria sarà richiesto di presentare una fideiussione bancaria od assicurativa equivalente al 10% dell’importo contrattuale, con clausola di pagamento “a prima richiesta” e rinuncia ad avvalersi delle eccezioni di cui agli artt. 1945 e 1957 c.c. e con clausola di validità fino ad espressa liberazione da parte AEM.

10. Modalità di finanziamento e di pagamento: autofinanziamento.

11. Soggetti abilitati a partecipare: tutti i soggetti di cui all’art. 23 del d. lgs. n. 158/1995 e smi.

12. Condizioni di partecipazione: per poter essere qualificati i concorrenti dovranno comprovare di possedere i seguenti requisiti, anche tramite autocertificazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000:

a) iscrizione alla CCIAA, ovvero se impresa straniera, iscrizione in un registro analogo dello stato di appartenenza;

b) avere la proprietà o anche la disponibilità a titolo esclusivo almeno dei seguenti mezzi: 1 autocarro cassonato; 1 autocarro dotato di autogru (con possibilità di trasportare pali aventi lunghezza sino a 13,5 m.); 1 autocestello; 1 escavatore; 1 demolitore (con compressore ad aria silenziato); 1 piastra o altro attrezzo idoneo al compattamento scavi; 1 taglierina a disco per asfalto;

c) avere alle proprie dipendenze, regolarmente assunto, personale operaio inquadrato con contratto degli elettrici e per la parte relativa alle opere da terrazziere personale inquadrato con il contratto degli edili (il personale edile potrà appartenere all’appaltatore e/o ad altre imprese costituenti un’ATI e ai subappaltatori);

d) disporre nella prima cintura torinese, entro 15 gg. dal ricevimento dell’ordine, di una sede fissa e di un deposito atto ad accogliere materiali acquistati direttamente da AEM per le prestazioni in appalto;

e) avere eseguito servizio di manutenzione di impianti semaforici o lavori di realizzazione di tali impianti per un importo minimo di L. 2.000.000.000 (Euro 1.032.913,80) nell’ultimo biennio;

f) inesistenza delle condizioni di esclusione dagli appalti di cui all’art. 12 del d. lgs. n. 157/1995 e s.m.i.;

I concorrenti dovranno inoltre presentare certificazione di cui all’art. 17 della legge n. 68/1999, accompagnata, qualora risalga a data antecedente a quella di pubblicazione del bando, e comunque nei limiti dei sei mesi, da una dichiarazione del legale rappresentante che confermi la persistenza della situazione certificata dall’originaria attestazione dell’ufficio competente, come da modulo allegato. In caso di ATI e a pena di esclusione dell’intera associazione, si precisa quanto segue:

- la dichiarazione di cui al punto 1 lett. a) e f) deve essere resa da ciascuna impresa associata;

- i requisiti di cui al punto 1 b), c), e) devono essere posseduti dall’associazione nel suo complesso, fatto salvo quanto previsto dall’art. 23, comma 12, del d. lgs. n. 158/95 e s.m.i.

- il requisito di cui al punto 1 d) deve essere posseduto almeno dalla mandataria.

13.

14.

15.

15. Altre informazioni:

- i candidati che avranno sostenuto positivamente la fase di prequalificazione (art. 12) verranno invitati a presentare offerta economica sulla base di quanto indicato nel Capitolato Speciale d’Appalto e nella lettera di invito;

- le imprese invitate dovranno effettuare obbligatoriamente un sopralluogo (per fissare appuntamento contattare il p.i Percia);

- la richiesta d’invito non vincola in alcun modo l’AEM;

- non saranno prese in considerazione le richieste pervenute oltre il termine di cui al punto 8a) anche se spedite in data anteriore.

- ai sensi dell’art. 10 della l. n. 675/1996 si informa che i dati comunicati all’AEM dai partecipanti alla gara potranno essere sottoposti ad operazioni di trattamento al fine di gestire la procedura di aggiudicazione o per adempiere a specifici obblighi legislativi. Il Titolare del trattamento è l’AEM stessa.

- eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri telefonici:

- 011.5549/373 (ufficio Protocollo) per richiedere copia del bando di gara;

- 011/5549.751 (p.i. Percia) per informazioni a carattere tecnico: orario 9-12.

- 011.5549.174 (sig.ra Marsalona) per informazioni di carattere amministrativo: orario 9-12 Lun. - Mer. - Ven.;

16.

17. Data spedizione bando alla GUCE: 29 novembre 2001

18. Data ricezione bando alla GUCE: 29 novembre 2001

Il Direttore Generale
Roberto Garbati
L’Amministratore Delegato
Franco Reviglio




Comune di Bruino (Torino)

Estratto bando di gara servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti di illuminazione pubblica e cambio lampade semafori per il triennio dal 1.2.2002 al 31.1.2005

Presso la sede del Comune di Bruino verrà esperita la sottoindicata asta pubblica da effettuarsi con il sistema delle offerte segrete in applicazione dell’art. 89 lett. a) e secondo il metodo disciplinato dagli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827, con il criterio del massimo ribasso sull’importo delle opere posto a base di gara.

Oggetto: “Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria impianti di illuminazione pubblica e cambio lampade semafori per il triennio dal 1.2.2002 al 31.1.2005".

Importo a base d’asta: Euro 63.000, IVA esclusa.

Non saranno ammesse offerte in aumento.

Categoria: OG10.

Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 10.1.2002.

Il bando integrale è pubblicato sul sito www.comune.bruino.to.it

Il Responsabile Settore Tecnico
e del Procedimento
Giancarlo Bolognesi




Comune di Cardè (Cuneo)

Estratto avviso d’asta pubblica - Lavori di ampliamento acquedotto comunale - IV lotto

Importo a base d’asta: Euro 40.260,28 (Euro 77.954.772) di cui Euro 1.207,81 (euro 2.338,643) per spese inerenti la sicurezza non soggette a ribasso d’asta.

Termine per l’esecuzione dei lavori: giorni 80.

Requisiti: previsti dal D.P.R. 34 del 25.1.2000 e descritti dettagliatamente nel bando integrale di gara.

Finanziamento: contributo regionale.

Caratteristiche: l’appalto ha per oggetto l’ampliamento dell’acquedotto comunale - IV lotto -.

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale unico sull’importo dei prezzi posto a base d’asta, con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21 della legge 109/1994 e s.m. e i.

Scadenza presentazione offerte: le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 10.1.2002 esclusivamente a mezzo raccomandata postale, con esclusione del “corso particolare” e compresa “posta celere” e “posta prioritaria”. La gara sarà espletata con le modalità di cui all’art. 10 comma 1 quater della legge 109/1994 come modificato dalla legge 415/98 e come da Circolare Ministero LL.PP. n.ro 1285/508/333 u.l. del 25.10.1999.

1º fase: da espletarsi in seduta pubblica nel giorno 11.1.2002 alle ore 11.00 per la verifica della regolarità della documentazione amministrativa e l’accertamento dei concorrenti da ammettere alla gara e successivo sorteggio del 10% dei concorrenti ammessi.

2º fase: da espletarsi in seduta pubblica nel giorno 1.2.2002 alle ore 11.00 per l’apertura delle offerte e l’aggiudicazione.

Per informazioni: Ufficio Tecnico tel. 0172-90101.

Il bando integrale è pubblicato all’Albo Pretorio.

Cardè, 10 dicembre 2001

Il Sindaco
Sebastiano Miglio




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara)

Pubblico incanto per l’appalto dei lavori di realizzazione parcheggio via delle Acacie

Il Responsabile Area Tecnica rende noto che in data 3.1.2002, ore 15,00, verrà esperito in conformità ai disposti di cui all’art. 20, comma 1, della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i. e dell’art. 76, comma 1, del D.P.R. 21.12.1999, n. 554, un pubblico incanto per l’appalto dei lavori di Realizzazione Parcheggio via delle Acacie".

L’aggiudicazione dell’appalto avverrà mediante ribasso sull’importo dei lavori posti a base di gara, in conformità al disposto di cui all’art. 21, comma 1, lett. b), della Legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Importo totale dei lavori L. 81.000.000 (euro 41.833,01) di cui:

- L. 77.200.000 (Euro 39.870,47), lavori soggetti a ribasso d’asta;

- L. 3.800.000 (Euro 1.962,54), oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

La categoria prevalente, individuata ai sensi dell’art. 30, comma 1, lettera a), del D.P.R. 21.12.2000, n. 34, corrisponde a L. 188.459.480 (euro 97.331,20), ed è riconducibile alla OG3.

Opere scorporabili:

- Verde e arredo urbano L. 12.630.000 (Euro 6.522,86)

- Segnaletica stradale non luminosa L. 1.015.000 (Euro 524,20).

In caso di presentazione di offerte uguali, si provvederà a norma dell’art. 77, del R.D. 23.5.1924, n. 827.

L’appalto avrà la durata di 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Finanziamento dei lavori: i lavori saranno finanziati con contributo regionale.

Requisiti di partecipazione: per la partecipazione alla gara le Imprese concorrenti devono essere in possesso:

- dei requisiti di cui all’art. 28, comma 1, lett. a), b), e c), del D.P.R. 25.1.2000, n. 34.

Alla gara possono altresì partecipare le Imprese italiane in possesso di attestazione SOA - Classifica I fino a L. 500.000.000, Categoria Opere Generali OG3.

Imprese con sede in Stato C.E.E.: sono ammesse a partecipare alla gara Imprese straniere residenti negli stati aderenti alla C.E.E., alle condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D.P.R. 25.1.2000, n. 34.

Soggetti ammessi a partecipare alla gara: sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 11.2.1994, n. 109, e s.m.i.

Le offerte redatte in lingua italiana, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune, entro le ore 12.00 del giorno 2.1.2002.

L’indirizzo al quale inviare le offerte è:

Comune di Castelletto Sopra Ticino - P.zza F.lli Cervi - 28053 Castelletto Sopra Ticino.

Lo svolgimento della gara seguirà le seguenti fasi:

1. Giorno 3.1.2002, ore 15,00 avrà luogo presso il Palazzo Comunale - Sala Consiliare - la prima fase della gara, che consiste nel controllo della documentazione amministrativa delle offerte pervenute. Di seguito avrà luogo il sorteggio pubblico degli offerenti, ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater della legge 11.2.1994, n. 109, e s.m.i.

2. Giorno 16.1.2002, ore 15.00, avrà luogo presso il Palazzo Comunale - Sala Consiliare - la seconda fase della gara, che prevede la preliminare verifica della documentazione fatta pervenire entro il termine del 15.1.2001, ore 12.00, dalle Imprese sorteggiate, e successivamente all’apertura delle buste contenenti le offerte.

3. Se l’aggiudicatario e/o il concorrente che segue in graduatoria non risultino fra i sorteggiati, verrà anche loro richiesto con le modalità sopra specificate, di esibire entro il termine di 10 giorni dalla data di richiesta medesima, la documentazione comprovante i requisiti richiesti. Al verificarsi di questa ipotesi il giorno 30.1.2002, ore 15,00 si terrà, presso il Palazzo Comunale - Sala Consiliare - una terza fase di gara nella quale si procederà alla verifica della documentazione trasmessa entro il termine del 29.1.2002, ore 12,00, dall’aggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria. Nel caso in cui uno o entrambi i concorrenti non facciano pervenire entro il termine previsto la documentazione, ovvero questa non confermi le dichiarazioni contenute nell’offerta, si procederà ad operare l’esclusione dalla gara con le sanzioni previste ed alla determinazione della nuova soglia di anomalia ed alla conseguente nuova aggiudicazione.

Il bando integrale potrà essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico LL.PP. nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Giovedì, dalle 17.00 alle 18.00.

Castelletto Sopra Ticino, 4 dicembre 2002

Il Responsabile Area Tecnica
Responsabile del Procedimento
Gastone Cavallari




Comune di Castelletto Sopra Ticino (Novara) Servizio Socio Assistenziale Comuni Convenzionati ed Associati

Estratto di bando di gara per pubblico incanto. fornitura di n. 8 scrivanie, n. 5 classificatori metallici, n. 3 armadi metallici, n. 10 sgabelli dattilo, n. 3 tavoli portacomputer con relativo montaggio e sistemazione

1. Ente aggiudicatore: Comune di Castelletto Sopra Ticino, Servizio Socio Assistenziale Comuni Convenzionati ed Associati, P.zza F.lli Cervi n. 5, 28053 Castelletto Sopra Ticino NO

2. Procedura aggiudicazione: pubblico incanto, ai sensi dei disposti di cui all’art. 37, comma 1, del R.D. 25.5.1924, n. 827 e dell’Art. 9. comma 1. lett. a) del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i.;

3. Oggetto dell’appalto: fornitura di n. 8 scrivanie, n. 5 classificatori metallici, n. 3 armadi metallici, n. 10 sgabelli dattilo, n. 3 tavoli portacomputer con relativo montaggio e sistemazione.

4. Importo a base di gara: L. 18.500.000 Iva esclusa (Euro 9.554,45) e così per complessive L. 22.200.000 (Euro 11.465,34) Iva inclusa,

5. il Bando Integrale di Gara potrà essere visionato e richiesto in copia presso il Servizio Socio Assistenziale dei Comuni Convenzionati ed Associati con Castelletto Sopra Ticino (tel. 0331-973943-973845) di questo Ente, presentandosi dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

6. Termine ultimo di ricevimento offerte: L’offerta, in busta chiusa sigillata, con le modalità indicate nel bando di gara integrale, dovrà essere inoltrata all’Ufficio Protocollo del Comune di Castelletto Sopra Ticino, entro le ore 12.00 del giorno 21.01.2002, pena l’esclusione.

Indirizzo al quale devono essere inviate le offerte: Comune Castelletto Sopra Ticino Servizio Socio Assistenziale Comuni Convenzionati ed Associati, p.zza F.lli Cervi 5 - 28053 Castelletto Sopra Ticino NO. le offerte devono essere redatte in lingua italiana.

7. Possono presenziare alla gara i legali rappresentanti delle imprese offerenti.

Apertura offerte giorno 22.1.2002 ore 10.00 presso indirizzo in epigrafe.

8. Cauzioni rilasciate secondo forme e modalità indicate nel Bando Integrale di Gara.

9. Finanziamento: la fornitura è finanziata con fondi propri del Servizio Socio Assistenziale.

10. Offerente vincolato propria offerta: 180 giorni dalla data della gara.

11. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso espresso con percentuale unica di ribasso rispetto al prezzo posto a base di gara, in conformità ai disposti di cui all’art. 73, comma 1, lett. c), del R.D. 23.05.1924, n. 827, “Regolamento per l’Amministrazione del Patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato” e dell’art. 19, comma 1, lett. a), del D.Lgs.vo 24.7.1992, n. 358 e s.m.i. Non ammesse offerte in aumento.

12. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua.

Il Responsabile del Servizio
Luisa Ferrara




Comune di Coazze (Torino)

Lavori di restauro e risanamento conservativo di fabbricati siti in Borgata Tonda per la realizzazione del sito museale “La Civiltà del Pane” - Estratto bando di gara

1. Stazione appaltante: Comune di Coazze - Provincia di Torino, Via Matteotti n. 4, 10050 Coazze (TO) - tel. 011 / 9349109 - 9340056, telefax 011/9340429, e-mail comunecoazze@tin.it

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;

3. Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:

3.1. luogo di esecuzione: Coazze - Frazione Indiretto - Borgata Tonda;

3.2. descrizione: lavori di restauro e risanamento conservativo di un forno del pane e di alcuni piccoli fabbricati ad esso adiacenti per la realizzazione di un sito museale denominato “La civiltà del Pane” istituito e finanziato dalla Regione Piemonte.

3.3. natura: lavori di edilizia; ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti gli stessi si intendono appartenenti alla categoria OG1 “Edifici civili ed industriali” di cui all’allegato “A” al D.P.R. 25.1.2000 n. 34;

3.4. importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza): lire 180.673.868 (centoottantamilioni seicentosettantatremila ottocentosessantotto) euro 93.311,12;

3.5. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 22.600.000 (ventiduemilioni seicentomila) euro 11.671,93;

3.6. lavorazioni di cui all’articolo 1 della legge 46/90 e relativi importi:

impianto elettrico: lire 2.299.000 pari a Euro 1.187,30;

3.7. modalità di determinazione del corrispettivo:

a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e successive modificazioni;

4. Termine di esecuzione: giorni 180 (centoottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

5. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte:

5.1. termine: le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 7.1.2002;

5.2. indirizzo: Comune di Coazze, Ufficio Protocollo - via Matteotti n. 4 - 10050 Coazze (TO);

5.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara;

5.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 8.1.2002 alle ore 9.00 presso la sala consiliare del Palazzo Comunale; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 22.1.2002 alle ore 9.00 presso la medesima sede;

6. Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:

a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell’importo dei lavori pari cioè a lire 3.613.477/Euro 1.866,21;

b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione, o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultanti dal relativo certificato;

7. Finanziamento: i lavori sono finanziati interamente con apposito contributo già concesso dalla regione piemonte.

8. condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione:

Trattandosi di importo inferiore a 150.000 Euro (lire 290.440.500) ai sensi dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. 34/2000 per i lavori di cui all’oggetto non è richiesta la qualificazione delle imprese partecipanti, trovando, invece, applicazione l’art. 28 del suddetto D.P.R. 34/2000

9. Criterio di aggiudicazione: il sistema di realizzazione dei lavori è a corpo. Così come previsto dall’art. 21, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i., sarà adottato il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza di cui al punto 3.5. del presente bando.

Non sono pertanto ammesse offerte in aumento.

Il criterio di valutazione delle offerte anomale è quello di cui all’art. 21, comma 1-bis, della citata legge 109/1994.

Il Responsabile del procedimento: Geom. Maurizio Maiolo - Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Coazze; via Matteotti n. 4 10050 Coazze: tel. 011/934.9109-0056;

il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio del comune di coazze e sul sito www.regione.piemonte.it (appalti web).

Coazze, 12 dicembre 2001

Il Responsabile del Procedimento
Maurizio Maiolo




Comune di Osasco (Torino)

Estratto avviso di asta pubblica “Realizzazione fognatura nera in zona Prabello”

Importo a base d’asta: Euro 55.850,93 (lire 108.142.490)

Iscrizione cat “OG6"-”OS1", per importo non inferiore a quello dell’appalto.

Finanziamento fondi propri per Euro 5.164,57 (lire 10.000.000) e con contributo della CC.DD.PP. per Euro 72.303,97 (lire 140.000.000).

Termine ultimazione lavori: 90 gg. dalla data del verbale di consegna lavori.

Modalità di gara: Asta pubblica con le modalità di cui all’art. 21, della Legge 11.2.1994 n. 109 e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Non saranno ammesse offerte in aumento.

Le offerte in bollo e la documentazione relativa dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 11.1.2002 esclusivamente a mezzo raccomandata postale, normale o in corso particolare, ed indirizzate al - Comune di Osasco, Piazza Resistenza n. 3 - c.a.p. 10060 (TO).

L’asta si terrà in prima seduta pubblica il giorno 14.1.2002 alle ore 11:00, ed eventualmente in seconda seduta pubblica il giorno 4.2.2002 alle ore 11:00.

Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida.

L’avviso integrale è pubblicato all’albo pretorio del Comune e copia dell’avviso integrale potrà essere ottenuta mediante ritiro diretto presso l’Ufficio Tecnico Comunale, nei giorni di Lunedì e Mercoledì e nelle ore 11:30/12:30 e 15:00/16:30, esso sarà altresì disponibile sul sito Internet www.piw.it/comune.osasco

Il Segretario Comunale
Gabriella Coco




Comune di Pianezza (Torino)

Avviso di asta pubblica per servizio sgombero neve e spargimento materiale antigelo durante le stagioni invernali 2002/2003 - 2003/2004 - 2004/2005

Ente appaltante: Comune di Pianezza - P.zza Leumann n. 1 - 10044 Pianezza (TO) - Tel. 011/967.00.00 - Fax 011/967.02.32 e.mail info @ comune.pianezza.to.it.

Oggetto: asta pubblica per il servizio sgombero neve e spargimento materiale antigelo durante le stagioni invernali 2002/2003 - 2003/2004 - 2004/2005.

Importo presunto a base d’asta: Euro 46.600,00 oltre I.V.A. per l’intero periodo così ripartito:

- euro 12.900,00 per l’anno 2002;

- euro 12.900,00 per l’anno 2003;

- euro 12.900,00 per l’anno 2004;

 euro 7.900,00 per l’anno 2005.

Finanziamento: fondi propri di bilancio.

Il termine perentorio entro il quale i plichi contenenti le offerte e la documentazione dovranno pervenire all’Uff. Protoc. del Comune - P. Leumann n. 1 è fissato per il giorno 27.12.01 ore 12.00 a pena di esclusione. Esperimento gara il 28.12.01 ore 9.30.

Copia integrale dell’avviso di asta pubblica è disponibile sul sito internet www.comune.pianezza.to.it. o presso la sede del Comune - Ufficio Tecnico.

Il Direttore del Settore
Gestione del Territorio




Comune di Robassomero (Torino)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto - Affidamento lavori di realizzazione nuova strada comunale di P.R.G.C. tra via Venezia e via Fenoglio

Importo lavori a corpo e a misura: L. 124.840.933 (Euro 64.474,96) oltre I.V.A. di cui L. 118.493.053 (euro 61.196,55) per opere soggette a ribasso e L. 6.347.880 (euro 3.278,41) per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso di gara.

Procedura e criterio di aggiudicazione: pubblico incanto con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21 comma 1, lett. c) della legge 11 febbraio n. 109 e s.m.i, con il criterio dell’offerta dei prezzi unitari, al netto degli oneri per la sicurezza.

Le offerte dovranno pervenire al Comune di Robassomero - via Braccini n. 7 - entro le ore 12.00 del giorno 15/1/02 corredate dalla documentazione indicata nel bando integrale.

Il capitolato speciale d’appalto e tutti gli allegati sono visibili presso l’Ufficio Tecnico nei giorni di: lunedì orario 14.00-15.30, martedì e giovedì orario 9.30-12.30.

Le modalità di partecipazione sono dettagliatamente indicate nel bando di gara pubblicato all’Albo Pretorio Comunale e sul sito internet della Regione Piemonte Settore Opere Pubbliche.

Robassomero, 11 dicembre 2001

Il Responsabile Area Tecnica
Silvio Olivetti




Comune di San Carlo Canavese (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica - lavori di costruzione difesa spondale lungo il torrente Fisca

Importo complessivo dei lavori: L. 126.060.677 IVA esclusa (euro 65.104,95) di cui L. 122.909.257 (euro 63.477,33) per opere soggette a ribasso e L. 3.151.520 (euro 1.627,64) per oneri per la sicurezza non soggetti al ribasso di gara.

Procedura di appalto: art. 21, comma 1, lett. b) della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Criterio di aggiudicazione: ribasso percentuale sull’importo delle opere a corpo con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1bis, della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Caratteristiche generali dell’opera: opere consistenti nella costruzione scogliera in massi cementati e costruzione passerella pedonale in cemento armato.

Luogo di esecuzione delle opere: sponda sinistra del torrente Fisca a valle del ponte su strada Vauda.

Termine di esecuzione dei lavori: 120 giorni dalla consegna.

Categoria prevalente dei lavori: OG8 ex D.P.R. 25.1.2000, n. 34.

Finanziamento dell’opera: L’opera è finanziata con fondi propri del Comune.

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 8.1.2002.

Data della gara: prima seduta di gara ore 9,30 del giorno 9.1.2002.

Il bando integrale di gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune.

Per informazioni: Ufficio Tecnico - tel. 011/9210193.

San Carlo Canavese, 7 dicembre 2001

Il Segretario Comunale    Il Responsabile del Servizio
Emanuela Macali    Bruno Cabodi




Comune di San Carlo Canavese (Torino)

Estratto avviso d’asta pubblica - lavori di sistemazione spondale torrente Fisca a protezione strada comunale della Virondina

Importo complessivo dei lavori: L. 134.866.301 IVA esclusa (euro 69.652,63) di cui L. 130.820.312 (euro 67.563,05) per opere soggette a ribasso e L. 4.045.989 (euro 2.089,58) per oneri per la sicurezza non soggetti al ribasso di gara.

Procedura di appalto: art. 21, comma 1, lett. b) della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Criterio di aggiudicazione: ribasso percentuale sull’importo delle opere a corpo con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1bis, della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.

Caratteristiche generali dell’opera: opere consistenti nella costruzione di un tratto di muro in cemento armato con parametro estero in pietrame ammorsato nel calcestruzzo retrostante.

Luogo di esecuzione delle opere: strada Virondina, sponda sinistra del torrente Fisca.

Termine di esecuzione dei lavori: 60 giorni dalla consegna.

Categoria prevalente dei lavori: OG8 ex D.P.R. 25.1.2000, n. 34.

Finanziamento dell’opera: L’opera è finanziata con finanziamento regionale per danni alluvionali.

Scadenza presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 8.1.2002.

Data della gara: prima seduta di gara ore 10,30 del giorno 9.1.2002.

Il bando integrale di gara è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune.

Per informazioni: Ufficio Tecnico - tel. 011/9210193.

San Carlo Canavese, 7 dicembre 2001

Il Segretario Comunale    Il Responsabile del Servizio
Emanuela Macali    Bruno Cabodi




Comune di Venaria Reale (Torino)

Avviso di gara servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti meccaniche degli impianti di alimentazione dei motori ad iniezione e degli impianti elettrici dei veicoli commerciali, speciali e scuolabus di proprietà del Comune

Comune di Venaria Reale Città di Venaria Reale Tel. 011/40.72.226 - fax. 011/40.72.229 Ufficio Contratti

Il Comune di Venaria Reale procederà all’espletamento di un’asta pubblica per il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti meccaniche degli impianti di alimentazione dei motori ad iniezione e degli impianti elettrici dei veicoli commerciali, speciali e scuolabus di proprietà del Comune.

A. Criterio di aggiudicazione: art. 73 del R.D. 23/5/1924 n. 827 e con le modalità di cui allo stesso art. 73 lettera c) e con il procedimento previsto dall’art. 76 commi 1°-2° e 3° del R.D. stesso, con aggiudicazione al prezzo più basso, con esclusione di offerte in aumento o a sconto zero ed anomale, in raffronto all’importo posto a base di gara.

B. Oggetto dell’Appalto: Si fa riferimento all’art. 1 del Capitolato speciale d’Appalto.

C. Importo del servizio: Il ribasso percentuale sarà praticato sull’importo posto a base di gara, relativo al costo orario della manodopera fissato in Euro 23,25 pari a Lit. 45.018.

D. Finanziamento: a carico del bilancio comunale.

E. Modalità di pagamento: Si fa riferimento all’art. 18 del Capitolato Speciale d’Appalto.

F. Cauzione provvisoria: Euro 404,5 equivalente a Lit. 783.221 da prestarsi in contanti o in titoli di Stato, rispettivamente mediante versamento o deposito presso la Tesoreria Comunale con fideiussione bancaria o polizza fideiussoria rilasciata da Impresa di Assicurazioni debitamente autorizzata.

G. Cauzione definitiva: pari al 5% dell’importo netto contrattuale

H. Termine presentazione offerta: ore 12 del 7/1/2002.

La gara si terrà il giorno: 8/1/2002 ore 9,30.

Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio della Città di Venaria Reale.

Per informazioni relative al Capitolato Speciale d’Appalto: tel. 011/40.72.430.

Venaria Reale, 11 dicembre 2001

Il Dirigente Serv. Amm.vi e Gen.li
Roberto Costelli




Comune di Venaria Reale (Torino)

Avviso di gara fornitura di capi di vestiario per i componenti della Polizia Municipale

Comune di Venaria Reale Piazza Martiri della Libertà n. 1 tel. 011/40.72.217 - fax 011/40.72.229

Il Comune di Venaria Reale procederà all’espletamento di un’asta pubblica

(pubblico incanto) per la fornitura di capi di vestiario per i componenti della Polizia Municipale.

A. Criterio di aggiudicazione: art. 73 del R.D. 23/5/1924 n. 827 e con le modalità di cui allo stesso art. 73 lettera c) e con il procedimento previsto dall’art. 76 commi 1°-2° e 3° del R.D. stesso, con aggiudicazione al prezzo più basso, con esclusione di offerte in aumento o ed anomale.

B. Importo della fornitura: L’importo posto a base d’asta è fissato in Lit. 130.000.000 (centotrentamilioni) pari a Euro 67.139,40.

C. Cauzione provvisoria: Lit. 2.167.000 pari a Euro 1.119,16 da prestarsi in contanti o in titoli di Stato, rispettivamente mediante versamento o deposito presso la Tesoreria Comunale con fideiussione bancaria o polizza fidejussoria rilasciata da Impresa di Assicurazioni debitamente autorizzata.

D. Cauzione definitiva: pari al 5% dell’importo netto contrattuale.

E. Termini e modalità di presentazione della campionatura: entro il giorno antecedente la data di presentazione dell’offerta, quindi entro il 11/1/2002, dovrà essere inviata, direttamente al Comando Polizia Municipale - Via Sciesa n. 58, a mezzo corriere, a spese e cura delle ditte partecipanti, la seguente campionatura:

- campione di ogni tipo di calzatura oggetto della gara;

- scheda tecnica di ogni capo di vestiario.

Per le modalità di presentazione si rinvia all’art. 11 del Capitolato Speciale d’Appalto.

F. Termini e modalità di presentazione dell’offerta e dei documenti: La gara sarà esperita in seduta pubblica in una sala del Palazzo Comunale - Piazza Martiri della Libertà n. 1, il giorno 14/1/2002.

Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 11/1/2002.

G. Il ritiro del Capitolato Speciale d’Appalto potrà essere effettuato presso il Comando Polizia Municipale Via Sciesa n. 58 dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 16.

Il bando di gara può essere ritirato presso l’Ufficio Contratti del Comune di Venaria Reale - Piazza Martiri della Libertà n. 1 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Venaria Reale, 11 dicembre 2001

Il Dirigente
Servizi Generali ed Amm.vi
Roberto Costelli




Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia - Bussoleno (Torino)

Bando di gara pubblico incanto. Realizzazione degli interventi di sistemazione idrogeologica sul torrente Prebech nel Comune di Chianocco relative al 2° lotto 1° stralcio di progettazione localizzati nella parte più alta dell’asta torrentizia

Stazione appaltante: Comunità Montana Bassa valle di Susa e val Cenischia, Via Trattenero, 15, 10053, Bussoleno, tel. 0122-642800, fax 0122-642850)

Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge 109/1994 e successive modificazioni;

Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:

Luogo di esecuzione: Comune di Chianocco

Descrizione: Realizzazione degli interventi di sistemazione idrogeologica sul torrente Prebech nel Comune di Chianocco relative al 2° lotto 1° stralcio di progettazione localizzati nella parte più alta dell’asta torrentizia.

Importo complessivo dell’appalto (compresi oneri per la sicurezza):

lire 1.422.884.225 pari ad Euro 734.858.37 di cui a corpo lire 689’981’543 pari ad Euro 356’345.73 e a misura lire 703.982.682 pari ad Euro 363’576.71, categoria prevalente OG 13 classifica III;

Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: lire 75.109.522 pari ad Euro 38.790.83;

Lavorazioni di cui si compone l’intervento:

categoria OG13 importo L. 804.546.432 Euro 415.513,56

categoria OG8 importo L. 490.071.321 Euro 253.100,71

categoria OS21 importo L. 128.266.471 Euro 66.244,10

Si precisa che per le lavorazioni di diradamento ed alleggerimento dei popolamenti forestali è necessario l’idoneità all’esecuzione dei lavori di utilizzazione forestale in boschi pubblici ai sensi dell’art. 5 del Decreto del Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste 4 novembre 1957.

Modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo ed a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera c), della legge 109/94 e successive modificazioni;

Termine di esecuzione: giorni 365 (trecentosessantacinque) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l’esecuzione dei lavori e per formulare l’offerta, sono visibili presso l’ufficio tecnico della Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia via Trattenero n. 15 (0122/642812) nei giorni dal lunedì al venerdì e nelle ore dalle 9.00 alle 11.00; è possibile acquistare una copia degli elaborati progettuali, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, previa prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero 0122/642850; il disciplinare di gara è, altresì disponibile sul sito Internet www.cmbvallesusa.it;

Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e data di apertura delle offerte: termine: 28 gennaio 2002

Indirizzo Comunità Montana Bassa valle di Susa e val Cenischia, Via Trattenero 15, 10053 Bussoleno

Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando;

Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 29 gennaio 2002 alle ore 9,30 presso Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia via Trattenero n. 15; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 15 febbraio 2002 alle ore 9,30 presso la medesima sede;

Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

Cauzione: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell’importo dei lavori con le modalità previste dai commi 1 e 2-bis dell’art. 30 della legge 109/94 e s.m.i., anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa ai sensi dell’art. 107 del DPR 554/99, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D. Lgs. 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica. Nelle polizze o fidejussioni deve risultare l’impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 della legge 109/94 (cauzione definitiva) qualora l’offerente risultasse aggiudicatario. La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’aggiudicatario ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. Ai non aggiudicatari la cauzione è restituita entro trenta giorni dall’aggiudicazione. Deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale con operatività entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

Polizza o fidejussione dovrà avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell’offerta. La cauzione può essere presentata in una delle forme previste dalla legge 348/82.

Le imprese certificate (sistema di qualità UNI EN ISO 9000 o con dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema) usufruiscono, ai sensi dell’art. 8 - comma 11 quater - della Legge 109/94 e s.m.i., del beneficio della riduzione del 50% della cauzione.

Finanziamento: L. 183/89 e s.m.i.

Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della legge 109/94 e successive modificazioni, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 13, comma 5. della legge 109/94 e successive modificazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;

Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere

(nel caso di concorrente in possesso dell’attestato SOA)

attestazione o dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del D.P.R. 445/00, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;

(nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA)

i requisiti di cui all’articolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2;

Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara;

Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell’art. 21, commi 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modificazioni, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando;

Varianti: non sono ammesse offerte in variante;

Altre informazioni: non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e di cui alla legge n. 68/99; si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis, della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;

si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio; l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’articolo 30, comma 2, della legge 109/94 e successive modificazioni;

si applicano le disposizioni previste dall’articolo 8, comma 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni; le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale; gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell’euro; la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, per la parte dei lavori a corpo, sulla base delle aliquote percentuali di cui all’articolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate al relativo prezzo offerto e, per la parte dei lavori a misura, sulla base dei prezzi unitari contrattuali; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) sarà aggiunto, in proporzione dell’importo dei lavori eseguiti, l’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dal capitolato speciale d’appalto; i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dall’articolo 1.17 dello schema di contratto; gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni; la stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere in sede di contratto all’applicazione dell’art. 23. del D.M. 145/00 (Premio di accelerazione) in misura massima pari al ribasso totale offerto;

tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell’articolo 32 della legge 109/94 e successive modificazioni; responsabile del procedimento: ing. Francesco Garraffa tel. 0122-642812;

Bussoleno, 3 dicembre 2001

Il Responsabile del Procedimento
Francesco Garraffa




Fondazione Fratelli Giovanni e Nicola Gallo - Rocca de’ Baldi (Cuneo)

Estratto bando di gara mediante pubblico incanto. Lavori di ampliamento ed adeguamento alla normativa regionale della residenza per anziani

1. Fondazione Fratelli Giovanni e Nicola Gallo, via Gastaldi 22, 12047 Rocca de’ Baldi CN, tel. 0174 587043 Fax 0174 587275.

2. Procedura di aggiudicazione: Pubblico incanto ai sensi art. 21 comma 1 lett. c (offerta prezzi unitari) della Legge 109/94 e s.m.i.;

3. Oggetto dell’appalto: Lavori di ampliamento ed adeguamento alla normativa regionale della residenza per anziani;

3.1. Luogo: Comune di Rocca de’ Baldi (CN), via Gastaldi 22;

3.2. Descrizione: opere civili ed impiantistiche per l’ampliamento ed adeguamento alle normative vigenti della residenza per anziani;

3.3. Importo complessivo lavori compresi gli oneri per la sicurezza L. 1.783.510.300 (Euro 921.106,20) delle quali L. 21.600.000 a corpo e L. 1.729.910.300 a misura;

3.4. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 32.000.000 (Euro 16.526,62);

3.5. Modalità di pagamento: a corpo e a misura ad emissione di S.A.L. dell’importo di L. 150.000.000;

3.6. Categoria prevalente: O.G.1. - Classifica III D.P.R. 34/2000;

4. Termine di esecuzione: giorni 460 (quattrocentosessanta);

5. Documentazione: Bando di gara integrale, disciplinare di gara, modalità di presentazione offerte, procedure di aggiudicazione, lista delle categorie di lavorazioni e forniture reperibili presso la sede dell’Ente nei giorni: mercoledì - venerdì dalle ore 10 alle 17;

Atti di progetto acquistabili presso copisteria Tuttufficio Centrocopie, Cuneo, via Sacco e Vanzetti 5/7, tel. 0171 634304;

6. E’ richiesta la presa visione dei luoghi dei lavori da parte del titolare dell’impresa concorrente o da suo incaricato munito di delega con successivo rilascio di certificato da accludere all’offerta;

7.1 Termine di presentazione offerte: ore 12 del 21 gennaio 2002;

7.2 Indirizzo. Via Gastaldi 22 - 12047 Rocca de’ Baldi CN;

7.3 Modalità: come da bando integrale e disciplinare di gara;

7.4 Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 22.1.2002 alle ore 10 presso la sede dell’Ente; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 29.1.2002 alle ore 10 presso la medesima sede;

8. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

9. Cauzione provvisoria: pari al 2% dell’importo dei lavori e forniture;

10. Finanziamento: Fondi propri dell’Ente più mutuo di lire 500.000.000;

11. Soggetti ammessi alle gare: i concorrenti di cui all’art. 10, comma 1 e art. 13 comma 5 L. 109/94 nonché imprese con sede in altri stati membri U.E. di cui all’art. 3 comma 7 D.P.R. n. 34/2000;

12. Condizioni minime: nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato S.O.A. possesso dei requisiti di cui art. 31 comma 1 lett. a), b), c), d) e comma 2 D.P.R. 34/2000;

13. Termine di validità dell’offerta: giorni 180 dalla data di esperimento gara;

14. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori, mediante offerta a prezzi unitari, con esclusione automatica delle offerte anomale.

15. Varianti: non sono ammesse offerte in variante;

16. Garanzie e coperture assicurative: Cauzione definitiva: 10% importo a base di contratto; polizza di assicurazione per danni di esecuzione e responsabilità civile verso terzi (art. 103 D.P.R. 554/99);

17. Altre informazioni: Il bando integrale e disciplinare di gara e relativi allegati sono reperibili presso la sede dell’Ente

Il Responsabile del Procedimento
Guido Lerda




Poste Italiane S.p.A. - Direzione Centrale Immobiliare - Polo Immobiliare Piemonte e Valle d’Aosta

Avviso sorteggio formazione elenco ditte da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata-anno 2002

1. Stazione appaltante: Polo Immobiliare Piemonte e Valle d’Aosta - Via Marsigli n. 22 - 10141 Torino - tel. +39 0117796878 - fax +39 0117796822/804.

2. In data: 28/12/2001 alle ore 10,00 presso i locali - piano primo - del Polo al punto 1) sarà svolto il sorteggio ai sensi art. 77 punto 1. del DPR 554/99.

Responsabile Polo Immobiliare
Antonio Verzicco




Regione Piemonte

Avviso di rettifica bando di gara

Regione Piemonte

Via Viotti 8 - 10121 Torino

Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612

1. Appalto-concorso affidamento servizio di gestione e manutenzione del sistema di telefonia e dei collegamenti della rete telefonica della regione Piemonte. CAT 5 CPC

2. Il bando pubblicato sul G.U.R.I. n. 277 del 28.11.2001, sul B.U.R. n. 46 del 14.11.2001 e trasmesso alla G.U.C.E. in data 13.11.2001 è rettificato nei seguenti punti:

- punto 3 sono aggiunte le parole: “L. 109/1991, D.M. 23.5.1992 n. 314".

- punto 6 sono modificate le parole: “9.1.2002".

- punto 10 sono aggiunte le parole: “Requisiti etici e professionali minimi:

c) autorizzazione di primo grado ex L. 109/1991 e D.M. 23.5.1992 n. 314.

* Termine consegna domande di partecipazione: ore 12.00 del 9.1.2002.

3. Tutte le altre prescrizioni del bando rimangono ferme ed immutate.

4. Sono a disposizione presso l’indirizzo in epigrafe i documenti di gara rettificati che saranno trasmessi a tutti coloro che hanno già fatto richiesta degli atti cui fa riferimento l’estratto del bando di gara pubblicato in data 14.11.2001.

5. Data invio e ricezione del presente avviso all’U.P.U.C.E.: 14.12.2001.

Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dell’impianto di depurazione di Castiglione Torinese (To), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali

Ai sensi art. 20 L. 55/90 si rende noto che l’appalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 4/10/2001 con procedimento artt. 73 lett. c) e 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 comma 1 L. 109/94 e smi è stato aggiudicato alla ditta Agriforest S.n.c. - Murialdo (SV) con il ribasso del 13,68%. Importo aggiudicazione Lit. 441.600.000 - Euro 228.067,37. Periodo esecuzione 730 giorni. Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:

1) Agri Servizi Soc. Coop. Agricola A R.L. - Torino;

2) Agridea S.C.R.L. - Torino;

3) Ambient Service S.r.l. - Asti;

4) Asfalt Ccp S.p.A. - Torino;

5) Bonaglia Giuseppe & C. S.n.c. - Druento - To;

6) Bresciani Bruno S.r.l. - Torino;

7) C.F.C. Consorzio Fra Costruttori S.c.r.l. - Reggio Emilia;

8) Cama S.r.l. - Siracusa;

9) Co.E.S.I.T. S.p.A. - Torino;

10) Co.Ge.Fa. S.p.A. - Torino;

11) Cumino S.p.A. - Rivarolo Canavese - To;

12) Ecosistema S.r.l. - Torino;

13) Edil Ma.V.I. Torino S.r.l. - Torino;

14) Euroverde S.a.s. - Torino;

15) F.lli Gorino S.n.c. - Mombello Di Torino - To;

16) Foresto Armando S.p.A. - Settimo Torinese - To;

17) Futur Garden - Villar Perosa - To;

18) Green Keeper Subalpina S.r.l. - Orbassano - To;

19) Gs Service S.n.c. - Torino;

20) Hortilus Service - Ivrea - To;

21) Raggr. I.C.F.A. S.r.l. - Tebe S.r.l. - Borgaretto - To;

22) Impresa Borio Giacomo S.r.l. - Torino;

23) Italverde S.r.l. - Torino;

24) Maves - Montaldo T.Se - To;

25) S.I.S.E.A. S.p.A. - Torino;

26) Siccardi Vivai S.a.s. - Imperia;

27) Stradedile S.p.A. - Torino;

28) Tecneco S.r.l. - Torino;

29) Tecnoverde S.n.c. - Torino;

30) Vicini Parchi E Giardini S.r.l. - Gaggiano Fraz. Barate - Mi.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori di risistemazione di un tratto dell’alveo del Torrente Sangone nel Comune di Beinasco (To)

Ai sensi art. 20 L. 55/90 si rende noto che l’appalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 26/11/2001 con procedimento artt. 73 lett. c) e 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 comma 1 L. 109/94 e smi è stato aggiudicato alla Impresa Italfiumi S.r.l. - Viarolo (PR) con il ribasso del 27,26%. Importo aggiudicazione Lit. 1.100.590.200 - Euro 568.407,40. Periodo esecuzione 180 giorni. Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:

1) Ambient Service S.r.l. - Asti;

2) Ambiente S.r.l. - Salerno;

3) Arlone Enzio & C. S.n.c. - Villata - Vc;

4) Bacchi Aladino & Figli S.r.l. - Boretto - Re;

5) Berna Nasca Costruzioni S.r.l. - Cerami - En;

6) Betonvilla S.p.A. - Merate - Lc;

7) Bettoni S.r.l. - Azzone - Bg;

8) Bitux S.r.l. - San Mauro Torinese - To;

9) Boccenti Giovanni & Figli S.p.A. - S. Nicolo’ A Trebbia - Pc;

10) Bonelli S.r.l. - Sala Monferrato - Al;

11) Bresciani Bruno S.r.l. - Torino;

12) Brunelli Placido Franco - Rovere’ Veronese - Vr;

13) C.D.M. S.r.l. - Paesana - Cn;

14) C.E.I.S. S.r.l. - Lodi;

15) C.F.C. Scrl Consorzio Fra Costruttori - Reggio Emilia;

16) C.I.Mo.Ter.S.r.l. - Rovigo;

17) C.I.S. S.p.A. Compagnia Italiana Strade - Torino;

18) Camardo S.r.l. - Pinerolo - To;

19) Cave S.p.A.dea & C. S.r.l. - Crevoladossola - Vb;

20) Cimo S.r.l. - Verres - Ao;

21) Co.Ed.Ar. S.c.r.l. Consorzio Edile Artigiano - Arezzo;

22) Co.Ge.Ca S.r.l. - Torino;

23) Co.Ge.Fa. S.p.A. - Torino;

24) Co.Gen. S.a.s. - Niella Tanaro - Cn;

25) Cogeferr S.r.l. - Torino;

26) Cogeis S.p.A. - Quincinetto - To;

27) Cogibit S.r.l. - Scarnafigi - Cn;

28) Comba S.r.l. - Pinerolo - To;

29) Consorzio Ravennate - Ravenna;

30) Contessa Giulio & C. S.n.c. - Nuova Olonio - So;

31) Cooperativa Moncalieri Servizi a r.l. - Moncalieri - To;

32) Cossi Costruzioni - Sondrio;

33) Costrade S.r.l. - Saluzzo - Cn;

34) Costruzioni Bianchino S.p.A. - Ceva - Cn;

35) Cusin Edil S.r.l. - Livigno - So;

36) Cutri’ S.r.l. - Medesano - Pr;

37) Dresco Costruzioni S.r.l. - Varzo - Vb;

38) Ecofil S.r.l. - Roccalumera - Me;

39) Edilcebana S.r.l. - Ceva - Cn;

40) Edilgiemme S.r.l. - Bobbio - Pc;

41) Edilstrade S.r.l. - Corteolona - Pv;

42) Escavazioni Val Susa S.r.l. - Ferriere Di Buttigliera Alta - To;

43) Fedet S.n.c. - Torino;

44) Ferraris S.n.c. - Cesana Torinese - To;

45) Franzone S.r.l. - Palermo;

46) Frassa Michele - Verolengo - To;

47) G.C.S. S.r.l. - Piacenza;

48) Gallo Alessandro & C. S.a.s. - Monchiero - Cn;

49) Ge.Co. S.r.l. Generali Costruzioni - Parma;

50) Giacomini Comm. Alberto S.p.A. - Piedimulera - Vb;

51) Godino Ermanno - Bricherasio - To;

52) Grasso Orazio - Vallelunga Pratameno - Cl;

53) I.C.E. S.r.l. - Casale Monferrato - Al;

54) I.C.I.M. S.r.l. - Fontanellato - Pr;

55) I.C.O.P. S.r.l. - Antonimina - Rc;

56) I.E.S.S.r.l. - Bussoleno - To;

57) I.Ge.Co. S.r.l. - Cremona;

58) Icose S.p.A. - Paroldo - Cn;

59) Idici S.r.l. - Sondrio;

60) Impresa Borio Giacomo S.r.l. - Torino;

61) Impresa Botto Geom. Ernesto - Casale Monferrato - Al;

62) Impresa Brambati & C. S.r.l. - Novara;

63) Raggr. Impresa Brogioli S.r.l. - Cantieri Moderni S.r.l. - Pieve Del Cairo - Pv;

64) Impresa C.O.I.S. S.r.l. - Cervara Di Golese - Pr;

65) Impresa Carrara Battista S.r.l. - Demonte - Cn;

66) Impresa Cogni S.p.A. - Piacenza;

67) Impresa Costruzioni Valena S.r.l. - Mantello - So;

68) Impresa Dossi Geom. Claudio - Mantova;

69) Impresa Locatelli S.p.A. - Grumello D.M. - Bg;

70) Impresa Luigi Notari S.p.A. - Milano;

71) Impresa Oliaro S.r.l. - Casale Monferrato - Al;

72) Impresa Omegna Scavi - Crusinallo - Omegna - Vb;

73) Impresa Pecora S.p.A. - Pieve Del Cairo - Pv;

74) Impresa Rivarossa S.r.l. - Vicoforte - Cn;

75) Impresa Sirio S.r.l. - Orbassano - To;

76) Ing. Vito Rotunno S.p.A. - Torino;

77) Ital Co.Ge. S.r.l. - Torino;

78) L.I.Mo.Ter. Costruzioni Generali S.r.l. - San Giacomo V.Se - Vc;

79) Lis S.r.l. - Aosta;

80) Martino & Sardo S.r.l. - Paesana - Cn;

81) Mo.Te.Co. S.r.l. Movimento Terra E Costruzioni - Parma;

82) Occelli & C. S.r.l. - Farigliano - Cn;

83) Piemonte Costruzioni S.r.l. - Issogne - Ao;

84) Plona Costruzioni S.r.l. - Milano;

85) Porro Carlo & C. S.n.c. - Dogliani - Cn;

86) Portalupi Carlo Impresa S.p.A. - Ticineto - Al;

87) Preve Costruzioni S.p.A. - Roccavione - Cn;

88) Pruneri Costruzioni S.r.l. - Grosio - So;

89) Regazzoni Antonio Costruzioni S.r.l. - Olmo Al Brembo - Bg;

90) Rossignoli Luigi - Frassinello Monferrato - Al;

91) S.A.C.A.I.M. S.p.A. - Venezia - Ve;

92) S.I.L.T.E. S.p.A. - Mondovì - Cn;

93) S.I.S.E.A. S.p.A. - Torino;

94) S.O.V.E. Costruzioni S.p.A. - Viarolo - Pr;

95) Sa.Ma. Costruzioni S.r.l. - Paesana - Cn;

96) Scala Santo S.r.l. - Verona;

97) Sclavi Costruzioni Generali S.r.l. - Arena Po - Pv;

98) Secom Costruzioni S.r.l. - Morbegno - So;

99) Sinisgalli S.r.l. - Potenza;

100) So.Mo.Ter. S.n.c. - Borgo San Dalmazzo - Cn;

101) Raggr. Stradedile S.p.A. - Roalpi S.r.l. - Torino;

102) T.M.G. - Scavi S.r.l. - Sondrio;

103) Tecnes S.r.l. Tecnedilstrade - Sala Baganza - Pr;

104) Tecnoedile S.r.l. - Milano;

105) Tracal S.r.l. - Gravellona Toce - Vb;

106) Verna Remo Maurilio & C. S.a.s. - Demonte - Cn;

107) Vetrucci S.a.s. - Lugagnano - Pc;

108) Zoppi S.r.l. - Priero - Cn.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano III in Comune di Torino

Ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90 si rende noto che la gara è stata dichiarata deserta.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica lavori manutenzione straordinaria civici canali di fognatura - Anno 2000 - Settore Urbano IV in Comune di Torino

Ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90 si rende noto che la gara è stata dichiarata deserta.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Asta Pubblica Lavori di ampliamento e risanamento della rete fognaria nera nel Parco del Valentino in Comune di Torino

Ai sensi art. 20 L. 55/90 si rende noto che l’appalto in oggetto esperito mediante Asta Pubblica del 4/10/2001 con procedimento artt. 73 lett. c) e 76 R.D. 827/1924 ed in applicazione art. 21 comma 1 lettera c) L. 109/94 e smi è stato aggiudicato alla ditta Cumino S.p.A. - Rivarolo Canavese (TO) con il ribasso del 16,68%. Importo aggiudicazione Lit. 416.204.320 - Euro 214.951,59. Periodo esecuzione 365 giorni. Alla gara hanno partecipato anche le seguenti ditte:

1) Borgatta Aurelio S.n.c. Nichelino - To;

2) C.B.C. S.r.l. Grugliasco - To;

3) Co.E.S.I.T. S.p.A. Torino;

4) Cosfaber S.r.l. Torino;

5) Cumino S.p.A. Rivarolo Canavese - To;

6) F.Lli Arlotto S.p.A. Torino;

7) Fedet S.n.c. Torino;

8) Foresto Armando S.p.A. Settimo Torinese - To;

9) I.C.E.F. S.r.l. Borgaretto - To;

10) Impregest S.r.l. Torino;

11) Impresa Borio Giacomo S.r.l. Torino;

12) Impresa Sirio S.r.l. Orbassano - To;

13) L.S. Costruzioni S.a.s. Scillichenti - Acireale - Ct;

14) Sisea S.p.A. Torino.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano




Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino

Esito asta pubblica fornitura di tele di filtro per filtropresse

Ai sensi dell’art. 20 della legge 55/90, si rende noto che la gara tenutasi il 13 settembre 2001 non è stata approvata perché in presenza di una sola offerta valida. La gara è deserta ai sensi dell’art. 59 comma 3, del D.P.R. 902/86.

L’Amministratore Delegato
Paolo Romano