CONCORSI
Agenzia Territoriale per la Casa - BiellaSelezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 2 posti di Istruttore - Categoria C posizione iniziale C1 - Area Amministrativo/Contabile - Settore Ragioneria, Contabilità, Gestione Bilancio, Prima nota, Economato, Personale e Vicariato
Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)Avviso per supplenza a n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
ASL n. 5 - Collegno (Torino)Pubblico avviso per il conferimento di n. 2 incarichi temporanei di Dirigente Medico - Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi - Disciplina: Anestesia e Rianimazione
ASL n. 8 - Chieri (Torino)avviso pubblico per lassegnazione di n. 1 borsa di studio per la realizzazione del progetto Monitoraggio farmaco generico destinata a personale laureato in farmacia
ASL n. 8 - Chieri (Torino)Avviso pubblico per il conferimento della supplenza a posti di Collaboratore Sanitario - Infermiere
ASL n. 11 - VercelliRiapertura termini concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico - Ortopedia e Traumatologia presso lA.S.L. n. 11 di Vercelli - Regione Piemonte
ASL n. 13 - NovaraAvviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per posti di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Urologia
ASL n. 13 - NovaraBando di pubblico concorso n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Ortopedia e Traumatologia
ASL n. 13 - NovaraAvviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per posti di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Ortopedia e Traumatologia
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)Avviso
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)Elevazione di posti a concorso e riapertura termini per la copertura di n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I livello) - disciplina di Cardiologia
Comune di Casalgrasso (Cuneo)Riapertura dei termini della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D, posizione economica D1, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 23 ottobre 2001
Comune di Ferrere (Asti)Avviso di concorso pubblico per soli esami per lassunzione a tempo indeterminato di n. 1 Istruttore Tecnico - Cat. C1
Comune di Grugliasco (Torino)Concorso pubblico, per soli esami, profilo professionale di Istruttore Tecnico - Geometra (Cat. C1) riservato ai disabili di cui allart. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68
Comune di TorinoAvviso di ricerca di professionalità tramite mobilità esterna
Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale - C.I.S.A. 31 - Carmagnola (Torino)Pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo cat. C1)
Consorzio per lo Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani e dei Rifiuti a Questi Assimilabili - Ciriè (Torino)Avviso di selezione esterna per titoli ed esami per la nomina di n. 1 Geometra a tempo indeterminato - tempo pieno - (livello VI° CCNL AMIU 31-10-1995) presso il Consorzio per lo smaltimento rifiuti solidi urbani e dei rifiuti a questi assimilabili di Ciriè
Istituto Belletti Bona - BiellaBando di concorso per titoli ed esami per la copertura di tre posti di aiuto cuoco
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - TorinoAvviso pubblico per laureati in Medicina Veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - TorinoRiapertura termini selezione pubblica
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - TorinoGraduatoria concorso pubblico
CONCORSI
Agenzia Territoriale per la Casa - Biella
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 2 posti di Istruttore - Categoria C posizione iniziale C1 - Area Amministrativo/Contabile - Settore Ragioneria, Contabilità, Gestione Bilancio, Prima nota, Economato, Personale e Vicariato
E indetta pubblica selezione, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno ed indeterminato, in Categoria C posizione iniziale C1 Area Amministrativo/Contabile - Settore Ragioneria, Contabilità, Gestione Bilancio, Prima nota, Economato, Personale e Vicariato.
Requisiti richiesti: diploma di ragioneria.
Scadenza presentazione domande, termine perentorio: entro il 21.12.2001.
Gli interessati, per lo svolgimento delle prove desame, si ritroveranno in Biella presso la Sede dellA.T.C. nelle seguenti date: 28.12.2001 ore 8,45 per svolgimento 1º prova scritta, 28.12.2001 ore 15,00 per svolgimento 2º prova scritta, 09.01.2002 ore 9,30 per svolgimento prova orale/pratica.
LAmministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi postali.
Copia integrale del bando di concorso potrà essere richiesto o ritirato presso gli uffici dellA.T.C. di Biella - 13900 Biella - Via G. Schiapparelli 13 - tel. 015/405365, fax 015/8493447.
Lo stesso schema di domanda viene comunque pubblicato in calce al presente avviso.
Biella, 3 dicembre 2001
Il Direttore Generale
Alvaro Galvani
Fac simile della domanda da compilare su carta libera
termine perentorio
di scadenza 21.12.2001
Al Direttore Generale dellA.T.C. di Biella
Via G. Schiapparelli 13 - 13900
- Biella - (BI)
Oggetto: Domanda di partecipazione alla Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n, 2 posti a tempo pieno ed indeterminato di Categoria C1. Area Amministrativo-Contabile, Settore Ragioneria, Contabilità, Gestione Bilancio, Prima Nota, Economato, Personale e Vicariato.
Il sottoscritto ____ nato a ____, il ____ prov. ____, residente in ____, prov. ____, via/C.so ____ n. ____ tel. ____, chiede di essere ammesso al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di categoria economica C1.
A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità:
a) di essere cittadino italiano, ovvero cittadino del seguente Stato dellUnione Europea: ____;
b) di godere dei diritti politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____, ovvero di non essere iscritto per il seguente motivo ____;
c) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso, ovvero di aver subito le seguenti condanne penali ____ e di avere i seguenti procedimenti penali in corso ____;
d) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio:
- ____ conseguito presso ____, il ____;
- ____ conseguito presso ____, il ____;
e) di trovarsi nella seguente posizione nei confronti degli obblighi militari: ____;
f) di essere fisicamente idoneo per il posto a cui si riferisce il concorso;
g) di aver o non aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni (indicare gg.mm.a.):
- dal ____ al ____ presso ____ con la qualifica di ____ livello retributivo ____ e C.C.N.L. ____
- dal ____ al ____ presso ____ con la qualifica di ____ livello retributivo ____ e C.C.N.L. ____
h) di non essere stato destituito dallimpiego presso pubbliche amministrazioni oppure di non essere stato dichiarato decaduto;
i) di avere buona conoscenza dei pacchetti informatici più diffusi (Windows - Office Pro - Excel - Access) e degli strumenti informatici,
l) di avere discreta conoscenza della seguente lingua straniera: (inglese, francese, tedesco o spagnolo) ____;
m) che il recapito a cui deve essere inviata ogni comunicazione relativa al concorso è il seguente: (indicare cognome, nome, indirizzo, cap, città, provincia e numero telefonico) ____
n) (solo per gli aventi diritto) di avere diritto allapplicazione delle norme di legge in materia o di precedenze a favore di particolari categorie a causa dei seguenti titoli: ____;
o) che tutti i documenti allegati in copia non autenticata sono conformi agli originali, ai sensi dellart. 2 del D.P.R. del 20 ottobre 1998 n. 403;
p) che è consapevole che la presente dichiarazione sostitutiva è, per legge, considerata come resa ad un pubblico ufficiale (anche se non è stata resa alla presenza del dipendente addetto a riceverla); conseguentemente ove essa risultasse in tutto o in parte non veritiera, il dichiarante incorrerebbe nel reato di cui allart. 483 del codice penale, reato punito con la pena della reclusione sino a due anni;
q) di accettare le condizioni del presente bando di concorso;
r) di autorizzare lA.T.C. di Biella al trattamento dei propri dati personali, ai sensi della Legge 31 dicembre 1996 n. 675, finalizzato agli adempimenti per lespletamento della procedura concorsuale.
Si allega:
a) loriginale della ricevuta di versamento della tassa di concorso di Lire 20.000 non rimborsabile, effettuato sul conto corrente postale n. 272138 - intestato a A.T.C. di Biella, precisando la causa del versamento.
b) autocertificazione, ai sensi della L. 4/1/1968 n. 15 e s.m.i., dalla quale risulti che il concorrente è in possesso del titolo di studio richiesto (diploma di ragioneria) e la votazione conseguita;
c) eventuali allegati facoltativi di cui allart. 7 del bando di concorso.
Il sottoscritto si impegna a comunicare leventuale variazione del proprio recapito, sollevando lA.T.C. di Biella da ogni responsabilità per eventuali disguidi imputabili allomessa comunicazione.
Data ____ Firma ____
Azienda ospedaliera San Luigi - Orbassano (Torino)
Avviso per supplenza a n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
In esecuzione del provvedimento n. 249 del 30.11.2001 è indetto pubblico avviso per:
- Supplenza a n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice, è fissato perentoriamente alle ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. A tal fine fa fede il timbro postale.
Per ogni altra informazione relativa al bando rivolgersi allU.O.A. Amministrazione del Personale - Ufficio concorsi Tel. 011/9026215 - dellAzienda Sanitaria Ospedaliera San Luigi - Regione Gonzole 10 - 10043 Orbassano (TO).
Il Direttore Generale
Alessandro Bertinaria
ASL n. 5 - Collegno (Torino)
Pubblico avviso per il conferimento di n. 2 incarichi temporanei di Dirigente Medico - Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi - Disciplina: Anestesia e Rianimazione
La graduatoria sarà formulata in base alla valutazione dei titoli.
Gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allimpiego:
laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dellA.S.L. prima dellimmissione in servizio;
- il personale dipendente da pubbliche Amministrazioni ed il personale dipendente da istituti, ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 761/79 è dispensato dalla visita medica.
c) laurea in medicina e chirurgia;
d) specializzazione nella disciplina oggetto dellavviso o in disciplina riconosciuta equipollente. Il personale in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 10.12.97, n. 483 è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le U.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Ai sensi dellart. 74 del D.P.R. 483/97, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine, così come confermato dallart. 1 del D.P.R. 9.3.2000, n. 156.
e) iscrizione allAlbo dellordine dei Medici Chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dellavviso. Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione ai concorsi fermo restando lobbligo delliscrizione allAlbo prima dellassunzione in servizio.
Qualora il numero dei candidati in possesso della relativa specializzazione risultasse inferiore al numero dei posti messi a concorso, questa Amministrazione si riserva la possibilità di ammettere anche medici chirurghi specializzandi in Anestesia e Rianimazione iscritti agli ultimi due anni di specialità.
In questo caso la durata dellincarico sarà almeno pari alla durata residua prevista per il completamento del corso di specializzazione.
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda, redatta in carta semplice, allUfficio Concorsi dellA.S.L. n. 5 - Via Martiri XXX Aprile n. 30 - Collegno entro le ore 12 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, per informazioni e per eventuali chiarimenti rivolgersi allufficio Concorsi, (tel.: 011/4017019/020/021) indirizzo e-mail: concorsi.co@asl5.piemonte.it oppure sito internet: www.asl5.piemonte.it.
Il Direttore Generale
Nicolò Coppola
ASL n. 8 - Chieri (Torino)
Avviso pubblico per lassegnazione di n. 1 borsa di studio per la realizzazione del progetto Monitoraggio farmaco generico destinata a personale laureato in farmacia
Lattività prevista verrà svolta presso la struttura complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale della A.S.L. n. 8.
La ricerca comporta un impegno di n. 20 ore settimanali, per la durata di dodici mesi e prevede un compenso complessivo lordo di lire 19.000.000 (diciannovemilioni). Lesercizio contestuale a quello di borsista di attività professionali presso strutture private o pubbliche verrà valutato, per quanto concerne leventuale incompatibilità, volta per volta dallAmministrazione.
Lassegnazione avrà luogo sulla base del punteggio riportato dagli aspiranti nei titoli di merito, e nelle prove desame. Le prove desame orale e pratica vertenti sugli argomenti della ricerca verranno effettuate da una apposita Commissione a cui compete altresì la valutazione dei titoli ed il cui giudizio è insindacabile.
Lassegnatario dovrà stipulare un contratto di assicurazione a suo favore per la copertura dei rischi di infortunio e di responsabilità civile. In caso di rinuncia o di cessazione definitiva dellassegnatario, lAzienda si riserva di conferire la borsa di studio al candidato successivo in graduatoria.
Il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di impiego nè con lAzienda Sanitaria Locale nè con altri Enti o Istituzioni presso cui viene svolta lattività di ricerca.
I concorrenti che intendono partecipare al bando dovranno presentare domanda in carta semplice, datata e sottoscritta indirizzata a: A.S.L. n. 8 - Ufficio Concorsi - Via Ospedale, 13 - 10022 Carmagnola (TO).
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade perentoriamente alle ore 12,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante. Il suddetto termine è perentorio, posto cioè a pena di esclusione e pertanto le domande e/o la relativa documentazione presentate o spedite successivamente a tale termine saranno inammissibili. Nella domanda gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilità:
- la data e il luogo di nascita, la residenza e il recapito telefonico;
- il Comune discrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalla lista medesima;
- il possesso della cittadinanza italiana ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 11 del d.P.R. 761/79;
- le eventuali condanne penali riportate, in caso negativo dichiararne espressamente lassenza;
- i titoli di studio posseduti con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellistituto o degli istituti presso cui i titoli stessi sono stati conseguiti;
- la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
- lindirizzo a cui deve essere fatta pervenire ogni comunicazione.
I candidati devono inoltre dichiarare, in carta semplice su foglio a parte, datato e firmato di essere consapevoli che il conferimento della borsa di studio non instaura alcun rapporto di lavoro.
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
1) curriculum formativo professionale e culturale attinente, datato e firmato;
2) elenco in duplice copia della documentazione allegata;
3) ogni altro titolo di merito che il candidato ritenga opportuno allegare ai fini della valutazione.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti posti dalla normativa vigente. LAzienda si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare a suo giudizio insindacabile e senza obbligo di comunicare motivi, il presente avviso pubblico.
Il Direttore Generale
Giorgio Rabino
ASL n. 8 - Chieri (Torino)
Avviso pubblico per il conferimento della supplenza a posti di Collaboratore Sanitario - Infermiere
La supplenza, salvo revoca o rinuncia, cesserà con il venir meno del presupposto che lha determinata.
Le condizioni economiche sono quelle stabilite per la corrispondente posizione funzionale del vigente C.C.N.L. del personale del comparto Sanità.
Possono partecipare al suddetto pubblico avviso coloro che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal d.P.R. 27/3/2001 n. 220 e successive modificazioni ed integrazioni e precisamente:
a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Ai sensi dellart. 37 del d.leg.vo 29/1993 laccesso allimpiego è esteso ai cittadini degli Stati membri dellUnione Europea.
b) età non inferiore agli anni 18.
c) Idoneità fisica allimpiego.
Laccertamento dellidoneità fisica allimpiego, con losservanza delle norme in tema di categorie protette è effettuato, a cura dellA.S.L., prima dellimmissione in servizio.
Il personale dipendente dalle Amministrazioni ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale è dispensato dalla visita medica. I requisiti specifici previsti dallart. 30 del d.P.R. 27/3/2001 n. 220 sono i seguenti:
- diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi dellart. 6, comma 3, del d. leg.vo 30/12/1992, n. 502 e successive modificazioni ovvero diploma di infermiere professionale conseguito in base al precedente ordinamento;
- iscrizione al relativo albo professionale, ove esistente, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di scadenza dellavviso.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche Amministrazioni.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione.
Nella domanda di partecipazione gli aspiranti devono indicare:
a) cognome, nome e codice fiscale;
b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
c) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi di cui allart. 37 del decreto l.vo n. 29/1993;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate (ovvero di non aver riportato condanne penali);
f) i titoli di studio posseduti;
g) la loro posizione nel riguardo degli obblighi militari;
h) i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
i) i titoli che danno diritto a preferenza (legge n. 482/1968 e successive modificazioni ed integrazioni);
il possesso della patente di guida, precisando il tipo di patente.
Alla domanda di partecipazione allavviso redatta su carta semplice, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del d.P.R. n. 761/1979. I titoli devono essere prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Alla domanda deve essere unito in triplice copia, in carta semplice, un elenco dei documenti e titoli presentati.
Nella domanda di ammissione allavviso, laspirante deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza.
Gli interessati sono invitati a presentare apposita domanda di partecipazione allavviso pubblico, sottoscritta, redatta in carta semplice esclusivamente a mezzo posta per raccomandata con avviso di ricevimento, allA.S.L. n. 8 - Via Ospedale, 13 - 10022 Carmagnola (TO), entro il termine perentorio del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data dellufficio postale accettante. Il termine sopraindicato è perentorio e non si terrà alcun conto delle domande, dei documenti e dei titoli comunque presentati o spediti dopo la scadenza, quale ne sia la causa, anche se non imputabile al candidato.
Il conferimento delle supplenze sarà effettuato a giudizio insindacabile dellAmministrazione, in favore dei candidati che oltre ad essere in possesso dei requisiti prescritti, presentino maggiori titoli da valutarsi secondo i criteri fissati dal d.P.R. n. 220/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.
I vincitori saranno invitati a presentare la documentazione prescritta dalle disposizioni regolanti laccesso al rapporto di lavoro in competente bollo:
1) estratto per riassunto dellatto di nascita (in carta semplice)
2) certificato di cittadinanza italiana;
3) certificato di godimento dei diritti politici;
4) certificato generale del casellario giudiziale;
5) originale o copia notarile del titolo di studio richiesto dallavviso pubblico;
6) documento attestante la posizione nei confronti degli obblighi militari;
7) certificato di residenza;
certificato di idoneità fisica allimpiego da richiedersi al servizio di medicina del lavoro della sede di destinazione.
E data facoltà ai vincitori, in sostituzione dei certificati di cui ai precedenti punti n. 1, 2, 3, 6, 7, di produrre dichiarazione sostitutiva di certificazioni utilizzando apposito modulo, che verrà consegnato dallufficio assunzioni dellente.
I documenti di cui sopra dovranno essere prodotti entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione da parte dellAzienda Sanitaria Regionale A.S.L. n. 8. Scaduto inutilmente il suddetto termine, non potrà aver luogo la stipulazione del contratto.
Il contratto di lavoro, subordinatamente allaccertamento della regolarità della documentazione, dovrà essere stipulato perentoriamente entro il termine indicato nella lettera di comunicazione.
Linizio del servizio dovrà avvenire nel termine indicato dallAmministrazione comunque non oltre un mese dalla stipulazione del contratto, la mancata presa di servizio nel giorno stabilito è condizione risolutiva del contratto di lavoro. LAzienda Sanitaria Regionale A.S.L. n. 8 si riserva la facoltà, di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente pubblico avviso, a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concorrenti possano accampare pretese e diritti di sorta. Per ogni eventuale informazione rivolgersi allUfficio Concorsi dellA.S.L. n. 8, Tel. 011/97.19.407.
Il Direttore Generale
Giorgio Rabino
ASL n. 11 - Vercelli
Riapertura termini concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico - Ortopedia e Traumatologia presso lA.S.L. n. 11 di Vercelli - Regione Piemonte
Sono riaperti fino al 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami a n. 2 posti di Dirigente Medico - Ortopedia e Traumatologia il cui bando di concorso è stato integralmente pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 32 del 8.8.2001 e, per estratto nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 7.9.2001.
Requisiti specifici (D.P.R. n. 483/1997):
- Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente;
- Iscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale dellA.S.L. n. 11 - C.so M. Abbiate, 21 - 13100 Vercelli - tel. (0161) 5931.
Il Direttore Generale
Luciano Scarabosio
ASL n. 13 - Novara
Avviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per posti di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Urologia
In esecuzione della determinazione n. 1423 del 27.11.2001 è indetto avviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per posti di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Urologia.
Fermo restando il possesso dei requisiti generali, i requisiti specifici richiesti dalla normativa vigente sono per partecipare allavviso sono i seguenti:
a) specializzazione nella disciplina oggetto dellavviso ovvero in disciplina riconosciuta equipollente oppure affine ai sensi della normativa vigente.
Il personale in servizio di ruolo all1.2.1998, data di entrata in vigore del D.P.R. 483/1997, è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto a tale data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quelle di appartenenza.
b) iscrizione allalbo dellordine dei medici - chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Leventuale rapporto di lavoro a tempo determinato conferito sarà assegnato secondo lordine della graduatoria formulata con i criteri e le modalità previste dal D.P.R. 483/1997 e lo specifico punteggio di mezzo punto per ogni anno di corso, previsto per la specializzazione conseguita ai sensi del D.Lgs. 257/1991, verrà attribuito soltanto nel caso in cui tale circostanza risulti espressamente indicata nella certificazione o nellautocertificazione prodotte.
La graduatoria rimarrà valida fino al subentrare di nuova graduatoria concorsuale e, comunque, per un periodo massimo di ventiquattro mesi.
Il candidato, collocato in graduatoria, che rinunci ad un conferimento, si intende rinunciatario anche nei confronti dei conferimenti futuri.
La domanda, redatta in carta semplice, contenente le dichiarazioni previste dallart. 3 del D.P.R. 483/1997, corredata dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti specifici prescritti nonché dagli ulteriori titoli che i candidati intendano produrre nel loro interesse, ivi compreso un curriculum formativo e professionale (redatto in carta semplice, datato e firmato) ed un elenco in triplice copia di quanto presentato, dovrà pervenire alla U.O.A. - O.S.R.U. - dellA.S.L. 13 - Via dei Mille, 2 - 28100 Novara - entro e non oltre le ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione - per estratto - del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La documentazione, allegata alla domanda di partecipazione, deve essere prodotta in originale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificata nei casi limiti previsti dalla normativa vigente.
Le certificazioni di servizio, in carta semplice, dovranno essere rilasciate dal Legale Rappresentante dellEnte di appartenenza.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, a suo insindacabile giudizio, senza che gli aspiranti possano vantare pretese o diritti di sorta.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla U.O.A. - O.S.R.U. - A.S.L. 13 - via dei Mille, 2 - 28100 Novara - tel. 0321/374547 - 374593.
Il Dirigente Responsabile
Bruno Celli
ASL n. 13 - Novara
Bando di pubblico concorso n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Ortopedia e Traumatologia
In esecuzione della determina n. 1421 del 27.11.2001 è indetto pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura del seguente posto:
- n. 1 posto di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Ortopedia e Traumatologia.
Il trattamento giuridico ed economico del posto messo a concorso è quello previsto dal vigente C.C.N.L. per larea della dirigenza medica e veterinaria.
Requisiti generali e specifici per lammissione
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti previsti dal D.P.R. 483/1997:
1. Requisiti generali:
a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) Idoneità fisica allimpiego. Laccertamento della idoneità fisica allimpiego - con losservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato a cura dellAzienda Sanitaria Locale, prima dellimmissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente da istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 761/79 è dispensato dalla visita medica.
2. Requisiti specifici:
a) Laurea in Medicina e Chirurgia;
b) Specializzazione nella disciplina o in disciplina riconosciuta equipollente ovvero affine, ai sensi della normativa vigente.
Il personale in servizio di ruolo all1.2.98, data di entrata in vigore del D.P.R. 483/97, è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto a tale data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le aziende ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
c) Iscrizione allAlbo dellordine dei medici - chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dellUnione Europea consente la partecipazione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Ai sensi della legge 127/1997 la partecipazione al concorso non è soggetta a limiti detà, salvo quanto previsto dallordinamento vigente per il collocamento a riposo dufficio.
Non possono accedere allimpiego coloro che siano esclusi dallelettorato attivo e coloro che siano destituiti o dispensati dallimpiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito limpiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione.
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, secondo quanto indicato nello schema esemplificativo allegato al presente bando, dovranno pervenire, indirizzate al Commissario dellAzienda Sanitaria Locale n. 13, alla U.O.A. - O.S.R.U., - via dei Mille n. 2 - 28100 Novara, improrogabilmente entro le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dellestratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
La domanda potrà essere prodotta entro il termine di scadenza con le seguenti modalità:
1. lettera raccomandata A/R; nel caso in cui listanza contenga dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dellart. 4 della L. 15/1968 e dellart. 2 del D.P.R. 403/98, deve essere presentata unitamente a copia fotostatica, ancorchè non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
2. direttamente presso la U.O.A. - O.S.R.U. - in orario dufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00). Eventuali dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dellart. 4 della L. 15/1968 e dellart. 2 del D.P.R. 403/98 allegate allistanza di partecipazione devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto. La sottoscrizione dellistanza non è soggetta ad autenticazione, anche nei casi in cui contenga dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dellart. 4 della legge n. 15/1968 (11° comma, art. 2 della L. 191/1998).
Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro e data dellufficio postale accettante.
Nella domanda gli aspiranti devono indicare, sotto la propria responsabilità:
1) il cognome e il nome;
2) la data, il luogo di nascita e la residenza;
3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente;
4) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
5) le eventuali condanne penali riportate;
6) i titoli di studio posseduti con lindicazione della data, sede e denominazione completa dellIstituto e degli Istituti in cui i titoli sono stati conseguiti;
7) liscrizione allAlbo dellOrdine dei Medici - Chirurghi completa di tutti gli estremi;
8) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
9) i titoli che danno diritto a preferenza nella nomina;
10) il domicilio presso il quale deve ad ogni effetto essere fatta ogni necessaria comunicazione.
LAmministrazione declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dellaspirante, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dellAmministrazione.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema esemplificativo allegato al presente bando, i candidati, devono allegare:
a) documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal presente bando (solo nel caso in cui il candidato non abbia reso dichiarazione sostitutiva di certificazione);
b) un curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato che non può valere come dichiarazione sostitutiva di certificazione;
c) tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria. Nella certificazione relativa ai servizi prestati presso il S.S.N. deve essere attestato se ricorrono le condizioni di cui allultimo comma dellart. 46 del D.P.R. 761/79, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, lattestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
d) gli eventuali documenti comprovanti il diritto a precedenza o a preferenza nella nomina.
e) un elenco, datato e firmato ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati.
Tutti i titoli e la documentazione sopracitata devono essere prodotti in originale o in fotocopia autenticata ai sensi di legge (ivi compresa la autodichiarazione resa dal candidato che la copia è conforme).
Ai sensi dellart. 3, comma 4, del D.P.R. 403/1998 lufficio ricevente potrà provvedere alla autenticazione delle copie dei documenti, previa esibizione delloriginale. Il candidato, ai sensi dell art. 2, comma 2 del D.P.R. 403/1998, può dichiarare la conoscenza del fatto che la copia di una pubblicazione o la copia di un titolo è conforme alloriginale.
Per quanto attiene allammissione degli aspiranti, alla valutazione dei titoli e per quanto esplicitamente non previsto nel presente bando si farà riferimento alla normativa di cui al D.P.R. 483/97 nonché alla normativa di cui al D.P.R. 484/97 per quanto analogicamente applicabile.
Lo specifico punteggio di mezzo punto per ogni anno di corso, previsto nei concorsi a posti di Dirigente Medico per la specializzazione conseguita ai sensi del D.Lgs. 257/1991, verrà attribuito soltanto nel caso in cui tale circostanza risulti espressamente indicata nella certificazione o nellautocertificazione prodotte.
Prove desame
Le prove desame sono quelle indicate allart. 26 del D.P.R. 483/1997.
Il diario delle prove desame nonché la sede di effettuazione delle medesime sarà comunicato ai candidati ammessi tramite raccomandata A/R almeno quindici giorni prima dellinizio delle prove.
Commissione sorteggi
La Commissione Sorteggi si riunirà, per le operazioni di competenza, alle ore 09,30 del 10° giorno successivo alla data di scadenza del presente bando presso la U.O.A. - O.S.R.U. - della A.S.L. n. 13 di Novara.
Ove si rendesse necessario un ulteriore sorteggio, lo stesso avrà luogo il 30° giorno successivo alla data di scadenza del presente bando.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, si sorteggerà il giorno successivo feriale; se invece cade di sabato o domenica lestrazione sarà effettuata il lunedì immediatamente successivo.
Costituzione del rapporto di lavoro
Per quanto riguarda le preferenze e le precedenze si fa riferimento allart. 5 del D.P.R. 487/94, e successive modificazioni ed integrazioni, ed allart. 3 della L. 127/1997, e successive modificazioni ed integrazioni.
La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
LAzienda, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale per la costituzione del rapporto di lavoro, inviterà il vincitore a produrre, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta, dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dellart. 2 della L. n. 15/1968, relativa alla:
a) residenza;
b) iscrizione nelle liste elettorali;
c) situazione del casellario giudiziale e dei carichi pendenti.
d) iscrizione allAlbo dellordine dei Medici - Chirurghi.
Nello stesso termine di 30 giorni, il vincitore dovrà dichiarare di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dallart. 58 del D. Lgs. n. 29/1993. In caso contrario, unitamente alla dichiarazione sostitutiva di certificazione, dovrà essere presentata una dichiarazione di opzione per la nuova Azienda.
Ai sensi dellart. 10 della L. 675/1996 si informa che il trattamento dei dati personali che verranno comunicati allAzienda è unicamente finalizzato allespletamento della presente procedura di bando. Il candidato consente che il responsabile del trattamento individuato nella persona del Referente del Servizio Personale, utilizzi i propri dati personali per le finalità di cui sopra.
LAzienda provvederà dufficio allaccertamento della idoneità fisica allimpiego prima della immissione in servizio.
Decade dallimpiego chi abbia conseguito lassunzione mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. LAzienda, ai sensi dellart. 11 D.P.R. 403/1998 procederà a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Fermo restando quanto previsto dallart. 26 della L. 15/1968 qualora dal controllo suddetto emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il provvedimento di decadenza è adottato con deliberazione di questa Azienda Sanitaria.
La conferma definitiva nel posto è subordinata al superamento con esito favorevole del periodo di prova della durata prevista dal C.C.N.L. vigente.
Norme finali
Con la partecipazione al concorso è implicita, da parte dei candidati, laccettazione, senza riserva, di tutte e le condizioni e clausole del presente bando, nonché di tutte le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.
Il presente bando è stato adottato tenuto conto dei benefici in materia di assunzione riservata agli invalidi ed altri aventi diritto allassunzione obbligatoria.
I candidati eventualmente portatori di handicap dovranno indicare nella domanda di partecipazione gli ausili necessari, in relazione al proprio handicap, per sostenere le prove desame nonché leventuale necessità di tempi aggiuntivi per lespletamento delle prove stesse (art. 20 legge 104/1992).
LAzienda garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro ai sensi del decreto legislativo 29/1993.
LAmministrazione di questa Azienda Sanitaria Locale si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente bando di concorso senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritto di sorta.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla U.O.A. - O.S.R.U. - dellAzienda Sanitaria Locale n. 13 - via dei Mille n. 2 - 28100 Novara (tel. 0321/374.547 - 374.533).
Il Dirigente Responsabile
Bruno Celli
Allegato (fare riferimento al file PDF) 1
Schema esemplificativo di domanda
di ammissione al concorso
Al Commissario
A.S.L. n. 13
28100 Novara
Il/la sottoscritto/a _____ (cognome e nome; per le donne coniugate indicare il cognome da nubile), nato a _____ il _____ provincia ____), residente in _____ (provincia _____), via _____ n. _____, chiede di essere ammesso/a al concorso pubblico per titoli ed esami a n. ____ posto/i di _____.
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità ai sensi della legge n. 15/1968 e del D.P.R. n. 403/1998:
( di essere in possesso della cittadinanza italiana (o equivalente);
ovvero
- di essere in possesso della cittadinanza del seguente paese membro dellUnione Europea: _____;
- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _____
ovvero
- di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo _____
- di non aver riportato condanne penali definitive per i seguenti reati: peculato (c.p. art. 314, 1° comma, e art. 316), malversazione (c.p. art. 316 bis), concussione (c.p. art. 317) e corruzione (c.p. art. 318, art. 319, art. 319 ter e art. 320); nonché condanne per altri delitti non colposi a pene non inferiori a due anni di reclusione oppure per reati previsti dalla legislazione antimafia;
e/o
- di non aver procedimenti penali in corso per i reati precedentemente indicati;
- di non essere stato destituito o dispensato dallimpiego presso pubbliche amministrazioni;
- di essere in possesso dei seguenti titoli che conferiscono diritto di precedenza (o preferenza) di nomina _____;
ovvero
- di non essere in possesso di titoli che conferiscono diritto di precedenza (o preferenza) di nomina;
- di essere in possesso del Diploma di Laurea in _____, conseguito il _____ presso _____;
- di essere in possesso del diploma di abilitazione allesercizio della professione di medico chirurgo conseguito il _____ presso _____;
- di essere in possesso della Specializzazione in _____, conseguita il _____ presso _____
ovvero
- di prestare servizio di ruolo presso _____, con la qualifica di _____, a far data dal _____;
- di essere iscritto allalbo dellordine dei medici chirurghi di _____ dal _____ al n. _____
- di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari: _____;
- che il recapito a cui deve essere inviata ogni comunicazione relativa al concorso è il seguente: _____ (indicare: cognome, nome, indirizzo, C.A.P., città, provincia e numero telefonico)
- che tutti i documenti allegati in copia non autenticata sono conformi agli originali, ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 403/1998;
- che è consapevole che la presente dichiarazione sostitutiva è, per legge, considerata come resa ad un pubblico ufficiale (anche se non è stata resa alla presenza del dipendente addetto a riceverla). Conseguentemente, ove essa risultasse in tutto - od in parte - inveritiera, il dichiarante incorrebbe nel reato di cui allart. 483 del codice penale, reato punito con la pena della reclusione sino a due anni.
Data _____ Firma _____
Note: devono essere contrassegnate tutte le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate.
ASL n. 13 - Novara
Avviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per posti di Dirigente Medico (ex Medico I° livello dirigenziale) di Ortopedia e Traumatologia
In esecuzione della determinazione n. 1422 del 27.11.2001 è indetto avviso pubblico per soli titoli per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per posti di Dirigente Medico (ex Medico I° Livello Dirigenziale) di Ortopedia e Traumatologia.
Fermo restando il possesso dei requisiti generali, i requisiti specifici richiesti dalla normativa vigente per partecipare allavviso sono i seguenti:
a) specializzazione nella disciplina oggetto dellavviso ovvero in disciplina riconosciuta equipollente oppure affine ai sensi della normativa vigente.
Il personale in servizio di ruolo all1.2.1998, data di entrata in vigore del D.P.R. 483/1997, è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto a tale data per la partecipazione ai concorsi presso le A.S.L. e le Aziende Ospedaliere diverse da quelle di appartenenza.
b) iscrizione allalbo dellordine dei medici - chirurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
Liscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dellUnione Europea consente la partecipazione, fermo restando lobbligo delliscrizione allalbo in Italia prima dellassunzione in servizio.
Leventuale rapporto di lavoro a tempo determinato conferito sarà assegnato secondo lordine della graduatoria formulata con i criteri e le modalità previste dal D.P.R. 483/1997 e lo specifico punteggio di mezzo punto per ogni anno di corso, previsto per la specializzazione conseguita ai sensi del D.Lgs. 257/1991, verrà attribuito soltanto nel caso in cui tale circostanza risulti espressamente indicata nella certificazione o nellautocertificazione prodotte.
La graduatoria rimarrà valida fino al subentrare di nuova graduatoria concorsuale e, comunque, per un periodo massimo di ventiquattro mesi.
Il candidato, collocato in graduatoria, che rinunci ad un conferimento, si intende rinunciatario anche nei confronti dei conferimenti futuri.
La domanda, redatta in carta semplice, contenente le dichiarazioni previste dallart. 3 del D.P.R. 483/1997, corredata dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti specifici prescritti nonché dagli ulteriori titoli che i candidati intendano produrre nel loro interesse, ivi compreso un curriculum formativo e professionale (redatto in carta semplice, datato e firmato) ed un elenco in triplice copia di quanto presentato, dovrà pervenire alla U.O.A. - O.S.R.U. - dellA.S.L. 13 - Via dei Mille, 2 - 28100 Novara - entro e non oltre le ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione - per estratto - del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
La documentazione, allegata alla domanda di partecipazione, deve essere prodotta in originale o autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificata nei casi limiti previsti dalla normativa vigente.
Le certificazioni di servizio, in carta semplice, dovranno essere rilasciate dal Legale Rappresentante dellEnte di appartenenza.
LAmministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, a suo insindacabile giudizio, senza che gli aspiranti possano vantare pretese o diritti di sorta.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla U.O.A. - O.S.R.U. - A.S.L. 13 - via dei Mille, 2 - 28100 Novara - tel. 0321/374547 - 374593.
Il Dirigente Responsabile
Bruno Celli
ASL n. 16 - Mondovì (Cuneo)
Avviso
Ai sensi dellart. 6 del D.P.R. n. 483/97, si comunica che i sorteggi dei componenti delle commissioni esaminatrici dei pubblici concorsi a n. 2 posti di Medico Dirigente di Oncologia e a n. 1 posto di Medico Dirigente di Oculistica (estratto del bando pubblicato su G.U.R.I. n. 92 del 20.11.2001) già previsti per il giorno 27 dicembre 2001 sono differiti alle ore 10.00 del giorno 15 gennaio 2002.
Su delega del Direttore Generale
Il Responsabile dellU.O.A. Personale
Mario
Montanero
ASL n. 17 - Savigliano (Cuneo)
Elevazione di posti a concorso e riapertura termini per la copertura di n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I livello) - disciplina di Cardiologia
In esecuzione alla determinazione n. 1074 del 19.11.2001, sono stati elevati da 1 a 2 i posti a concorso e, conseguentemente, riaperti i termini per la presentazione delle domande al pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di:
n. 2 posti di Dirigente Medico (ex I Livello) - Disciplina di Cardiologia.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta libera e corredate dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Il testo del concorso è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 40 del 3.10.2001.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Personale - A.S.L. 17 Savigliano (CN) - Tel. (0172) 719186.
Per delega del Direttore Generale
Antonio Fabbricatore
Il Responsabile Servizio Personale
Giuseppe Beccaria
Comune di Casalgrasso (Cuneo)
Riapertura dei termini della selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D, posizione economica D1, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 23 ottobre 2001
E riaperto il termine per la partecipazione alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D, posizione economica D1, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 23 ottobre 2001.
Titolo di studio richiesto: diploma di laurea in ingegneria o architettura.
Requisiti richiesti:
- Abilitazione allesercizio della professione;
- Attestato di frequenza di un corso in materia di sicurezza sui cantieri ex D.Lg.vo n. 494/96 e s.m. e.i.;
- Patente di guida categoria B.
Scadenza presentazione domande: trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Diario esami:
- 1ª prova scritta: 28 gennaio 2002, ore 10,00
- 1ª prova pratica: 8 febbraio 2002, ore 10.00
- 2ª prova pratica: 18 febbraio 2002, ore 9,00
- prova orale: 18 febbraio 2002, ore 15,00
Il bando è disponibile presso lUfficio di Segreteria del Comune, telefono 011/975650, fax 011/975150.
Il Segretario comunale
Rosaria Di Blasi
Comune di Ferrere (Asti)
Avviso di concorso pubblico per soli esami per lassunzione a tempo indeterminato di n. 1 Istruttore Tecnico - Cat. C1
In esecuzione della determinazione n. 56 del 24.11.2001 è indetto avviso pubblico per soli esami per lassunzione a tempo indeterminato di n. 1 Istruttore Tecnico Cat. C1.
Il termine perentorio per linvio delle domande è fissato entro le ore 12 del giorno 27.12.2001.
Per chiarimenti rivolgersi allUfficio Amministrativo del Comune di Ferrere (AT) Tel.0141/932008.
Il Segretario Comunale
Vincenzo Carafa
Comune di Grugliasco (Torino)
Concorso pubblico, per soli esami, profilo professionale di Istruttore Tecnico - Geometra (Cat. C1) riservato ai disabili di cui allart. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68
Titolo di studio: diploma di Maturità Tecnica per Geometri.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 18 gennaio 2002.
Il bando di concorso, contenente ulteriori requisiti, potrà essere richiesto al Servizio Trattamento Giuridico del Personale del Comune (tel. 011/40131).
Il Dirigente Settore di Staff
Donatella Mazzone
Comune di Torino
Avviso di ricerca di professionalità tramite mobilità esterna
La Città intende attivare una ricerca di candidature per la copertura, tramite mobilità esterna, di n. 2 posti di Dirigente presso la Divisione Servizi Tributari.
Scadenza: 11 gennaio 2002.
Il testo integrale dellavviso di ricerca è presente sul sito Internet del Comune di Torino al seguente indirizzo:
http://www.comune.torino.it/lavoro/.
Per informazioni: Ufficio Concorsi e Mobilità Esterna - Tel. 011/443.4670 - 011/443.4667 - 011/443.4676 (dal lunedì al giovedì: ore 8,30 - 16 e venerdì: ore 8,30 - 14).
Il Dirigente del Settore
Gestione Risorse Umane
Fausto Sorba
Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale - C.I.S.A. 31 - Carmagnola (Torino)
Pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo cat. C1)
Requisiti specifici richiesti: Diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale e Patente di Guida di tipo B;
1º prova scritta: 24 gennaio 2002 ore 9.00;
2º prova scritta: 25 gennaio 2002 ore 9.00;
Prova orale: 31 gennaio 2002 ore 9.00;
Le prove si svolgeranno presso la Scuola Media Statale A. Manzoni - C.so Sacchirone n. 47 - Carmagnola;
Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade entro le ore 12,00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione del presente avviso. Per il testo integrale del bando e ulteriori informazioni rivolgersi al Consorzio C.I.S.A. 31 - P.zza Manzoni n. 10 - Carmagnola (011-9724226).
Direttore Consortile
Clara Genesio
Consorzio per lo Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani e dei Rifiuti a Questi Assimilabili - Ciriè (Torino)
Avviso di selezione esterna per titoli ed esami per la nomina di n. 1 Geometra a tempo indeterminato - tempo pieno - (livello VI° CCNL AMIU 31-10-1995) presso il Consorzio per lo smaltimento rifiuti solidi urbani e dei rifiuti a questi assimilabili di Ciriè
In esecuzione alla deliberazione del C. di A. n. 60 del 29-10-2001 è indetta una Selezione esterna per titoli ed esami, per la nomina a n. 1 posto di Geometra (livello VI°) presso il Consorzio per lo smaltimento rifiuti solidi urbani e dei rifiuti a questi assimilabili di Ciriè.
A detta selezione possono concorrere coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dal presente Avviso.
Il trattamento economico sarà quello previsto dal CCNL in atto per i dipendenti di livello VI° di Aziende Municipalizzate di I.U..
Art. 1
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza di uno degli Stati membri della Comunità Economica Europea;
b) pieno godimento di diritti civili e politici;
c) sana e robusta costituzione fisica;
d) diploma di geometra;
e) età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 41. Detto limite massimo di età è elevato nei casi previsti dalla Legge ed inoltre qualora, ove gli aspiranti abbiano prestato servizio per almeno 5 anni alle dipendenze di altro Consorzio, Regione, Provincia e Comune svolgendo mansioni attinenti al posto da ricoprire fino ad anni 50. Nessun limite di età è previsto per i dipendenti di ruolo di Consorzio, Regione, Provincia, Comune alla data del presente avviso.
f) Possesso della patente di guida di tipo B
I requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di pubblicazione del presente Avviso di Selezione.
I candidati dovranno dimostrare la loro attitudine alla posizione oggetto della selezione a seguito di una prova scritta e di una orale.
Art. 2
Le domande di ammissione alla Selezione - in carta libera - compilate e sottoscritte con lapposito modulo - dovranno essere inviate a mezzo raccomandata oppure consegnate direttamente nelle ore di ufficio (sabato e festivi esclusi) a questo Consorzio e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28-12-2001. In caso di invio a mezzo raccomandata farà fede la data dellufficio postale di partenza.
Qualsiasi ritardo, anche se imputabile a disguidi postali sarà considerato motivo di annullamento della candidatura.
La definitiva nomina sarà subordinata allaccertamento delleffettivo possesso da parte dei candidati dei prescritti requisiti.
In caso di dichiarazioni non veritiere il candidato sarà considerato decaduto.
Art. 3
La prova selettiva consiste:
- Prova scritta: Ordinamento normativa in materia di tutela ambientale e di rifiuti. Leggi e regolamenti in materia di LL.PP., progettazione, appalto, direzione, contabilità e collaudo OO.PP.. Ordinamento degli EE.LL. con particolare riferimento alle norme applicabili ai Consorzi e Aziende Municipalizzate. Legislazione urbanistica ed edilizia.
- Prova orale: materie della prova scritta; conoscenza anche mediante breve esercitazione pratica, di sistemi informatici e relativi programmi.
A ciascuna prova è attribuito un punteggio massimo di 10 punti.
Alla prova orale saranno ammessi solamente i candidati che avranno conseguito almeno 6/10 dei punti a disposizione nella prova scritta.
Saranno considerati idonei i candidati che anche nella prova orale avranno raggiunto un punteggio di almeno 6/10.
La graduatoria dei candidati che avranno superato tutte le prove di cui sopra sarà determinata dal valore ottenuto dalla media aritmetica dei punteggi delle prove suindicate, a cui verrà sommato il punteggio eventualmente spettante dal possesso dei titoli riconosciuti.
Titoli riconosciuti
I seguenti titoli sono riconosciuti e validi ai fini della presente selezione:
- Diploma di laurea in Ingegneria, Geologia o Architettura: punti 5
- Precedenti esperienze lavorative attinenti al posto da ricoprire: punti 0,5 per ogni anno o frazione superiore a 6 mesi, con un massimo di punti 2.
- Eventuali altri titoli attinenti al posto da ricoprire: fino ad un massimo di punti 1.
I predetti titoli dovranno essere documentati in allegato alla domanda di partecipazione alla selezione.
I candidati, per sostenere le prove di esame, dovranno essere muniti di un valido documento di identificazione.
Art. 4
La presentazione della domanda implica laccettazione di tutte le norme e condizioni sopramenzionate e di quelle contrattuali e di Legge che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del Consorzio.
Gli Uffici del Consorzio sono a disposizione degli interessati per la consegna dellavviso e della relativa modulistica.
Ciriè, 3 dicembre 2001
Il Direttore del Consorzio
Giovanni Piero Perucca
Istituto Belletti Bona - Biella
Bando di concorso per titoli ed esami per la copertura di tre posti di aiuto cuoco
Istituto Belletti Bona - Centro Socio Sanitario Polivalente Biella Via Belletti Bona 20 - Tel. 015.22133
Il Presidente
In esecuzione alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 2 del 23.2.2001
rende noto
Che da oggi fino al 30º giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è aperto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti di Aiuto Cuoco, concorso che si svolgerà con losservanza delle vigenti disposizioni di legge in materia.
Alla qualifica di Aiuto Cuoco - Figura dellarea dei Servizi Generali è attribuito il trattamento economico iniziale della Categoria B del CCNL per il comparto Regioni e Autonomie Locali.
Le altre componenti di trattamento economico sono: la tredicesima mensilità, la indennità integrativa speciale di cui alla legge 27/5/1959 n. 324 e successive modificazioni.
Requisiti per lammissione
Per essere ammessi al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dellUnione Europea;
b) idoneità fisica allo svolgimento dei compiti per i posti messi a concorso;
c) età non inferiore agli anni 18;
d) immunità da condanne per uno dei reati contemplati dal T.U.I.C.P. 3/3/34 n. 183 art. 8 e successive modificazioni;
e) il titolo di studio: Diploma di qualifica professionale addetto ai servizi alberghieri di cucina.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
Presentazione della domanda
Per lammissione al concorso i candidati dovranno presentare o far pervenire a questo Istituto, la domanda diretta al Presidente del Consiglio di Amministrazione e relativi allegati entro le ore 16 del 9 gennaio 2002
Nella domanda di partecipazione al concorso gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità personale, pena lesclusione dal concorso:
a) le complete generalità, la data, il luogo di nascita e di residenza;
b) il possesso della cittadinanza italiana;
c) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte ovvero i motivi della non iscrizione;
d) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso;
e) i titoli di studio posseduti, con lindicazione della data, sede e denominazione dellistituto presso il quale i titoli sono stati conseguiti;
f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) gli eventuali periodi di servizio presso pubbliche Amministrazioni;
h) avere lidoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato nellimpiego cui si riferisce il concorso;
i) il domicilio presso il quale deve, ad effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione.
Per i dipendenti di EE.PP. è sufficiente il visto del capo dellAmministrazione di appartenenza o del capo dellufficio nella quale presta servizio.
I concorrenti possono - in aggiunta alla documentazione obbligatoria - unire alla domanda:
1) la documentazione che possa contribuire a meglio definire la loro professionalità, dei titoli di merito di cui sono in possesso agli effetti della loro valutazione.
2) curriculum professionale corredato dai relativi elementi documentali:
le attestazioni di servizio o incarico presso EE.PP. devono essere a firma della competente autorità, rappresentante dellEnte, mentre quelle presso privati devono essere rilasciate dal titolare della Ditta o Ufficio.
I concorrenti debbono inoltre presentare un elenco in duplice copia di tutti i documenti presentati, datato e firmato.
Non saranno prese in considerazione le domande che non siano pervenute allEnte entro le ore 16 del giorno di scadenza del bando.
Decorso tale termine non è altresì ammessa alcuna regolarizzazione nè alla domanda nè ai documenti allegati.
Gli aspiranti sono tenuti a comunicare, tempestivamente mediante lettera R.R. ogni variazione di indirizzo.
LEnte declina sin dora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte o tardive indicazioni del recapito da parte del concorrente.
LAmministrazione si riserva la facoltà, ex art. 11 DPR 403/1998, di procedere a controlli per accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Ai sensi dellart. 26 legge n. 15/1968 le dichiarazioni mendaci o false sono punite ai sensi del Codice Penale.
Prove desame:
Prova scritta: Prova di cultura generale su argomenti elementari di Diritto pubblico e sulla normativa delle I.P.A.B.
Prova pratica: Sui compiti specifici attinenti al posto.
Prova orale: Sulle materie oggetto della prova scritta.
I concorrenti, presentandosi agli esami nella sede e nei giorni prefissati, dovranno esibire un valido documento di identificazione munito di fotografia recente.
Espletati gli esami la commissione formula la graduatoria di merito dei vincitori e la comunica allamministrazione per i provvedimenti di competenza.
Sono dichiarati idonei i concorrenti che hanno riportato nel complesso delle prove di esame la media di 6 punti valutati in decimi. In caso di parità di merito saranno applicate le disposizioni preferenziali stabilite dallart. 236 del T.U. 383/34 e successive integrazioni e modificazioni.
Il Consiglio di Amministrazione dellEnte approva, entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione della graduatoria da parte della Commissione giudicatrice, la graduatoria stessa e procede alla nomina dei vincitori sotto condizioni di accertamento dei requisiti per laccesso allimpiego.
I concorrenti cui sia stata partecipata la nomina a dipendente dellEnte, dovranno essere disponibili a fornire allAmministrazione nel termine di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello cui hanno ricevuto la partecipazione, i documenti che gli verranno richiesti.
a) Libretto di idoneità sanitaria rilasciato dal Servizio di Igiene Pubblica della A.S.L. di competenza debitamente aggiornato;
b) Copia dello stato di servizio militare o del foglio matricolare o del foglio di congedo illimitato o certificato di esito di leva, debitamente vidimato, o di iscrizione nelle liste di leva.
Prima che il nominato assuma servizio lAmministrazione ha facoltà di accertare, a mezzo di Sanitario, se lo stesso ha la idoneità fisica necessaria per poter esercitare le funzioni che è chiamato a prestare.
Se il giudizio del Sanitario medico è sfavorevole, linteressato, può chiedere entro il termine perentorio di giorni cinque dalla comunicazione una visita collegiale di controllo.
I vincitori del concorso conseguono la nomina in prova.
Il termine perentorio di assunzione del servizio è disposto dal capo dellAmministrazione allatto della partecipazione di nomina e non può essere inferiore a 15 gg. nè superiore a 30 gg. decorrenti dal giorno successivo a quello della ricevuta di detta partecipazione.
Le richieste di proroga per documentati impedimenti legittimi, per comprovate cause di forza maggiore o di carattere eccezionale, potranno essere prese in considerazione dallAmministrazione che si riserva la piena discrezionalità nella loro valutazione.
La nomina del dipendente che, per giustificato motivo, assume servizio con ritardo sul termine prefissatogli decorre, agli effetti economici dal giorno in cui prende servizio.
Colui che ha conseguito la nomina e non assume servizio senza giustificato motivo, entro il termine stabilito, decade dalla nomina.
Il periodo di prova ha la durata di sei mesi.
Compiuto il periodo di prova, il dipendente consegue la nomina in ruolo previo giudizio favorevole del capo dellAmministrazione basato anche sulla relazione del Direttore - Segretario dellEnte.
Nel caso di giudizio sfavorevole il periodo di prova è prorogato di altri sei mesi al termine dei quali, ove il giudizio sia ancora sfavorevole, il capo dellAmministrazione dichiara la risoluzione del rapporto dimpiego con provvedimento motivato.
Qualora entro tre mesi dalla scadenza del periodo di prova non sia intervenuto un provvedimento di proroga ovvero un giudizio sfavorevole, la prova si intende conclusa favorevolmente.
Il periodo di prova per il nominato in ruolo è considerato a tutti gli effetti come servizio di ruolo.
I doveri e i diritti dei nominati sono determinati, oltre che dalle vigenti leggi, dal Regolamento Organico di questo Ente visibile presso la Direzione nelle ore di ufficio, le cui disposizioni, come tutte quelle contenute nel presente bando, si intendono accettate dal concorrente, incondizionatamente e irrevocabilmente con il solo fatto di aver partecipato al concorso.
Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria di questo Istituto.
Ai sensi dellart. 10 della Legge 675/1996 si informa che il trattamento dei dati personali che verranno comunicati allIstituto è unicamente finalizzato allespletamento della presente procedura di bando. Il candidato consente che il Responsabile del trattamento, individuato nella persona del Dirigente, utilizzi i propri dati personali per le finalità di cui sopra.
Decade dallimpiego chi abbia presentato documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
LEnte garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per laccesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi dellart. 7 del D.Lgs. 29/1993.
Il Presidente
Pietro Policante
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - Torino
Avviso pubblico per laureati in Medicina Veterinaria
E indetto avviso pubblico per soli titoli per la formazione di una graduatoria per la stipulazione di contratti individuali di lavoro a tempo determinato per Laureati in Medicina Veterinaria presso lIstituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta.
I requisiti generali richiesti per lammissione sono i seguenti:
- cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di Stati membri dellUnione Europea;
- idoneità fisica allimpiego;
- non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa e nella decadenza da precedenti impieghi presso la Pubblica Amministrazione.
I requisiti specifici richiesti sono i seguenti:
a) Laurea in medicina veterinaria;
b) Diploma di Specializzazione;
c) iscrizione allAlbo dellordine dei veterinari.
Le domande, redatte su carta semplice secondo lo schema predisposto, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione dellestratto del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Copia integrale dellavviso pubblico, con allegato fac-simile della domanda di ammissione, può essere ritirata presso la Sede dellIstituto - Via Bologna 148 - Torino, o visionata presso lalbo pretorio della Sede medesima e delle Sezioni Provinciali delle Regioni Piemonte, Liguria e Valle dAosta, è inoltre disponibile in rete su Internet allindirizzo http://www.to.izs.it.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al tel. 0112686213 oppure e-mail Segreteria@to.izs.it.
Il Presidente
Gregorio Borsano
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - Torino
Riapertura termini selezione pubblica
Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla pubblica selezione per la predisposizione di un elenco di idonei da utilizzare per laffidamento di borse di studio per diplomati tecnici di laboratorio, da attivarsi nellambito della ricerca.
Per lammissione alla selezione è necessario il possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana, o equiparate;
- godimento dei diritti politici;
- idoneità fisica;
- non essere incorso nella destituzione, nella dispensa e nella decadenza ai sensi della lettera d) dellart. 127 del D.P.R. 10/1/1957 n. 3 da precedenti impieghi presso la Pubblica Amministrazione.
nonchè del titolo di studio di tecnico di laboratorio.
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice deve essere indirizzata allIstituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta, Via Bologna 148 - 10154 Torino, ed inviata a mezzo di raccomandata entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dellestratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
I candidati che, in risposta al bando originario con scadenza 2/8/2001, abbiano già presentato domanda di ammissione alla selezione stessa, sono esonerati dalla presentazione di una nuova domanda - conservando la precedente piena validità - e potranno eventualmente limitarsi ad integrare la documentazione già presentata con i nuovi titoli nel frattempo acquisiti.
Copia integrale del bando, con allegato fac-simile della domanda di ammissione, può essere ritirata presso la Sede dellIstituto - Via Bologna 148 - Torino, o visionata presso lalbo pretorio della Sede medesima e delle Sezioni provinciali delle Regioni Piemonte, Liguria e Valle dAosta; è inoltre disponibile in rete su Internet allindirizzo http://www.to.izs.it.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al tel. 0112686213 oppure e-mail Segreteria@to.izs.it.
Il Presidente
Gregorio Borsano
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle dAosta - Torino
Graduatoria concorso pubblico
Ai sensi del comma 6 dellart. 18 del D.P.R. 10.12.97 n. 483, si rende nota la graduatoria del concorso pubblico per titoli ed esami per n. 2 posti di Dirigente Veterinario (ex 1º livello) per il Centro di Referenza nazionale sulla Encefalopatie Spongiformi e Neuropatologie comparate - Sede di Torino, approvata con deliberazione della Giunta Esecutiva n. 1048 del 11/10/2001:
1. Ru Giuseppe punti 79,020 vincitore
2. Casalone Cristina punti 76,255 vincitore
3.
Acutis Pierluigi punti 74,990
4. Mazzone Piera punti 64,400
5. Cardellino Umberto punti
59,960
Il Presidente
Gregorio Borsano