ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

(Reg. CE 1257/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999)

 

Misura I – Azione 5
Organizzazione e sviluppo dell’associazionismo

 

La domanda di ammissione a finanziamento è costituita da:

·      QUADRO A – contiene i dati identificativi della Forma Associativa che richiede l’accesso al finanziamento e del rappresentante legale o delegato, e la modalità di pagamento prescelta.

·      QUADRO B – contiene la tipologia di forma associativa, la forma giuridica prescelta ed i costi previsti;

·      QUADRO C contiene informazioni di carattere generale relative alla forma associativa.

·      QUADRO D – contiene l’elenco degli allegati alla domanda di ammissione a finanziamento:

·      QUADRO E – contiene l’indicazione della superficie forestale eventualmente afferente alla forma associativa

·      QUADRO F – contiene le dichiarazioni di accettazione delle condizioni e degli impegni conseguenti alla ammissione a contributo.

La domanda, compilata in ogni sua parte e completa della documentazione richiesta, dovrà pervenire all’ Ufficio competente nei termini e con le modalità contenute nel bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte. Ogni pagina deve essere firmata dal richiedente o dal delegato a presentare la domanda.

 

Pagina 1 QUADRO A – RICHIEDENTE

 

SEZ. I Dati identificativi del richiedente

 

Riquadro 1 – Richiedente

Si richiede l’attenzione sulla corretta e completa dichiarazione degli identificativi anagrafici che possono pregiudicare l’attribuzione dell’aiuto.

Devono essere obbligatoriamente compilati i dati relativi alla RAGIONE SOCIALE (denominazione della forma associativa) e, se posseduti CODICE FISCALE, PARTITA IVA, Codice di iscrizione alla Camera di Commercio e Codice INPS progressivo. Qualora ricorrano le condizioni per l’esonero dal possesso della PARTITA IVA, va barrata la relativa casella delle dichiarazioni finali ( Quadro F )

 

Riquadro 2 Domicilio o Sede legale

Riportare i dati relativi alla sede legale della forma associativa, ovvero del delegato a presentare la domanda. Indicare il codice ISTAT  della Provincia e del Comune; a tal fine si fa riferimento alla normativa di attuazione del Reg. CE 1251/99 (Disposizione Commissariale AIMA n. 131 del 04.04.2000. Specifiche tecniche di compilazione delle dichiarazioni sulla modulistica dell’AIMA in liquidazione, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 115 del 18.05.2000), in cui viene riportato l’elenco dei Comuni d’Italia e dei relativi codici ISTAT; indicare inoltre per esteso la denominazione del Comune stesso, e la sigla della provincia.

 

Riquadro 3 Ubicazione azienda o impianto produttivo

Il quadro non deve essere compilato.

 

Riquadro 4 Rappresentante legale/titolare della ditta individuale

Vanno indicati in questo riquadro tutti i dati anagrafici del rappresentante legale. Il campo “codice ISTAT” deve essere compilato secondo le modalità riportate per il riquadro 2.

 

SEZ. 2 Modalità di pagamento prescelta

Barrare una delle caselle previste riportando le corrispondenti informazioni richieste solo se la forma associativa risulta già costituita all’atto della presentazione della domanda.

 

Pagina 2 - QUADRO B Forma Associativa e spese previste

 

SEZ. I Dati economici

Nella sezione sono riportate le tipologie di forma associativa ammesse a finanziamento nell’ambito della attuazione della Misura I, Azione 5 del Piano di Sviluppo Rurale ai sensi del Regolamento CE n. 1257/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999.

Il richiedente deve barrare il campo riferito alla tipologia per cui richiede il contributo indicando, a fianco di ciascuna, l’importo totale delle spese previste per il primo anno, l’importo totale delle spese negli anni successivi sino al quinto ed il totale ella spesa prevista nel quinquennio.

 

SEZ. 2 Forma giuridica

Dovrà essere indicata la forma giuridica prescelta della forma associativa, barrando la casella se non ancora costituitasi, od indicando la data di costituzione se risulta già costituita.

 

Pagina 2 QUADRO C – Notizie sulla forma associativa

 

Devono essere forniti i dati riassuntivi relativi alla forma associativa realizzata o che si intende realizzare, indicando la tipologia e numero di associati e, se proprietari, la superficie forestale loro afferente.

 

Pagina 2 - QUADRO D - Allegati

 

Indicare la documentazione allegata alla domanda di ammissione a finanziamento.

 

Pagina 2 – Quadro  E  - Dichiarazione di superficie

 

Indicare, per la sola tipologia 1) e qualora presente, la superficie forestale totale afferente alla forma associativa, sia essa rappresentata o conferita, e la quota di superficie forestale ricadente, secondo la classificazione individuata con D.C.R. n. 826-6658 del 12-5-1988.

 

Pagina 2 – Quadro  F  - Dichiarazioni ed impegni

Indicare il cognome e nome del rappresentante legale o delegato a presentare la richiesta di finanziamento.

Nel caso in cui il richiedente non sia in possesso della PARTITA IVA in quanto non esercita attività di impresa rientrante nel campo di applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 4 D.P.R. 26.10.1972 N. 633, occorre barrare il relativo campo.

 

La domanda può essere sottoscritta alla presenza del funzionario addetto a riceverla, o può essere firmata e spedita allegando copia chiara e leggibile di un documento di identità , secondo quanto previsto dall’ art. N° 38 del  D.P.R. n° 445/00.