Bollettino Ufficiale n. 42 del 17 / 10 / 2001
Torna al Sommario Indice Sistematico
Codice 25.3
Autorizzazione idraulica n. 3621 per la realizzazione di una rampa di accesso,
in destra idrografica al Torrente Germanasca, e per lattraversamento,
in transito, dei mezzi per lesbosco del materiale legnoso dal lotto boschivo
Bo Plan-Costabella. Ditta: Comune di Massello
(omissis)
IL DIRIGENTE
(omissis)
determina
Di autorizzare, ai soli fini idraulici, il Comune di Massello, a realizzare
ed ad effettuare i transiti in oggetto, nella posizione e secondo le caratteristiche
e modalità indicate e illustrate nellelaborato progettuale allegato allistanza,
che si restituisce al richiedente, vistato da questo Settore, e subordinatamente
allosservanza delle seguenti prescrizioni:
1. il transito dei mezzi dovrà avvenire nel punto indicato sullelaborato
di progetto e nessuna variazione potrà essere introdotta senza la preventiva
autorizzazione da parte di questo Settore;
2. il materiale risultante dallo scavo, per la realizzazione della rampa
di accesso, dovrà essere accatastato in sito idoneo, non soggetto ad esondazione,
e riutilizzato per il ripristino della situazione originaria dei luoghi,
al termine dei lavori;
3. dovrà essere garantita comunque la stabilità della sponda destra, interessata
dai lavori; si raccomanda il posizionamento dei massi, di grossa pezzatura,
presenti in alveo, al piede della sponda medesima, in prossimità della
rampa;
4. le sponde, le eventuali opere di difesa e le aree demaniali interessate
dai lavori, al termine dei lavori medesimi, dovranno essere accuratamente
ripristinate a regola darte, restando il soggetto autorizzato unico responsabile
dei danni eventualmente cagionati;
5. i transiti dovranno avvenire nel rispetto del buon regime idraulico
del corso dacqua;
6. in caso di eventi piovosi i transiti dovranno essere tempestivamente
interrotti;
7. la presente autorizzazione ha validità per mesi 6 (sei) dalla data di
ricevimento del presente atto; il committente dovrà comunicare a questo
Settore, a mezzo di lettera raccomandata, lavvenuta ultimazione dei lavori
di esbosco e lavvenuto ripristino dello stato originario dei luoghi, al
fine di consentire eventuali accertamenti;
8. lautorizzazione si intende accordata con lesclusione di ogni responsabilità
dellAmministrazione Regionale competente, sia in ordine alla stabilità
delle sponde interessate, sia in relazione alla sicurezza delle maestranze
impiegate;
9. il soggetto autorizzato dovrà mettere in atto le operazioni di manutenzione
ordinaria e straordinaria, sia dellalveo che delle sponde, in corrispondenza
ed immediatamente a monte e a valle del sito in oggetto, che si renderanno
necessarie al fine di garantire il regolare deflusso delle acque, sempre
previa autorizzazione di questo Settore;
10. questo Settore si riserva la facoltà di ordinare, a cura e spese del
soggetto autorizzato modifiche a quanto in argomento, o anche di procedere
alla revoca della presente autorizzazione, nel caso intervengano variazioni
delle attuali condizioni del corso dacqua o che lopera ed il transito
dei mezzi siano, in seguito, giudicate incompatibili, in relazione al buon
regime idraulico del corso dacqua interessato;
11. lautorizzazione è accordata ai soli fini idraulici, fatti salvi i
diritti dei terzi, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilità
civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terrà lAmministrazione
Regionale ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia
da parte di terzi e risponderà di ogni pregiudizio o danno che dovesse
derivare a loro in conseguenza della presente autorizzazione;
12. il soggetto autorizzato, prima dellinizio dei lavori, dovrà provvedere
alleventuale ottenimento di ogni autorizzazione necessaria secondo le
vigenti leggi in materia (concessione o autorizzazione edilizia, autorizzazioni
di cui alla L. n. 431/1985 e s.m.i. - vincolo paesaggistico, alla L.R.
n. 45/1989 e - vincolo idrogeologico, ecc.).
Con il presente provvedimento è autorizzata loccupazione del sedime demaniale
per la realizzazione della rampa.
Con successivo atto verrà rilasciato il provvedimento concessorio al fine
della regolarizzazione amministrativa e fiscale delloccupazione delle
aree demaniali in questione.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di
60 giorni innanzi al Tribunale Superiore delle Acque oppure al Tribunale
Regionale delle Acque con sede a Torino, secondo le rispettive competenze.
Il Dirigente responsabile
D.D. 30 luglio 2001, n. 1057
Giambattista Massera