APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di TorinoBando di gara per pubblico incanto - Appalto 1325. Lavori manutenzione straordinaria e adeguamento normativo impianti ascensori in stabili gestiti da ATC siti in Torino Via Artom e F.lli Garrone
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di TorinoBando di gara per pubblico incanto - Appalto 1326. Lavori manutenzione straordinaria e adeguamento normativo impianti ascensori in stabili gestiti da ATC siti in Torino Via Tunisi, Via Romolo Gessi e Via Spaventa
ANAS Ente nazionale per le strade - TorinoGara dappalto n. 68/2001 - Avviso di rettifica
ASL n. 4 - TorinoBando di asta pubblica manutenzione ordinaria ed emergente da eseguirsi presso i Presidi ospedaliero e territoriali dellAzienda Regionale A.S. L. 4. Periodo: 1° gennaio 2002 - 31 dicembre 2002
Associazione Irrigazione Est Sesia - NovaraComunicazione appalto aggiudicato - Lavori di ristrutturazione dei cavi Montebello, Panizzina, Ricca e del diramatore Quintino Sella nei comuni di Recetto, San Nazzaro Sesia e Novara
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)Esito di gara - Lavori di ripristino del viadotto Martinetto
Comune di AstiAvviso di gara - Fornitura e posa di arredi per il civico Teatro Vittorio Alfieri
Comune di Bardonecchia (Torino)Esito di gara dappalto mediante pubblico incanto servizio di pulizia degli immobili comunali (ai sensi dellart. 23, comma 1 lettera B del D.Lgs. 157/95)
Comune di Cambiasca (Verbano Cusio Ossola)Estratto avviso di gara lavori di pavimentazione del primo tratto di via Maggiore, frazione Ramello
Comune di Cerro Tanaro (Asti)Estratto di avviso di gara per pubblico incanto lavori di ampliamento ed adeguamento cimiteriale
Comune di Cerro Tanaro (Asti)Estratto di avviso di gara per pubblico incanto lavori di regimazione delle acque meteoriche lungo la strada San Rocco
Comune di NovaraBando di gara - licitazione privata - Gestione integrata Comunità Alloggio e RAF Tipo B
Comune di San Giorgio Canavese (Torino)Esito di asta pubblica - Costruzione fognatura in zone industriali
Comune di Santena (Torino)Lavori stradali - Collegamento tra via De Gasperi - Via Vittorio Veneto - Str. del Giardino e Rifacimento marciapiedi di Via Vittorio Veneto
Comune di Settimo Torinese (Torino)Avviso esito asta pubblica - Lavori di adeguamento nella scuola materna ed elementare H. C. Andersen
Comune di Venaria Reale (Torino)Esito di gara (art. 20 della L. 19 marzo 1990 n. 55) - affidamento di concessione di costruzione e gestione di un centro sportivo ricreativo e per il tempo libero su area di circa 42.000 mq. tra le vie Amati, Saragat e di Vittorio
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)Avviso di gara per appalto mediante asta pubblica - Realizzazione spogliatoio per il personale dellIstituto di Riposo C. Rebuffo
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)Estratto bando di gara - appalto servizio trasporto alunni delle scuole elementari e medie del comune di Villafranca Piemonte per il periodo dal 1/12/2001 al 30/6/2003
Comune di Volpiano (Torino)Estratto davviso dasta pubblica - Servizio di trasporto alunni frequentanti la scuola dellobbligo per gli a.s. 2001/02 e 2002/03
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - Ciriè (Torino)Bando di gara mediante licitazione privata per iniziative di informazione e sensibilizzazione alle tematiche relative allinfanzia e alladolescenza - Anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003
Provana S.p.A. - Leinì (Torino)Estratto avviso asta pubblica nuova rete di fognatura nera in strada Canova Pogliani. Leinì
Provincia di CuneoEstratto bando di gara - Fornitura di cloruro di calcio, per trattamenti invernali lungo la rete stradale provinciale - biennio 2001/2003
Regione PiemonteAvviso di rettifica disciplinari di gara pubblici incanti per accensione di mutui di lire italiane 350.000.000.000 / euro 180.759.914,68 e l. 494.745.448.169 / euro 255.514.700 Cat. 6/B CPC ex 814
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoLavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (Torino)
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoLavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dellimpianto di depurazione di Castiglione Torinese (TO), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - TorinoLavori di ristrutturazione e recupero funzionale del collettore misto in Via Mensa in Comune di Venaria Reale (TO)
APPALTI
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
Bando di gara per pubblico incanto - Appalto 1325. Lavori manutenzione straordinaria e adeguamento normativo impianti ascensori in stabili gestiti da ATC siti in Torino Via Artom e F.lli Garrone
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425 - sito internet http://www.atc.torino.it
In esecuzione della delibera 370/870 del 17.9.01, questa Agenzia indice per i giorni: 6 novembre 2001 ore 14,00 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art.10 comma 1 quater Legge 109/94 e 21 novembre 2001 ore 10,00 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica.
1) Oggetto dellappalto
Appalto 1325. Lavori manutenzione straordinaria e adeguamento normativo impianti ascensori in stabili gestiti da ATC siti in Torino Via Artom e F.lli Garrone. Finanziamento: Legge 179/92-P.I. 7083-D3.
Pagamenti a stati avanzamento lavori.
Ultimazione lavori: mesi 15.
Limporto a base di gara è definito come segue:
D) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 1.732.175.037 (Euro 894.593,75);
E) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 12.116.963 (Euro 6.257,89);
F) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 5.654.583 (Euro 2.920,35).
D+E+F Importo Totale dellappalto L. 1.749.946.583 (Euro 903.771,99).
Categoria Prevalente: OS4 classifica III (fino a 2 miliardi) L. 1.749.946.583 (Euro. 903.771,99).
Sono ammessi tutti i soggetti di cui agli art. 10, 11, 12 e13 L. 109/94 e s.m.i ai sensi e con le modalità di cui agli art. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99, art. 3 DPR 34/00, nonché concorrenti con sede in altri stati dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3 c. 7 del D.P.R. 34/2000 e art 8 c. 11 bis L. 109/94. 2) Criteri di Aggiudicazione. Laggiudicazione, a misura, avviene con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi a base di gara.
Escluse offerte in aumento.
Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell art. 21 c. 1 bis L. 109/94 e s.m.i..
La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano in numero inferiore a cinque, fermo restando il potere di ATC di valutare la congruità delle offerte.
In presenza di una sola offerta valida la gara sarà dichiarata deserta. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione per sorteggio. E vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una A.T.I. o consorzio o GEIE di cui allart. 10 c. 1 lett. d) e) ed e bis) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio o GEIE a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
I consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94 devono indicare per quali consorziati concorrono, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I concorrenti sorteggiati dovranno comprovare entro il termine perentorio di 10 gg dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di cui al successivo punto 4.4 lett. m) mediante la documentazione di cui al Titolo III del D.P.R. 34/2000, o di cui al punto 4.4) lett. n) qualora autocertificati mediante la produzione dellattestazione SOA in originale o copia autenticata ai sensi dellart. 18 DPR 445/2000. Gli stessi documenti dovranno essere prodotti dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora non sorteggiati. Si richiamano le sanzioni previste dallart. 10, c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Sono richieste le garanzie e le assicurazioni previste dagli art. 29÷32 del Capitolato Speciale. Gli elaborati tecnici potranno essere visionati o acquistati al prezzo di L. 50.000(Euro. 25,82), c/o lUfficio Appalti ATC.
3) Termine e Modalita per la Presentazione delle Offerte.
Lofferta economica, in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 16,00 del giorno 5 novembre 2001.
Lofferta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4). Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: Asta pubblica per manutenzione straordinaria ascensori - Appalto 1325".
Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate.
La consegna diretta o tramite agenzie recapito o posta celere dovrà effettuarsi c/o il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30/16,00, venerdì ore 8,30/13.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato.
Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
4) Documentazione e Garanzie Richieste, a Pena di Esclusione, per lammissione alla Gara.
4.1) Attestazione, rilasciata da tecnico A.T.C., di avvenuto sopralluogo sul posto dei lavori. Il sopralluogo dovrà essere effettuato dal legale rappresentante o da un dipendente delegato, previo appuntamento telefonico al n. 011/3130472.
4.2) Cauzione provvisoria di L. 34.999.000 (Euro. 18.075,48) da costituire con le modalità indicate nellart. 30 L 109/94 e s.m.i. e art. 100 D.P.R. 554/99. La cauzione prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa deve, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 gg dalla data di presentazione dellofferta, contenere limpegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dellart. 30 L. 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. In caso di associazione temporanea di imprese la cauzione provvisoria dovrà essere presentata, a pena esclusione, dalla capogruppo ed essere rilasciata a nome di tutte le imprese associate.
4.3) Per i concorrenti in possesso di certificazione di qualità ai sensi dellart. 8,comma 11 quater lett. a) L. 109/94 e s.m.i. la cauzione provvisoria è ridotta del 50%, purchè, a pena esclusione, lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori e sia prodotto il relativo certificato in originale o copia autentica o dichiarazione sostitutiva o la certificazione di qualità risulti attestata dalla SOA. Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo se tutte le imprese associate sono certificate, e per ciascuna associata lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori.
4.4) Istanza ammissione gara sottoscritta dal legale rappresentante, con allegato, a pena di esclusione, fotocopia di valido documento identità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, redatte secondo il seguente modello, disponibile c/o Ufficio Appalti A.T.C.: Il sottoscritto.....(nome, cognome, data, luogo nascita) in qualità di ......(titolare, legale rappresentante) dellimpresa ......(denominazione, nr tel. e fax), imprese mandanti .....e Capogruppo (lindicazione di mandanti e capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti.). Fa istanza di ammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta lapplicazione delle sanzioni penali previste dallart. 76 dello stesso D.P.R. 445/2000 - DICHIARA:
a) che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di ...con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome, data, luogo nascita) del titolare, di tutti i soci per le società in nome collettivo o in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici.
b) Di essere a piena e diretta conoscenza che nei confronti dei soggetti indicati al comma 1 lett. b) e c) dellart. 75 D.P.R. 554/99 e s.m.i. (soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) non sussiste alcuna delle cause di esclusione indicate nello stesso articolo 75, comma 1 lett. b) e c) e di avere acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso.
c) Che nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando:
c.1) non è stata sostituita la figura del titolare, del socio, dellamministratore munito di poteri di rappresentanza e del direttore tecnico, oppure c.2) che è stata sostituita la/e figura/e del ............e nei confronti dello/gli stesso/i non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 c.p.p. per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale; oppure c.3) che è stata sostituita la/e figura/e del .........e nei confronti dello/gli stesso/i è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 del c.p.p. per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale e sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata.
d) inesistenza cause esclusione elencate nellart. 75 c. 1 lett. a),d),e),f),g),ed h) D.P.R. 554/99 e s.m.i..
e) di avere esaminato gli elaborati progettuali, di essersi recato sul luogo di esecuzione lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie, delle discariche autorizzate e di tutte le circostanze suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di avere giudicato i lavori realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto.
f) di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori e della disponibilità di attrezzature adeguate allentità, tipologia e categorie dei lavori in appalto.
g) Che lofferta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza.
h) di aver adempiuto allinterno della propria azienda agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa ai sensi dellart. 1 c. 5 L. 327/00.
i) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/99).
l) che non sussiste con altre ditte concorrenti nella presente gara alcuna delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del c.c..
m) Per i concorrenti non in possesso di attestazione SOA: che limpresa è in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. n. 34/2000.
n) per i concorrenti in possesso di attestato SOA: Attestazione SOA in corso di validità per la categoria prevalente e per classifica non inferiore alla III da prodursi in originale o copia autentica. Ammessa dichiarazione sostitutiva indicante la denominazione della SOA autorizzata che ha rilasciato lattestazione di qualifica, la data di rilascio, le categorie di qualificazione e le relative classifiche.
o) (eventuale) Che intende subappaltare le seguenti opere.
p) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati : (Solo per i consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94). Per la compilazione del GAP da parte di ATC dovranno essere indicati:
q) codice attività,
r) volume affari anno 2000. Nel caso di ATI, consorzi e GEIE di cui allart. 10 comma 1 lett. d), e) ed e-bis) della L. 109/94 i requisiti di cui al punto 4.4) lett. m) o n) del presente bando dovranno essere posseduti nella misura di cui allart. 95 del D.P.R. 554/99, i documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della dichiarazione di cui al punto 4.1) e della dichiarazione di subappalto richieste nei confronti della sola Capogruppo, devono essere presentati, a pena esclusione, sia per la Capogruppo che per le mandanti o consorziate.
La cauzione provvisoria deve essere prodotta con le modalità di cui ai punti 4.2) e 4.3). I soggetti di cui al citato art. 10 c. 1 lett. d), ed e) L. 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso lofferta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare limpresa qualificata capogruppo e contenere limpegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dellart. 13 c. 5 L. 109/94. Gli stessi soggetti qualora già costituiti devono presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito alla mandataria ai sensi dellart. 95 DPR 554/99, ovvero latto costitutivo del consorzio o GEIE. Le autocertificazioni, i documenti e lofferta devono essere in italiano o corredati da traduzione giurata.
Ammesso il subappalto ai sensi degli art. 18 L. 55/90 e 141 D.P.R 554/99. A.T.C non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori.
Laggiudicatario deve trasmettere, entro 20 gg dalla data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per A.T.C. è subordinato allapprovazione del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati allofferta per 180 gg. dallaggiudicazione. Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. A.T.C. si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10 c. 1 ter L. 109/94 e s. m. i. I dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici. Lomissione dei dati di cui al punto 4.4 lett. q) e r) non comporta esclusione dalla gara. Lofferta può essere espressa in lire o in Euro. Lopzione in Euro è irrevocabile. Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Responsabile del procedimento: Ing. Eustachio Braia.
Torino, 24 settembre 2001
Il Presidente
Giorgio Ardito
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino
Bando di gara per pubblico incanto - Appalto 1326. Lavori manutenzione straordinaria e adeguamento normativo impianti ascensori in stabili gestiti da ATC siti in Torino Via Tunisi, Via Romolo Gessi e Via Spaventa
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino - Corso Dante 14 - 10134 Torino - Telefono 011/31301 - Fax 3130.425 - sito internet http://www.atc.torino.it
In esecuzione della delibera 372/870 del 17.9.01, questa Agenzia indice per i giorni: 29 ottobre 2001 ore 10,00 1ª seduta pubblica per verifica documenti e sorteggio offerenti ex art.10 comma 1 quater Legge 109/94 e 13 novembre 2001 ore 15,00 2ª seduta pubblica per apertura buste offerta presso la sede dellAgenzia, sala consiliare piano 9°, la seguente gara mediante asta pubblica
1) Oggetto dellappalto
Appalto 1326. Lavori manutenzione straordinaria e adeguamento normativo impianti ascensori in stabili gestiti da ATC siti in Torino Via Tunisi, Via Romolo Gessi e Via Spaventa
Finanziamento: Legge 179/92-P.I. 7083-D4.
Pagamenti a stati avanzamento lavori. Ultimazione lavori: mesi nove.
Limporto a base di gara è definito come segue: D) Importo lavori (soggetto a ribasso): L. 498.998.263 (Euro 257.711,09); E) Oneri per la sicurezza e salute (non soggetti a ribasso) L. 3.510.737 (Euro 1.813,14); F) Oneri aggiuntivi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 1.638.343 (Euro 846,13). D+E+F IMPORTO TOTALE DELLAPPALTO L. 504.147.343 (Euro 260.370,37). Categoria Prevalente: OS4 classifica I (fino a 500 milioni) L. 504.147.343 (Euro 260.370,37 ). Sono ammessi tutti i soggetti di cui agli art. 10, 11, 12 e13 L. 109/94 e s.m.i ai sensi e con le modalità di cui agli art. 93, 94, 95, 96 e 97 D.P.R. 554/99, art. 3 DPR 34/00, nonché concorrenti con sede in altri stati dellUnione Europea alle condizioni di cui allart. 3 c. 7 del D.P.R. 34/2000 e art 8 c. 11 bis L. 109/94.
2) Criteri di Aggiudicazione. Laggiudicazione, a misura, avviene con il criterio del massimo ribasso sullelenco prezzi a base di gara. Escluse offerte in aumento. Si procederà allesclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell art. 21 c. 1 bis L. 109/94 e s.m.i.. La procedura di esclusione automatica non verrà attuata nel caso in cui le offerte valide siano in numero inferiore a cinque, fermo restando il potere di ATC di valutare la congruità delle offerte. In presenza di una sola offerta valida la gara sarà dichiarata deserta. In caso di offerte uguali si procederà allaggiudicazione per sorteggio. E vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una A.T.I. o consorzio o GEIE di cui allart. 10 c. 1 lett. d) e) ed e bis) L. 109/94 ovvero individualmente ed in associazione o consorzio o GEIE a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94 devono indicare per quali consorziati concorrono, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla presente gara a pena esclusione di tutte le diverse offerte presentate. I concorrenti sorteggiati dovranno comprovare entro il termine perentorio di 10 gg dalla richiesta, inoltrata a mezzo fax, il possesso dei requisiti di cui al successivo punto 4.4 lett. m) mediante la documentazione di cui al Titolo III del D.P.R. 34/2000), o di cui al punto 4.4) lett. n) qualora autocertificati mediante la produzione dellattestazione SOA in originale o copia autenticata ai sensi dellart. 18 DPR 445/2000. Gli stessi documenti dovranno essere prodotti dallaggiudicatario e dal concorrente che segue in graduatoria, qualora non sorteggiati. Si richiamano le sanzioni previste dallart. 10, c. 1 quater L. 109/94 e s.m.i.
Sono richieste le garanzie e le assicurazioni previste dagli art. 29÷32 del Capitolato Speciale. Gli elaborati tecnici potranno essere visionati o acquistati al prezzo di L.. 50.000(Euro. 25,82), c/o lUfficio Appalti ATC.
3) Termine e Modalita per la Presentazione delle Offerte. Lofferta economica, in bollo, validamente sottoscritta, deve pervenire alla Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino, Segretariato Generale, C.so Dante 14, 10134 Torino, a pena di esclusione entro le ore 13,00 del giorno 26 ottobre 2001. Lofferta economica deve essere chiusa in una busta distinta, debitamente sigillata con ceralacca, e inserita in un plico, anchesso sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, unitamente alla cauzione provvisoria e alla documentazione indicata al seguente punto 4).
Sul plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, deve essere apposta la dicitura: Asta pubblica per manutenzione straordinaria ascensori - Appalto 1326". Tale plico potrà essere recapitato direttamente o a mezzo posta (posta celere compresa) o tramite agenzie di recapito autorizzate.
La consegna diretta o tramite agenzie recapito o posta celere dovrà effettuarsi c/o il Segretariato Generale, piano 8°, della stessa Agenzia nel seguente orario: da lunedì a giovedì ore 8,30/16,00, venerdì ore 8,30/13. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, esso non pervenga entro il termine perentorio fissato.
Non si darà luogo allapertura dei plichi pervenuti dopo il termine indicato oppure che non siano regolarmente chiusi e sigillati con ceralacca. Parimenti non si procederà alla apertura delle offerte economiche qualora non siano anchesse regolarmente chiuse e sigillate con ceralacca.
4) Documentazione e Garanzie Richieste, a Pena di Esclusione, per Lammissione alla Gara
4.1) Attestazione, rilasciata da tecnico A.T.C., di avvenuto sopralluogo sul posto dei lavori. Il sopralluogo dovrà essere effettuato dal legale rappresentante o da un dipendente delegato, previo appuntamento telefonico al n. 011/3130472
4.2) Cauzione provvisoria di L. 10.083.000 (Euro. 5.207,43) da costituire con le modalità indicate nellart. 30 L 109/94 e s.m.i. e art. 100 D.P.R. 554/99. La cauzione prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa deve, a pena di esclusione, avere validità non inferiore a 180 gg dalla data di presentazione dellofferta, contenere limpegno del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui al comma 2 dellart. 30 L. 109/94 qualora lofferente risultasse aggiudicatario, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. In caso di associazione temporanea di imprese la cauzione provvisoria dovrà essere presentata, a pena esclusione, dalla capogruppo ed essere rilasciata a nome di tutte le imprese associate.
4.3) Per i concorrenti in possesso di certificazione di qualità ai sensi dellart. 8,comma 11 quater lett. a) L. 109/94 e s.m.i. la cauzione provvisoria è ridotta del 50%, purchè, a pena esclusione, lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori e sia prodotto il relativo certificato in originale o copia autentica o dichiarazione sostitutiva o la certificazione di qualità risulti attestata dalla SOA
Nel caso di riunioni di concorrenti la riduzione della cauzione è applicabile solo se tutte le imprese associate sono certificate, e per ciascuna associata lo scopo di certificazione sia coerente con la categoria prevalente dei lavori.
4.4) Istanza ammissione gara sottoscritta dal legale rappresentante, con allegato, a pena di esclusione, fotocopia di valido documento identità del sottoscrittore, contenente le seguenti dichiarazioni, redatte secondo il seguente modello, disponibile c/o Ufficio Appalti A.T.C.:Il sottoscritto.....(nome, cognome, data, luogo nascita) in qualità di ......(titolare, legale rappresentante) dellimpresa ......(denominazione, nr tel. e fax), imprese mandanti .....e Capogruppo (lindicazione di mandanti e capogruppo è richiesta solo nel caso di ATI e consorzi non ancora costituiti.) Fa istanza di ammissione al pubblico incanto in oggetto, a tal fine ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità comporta lapplicazione delle sanzioni penali previste dallart. 76 dello stesso D.P.R. 445/2000 - DICHIARA:
a) che limpresa è iscritta presso la C.C.I.A.A di .........con le seguenti indicazioni: codice fiscale o partita IVA, denominazione, natura giuridica, sede legale, oggetto attività, le generalità (nome, cognome, data, luogo nascita) del titolare, di tutti i soci per le società in nome collettivo o in accomandita semplice, degli amministratori muniti di rappresentanza per ogni altro tipo di società o consorzio e dei direttori tecnici.
b) Di essere a piena e diretta conoscenza che nei confronti dei soggetti indicati al comma 1 lett. b) e c) dellart. 75 D.P.R. 554/99 e s.m.i. (soci, legali rappresentanti e direttori tecnici) non sussiste alcuna delle cause di esclusione indicate nello stesso articolo 75, comma 1 lett.,b) e c) e di avere acquisito tali dati nel pieno rispetto della riservatezza di detti soggetti e con il loro pieno consenso.
c) Che nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando:
c.1) non è stata sostituita la figura del titolare, del socio, dellamministratore munito di poteri di rappresentanza e del direttore tecnico, oppure c.2) che è stata sostituita la/e figura/e del ............e nei confronti dello/gli stesso/i non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 c.p.p. per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale; oppure c.3) che è stata sostituita la/e figura/e del .........e nei confronti dello/gli stesso/i è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dellart. 444 del c.p.p. per reati che incidono sullaffidabilità morale e professionale e sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata.
d) inesistenza cause esclusione elencate nellart. 75 c. 1 lett. a),d),e),f),g),ed h) D.P.R. 554/99 e s.m.i..
e) di avere esaminato gli elaborati progettuali, di essersi recato sul luogo di esecuzione lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie, delle discariche autorizzate e di tutte le circostanze suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sullesecuzione dei lavori e di avere giudicato i lavori realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto.
f) di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano dopera necessaria per lesecuzione dei lavori e della disponibilità di attrezzature adeguate allentità, tipologia e categorie dei lavori in appalto.
g) che lofferta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza.
h) di aver adempiuto allinterno della propria azienda agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa ai sensi dellart. 1 c. 5 L. 327/00.
i) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge 68/99).
l) che non sussiste con altre ditte concorrenti nella presente gara alcuna delle situazioni di controllo di cui allart. 2359 del c.c..
m) Per i concorrenti non in possesso di attestazione SOA: che limpresa è in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. n. 34/2000.
n) per i concorrenti in possesso di attestato SOA: Attestazione SOA in corso di validità per la categoria prevalente e per classifica non inferiore alla I da prodursi in originale o copia autentica. Ammessa dichiarazione sostitutiva indicante la denominazione della SOA autorizzata che ha rilasciato lattestazione di qualifica, la data di rilascio, le categorie di qualificazione e le relative classifiche.
o) (eventuale) Che intende subappaltare le seguenti opere.
p) che il consorzio concorre per i seguenti consorziati : (Solo per i consorzi di cui allart. 10 c. 1 lett. b) e c) L. 109/94). Per la compilazione del GAP da parte di ATC dovranno essere indicati:
q) codice attività;
r) volume affari anno 2000. Nel caso di ATI, consorzi e GEIE di cui allart. 10 comma 1 lett. d), e) ed e-bis) della L. 109/94 i requisiti di cui al punto 4.4) lett. m) o n) del presente bando dovranno essere posseduti nella misura di cui allart. 95 del D.P.R. 554/99, i documenti e le dichiarazioni richieste, ad eccezione della dichiarazione di cui al punto 4.1) e della dichiarazione di subappalto richieste nei confronti della sola Capogruppo, devono essere presentati, a pena esclusione, sia per la Capogruppo che per le mandanti o consorziate. La cauzione provvisoria deve essere prodotta con le modalità di cui ai punti 4.2) e 4.3). I soggetti di cui al citato art. 10 c. 1 lett. d), ed e) L. 109/94 possono concorrere anche se non ancora costituiti, in tal caso lofferta deve, a pena di esclusione, essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, indicare limpresa qualificata capogruppo e contenere limpegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dellart. 13 c. 5 L. 109/94. Gli stessi soggetti qualora già costituiti devono presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito alla mandataria ai sensi dellart. 95 DPR 554/99, ovvero latto costitutivo del consorzio o GEIE. Le autocertificazioni, i documenti e lofferta devono essere in italiano o corredati da traduzione giurata. Ammesso il subappalto ai sensi degli art. 18 L. 55/90 e 141 D.P.R 554/99. A.T.C non provvederà al pagamento diretto dei subappaltatori. Laggiudicatario deve trasmettere, entro 20 gg dalla data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore. Il verbale di aggiudicazione provvisoria è immediatamente impegnativo per laggiudicatario, mentre per A.T.C. è subordinato allapprovazione del proprio organo deliberante. Gli offerenti restano vincolati allofferta per 180 gg. dallaggiudicazione.
Il contratto sarà stipulato in forma pubblico-amministrativa. Sono a carico dellaggiudicatario le spese di gara ed i diritti di segreteria. A.T.C. si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui allart. 10 c. 1 ter L. 109/94 e s. m. i. I dati forniti dai partecipanti alla gara sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici. Lomissione dei dati di cui al punto 4.4 lett. q) e r) non comporta esclusione dalla gara. Lofferta può essere espressa in lire o in Euro. Lopzione in Euro è irrevocabile. Lespressione in lire potrà essere successivamente mutata in Euro. Responsabile del procedimento: Ing. Eustachio Braia.
Torino, 24 settembre 2001
Il Presidente
Giorgio Ardito
ANAS Ente nazionale per le strade - Torino
Gara dappalto n. 68/2001 - Avviso di rettifica
Con riferimento ai lavori di ricostruzione delle opere di protezione della sede stradale da caduta massi al Km. 72+400 della SS. 23 del Sestriere danneggiata dagli eventi alluvionali dellottobre 2000, si comunica che la categoria prevalente richiesta è la OS12/Classifica I e non la OS10/Classifica I. Fermo il resto.
Il Dirigente
Giuseppe Serra
ASL n. 4 - Torino
Bando di asta pubblica manutenzione ordinaria ed emergente da eseguirsi presso i Presidi ospedaliero e territoriali dellAzienda Regionale A.S. L. 4. Periodo: 1º gennaio 2002 - 31 dicembre 2002
LA.S.L. 4 di Torino, con sede in Strada dellArrivore n. 25/a, rende noto che è stata indetta gara ad asta pubblica per: Manutenzione ordinaria ed emergente da eseguirsi presso i Presidi ospedaliero e territoriali dellAzienda Regionale A.S.L. 4. Periodo: 10 gennaio 2002 - 31 dicembre 2002".
Importo a base di gara: L. 1.900.000.000 (Euro 981.268,11) + IVA 20%. Categoria prevalente: 0G1 - Classifica: III - fino a L. 2.000.000.000 (Euro 1.032.913,80).
Importo opere scorporabili con qualificazione obbligatoria:
L. 390.000.000 (Euro 201.418,19) - Categoria OS3 (impianti idro-termo sanitari);
L. 290.000.000 (Euro 149.772,50) - Categoria OS30 (impianti elettrici). Opere scorporabili con qualificazione obbligatoria: con riferimento a dette categorie si specifica che ai sensi dellart. 13, comma 7, della legge n. 109/94 e s.m.i. e dellart. 72 del D.P.R. 554/99, qualora limpresa concorrente non possegga i requisiti relativi alle stesse categorie, deve obbligatoriamente costituire una A.T.I. verticale con mandanti aventi idonei requisiti. Si specifica inoltre che dette categorie non sono subappaltabili.
Importo opere scorporabili a qualificazione non obbligatoria (subappaltabili):
L. 340.000.000 (Euro 175.595,35) - Categoria OS6 (Finiture di opere generali);
L. 370.000.000 (Euro 191.089,05) - Categoria OS7 (Decorazioni).
Durata dei lavori 365 giorni solari continuativi.
Sono ammesse a partecipare le Imprese in possesso dei requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34 Regolamento recante istituzione di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dellart. 8 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni.
Sono ammesse a partecipare alla gara le Imprese riunite, ai sensi degli artt. 10 - comma 1, lettere d), e) ed e-bis) e 13 della legge n. 109/94, come modificata dalla legge 415/98.
In caso di A.T.I. orizzontali i requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. n. 34/2000 devono essere posseduti nella misura di cui allart. 95, comma 2 del D.P.R. n. 554/99.
In caso di A.T.I. verticali i requisiti di cui allart. 31 del D.P.R. n. 3412000 devono essere posseduti nella misura di cui allart. 95, comma 3 del D.P.R. n. 554/99.
LImpresa che intenda partecipare alla gara, deve far pervenire la propria offerta, unitamente ai documenti richiesti, allUfficio Protocollo dellAzienda Regionale A.S.L. 4, sito in Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino, non oltre le ore 12,00 del giorno 29 Ottobre 2001 a mezzo raccomandata del Servizio Postale Nazionale o dAgenzia Autorizzata, oppure a mano con affrancatura carriere prioritario.
Data per lespletamento della gara:
1º Seduta di gara: il giorno 30 Ottobre 2001 ore 9,30 in una sala di Strada dellArrivore n. 25/a, si procederà in presenza del pubblico, allapertura dei pieghi ed allesame della documentazione richiesta ai fini dellammissibilità alla gara. In tale occasione si procederà al sorteggio pubblico del 10% delle offerte presentate, arrotondato allunità superiore, come previsto dallart. 10, comma 1-quater della legge n. 109/94, modificata con la legge 415/98, al fine di procedere al riscontro delle dichiarazioni concernenti i requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa.
Tali requisiti dovranno essere comprovati e documentati ai sensi degli artt. 18 e 22 del Regolamento di qualificazione approvato con D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34.
Qualora entro 10 giorni dalla data della richiesta le imprese sorteggiate non forniscano la prova del possesso dei requisiti previsti dallart. 31 dei D.P.R. n. 34/2000, ovvero non risultino confermate le dichiarazioni contenute nellistanza di partecipazione, si procederà allesclusione delle imprese inadempienti dalla gara, alla escussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto allAutorità per la vigilanza sui lavori pubblici.
2º Seduta di gara: il giorno 15 Novembre 2001 ore 9,30 in una sala di Strada dellArrivore n. 25/a, si procederà in presenza del pubblico, allapertura delle buste contenenti lofferta ed alla conseguente aggiudicazione.
Tutta la documentazione relativa allappalto, costituita da:
- Schema di contratto;
- Capitolato Speciale di appalto;
- Disciplinare;
- Protocollo di coordinamento delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori, potrà essere ritirata nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì compreso, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso la Struttura complessa Tecnico, con sede nellOspedale Torino Nord Emergenza San Giovanni Bosco in Torino, Piazza del Donatore di Sangue n. 3 - Tel. 011.24.02.3981363 e Telefax 011.24.02.364, previo pagamento della somma di L. 20.000 (Euro 10,33) da effettuarsi presso lUfficio Cassa sito nel presidio medesimo.
Laggiudicazione avverrà a norma dellart. 21, comma 1, e 1-bis della legge n. 109/94, come sostituito dallart. 7, comma 1, lettera a) della legge n. 415/98, con il criterio del massimo ribasso sullimporto posto a base di gara, con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato allunità superiore, rispettivamente delle offerte di maggiore ribasso o di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Non sono ammesse offerte in aumento.
La procedura di esclusione non è esercitatile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque.
Lofferta consiste nellindicazione del ribasso percentuale espresso in cifre e in lettere in misura unica ed uniforme, da applicare sullElenco Prezzi OO.PP. della regione Piemonte, approvato con D.G.R. n. 12-29049 del 23/12/1999 (Edizione 2000) e s.m.i.. In caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello in lettere, sarà considerato valido quello espresso in lettere. Lofferta in bollo, sottoscritta dal Legale rappresentante, in busta chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, deve essere inserita in una busta anchessa sigillata recante lindirizzo Ufficio Protocollo dellA.S.L. 4 di Torino - Strada dellArrivore n. 25/a - 10154 Torino.
Tanto la busta contenente lofferta, quanto la busta esterna devono riportare:
il nome o la ragione sociale dei concorrente e la scritta: contiene offerta per la Manutenzione ordinaria ed emergente da eseguirsi presso i Presidi ospedaliero e territoriali dellAzienda Regionale A.S.L. 4. Periodo: 1º gennaio 2002 - 31 dicembre 2002".
Nella seconda busta devono pure essere inclusi:
1) Istanza di ammissione alla gara, redatta in competente bollo, a firma dei Legale rappresentante della ditta. Ai sensi dellart. 3, comma 11 della legge n. 127/97, come modificato dalla legge n. 191/98, in luogo dellautenticazione è consentita la presentazione, unicamente allistanza, di copia fotostatica non autenticata di un documento didentità, in corso di validità, dei sottoscrittore. Listanza deve contenere le seguenti dichiarazioni successivamente verificabili:
A1) di essere iscritto alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e
Agricoltura in caso di ditta individuale, ovvero al Registro Imprese presso la stessa Camera di Commercio in caso di Società commerciali, con le seguenti indicazioni:
- natura giuridica, denominazione, sede legale e oggetto dellattività, durata della Ditta (data termine), indirizzo, nonché le generalità degli amministratori e dei direttori tecnici;
- codice fiscale n.
- Registro ditte n.
- Iscrizione Camera di Commercio n., data e provincia;
- Dicitura antimafia (inesistenza di cause ostative di cui alla legge 31/05/1965, n. 575 e s.m.i.;
B1) di inesistenza delle circostanze previste dallart. 75 del D.P.R. n. 554/99, come sostituito dallart. 2 del D.P.R. n. 412/2000;
C1) di avere preso piena e perfetta conoscenza delle condizioni tutte che regolano lappalto, di accettare integralmente lo Schema di contratto, il Capitolato Speciale dappalto ed i documenti ad esso allegati o connessi;
D1) che gli oneri previsti per lattuazione del piano di sicurezza previsto dalla legge n. 55/90, nonché delle disposizioni relative alle condizioni di lavoro, previdenziali ed assistenziali in vigore nella Provincia di Torino, sono compresi nei corrispettivi articoli contenuti nellElenco Prezzi;
E1) di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni e i conseguenti adempimenti nei confronti dellINPS e dellINAIL ed inoltre, per le aziende che applicano alle maestranze il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili ed affini, nei confronti della Cassa Edile;
F1) che limpresa, in caso di aggiudicazione, intende affidare in subappalto dei lavori o parte delle opere, ai sensi dellart. 18 della legge n. 55/90, come modificato dallart. 34 della legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni;
G1) che non sussiste, con altre Ditte concorrenti, nella presente gara, alcuna situazione di controllo di cui allart. 2359 del Codice civile. I Consorzi di cui allart. 10, comma 1, lettere b) e c) della legge n. 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, sono tenuti ad indicare per quali consorziati il Consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto in sede di offerta di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. E vietata lassociazione in partecipazione;
H1) di aver formulato la propria offerta economica ritenendola comunque remunerativa, in relazione alla propria organizzazione, alle proprie tecnologie, alle proprie attrezzature, alle proprie esigenze di cantiere in relazione agli accertamenti effettuati, nellassoluto rispetto della normativa vigente;
I1) che la cifra di affari in lavori, realizzata mediante attività diretta ed indiretta, svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non è inferiore a 1,75 volte limporto dellappalto;
L1) di aver eseguito, mediante attività diretta ed indiretta, nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dellappalto di importo non inferiore al 40% dellimporto a base dasta;
M1) che il costo complessivo sostenuto nel quinquennio 1996/2000 per il personale dipendente non è inferiore al 15% della cifra daffari in lavori, realizzata nel quinquennio stesso (art. 31, comma 1, lettera c del D.P.R. n. 34/2000);
N1) che la dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, ha un valore non inferiore al 2% della cifra daffari in lavori.
In alternativa alle dichiarazioni di cui ai punti I1, L1, M1 e N1, il possesso dei citati requisiti è dimostrato dallattestazione rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, di cui al Titolo Il del D.P.R. n. 3412000.
O1) del numero di partita I.V.A. e del numero di iscrizione allINPS e INAIL e relativa sede di appartenenza;
P1) che limpresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68 e a tal fine:
a) se limpresa non è tenuta allosservanza della Legge n. 68/99 è sufficiente la dichiarazione che attesta tale situazione;
b) se limpresa concorrente è soggetta agli obblighi di cui alla Legge n. 68/99, dovrà essere allegato apposito certificato attestante la regolare posizione della Società, rilasciato dalla Provincia competente (tale certificato dovrà avere data non anteriore alla data della presente lettera). Se tale certificato è stato rilasciato in data antecedente, ma comunque nel limite dei sei mesi di validità dello stesso, dovrà essere accompagnato da una dichiarazione sostitutiva del legale rappresentante che confermi la preesistenza, ai fini dellassolvimento degli obblighi di cui alla Legge n. 68/99, della situazione certificata dalla originaria attestazione dellufficio competente.
2) Ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale provvisorio di L. 38.000.000 (Euro 19.625,36), pari al 2% dellimporto a base di gara, in contanti presso la Tesoreria dellA.S.L. 4 - Istituto Bancario S. Paolo IMI S.p.A. Agenzia 20 in Torino, Piazza Cimarosa n. 87, c/c 46198 codice ABI 01025 - CAB 01020, ovvero mediante fideiussione bancaria prestata da Istituti di credito o banche autorizzati allesercizio dellattività bancaria o polizza assicurativa ai sensi dellart. 107 del D.P.R. n. 554/99, o rilasciata dagli intermediatori finanziari iscritti allelenco speciale, di cui allart. 107 del D. Lgs. n. 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dei Bilancio e della Programmazione Economica, con validità non inferiore a 180 giorni, contenente limpegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fidejussoria di cui al comma 2 dellart. 30 della Legge n. 109/94 e s.m.i., qualora lofferente risultasse aggiudicatario e le condizioni di cui al comma 2-bis dellart. 30 della citata legge.
3) Per le Riunioni di concorrenti:
A3) mandato conferito allimpresa capogruppo dalle altre Imprese riunite, risultante da scrittura privata autenticata;
B3) procura con la quale viene conferita la rappresentanza risultante da atto pubblico.
E ammessa la presentazione sia del mandato, sia della procura, in un unico atto notarile redatto in forma pubblica.
E altresì consentita la partecipazione di Associazioni temporanee e consorzi non ancora costituiti; in tal caso lofferta deve essere sottoscritta da tutte le Imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio, con indicazione dellimpresa qualificata come capogruppo e contenente limpegno che le stesse si conformeranno, in caso di aggiudicazione, alla disciplina dellart. 13, commi 5 e 5-bis della legge n. 109/94, modificata dalla legge n. 415/98.
Ciascuna delle Imprese associate dovrà presentare la documentazione e le dichiarazioni richieste, ad eccezione di quelle di cui al punto 1, lettera Fl (subappalto) e punto 2 (Cauzione).
Non è consentito ad una stessa ditta di presentare contemporaneamente offerte in diverse associazioni di imprese o consorzi, ovvero individualmente ed in Associazione o Consorzio, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate. Non è ugualmente consentita la contemporanea partecipazione di Imprese tra le quali sussistano situazioni di controllo oppure con rappresentanti o amministratori in comune, a pena di esclusione di tutte le diverse offerte presentate.
I cittadini di Stati membri della CEE dovranno presentare documenti corrispondenti in base alla Legge dello Stato di appartenenza, a norma degli artt. 18 e 19 dei D. Lgs. n. 406/91.
Dichiarazioni, documentazioni e cauzione sono richiesti a pena di esclusione. La mancata osservanza delle prescrizioni del presente bando, sulle modalità di presentazione dei documenti e sul contenuto delle dichiarazioni è pure motivo di esclusione. La mancata indicazione di cui al punto 1, lettera F1, comporterà per laggiudicatario limpossibilità di ottenere autorizzazioni al subappalto, a norma dellart. 18 della legge n. 55190 e successive modificazioni ed integrazioni. In caso di ricorso al subappalto, la Stazione appaltante non procederà al pagamento diretto al subappaltatore; pertanto sarà fatto obbligo per laggiudicatario di trasmettere entro venti giorni dalla data di ogni pagamento effettuato ai subappaltatori, copia delle fatture quietanzate, con lindicazione delle ritenute di garanzia effettuate. I contratti di subappalto dovranno essere depositati almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dellesecuzione delle relative lavorazioni.
La richiesta di dimostrazione dei requisiti dichiarati in sede di gara, sarà inoltrata entro dieci giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, allaggiudicatario ed anche al concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi tra i concorrenti sorteggiati. Nel caso in cui essi non forniscano la prova o non confermino le loro dichiarazioni si applicano le sanzioni previste dallart. 10 comma 1 -quater della legge n. 109/94 e s.m.i. e si procede a determinare la nuova soglia di anomalia ed alla conseguente nuova aggiudicazione.
Laggiudicazione avverrà comunque a condizione che la Ditta non sia incorsa in cause di divieto, di sospensione e di decadenza, previste dallart. 10 della legge n. 575/65 e successive modificazioni ed integrazioni.
Laggiudicatario dovrà altresì firmare il contratto nel giorno e nellora che verranno indicati dalla Stazione appaltante, con avvertenza che, in caso contrario, la Stazione appaltante potrà procedere alla risoluzione dei contratto, comunque formatosi con lapprovazione del verbale di gara ed allaffidamento al concorrente che segue in graduatoria.
Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono a carico della Ditta aggiudicataria.
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. In presenza di due o più offerte valide che presentino lo stesso ribasso, lappalto verrà aggiudicato mediante sorteggio (articolo 77 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827).
Laggiudicatario dovrà costituire la cauzione definitiva, con le modalità di cui allart. 30 della legge n. 109/94 e s.m.i., mediante garanzia fidejussoria. Ai non aggiudicatari la cauzione è restituita entro trenta giorni dallaggiudicazione.
Il verbale di aggiudicazione equivale ad ogni effetto di legge a contratto, a norma dellart. 16, comma IV, del R.D. 18 novembre 1923, n. 2440.
Si informa che, ai sensi dellart. 10 della legge n. 675/96, i dati forniti dai partecipanti alla gara saranno trattati e pubblicati come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici.
Responsabile del procedimento: Arch. Remo Viberti.
Per informazioni sulla gara dappalto, le Ditte dovranno rivolgersi alla Struttura complessa Tecnico dellAzienda A.S.L. 4, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal lunedi al venerdì al tel. 011.24.02.398 - 363 telefax 011.24.02.364.
Le disposizioni contenute nel presente bando prevalgono sui contenuti eventualmente discordanti del Capitolato Speciale dappalto, qualora siano in applicazione di sopravvenute norme di legge.
Torino, 3 ottobre 2001
Il Direttore Generale
Giovanni Rissone
Associazione Irrigazione Est Sesia - Novara
Comunicazione appalto aggiudicato - Lavori di ristrutturazione dei cavi Montebello, Panizzina, Ricca e del diramatore Quintino Sella nei comuni di Recetto, San Nazzaro Sesia e Novara
Associazione Irrigazione Est Sesia
Consorzio di bonifica integrale
via Negroni, 7 - Novara
Procedura: pubblico incanto
Data aggiudicazione: 7/9/2001
Criteri di aggiudicazione: art. 21 1° comma (lett. c) L. 11/2/94 n. 109 e s.m.i.
Imprese che hanno partecipato alla gara dappalto:
1) geom. Locatelli S.p.A. - Grumello del Monte (BG)
2) Costruzioni Cerri S.r.l. - Talamona (SO)
3) T.M.G. Scavi S.r.l. - Sondrio
4) Franchi Costruzioni Edili S.r.l. - Sannazzaro De Burgondi (PV)
5) Dossi geom. Claudio - Mantova
Aggiudicatario: Impresa Costruzioni Cerri S.r.l. - Talamona (SO)
Importo di aggiudicazione: L. 1.406.420.387
Novara, 12 settembre 2001
Il Presidente
Giuseppe Caresana
Autostrada Torino-Savona (Gruppo Autostrade S.p.A.) - Moncalieri (Torino)
Esito di gara - Lavori di ripristino del viadotto Martinetto
Ai sensi dellart. 20 della Legge 19 marzo 1990 n. 55, dellart. 29 della Legge 109/94 e dellart. 80 del D.P.R. n. 554/99 si rende noto che si è proceduto allaggiudicazione del pubblico incanto per i lavori relativi a: Lavori di ripristino del viadotto Martinetto.
Importo complessivo a base dasta: L. 990.839.614= Euro 511.725,95 comprensivo dei costi della sicurezza ammontanti a L. 101.000.000 Euro 52.162,15 non soggetti a ribasso.
Sistema di aggiudicazione prescelto: pubblico incanto ai sensi dellart. 20 comma 1 della Legge 109/94, così come modificata dalla Legge 415/98, in seguito denominata 109/94, aggiudicato con il criterio di cui allart. 21 punto 1 lettera c) della Legge 109/94 ed allart. 90 del D.P.R. n. 554/99 (aggiudicazione al prezzo più basso determinato mediante massimo offerta a prezzi unitari).
Tempi di realizzazione dellopera: 240 giorni, naturali e consecutivi a far data del verbale di consegna lavori.
Direttore dei Lavori designato dallAutostrada Torino - Savona S.p.A. : Ing. Luigi Cresta (Spea Ingegneria Europea S.p.A.).
Soggetti partecipanti: n. 7 - Ammessi: n. 7.
Giuseppe Iorio Costruzioni S.r.l.;
SI.GEN.CO. S.r.l.;
Steas S.r.l.;
Nuova Minozzi Costruzioni S.r.l.;
Sudappalti di G. di Carlofelice;
Pastorelli Geom. Sebastiano;
Pagliuca Rep. S.r.l..
Soggetto aggiudicatario: Sudappalti di G. Di Carlofelice corrente in Potenza con il ribasso del 12,28%.
Importo netto presunto di aggiudicazione: L. 780.567.309= Euro 403.129,38= al netto dei costi della sicurezza ammontanti a L. 101.000.000= Euro 52.162,14= non soggetti a ribasso, per complessive L. 881.567.309= Euro 455.291,52=.
LAmministratore Delegato
Mario Battaglia
Comune di Asti
Avviso di gara - Fornitura e posa di arredi per il Civico teatro Vittorio Alfieri
1. Ente appaltante: Comune di Asti, Divisione servizi di supporto/Settore appalti/Servizio acquisti/Ufficio appalti e contratti di forniture - P.zza San Secondo, 1 - 14100 Asti - Italia - Tel. e Fax 0141/399219
2. Procedura di aggiudicazione prescelta: Licitazione privata
3. a) Luogo della consegna: Civico Teatro Vittorio Alfieri, Via Leone Grandi, Asti
b) Oggetto della fornitura e n. di CPA: Fornitura e posa di arredi (poltrone di platea, poltrone palchi e restauro poltrone esistenti, arredi camerini e cameroni, tendaggi, arredo palchi, piccoli arredi complementari corselli, ridotto, foyer) - N. CPA 381/d
c) Offerte parziali: Lofferta economica dovrà tassativamente riguardare lintera fornitura, con esclusione, pertanto, di offerte parziali
4. Termine per la consegna: max 60 giorni dalla data di ricevimento dellordine
5. Forma giuridica dei partecipanti: Sono ammessi a presentare offerta anche i Raggruppamenti che dovranno attenersi alle prescrizioni di cui allart. 10 D.Lgs. 358/92 e s.m. e i.
6. a) Termine ultimo per il ricevimento delle domande di partecipazione: 25 ottobre 2001
b) Modalità presentazione istanze:
Istanza in bollo, con contestuale dichiarazione, redatta in lingua italiana, sottoscritta dal Legale Rappresentante dellimpresa (la sottoscrizione dellistanza può essere effettuata in presenza del dipendente addetto a riceverla, in caso di presentazione personale. Nel caso in cui listanza sia spedita per posta o tramite fax, la stessa, debitamente firmata, dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore), utilizzando lapposito modello di istanza/dichiarazione richiedibile presso lindirizzo di cui al precedente punto 1).
In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese, tutte le imprese raggruppate dovranno sottoscrivere detta istanza/dichiarazione.
Tale istanza dovrà essere indirizzata a: Comune di Asti - Ufficio protocollo generale - P.zza San Secondo 1 - 14100 Asti, indicando sulla busta la dicitura Istanza di partecipazione gara fornitura arredi teatro Alfieri
7. Termine entro cui lamministrazione rivolgerà linvito a presentare lofferta: 120 giorni dalla data del presente bando
8. Cauzioni:
Cauzione provvisoria di euro 15.500/L. 30.012.185 da presentare in sede di offerta
Cauzione definitiva pari al 10% dellimporto di aggiudicazione
9. Requisiti richiesti ai partecipanti:
Sono richiesti, in particolare, oltre ai requisiti indicati allart. 2 del capitolato speciale dappalto, i seguenti requisiti:
- fatturato globale dellimpresa, risultante dai bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese, ovvero, per le imprese che non siano tenute al deposito dei bilanci, dalle dichiarazioni I.V.A. regolarmente presentate, relativo allultimo triennio, non inferiore a Lire 1.590.000.000/euro 821.166,47 (pari a 3 volte il valore dellappalto); in caso di raggruppamento temporaneo di imprese tale importo potrà essere riferito complessivamente a tutte le imprese raggruppate, purché ognuna di esse abbia un fatturato non inferiore al 40% di quello complessivamente richiesto;
- assunzione e regolare svolgimento nellultimo triennio (1998/1999/2000) di forniture identiche a quelle oggetto della presente gara per un importo complessivo, riferito a tale triennio, non inferiore a Lire 424.000.000/Euro 218.977,72 IVA esclusa (pari a 0,8 volte il valore dellappalto); in caso di raggruppamento temporaneo di imprese tale importo potrà essere riferito complessivamente a tutte le imprese raggruppate, purché ognuna di esse abbia eseguito forniture per un importo pari ad almeno il 40% di quanto richiesto cumulativamente.
10. Criterio di aggiudicazione:
Prezzo più basso rispetto a quello posto a base di gara, pari a euro 273.722,16/Lire 530.000.000 + IVA, ai sensi art. 19, comma 1, lett. a) D.Lgs. 358/95 e s.m.e i.
11. Numero previsto dei fornitori che verranno invitati a presentare lofferta: Saranno invitate a presentare offerta le ditte in possesso dei requisiti previsti dal presente bando
12. Varianti: Non ammesse
13. Altre informazioni:
Si procederà allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua.
I concorrenti avranno la facoltà di svincolarsi dallofferta decorsi 120 giorni dalla data della gara.
Informazioni di natura tecnica richiedibili presso Comune di Asti - Settore Edilizia Pubblica/Programmazione progetti - Telefono 0141/399380 - Responsabile del procedimento: Arch. Luciano Bosia
Informazioni di natura amministrativa richiedibili presso lindirizzo di cui al punto 1) - Responsabile del sub-procedimento (gara dappalto): Dottor Giovanni Monticone.
14. data invio bando: 18/9/2001
15. data ricezione bando da parte ufficio pubblicazione gazzetta ufficiale comunità europee: 18/9/2001
Il Dirigente Settore Appalti
Giovanni Monticone
Comune di Bardonecchia (Torino)
Esito di gara dappalto mediante pubblico incanto servizio di pulizia degli immobili comunali (ai sensi dellart. 23, comma 1 lettera B del D.Lgs. 157/95)
Il Responsabile dellArea Tecnica LL.PP.
rende noto
Che in data 30/8/2001 è stata esperita, secondo le modalità previste dal D.Lgs. 157/95, la gara dappalto per laggiudicazione del servizio di pulizia degli immobili comunali per il periodo di anni tre.
Che a detta gara hanno partecipato le seguenti ditte:
1. S.S.G. S.r.l. - via Martiri dItalia, 59 - 10014 Caluso (TO)
2. Gener Service S.r.l. - via S. Tommaso, 112 - 83100 Avellino
3. Braun S.c.r.l. - via Roma, 6 - 10034 Chivasso (TO)
4. Coop. Alpina a r.l. - via Orbetello, 91 - 10148 Torino
5. C.N.G.S. Cons. Nazionale Global Service - via Recanati, 28 - S. Giorgio a Cremano (NA)
6. C.P.S. Soc. Coop. a r.l. - via Baglietto, 46 r - 17100 Savona.
Che il servizio è stato aggiudicato alla Ditta S.S.G. S.r.l. - Via Martiri Ditalia, 59 - 10014 Caluso (TO) per il prezzo complessivo di L. 344.482.500 oltre IVA.
Bardonecchia 18 settembre 2001
Il Responsabile Area Tecnica LL.PP.
Francesco Durando
Comune di Cambiasca (Verbano Cusio Ossola)
Estratto avviso di gara lavori di pavimentazione del primo tratto di via Maggiore, frazione Ramello
Pubblico incanto con criterio di aggiudicazione al maggior ribasso sullimporto dei lavori posto a base dasta, Lit. 68.903.050 (Euro 35.585,45).
Presentazione offerte: ore 12 del 5/11/2001.
Esclusione automatica delle offerte anomale ex lege.
Lavori a corpo, categoria prevalente OG3: pavimentazioni Lit. 39.006.500.
Ultimazione dei lavori: giorni 60 dalla consegna.
Responsabile del procedimento è il geom. Cardoletti Franco, mentre per informazioni, copie e bando si contatti lUfficio Segreteria 0323/553777.
Cambiasca, 24 settembre 2001
Il Segretario Comunale
Michele Romano
Comune di Cerro Tanaro (Asti)
Estratto di avviso di gara per pubblico incanto lavori di ampliamento ed adeguamento cimiteriale
Il Comune di Cerro Tanaro, Piazza della Libertà n. 1 Cap. 14030, Tel. 0141/409114, Fax 0141/409002 cerrotanaro@tin.it, ha indetto unasta pubblica per laffidamento dei lavori di ampliamento ed adeguamento cimiteriale.
Importo a base dasta L. 186.678.550 pari a Euro 96.411,42
Natura delle prestazioni: lavori cimiteriali
Laggiudicazione avverrà sulla base del massimo ribasso sulla somma a base dasta secondo lart. 21 c. 1° della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento.
Si applicherà lart. 7 c. 1 L. 415/98 per la verifica delle offerte anomale.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio del 8/11/2001 ore 12.00.
La gara, che sarà presieduta dal Tecnico Comunale, verrà celebrata il 9/11/2001 a partire dalle ore 10.00.
Termine di esecuzione dellappalto: 240 giorni data consegna lavori.
Informazioni e documenti sono disponibili presso lUfficio Tecnico Comunale.
Il bando integrale di gara è disponibile, a richiesta presso gli Uffici comunali.
Il Tecnico Comunale
Marchisio
Comune di Cerro Tanaro (Asti)
Estratto di avviso di gara per pubblico incanto lavori di regimazione delle acque meteoriche lungo la strada San Rocco
Il Comune di Cerro Tanaro, Piazza della Libertà n. 1 Cap. 14030, Tel. 0141/409114, Fax 0141/409002 cerrotanaro@tin.it, ha indetto unasta pubblica per laffidamento dei lavori di regimazione delle acque meteoriche lungo la strada San Rocco.
Importo a base dasta L. 21.400.000 pari a Euro 11.052.18.
Natura delle prestazioni: opere stradali e idrauliche.
Laggiudicazione avverrà sulla base del massimo ribasso sulla somma a base dasta secondo lart. 21 c. 1° della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione delle offerte in aumento.
Si applicherà lart. 7 c. 1 L. 415/98 per la verifica delle offerte anomale.
Le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio del 19/11/2001 ore 12.00
La gara, che sarà presieduta dal Tecnico Comunale, verrà celebrata il 20/11/2001 a partire dalle ore 16.30.
Termine di esecuzione dellappalto: 30 giorni data consegna lavori.
Informazioni e documenti sono disponibili presso lUfficio Tecnico Comunale.
Il bando integrale di gara è disponibile, a richiesta presso gli Uffici comunali.
Il Tecnico comunale
Marchisio
Comune di Novara
Bando di gara - licitazione privata - Gestione integrata Comunità Alloggio e RAF Tipo B
Ente appaltante: Comune di Novara, Via Fratelli Rosselli, 1 - 28100 Novara Tel. 0321/3701 - Fax 0321/3702268 www.comune.novara.it
Categoria di servizio e descrizione: Servizi sanitari e sociali, Categoria 25, Riferimento CPV 85320000 - 850000000.
A) Gestione integrata Comunità Alloggio Tipo B di Via Viglio per n. 6 posti importo stimato annuo L. 624.895.941 IVA 4% esclusa (Euro 322.731,82).
B) Gestione integrata RAF Tipo B di Via Monte San Gabriele per n. 10 posti importo stimato annuo L. 865.993.021 IVA 4% esclusa (Euro 447.248,07).
Importo complessivo stimato annuo L. 1.490.888.962 IVA 4% esclusa (Euro 769.979,89).
Retta giornaliera a base di gara:
- Comunità Alloggio di Via Viglio: L. 285.340 IVA 4% esclusa (Euro 147,37)
- RAF di Via Monte San Gabriele: L. 237.258 IVA 4% esclusa (Euro 122,53)
Finanziamento: mezzi propri.
Luogo di esecuzione: Comunità Alloggio Tipo B di Via Viglio n. 18 Novara e RAF Tipo B di Via Monte San Gabriele, 4/a Novara.
Obbligo di comunicazione nominativi degli incaricati del servizio e relative qualifiche professionali: Dovrà essere comunicato il Responsabile delle rispettive Comunità.
Inscindibilità dellofferta: Non è consentita lofferta per una sola parte del servizio. Lofferta dovrà essere espressa indicando le rette giornaliere per ciascuna comunità, in ribasso rispetto a quelle a base di gara.
Prestatori di servizi invitati: Possono partecipare Ditte, Imprese singole o raggruppate, Consorzi di Imprese, Cooperative a.r.l. e Cooperative Sociali e/o loro Consorzi. Il soggetto partecipante che faccia parte di un raggruppamento non è ammesso a partecipare singolarmente.
Divieto di Varianti: Fatte salve le facoltà previste nellambito del progetto di gestione non sono consentite varianti rispetto alle prescrizioni di Capitolato.
Durata del contratto: Durata del contratto 3 anni, dall1/1/2002 al 31/12/2004.
Raggruppamenti di prestatori di servizi: E consentito il raggruppamento tra imprese a norma dellart. 11 del D.Lgs. 157/95 e s.m.i.
Termine ultimo per la presentazione delle domande:
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 12.10.2001.
Indirizzo al quale vanno inviate le domande e modo di presentazione Le domande in carta legale dovranno essere inviate a: Comune di Novara, Via Fratelli Rosselli n. 1 - 28100 Novara.
Il plico debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal Legale Rappresentante, dovrà recare ben visibile allesterno lindicazione e la sede legale del mittente e la seguente dicitura: Richiesta di invito alla licitazione privata per la gestione integrata della Comunità Alloggio di Via Viglio e della RAF di Via Monte San Gabriele in Novara.
Lingua in cui le domande dovranno essere redatte:
Le domande dovranno essere redatte in lingua italiana.
Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare le offerte: 90 gg. dalla pubblicazione del presente bando allalbo pretorio del Comune di Novara.
Cauzione: Sarà richiesta, quale cauzione definitiva, il 5% sullammontare complessivo di aggiudicazione.
Informazioni relative ai prestatori di servizi ed informazioni e formalità necessarie per valutare le condizioni minime di carattere economico e tecnico che devono soddisfare: Alla richiesta di invito, pena lesclusione, occorre allegare la seguente documentazione:
1) Almeno due referenze bancarie rilasciate da altrettanti istituti di credito;
2) Dichiarazione resa dal legale rappresentante dellazienda, ai sensi e secondo le modalità del DPR 445/2000, presentata unitamente alla copia fotostatica del documento didentità personale del legale rappresentante stesso, dalla quale risulti:
A) iscrizione nel registro delle imprese presso la competente CCIAA per attività corrispondenti a quelle oggetto dellappalto; per le Cooperative anche liscrizione allAlbo regionale e/o al Registro Prefettizio di competenza;
B) inesistenza di cause di esclusione previste dallart. 12 del D.Lgs 157/95 e s.m.i., come espressamente individuate;
C) di aver espletato nel triennio precedente la data di pubblicazione del presente bando, servizi analoghi e similari per un importo non inferiore a L. 800.000.000;
D) di aver stipulato nel triennio precedente la data di pubblicazione del presente bando, almeno un contratto con Amministrazioni Pubbliche per servizi analoghi e similari;
E) di aver preso integrale conoscenza delle clausole contenute nel capitolato dappalto e di accettarle in modo pieno ed incondizionate;
F) indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento per la retribuzione dei lavoratori dipendenti e limpegno ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o soci lavoratori (Cooperative) il CCNL di settore o gli accordi locali integrativi vigenti se migliorativi, dal punto di vista retributivo previdenziale e del livello di inquadramento;
3) descrizione dellorganizzazione aziendale atta a dimostrare lidoneità dellazienda partecipante.
In ordine alle dichiarazioni sostitutive si precisa che laccertamento definitivo in merito alleffettivo possesso dei requisiti dichiarati, sarà effettuato in sede di approvazione e di aggiudicazione in capo al soggetto aggiudicatario.
Criteri di aggiudicazione: Licitazione Privata ai sensi dellart. 23, comma 1, lettera b), del Decreto Legislativo 157/95 e s.m.i., con il criterio dellofferta economicamente più vantaggiosa secondo i parametri e i relativi punteggi previsto dallart. 11 del Capitolato.
Altre informazioni: Responsabile del procedimento: Dirigente del Servizio Assistenza Minori ed Handicappati Sig.ra Carla Moro. Le caratteristiche del progetto di servizio da produrre sono indicate nel capitolato speciale dappalto. Lofferta vincola immediatamente laggiudicatario, mentre per lEnte appaltante lo sarà con lapprovazione dellaggiudicazione mediante apposito atto amministrativo. Il Capitolato può essere ritirato presso la Segreteria del Servizio Assistenza Minori ed Handicappati del Comune di Novara, C.so Cavallotti, 23, secondo piano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 12.30. Il sopralluogo potrà essere concordato previo appuntamento telefonico al numero 0321/3703561.
Il presente servizio, non rientrando nelle categorie di riferimento dellallegato 1 del D.L.go n. 157 del 17.3.1995, non è disciplinato dalla normativa ivi prevista, ferma losservanza degli artt. 8, comma 3°, 20 e 21, ai sensi dellart. 3, comma 2° dello stesso D.L.go.
Per informazioni sul bando: 0321/3703529 Fax 0321/3703559; per informazioni tecniche: 0321/3703561.
La Dirigente del Servizio
Assistenza Minori ed Handicappati
Carla Moro
Comune di San Giorgio Canavese (Torino)
Esito di asta pubblica - Costruzione fognatura in zone industriali
Ente appaltante: Comune di San Giorgio Canavese, Via Dante 25 - 10090 San Giorgio Canavese - Tel. 0124-32121 - Fax. 0124.325106.
Oggetto dellappalto: lavori di costruzione fognatura in zone industriali.
Termine per la presentazione delle offerte: 30.7.2001.
Imprese partecipanti alla gara: n. 20.
Imprese escluse: n. 2 (Ambiente S.r.l. - Moviter)
Seconda fase pubblico incanto: 11 settembre 2001.
Imprese ammesse alla seconda fase: n. 18
Impresa aggiudicataria: Obert Costruzioni S.r.l. - Via A. Grasso - Rivara (Torino) con il ribasso dasta del 10,26%.
San Giorgio Canavese, 17 settembre 2001
Il Responsabile del Servizio
Gianpiero Zanolo
Comune di Santena (Torino)
Lavori stradali - Collegamento tra via De Gasperi - Via Vittorio Veneto - Str. del Giardino e Rifacimento marciapiedi di Via Vittorio Veneto
Importo a base dasta L. 186.000.000 (Euro 96.060,98) oltre Oneri per la Sicurezza L. 4.000.000 (Euro 2.065,83);
Totale dellappalto L. 190.000.000 (Euro 98.126,81)
Questo Comune intende appaltare i lavori in oggetto mediante Licitazione Privata con il procedimento di cui allart.21 L. 109/94 e s.m.i.
Requisiti dordine generale richiesti: art. 17 DPR 34/2000.
Requisiti di ordine speciale richiesti: attestazione SOA ex art. 8 L. 109/94 e DPR 34/2000 adeguata per categorie e classifiche ai valori della gara, oppure i requisiti dellart. 31 D.P.R. 34/2000.
Categoria prevalente: OG 3 classifica 1º; Altre categorie: OG 6;
Il Responsabile Unico del Procedimento è ling. Nicola Falabella.
Le istanze di partecipazione, devono pervenire entro le ore 13.20 del giorno 15 ottobre 2001.
Il bando integrale di gara è pubblicato allAlbo Pretorio del Comune.
Lopera verrà finanziata con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.
Il Dirigente dei Servizi Tecnici
Nicola Falabella
Comune di Settimo Torinese (Torino)
Avviso esito asta pubblica - Lavori di adeguamento nella scuola materna ed elementare H. C. Andersen
A norma art. 80 del D.P.R. 554/99 si rende noto che è stata espletata la seguente gara dappalto con il sistema dellasta pubblica ai sensi art. 20 L. 109/94 e s.m.i.: Lavori di adeguamento nella scuola materna ed elementare H. C. Andersen - criterio aggiudicazione art. 21 c. 1 lett. b) con esclusione offerte anomale ai sensi art. 21 c. 1-bis L. 109/94 e s.m.i. - importo complessivo dellappalto L. 1.508.000.000 (Euro 778.817) di cui L. 1.483.000.000 soggette a ribasso e L. 25.000.000 per oneri sicurezza cantiere - data approvazione verbali dasta ed aggiudicazione: 14/9/2001 - offerte ricevute ed ammesse: n. 20 - impresa aggiudicataria: Iteimpianti S.r.l. di Pianezza con il ribasso del 14,716% sullimporto a b.a. soggetto a ribasso.
Il Direttore del Settore
Giovanni Serra
Comune di Venaria Reale (Torino)
Esito di gara (art. 20 della L. 19 marzo 1990 n. 55) - affidamento di concessione di costruzione e gestione di un centro sportivo ricreativo e per il tempo libero su area di circa 42.000 mq. tra le vie Amati, Saragat e di Vittorio
Si rende noto il seguente esito di gara:
- Licitazione privata per laffidamento di concessione di costruzione e gestione di un centro sportivo ricreativo e per il tempo libero su area di circa 42.000 mq. tra le vie Amati, Saragat e di Vittorio
- Ditte invitate e partecipanti n. 1 - Aggiudicatario A.T.I. Consorzio Ravennate Coperative e lavoro e Eurosporting S.p.A Via Teodorico n. 15 - Ravenna -: Costo della costruzione L. 6.000.000.000.
- Tempo di realizzazione: gg. 500
- Direttore Lavori: in corso di designazione
Venaria Reale, 25 settembre 2001
Il Dirigente Servizi Generali Amministrativi
Roberto Costelli
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)
Avviso di gara per appalto mediante asta pubblica - Realizzazione spogliatoio per il personale dellIstituto di Riposo C. Rebuffo
Importo a base dasta lire 85.739.330 (euro 44.280,67) IVA esclusa, di cui: lire 84.939.330 per lavori a base dasta e lire 800.000 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso.
Aggiudicazione: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21, comma 1, lettera b), della legge 109/94 e s.m.i.
Finanziamento con fondi del Bilancio Comunale.
Categoria prevalente: OG1.
Termine ricezione offerte: giorno 18/10/2001 ore 12.
Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 19/10/2001 alle ore 15 presso la sala pre-consiglio della Stazione Appaltante; seconda seduta pubblica il giorno 6/11/2001 alle ore 15 presso la medesima sede.
Bando, istanza di ammissione alla gara e documenti di progetto presso il Comune di Villafranca Piemonte, Piazza Cavour 1, U.T.C. - Edilizia Pubblica e Urbanistica, orario: martedì e sabato ore 9-12, tel. 011/9807107-0119800902.
Villafranca Piemonte, 19 settembre 2001
Il Responsabile del Procedimento
Emanuele Matina
Comune di Villafranca Piemonte (Torino)
Estratto bando di gara - appalto servizio trasporto alunni delle scuole elementari e medie del Comune di Villafranca Piemonte per il periodo dal 1/12/2001 al 30/6/2003
Si rende noto che il giorno martedì 6 novembre 2001 alle ore 11.00 nella sede del Comune sarà esperito lesperimento di asta pubblica, ai sensi art. 73 lett. c) e 76 commi 1, 2 e 3 del R.D. 23/5/1924 n. 827, per il servizio di trasporto alunni delle scuole elementari e medie del Comune di Villafranca Piemonte per il periodo dal 1/12/2001 al 30/6/2003.
Importo a base dasta lire 130.000 IVA esclusa - Euro: 67,13 - per mezzo e per ogni corsa, per complessive presunte lire 203.000.000 - Euro: 104.870,75 - I.V.A. esclusa.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Cauzione provvisoria: 1/30 dellimporto dellappalto pari a L. 6.766.666 - Euro: 3.494,69. Termine ultimo per presentazione offerte ore 12.00 del giorno lunedì 5 novembre 2001.
Informazioni, copie bando di gara e capitolato dappalto possono essere richiesti al Responsabile dellArea Amministrativa Sig. Bartolomeo Acerbi o suo delegato, dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30 presso Comune di Villafranca P.te P.za Cavour n. 1 - 10068 Villafranca P.te (TO) tel. 011/9807107 - 9800902 Fax 9807441, unitamente a ricevuta di pagamento di L. 10.000 - Euro: 5,16 con versamento su conto corrente postale n. 30917108 intestato a Comune di Villafranca P.te - Servizio di Tesoreria. Tali documenti verranno spediti tramite posta o consegnati a mano.
Villafranca Piemonte, 26 settembre 2001
Il Responsabile dellArea Amministrativa
Bartolomeo Acerbi
Comune di Volpiano (Torino)
Estratto davviso dasta pubblica - Servizio di trasporto alunni frequentanti la scuola dellobbligo per gli a.s. 2001/02 e 2002/03
Comune di Volpiano - Provincia di Torino - C.A.P. 10088 - tel. 011 9884922 - Fax 011 9951828
Asta pubblica indetta per il giorno 25/10/2001 alle ore 10.00.
Oggetto: Servizio di trasporto alunni frequentanti la scuola dellobbligo per gli a.s. 2001/02 e 2002/03.
Importo a base dasta: L. 188.600.000= in Euro 97.403,77 + IVA;
Aggiudicazione: Asta pubblica da esperirsi ai sensi del D.P.R. 18/4/94 n. 573 e degli artt. 73 lett. c) e n. 76 del regolamento per lAmministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 827 del 23.5.1924, sulla base del prezzo più vantaggioso senza ammissione di offerte in aumento;
Scadenza presentazione offerte: ore 13.00 del 24 ottobre duemilauno.
Il bando integrale è pubblicato allalbo pretorio di questo Comune, mentre il capitolato speciale dappalto può essere ritirato presso lUfficio Scuole o presso Ufficio Relazioni con il Pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì - dalle ore 10.00 alle ore 13.00 dietro pagamento delle spese di riproduzione.
La Responsabile del Servizio
Socio-Assistenziale Educativo Culturale
Teresanna
Camoletto
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali - Ciriè (Torino)
Bando di gara mediante licitazione privata per iniziative di informazione e sensibilizzazione alle tematiche relative allinfanzia e alladolescenza - Anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003
Importo annuo a base dasta L. 21.650.000= Euro 11.181,29 oltre IVA
Importo complessivo L. 43.300.000= Euro 22.362,58 oltre IVA
(deliberazione del C. di A. n. 86 in data 20/9/2001 e determinazione del Responsabile del Servizio n. 580 del 21/09/2001).
Questa Amministrazione consortile intende appaltare il servizio di cui sopra mediante licitazione da tenersi col metodo di cui allart. 73 lettera c) del R.D. 23/5/1924 n. 827 con aggiudicazione a favore dellofferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dellart. 12 della Legge Regionale 9/6/1994 n. 18.
Possono inoltrare richiesta per essere invitate alla gara le imprese in possesso dei seguenti requisiti
1): per le società e ditte: iscrizione alla C.C.I.A.A. e ad altri Albi e registri previsti alla legislazione vigente, per lesercizio dellattività oggetto dellappalto.
per le cooperative: iscrizione nei registri prefettizi ex art. 13 D.lgs n. 15/7/1947 e, nel caso di cooperative sociali, iscrizione allAlbo Regionale del territorio di competenza
per le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: statuto, decreto di riconoscimento, atto di nomina del Consiglio di Amministrazione
per le istituzioni private di assistenza, Fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro: Statuto, regolamento, provvedimento di riconoscimento
per le Associazioni riconosciute e non (escluse quelle di volontariato): atto costitutivo statuto, regolamento, decreto di riconoscimento se riconosciute.
2): Esperienza almeno biennale nella gestione di iniziative di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche inerenti linfanzia e ladolescenza, maturata negli ultimi cinque anni.
Laggiudicazione avverrà a favore dellimpresa che presenterà lofferta economicamente più vantaggiosa valutata in base ai seguenti parametri:
- caratteristiche tecniche organizzative punti 60
- prezzo punti 40
Il servizio è finanziato con fondi Regionali riferiti al progetto L. 285/97.
Le imprese in possesso dei requisiti sopra indicati possono segnalare il loro interesse a partecipare alla gara, inoltrando domanda di invito in carta legale indirizzata a questo Consorzio, corredata della seguente documentazione:
- Dichiarazione contenente denominazione, ragione sociale, estremi di iscrizione a registri ed albi previsti dalla normativa vigente, o copia in carta libera dei certificati di iscrizione.
- Dichiarazione circa lesperienza acquisita nella gestione di iniziative di informazione e sensibilizzazione alle tematiche relative allinfanzia e alladolescenza.
Le richieste dovranno pervenire entro diciannove giorni della data di pubblicazione del presente avviso e quindi le ore 12 del giorno 16/10/2001
Alla licitazione privata verranno invitate tutte le imprese che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal presente avviso.
Lamministrazione consortile potrà non tenere conto delle domande pervenute prima della data del presente avviso né di quelle che perverranno dopo la scadenza sopraindicata.
Responsabile del procedimento sig.ra Lucia Mulasso.
Per informazioni e copie degli atti rivolgersi allufficio segreteria (Sig.ra Mulatero) Tel. 011-9212896 oppure cis@ciscire.it. oppure dal Sito Internet ciscirie.it
Ciriè, 28 settembre 2001
Il Direttore
F. Mondino
Provana S.p.A. - Leinì (Torino)
Estratto avviso asta pubblica nuova rete di fognatura nera in strada Canova Pogliani. Leinì
Ente appaltante: Provana S.p.A. - Via Volpiano, 43 Leinì (TO) in nome e per conto del Comune di Leinì - piazza Vittorio Emanuele II n.1, telefono 011/9987821 fax 011/9982058, sito web:www.provana.it
Lavori oggetto dellappalto: Nuova rete di fognatura nera in strada Canova Pogliani.
Importo lavori a base di gara: Importo lavori a corpo e misura a base di gara Lire 350.922.030 (Euro 181.236,10) di cui oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso Lire 12.331.394 (Euro 6.368,633)
Requisiti di partecipazione Attestazione SOA o secondo quanto previsto dallart. 31 del D.P.R. n. 34 del 25.1.2000
Categoria delle opere: Categoria prevalente OG 6 importo L. 308.388.516 (Euro 159.269,37) classe I - Categorie scorporabili e subappaltabili OG 3 importo L. 38.850.984 (Euro 20.064,85) classe I.
Finanziamento: Le opere sono finanziate con fondi comunali
Termini e ultimazione dei lavori: giorni novanta (90) naturali e consecutivi dal verbale di consegna dei lavori
Termine di ricezione dellOfferta e svolgimento della gara: le offerte dovranno pervenire alla Società Provana S.p.A. entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12 del giorno 30.10.2001 a pena di esclusione.
Lapertura dei plichi ed ammissione dei partecipanti al sorteggio, previsto dallart. 10 comma 1 lett. B) della legge 109/94 e s.m.i si effettuerà il giorno 31.10.2001 alle ore 9.00 presso la sede operativa della Società Provana S.p.A. - via Volpiano, 43 Leinì (TO).
Lapertura delle buste contenenti le offerte economiche sarà effettuata alle ore 9.00 del giorno 12/11/01 presso la stessa sede.
Modalità di aggiudicazione: Lasta sarà presieduta dal sottoscritto Direttore Generale o suo delegato.
Il procedimento di gara sarà quello previsto dallart. 21 comma 1 lett. c) della legge 109/94 e s.m.i. con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi del medesimo art. comma 1-bis e seguenti.
La gara sarà esperita ad offerte segrete a prezzi unitari secondo la lista delle categorie di lavoro e forniture da ritirare direttamente presso gli uffici della Società Provana S.p.A. e laggiudicazione sarà effettuata con il criterio del massimo ribasso. Non sono ammesse offerte in aumento e laggiudicazione è definitiva ad unico incanto.
Copia integrale del bando e del disciplinare di gara sono depositati presso la Società Provana S.p.A. - via Volpiano, 43 Leinì (TO), ed affisso allalbo pretorio del Comune di Leinì e a disposizione presso il sito web www.provana.it
Leinì, 26 settembre 2001
Il Direttore Generale
Maurilio Bena
Provincia di Cuneo
Estratto bando di gara - Fornitura di cloruro di calcio, per trattamenti invernali lungo la rete stradale provinciale - biennio 2001/2003
Questa Amministrazione indice pubblico incanto per la fornitura di cloruro di calcio, per trattamenti invernali lungo la rete stradale provinciale - biennio 2001/2003.
Importo complessivo dellappalto: L. 166.628.000= (Euro 86.056,18) I.V.A. esclusa.
Bando integrale e Capitolato Speciale dAppalto reperibili sul sito Internet www.provincia.cuneo.it. o in orario dufficio, presso il settore Contratti della Provincia di Cuneo-Corso Nizza, 21-tel. 0171/445248 fax 0171/445459.
Scadenza presentazione offerte: 6.11.2001.
Cuneo, 20 settembre 2001
Il Presidente
Giovanni Quaglia
Regione Piemonte
Avviso di rettifica disciplinari di gara pubblici incanti per accensione di mutui di lire italiane 350.000.000.000 / euro 180.759.914,68 e l. 494.745.448.169 / euro 255.514.700 Cat. 6/B CPC ex 814
Regione Piemonte - Via Viotti 8 - 10121 Torino - Tel. (011) 432.3432/432.3009 - fax (011) 432.3612
1.In riferimento alle gare in oggetto, con determinazioni del Direttore Patrimonio e Tecnico nn. 841 e 842 del 25.9.2001, sono stati rettificati i Disciplinari di gara relativamente alle modalità di predisposizione dellofferta economica.
2. I termini di gara sono stati differiti secondo la seguente tempistica:
* Termine ultimo di presentazione delle offerte: ore 12.00 del 24.10.2001, pena lesclusione.
* Apertura offerte: MUTUO L. 350.000.000.000=/ EURO 180.759.914,68:25.10.2001 ore 10;
MUTUO L. 494.745.448.169 / EURO 255.514.700: 25.10.2001 ore 11,30.
Tutte le altre prescrizioni del Disciplinare di gara rimangono ferme ed immutate.
3.Data invio e ricezione del presente avviso allU.P.U.C.E.: 26.9.2001
Il Direttore Regionale
Patrimonio e Tecnico
Maria Grazia Ferreri
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Lavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (Torino)
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - C.so XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino - c.f. - p.iva 07937540016 Tel. 011/5151.221 Telefax 011/5151.207
1) Asta pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
2) Lavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (To).
Importo lavori a corpo a base di gara Lit. 1.423.000.000 Euro 734.918,16. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 65.500.000 Euro 33.827,93. Categoria prevalente OG8 - importo L. 1.289.860.643 - Euro 666.157,43 classifica III - L. 2.000.000.000.
3) La durata dei lavori è prevista pari a 180 giorni naturali consecutivi.
4) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 250.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMAT S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto dei lavori di risistemazione di un tratto dellalveo del torrente Sangone nel Comune di Beinasco (To).
5) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMA Torino S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 6 novembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
6) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 11.00 del giorno 8 novembre 2001.
7) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 29.770.000 Euro 15.374,92.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
8) Finanziamento assicurato con mezzi propri. Pagamenti come da Schema di Contratto.
9) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
10) Possono partecipare imprese riunite nel rispetto delle condizioni previste dallart. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dallart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
11) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del D.P.R. 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG8 categoria prevalente che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure, in mancanza di attestazione, ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99.
12) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
13) Ai sensi del comma 1 dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si applica la procedura di esclusione automatica delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni. Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria. In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
15) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Pietro Olivier.
16) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Lavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dellimpianto di depurazione di Castiglione Torinese (TO), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - C.so XI Febbraio, 14 - 10152 Torino - C.F. - P.Iva 07937540016 - Tel. 011/5151.221 Telefax 011/ 5151.207
1) Asta Pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
2) Lavori di manutenzione delle aree verdi nelle pertinenze dellimpianto di depurazione di Castiglione Torinese (TO), delle stazioni di sollevamento e degli impianti di depurazione comunali.
Importo a base di gara Lit. 500.000.000 Euro 258.228,44.
Categoria prevalente OS 24 importo L. 500.000.000 - classifica II L. 1.000.000.000
3) La durata dei lavori è prevista pari a 730 giorni naturali consecutivi.
4) Bando di gara e modalità di partecipazione reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 200.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMA Torino S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto manutenzione aree verdi.
5) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMA Torino S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18,00 del giorno 6 novembre 2001.
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
6) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMA Torino S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 9.00 del giorno 8 novembre 2001.
7) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 10.000.000 Euro 5.164,56.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
8) Finanziamento assicurato con mezzi propri.
Pagamenti come da schema di contratto.
9) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
10) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
11) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34 nella categoria OS24 che consenta lassunzione dellappalto.
Oppure ai sensi dellart. 29 del medesimo D.P.R. 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del D.P.R. 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 75 del D.P.R. 554/99.
f) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
12) Ai sensi del comma 1 dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni.
Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
13) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Pietro Olivier
14) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - Torino
Lavori di ristrutturazione e recupero funzionale del collettore misto in Via Mensa in Comune di Venaria Reale (TO)
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. - C.so XI Febbraio n. 14 - 10152 Torino - C.F. - P.IVA 07937540016 - Tel. 011/5151.221 Telefax 011/ 5151.207
1) Asta pubblica con il procedimento di cui agli artt. 73 lett. c) e 76 del R.D. 827/1924 ed in applicazione dellart. 21 della legge 109/1994 e s.m.i.
2) Lavori di ristrutturazione e recupero funzionale del collettore misto in Via Mensa in Comune di Venaria Reale (TO)
Importo lavori a corpo a base di gara Lit. 1.013.158.138 Euro 523.252,51. Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso L. 42.500.000 Euro 21.949,42.
Categoria prevalente OG6 importo L. 1.036.532.138 - Euro 535.324,17 classifica II L. 1.000.000.000.
3) La durata dei lavori è prevista pari a 360 giorni naturali consecutivi.
4) Bando di gara e modalità di partecipazione, sono reperibili sul sito Internet http://www.smatorino.it.
Il Progetto è in libera visione presso lUfficio Contratti e Appalti - Via Pomba n. 29 - Torino, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei giorni dal Lunedì al Venerdì e può essere ritirato previa esibizione della quietanza di versamento di Lit. 220.000 oltre IVA 20% sul c/c postale n. 25566134 intestato alla SMAT S.p.A. indicando gli estremi per la successiva fatturazione e la seguente causale: Rilascio atti per appalto dei lavori di ristrutturazione e recupero funzionale del collettore misto in Via Mensa in Comune di Venaria Reale (TO).
5) Le offerte, in regola con limposta di bollo, debbono pervenire alla SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - 10123 Torino esclusivamente entro le ore 18.00 del giorno 6 novembre 2001
Non sono ammesse offerte che perverranno successivamente.
6) La data di apertura delle offerte sarà comunicata in occasione del sorteggio di cui allarticolo 10, comma 1 quater, della L. 109/94 che sarà effettuato in seduta pubblica presso gli uffici della SMAT S.p.A. - Via Pomba n. 29 - Torino alle ore 10.00 del giorno 8 novembre 2001.
7) Cauzione provvisoria ai sensi e per gli effetti dellart. 30, comma 1, L. 109/94 valida per SEI mesi di Lit. 21.113.162 Euro 0.904,04.
Lesecutore dei lavori dovrà prestare le altre garanzie previste dallo stesso articolo 30.
8) Finanziamento assicurato con mezzi propri. Pagamenti come da Schema di Contratto.
9) Subappalto nei limiti dellart. 18 L. 55/90 come modificato dallart. 34 legge 109/94.
Nel caso di subappalto i pagamenti saranno eseguiti dallaggiudicatario con le modalità di cui allart. 18 comma 3 bis della legge 55/90.
10) Possono partecipare imprese riunite ai sensi e nei limiti previsti dallart. 93 e seguenti del DPR 554/99 e dellart. 13 della legge 109/94 e succ. modif.
11) Concorrenti ammessi, se documenteranno secondo Modalità di gara:
a) Di accettare le condizioni generali come riportato nelle Modalità di gara.
b) Liscrizione nel Registro delle Imprese rilasciato dalla C.C.I.A.A.
c) Lattestazione di qualificazione ai sensi dei titoli I, II e III del DPR 25/1/2000 n. 34 nella categoria OG6.
Oppure, in mancanza di attestazione, ai sensi dellart. 29 del medesimo DPR 25/1/2000 n. 34, il possesso dei requisiti minimi previsti dallart. 31 del DPR 25/1/2000 n. 34.
d) La regolarità in ordine alla disciplina del diritto al lavoro dei disabili.
e) Di non essere nelle cause di esclusione di cui allart. 75 del DPR 554/99.
12) Lofferta dovrà intendersi valida fino a SEI mesi dopo il termine fissato per la presentazione.
13) Ai sensi del comma 1 dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni i lavori verranno aggiudicati al concorrente che avrà offerto il massimo ribasso sullimporto a corpo a base di gara. Non sono ammesse offerte in aumento.
Si applica la procedura di esclusione delle offerte esercitata nei limiti ed ai sensi del comma 1 bis dellart. 21 della legge 109/94 e successive modificazioni. Laggiudicazione dei lavori sarà immediatamente vincolante per lImpresa aggiudicataria.
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento delloriginario appaltatore, potranno essere interpellati i successivi candidati in classifica al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori come previsto dallart. 10 comma 1/ter L. 109/94 e succ. modif.
14) Con funzioni di Responsabile del Procedimento: Ing. Pietro OLIVIER.
15) La mancata presentazione o limperfetta formulazione di un documento può costituire motivo di esclusione dalla gara.
LAmministratore Delegato
Paolo Romano