Bollettino Ufficiale n. 40 del 3 / 10 / 2001
Comune di Casal Cermelli (Alessandria)
Modifiche allo Statuto comunale apportate con deliberazione n. 22 Consiglio Comunale del 26/6/2001. Il nuovo testo degli articoli 5-16-17-18-19 e 20 risulta il seguente:
Art. 5
Albo Pretorio
1. La Giunta Comunale, individua nel Palazzo Civico apposito spazio da destinare allAlbo Pretorio per la pubblicazione degli atti ed avvisi previsti dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
2. La pubblicazione deve garantire laccessibilità, lintegrità e la facilità di lettura.
3. Il Segretario cura laffissione degli atti di cui al 1º comma avvalendosi di un messo comunale e, su attestazione di questi ne certifica lavvenuta pubblicazione.
4. Le determinazioni dirigenziali e dei Responsabili di Servizio non sono assoggettate a pubblicazione, non gravando per legge tale obbligo.
Art. 16
La Giunta - Nomina e Presidenza
La Giunta Comunale è composta dal Sindaco che la presiede e da numero quattro Assessori compreso il ViceSindaco. I componenti della Giunta sono nominati dal Sindaco. Il Sindaco dà comunicazione al Consiglio Comunale, nella prima seduta successiva alla elezione, dellavvenuta nomina degli Assessori.
Art. 17
Composizione-Criteri e Requisiti
1. Gli Assessori e il ViceSindaco sono nominati dal Sindaco tra i Consiglieri Comunali.
2. Il Sindaco per la nomina della Giunta avrà cura di promuovere la presenza di ambo i sessi.
Art. 18
Cessazione della carica di assessore
1. Le dimissioni da assessore sono presentate, per iscritto, al Sindaco, sono irrevocabili, non necessitano di presa datto e sono immediatamente efficaci.
2. Il Sindaco può revocare uno o più assessori dandone motivata comunicazione al Consiglio.
3. Alla sostituzione degli assessori decaduti, dimissionari, revocati o cessati dallufficio per altra causa, provvede il Sindaco, il quale ne dà comunicazione, nella prima seduta utile, al Consiglio.
Art. 19
Funzionamento della Giunta
1. Lattività della giunta è collegiale, ferme restando le attribuzioni e le responsabilità dei singoli assessori.
2. La giunta è convocata dal Sindaco che fissa lordine del giorno della seduta nel rispetto delle norme regolamentari.
3. Il Sindaco dirige e coordina lattività della giunta e assicura lutilità di indirizzo politico-amministrativo e la collegiale responsabilità di decisione della stessa.
4. Le sedute della giunta non sono pubbliche, salva diversa decisione, che dovrà risultare a verbale, della giunta stessa. Il voto è palese salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. Leventuale votazione segreta dovrà risultare dal verbale con richiamo alla relativa norma. In mancanza di diversa indicazione le votazioni si intendono fatte in forma palese.
Art. 20
Competenze della giunta
1. Le competenze della giunta sono disciplinate dallart. 48 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267.
2. Laccettazione di lasciti e di donazioni è di competenza della giunta salvo che non comporti oneri di natura finanziaria a valenza pluriennale, nel caso rientra nelle competenze del consiglio, ai sensi dellart. 42, lettera i), ed l), del T.U. 18 agosto 2000, n. 267.
Il Segretario Comunale
Giovanni Vivaldi
Il Sindaco
Francesco Zanini