Bollettino Ufficiale n. 40 del 3 / 10 / 2001
Provincia di Torino -Servizio di Valutazione Impatto Ambientale
Avvio di procedimento e Avviso al pubblico di avvenuto deposito degli elaborati
1) Derivazione dacqua a scopo idroelettrico dal Torrente Stura di Valgrande. Comune di Chialamberto (To).
2) Ristrutturazione di impianto idroelettrico esistente con derivazione dacqua dal Torrente Stura di Valgrande. Comune di Chialamberto (To).
3) Derivazione dacqua ad uso idroelettrico dal Torrente Malesina a mezzo della bealera del Molino di S. Giusto per riattivazione di un molino per la produzione di energia. Comune di San Giorgio C.se e San Giusto C.se.
4) Collegamento tra la SP 222 e la SS 565 nei Comuni di Colleretto Giacosa e Loranze.
5) Variante alla SP 142 di Piobesi. Progetto Preliminare.Comune di Candiolo.
Comunicazione di avvenuto deposito degli elaborati e avvio del procedimento inerente alla Fase di Verifica della procedura di V.I.A. ai sensi dellart. 10 comma 2 della legge regionale 14 dicembre 1998 n. 40 .
Si comunica che:
Il proponente Societa Idrolux s.r.l. con sede legale in via Maestri del Lavoro n. 20 fraz. Madonna dellOlmo 12100 Cuneo Codice Fiscale 06182790011 ha depositato presso lUfficio di deposito - Sportello Ambiente - della Provincia di Torino via Valeggio n. 5, 10128 Torino, ai sensi dellart. 10 comma 2 L.R. 40 / 1998, copia degli elaborati relativi alla realizzazione dei seguenti progetti:
· Derivazione dacqua a scopo idroelettrico dal Torrente Stura di Valgrande. Comune di Chialamberto (To).
· Ristrutturazione di impianto idroelettrico esistente con derivazione dacqua dal Torrente Stura di Valgrande. Comune di Chialamberto (To).
Il proponente Tessitore Maria, residente a San Giusto Via Mulino n. 30, CF: TSS MRA 39A60 G109L ha depositato presso lUfficio di deposito - Sportello Ambiente - della Provincia di Torino via Valeggio n. 5, 10128 Torino, ai sensi dellart. 10 comma 2 L.R. 40 / 1998, copia degli elaborati relativi alla realizzazione del seguente progetto:
· Derivazione dacqua ad uso idroelettrico dal Torrente Malesina a mezzo della bealera del Molino di S. Giusto per riattivazione di un molino per la produzione di energia. Comune di San Giorgio C.se e San Giusto C.se.
Il proponente Provincia di Torino, Servizio Progettazione Viabilita I, con sede in Torino Via Maria Vittoria n. 12- P.IVA 01907990012 ha depositato presso lUfficio di deposito - Sportello Ambiente - della Provincia di Torino via Valeggio n. 5, 10128 TORINO, ai sensi dellart. 10 comma 2 L.R. 40 / 1998, copia degli elaborati relativi alla realizzazione del seguente progetto :
· Collegamento tra la SP 222 e la SS 565 nei Comuni di Colleretto Giacosa e Loranze.
Il proponente Provincia di Torino, Servizio Grandi Infrastrutture Viabilita con sede in Torino Via Maria Vittoria n. 12- P.IVA 01907990012 ha depositato presso lUfficio di deposito - Sportello Ambiente - della Provincia di Torino via Valeggio n. 5, 10128 TORINO, ai sensi dellart. 10 comma 2 L.R. 40 / 1998, copia degli elaborati relativi alla realizzazione del seguente progetto :
· Variante alla SP 142 di Piobesi. Progetto Preliminare.Comune di Candiolo.
La documentazione presentata è a disposizione per la consultazione da parte del pubblico presso lo Sportello Ambiente (LUN. / VEN. 9-12 MERC. 15-19), per 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione del presente comunicato
La conclusione del procedimento inerente la Fase di Verifica è stabilita entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente comunicato.
Eventuali osservazioni, informazioni e contributi tecnico - scientifici dovranno essere depositati allUfficio di Deposito - Sportello Ambiente - nel termine di
30 giorni dalla data di pubblicazione del presente comunicato e rimarranno a disposizione per la consultazione da parte del pubblico fino al termine del procedimento.
Ai sensi dellart. 4 e seguenti della legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i., il responsabile del procedimento designato per i procedimenti indicati alloggetto al n. 1) - 2) - 3) - 4) - 5) è lArch. Marta Petruzzelli, tel. 011/861 38 25 fax. 011/ 861 38 57, funzionario del Servizio V.I.A.
La dirigente del servizio V.I.A.
Paola Molina